La domanda da un mln di euro...l'iter per diventare piloti.

Area dedicata alla discussione di qualsiasi argomento riguardante l'aviazione in generale, ma comunque attinente al mondo del volo

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Michele
FL 200
FL 200
Messaggi: 2490
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40

La domanda da un mln di euro...l'iter per diventare piloti.

Messaggio da Michele »

Tutti quelli che amano il volo un giorno si fanno la fatidica domanda...vale la pena diventare piloti...e se sì che strada prendere.Con il naso all'insù fin da bambino ho sempre creduto la cosa per lo meno possibile.Presa la strada ovvia del concorso all Accademia...e scartato principalmente per ragioni visive :shock: ...(avrei avuto comunque un punteggio non abbastanza alto da consentirmi i fatidici prim 60-80 posti.), ho preso un diversa strada(università,tutt'altro ramo) ora a 21 anni mi chiedo quale via sia più giusto percorrere. Sicuramente arriverò alla laurea per lo meno triennale,ma questo per ora mi sposta solo il problema. Il punto ora è, scartata l'ipotesi militare dove i 10 decimi sono d'obbligo...cosa sarebbe + giusto fare? Il costo di un brevetto commle,(e relative possibilità d'impiego)rendono difficile la cosa. Partendo da un brevetto di pilota privato si può combinare qualcosa?e se nò cosa è necessario?
Tanti saluti e grazie in anticipo a chi risponde!! :lol: :lol:
Ospite

re: La domanda da un mln di euro...l'iter per diventare pilo

Messaggio da Ospite »

A 21 anni l'AM te la puoi scordare. Dovresti acquisire i brevetti utili per il civile privatamente (ATPL?) studiare ,accumulare ore di volo ed inviare poi curriculum alle compagnie.

:lol: =che ci vuole, un gioco da ragazzi= :lol:
Avatar utente
Michele
FL 200
FL 200
Messaggi: 2490
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40

re: La domanda da un mln di euro...l'iter per diventare pilo

Messaggio da Michele »

Già una cosa da ragazzi :headbang: ..comunque l'AM l'avevo provata 19 anni ma non avendo 10 decimi in entrambi gli occhi (solo in uno) :shock: ...







-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Decollare è una possibilità atterrare è d'obbligo.
Avatar utente
Lex
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 39
Iscritto il: 29 luglio 2005, 12:48
Località: Malpensa, dentro il VOR MAL!
Contatta:

re: La domanda da un mln di euro...l'iter per diventare pilo

Messaggio da Lex »

mmmm che bella domandina.......

dunque devi fare l'ATPL+MCC ecc.ecc. (Sempre che tu sia fisicamente idoneo :P ) per la modica cifra di non inferiore a Euro 50.000 se lo consegui in italia.

Poi devi avere un cosidetto "Passaggio macchina" (correggetemi se sbaglio...!) e non sò cosa possa costare ma credo che non sia comunque molto economico...

Poi devi accumulare almeno un 2500/3000 ore di volo prima che compagnie del livello di "Meridiana" o "Air One" ecc.ecc. leggano il tuo CV e forse ti chiamino per sapere come ti chiami...

Al tutto devi mettere in conto che per fare tutto ciò oltre che a molti quattrini devi dedicarci qualche anno.

Concludendo o hai molti quattrini e tempo,( diversamente uno sponsor )....oppure a te la conclusione.

Io personalmente ho deciso di fare il Brevetto di pilota privato (PPL) quando avrò qualche risorsa economica maggiore, che ha un costo più contenuto (Circa 10.000 euro), certo non piloterò mai un Jet ma mi darà la possibilità di Volare!
"Lex"
Alessandro Restelli

Rossonero D.o.c.g.
Avatar utente
Michele
FL 200
FL 200
Messaggi: 2490
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40

re: La domanda da un mln di euro...l'iter per diventare pilo

Messaggio da Michele »

...già lo avevo sospettato.Credo che la cosa più fattibile sia proprio il brevetto AG...magari mi prendo un paio d'occhiali (che tra l'altro non mi servono :angry5: ) con disegnato il cockpit di un 747...... :blob2:
RMKS////
Avatar utente
Andrea F.
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 ottobre 2004, 20:01
Località: Venezia

Messaggio da Andrea F. »

o vai all'estero, dove costa di meno, però non so farti i paragoni...
Ospite

Re: re: La domanda da un mln di euro...l'iter per diventare

Messaggio da Ospite »

Lex";p="35480 ha scritto: Poi devi accumulare almeno un 2500/3000 ore di volo prima che compagnie del livello di "Meridiana" o "Air One" ecc.ecc. leggano il tuo CV e forse ti chiamino per sapere come ti chiami...
....qui in Italia vale anche per le compagnie più piccole o low cost, la compagnia più piccola è, più severa è nel chiedere i requisiti al pilota.
Sarebbe preferibile prendere il brevetto in Europa, jaa,andare ad accumulare ore di volo in USA (costano di meno e ti formano di più), e ritornare in Italia, tanto il brevetto c'è lai jaa. :wink:
Rispondi