Ryanair annulla il volo: 500 euro risarcimento
Moderatore: Staff md80.it
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9498
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
- Chicco2003
- 02000 ft
- Messaggi: 360
- Iscritto il: 6 aprile 2007, 16:19
Re: Ryanair annulla il volo: 500 euro risarcimento
E' impressionante l'ignoranza dei giornalisti (anche se spesso si tratta d'altro).
Questo tipo condanna (non è una multa ma un risarcimento civilistico) è assolutamente comune e decisamente scontata.
Per quanto riguarda i danni morali poi ... .
si liquidano solo in caso di reato. ... e di certo non è questo il caso.
Certo .. un po' di pubblicità per i due professionisti
ma niente di nuovo sotto il sole
Questo tipo condanna (non è una multa ma un risarcimento civilistico) è assolutamente comune e decisamente scontata.
Per quanto riguarda i danni morali poi ... .



si liquidano solo in caso di reato. ... e di certo non è questo il caso.
Certo .. un po' di pubblicità per i due professionisti
ma niente di nuovo sotto il sole

Chi da giovane non è radicale, non ha cuore, ma chi da vecchio non è conservatore, non ha testa. . . . .
- mcgyver79
- md80.it Staff
- Messaggi: 8506
- Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04
Re: Ryanair annulla il volo: 500 euro risarcimento
Beh ma lo sai che in questi casi è come alle Hawaii, c'è chi si abitua e diverte a cavalcare le onde... della notizia!Chicco2003 ha scritto:E' impressionante l'ignoranza dei giornalisti (anche se spesso si tratta d'altro).
Questo tipo condanna (non è una multa ma un risarcimento civilistico) è assolutamente comune e decisamente scontata.
Per quanto riguarda i danni morali poi ... .![]()
![]()
![]()
si liquidano solo in caso di reato. ... e di certo non è questo il caso.
Certo .. un po' di pubblicità per i due professionisti
ma niente di nuovo sotto il sole
Ciaooooo.
McGyver
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9498
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Ryanair annulla il volo: 500 euro risarcimento
Come mai i passeggeri sono dovuti ricorrere al Giudice di Pace?Chicco2003 ha scritto:E' impressionante l'ignoranza dei giornalisti (anche se spesso si tratta d'altro).
Questo tipo condanna (non è una multa ma un risarcimento civilistico) è assolutamente comune e decisamente scontata.
- Chicco2003
- 02000 ft
- Messaggi: 360
- Iscritto il: 6 aprile 2007, 16:19
Re: Ryanair annulla il volo: 500 euro risarcimento
E' competente a decidere le cause di risarcimento danni sino a circa 2.500 euro (che si alza sino a 15.000 per i sinistri sa circolazione stradale).air.surfer ha scritto:Come mai i passeggeri sono dovuti ricorrere al Giudice di Pace?Chicco2003 ha scritto:E' impressionante l'ignoranza dei giornalisti (anche se spesso si tratta d'altro).
Questo tipo condanna (non è una multa ma un risarcimento civilistico) è assolutamente comune e decisamente scontata.
Chi da giovane non è radicale, non ha cuore, ma chi da vecchio non è conservatore, non ha testa. . . . .
- Kitano
- Administrator
- Messaggi: 4310
- Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
- Località: Nell'APU di I-SMEM
- Contatta:
Re: Ryanair annulla il volo: 500 euro risarcimento
Presumo che la domanda di air.surfer fosse piuttosto diversa, un po' ironica: si stava chiedendo come mai si è dovuti arrivare FINO al giudice di pace per ottenere il risarcimento senza che la compagnia li risarcisse prima...Chicco2003 ha scritto:E' competente a decidere le cause di risarcimento danni sino a circa 2.500 euro (che si alza sino a 15.000 per i sinistri sa circolazione stradale).air.surfer ha scritto:Come mai i passeggeri sono dovuti ricorrere al Giudice di Pace?Chicco2003 ha scritto:E' impressionante l'ignoranza dei giornalisti (anche se spesso si tratta d'altro).
Questo tipo condanna (non è una multa ma un risarcimento civilistico) è assolutamente comune e decisamente scontata.


Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"
- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9498
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Ryanair annulla il volo: 500 euro risarcimento
Giusto. Ma, per una volta, non era ironica!Kitano ha scritto: Presumo che la domanda di air.surfer fosse piuttosto diversa, un po' ironica: si stava chiedendo come mai si è dovuti arrivare FINO al giudice di pace per ottenere il risarcimento senza che la compagnia li risarcisse prima...

- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Ryanair annulla il volo: 500 euro risarcimento
Comune e scontata relativamente, condiderando il fatto che la causa è stata comunque sottoposta ad un giudice.Fosse stata così comune e scontata non sarebbe iniziata 4 anni fa, a prescindere dai tempi lunghi della giustizia italica.Chicco2003 ha scritto: Questo tipo condanna (non è una multa ma un risarcimento civilistico) è assolutamente comune e decisamente scontata.


- Chicco2003
- 02000 ft
- Messaggi: 360
- Iscritto il: 6 aprile 2007, 16:19
Re: Ryanair annulla il volo: 500 euro risarcimento
scusate
E' abbastanza la regola. E' molto difficile ottenere risarcimenti in via stragiudiziale.
la regola è tutto sommato comprensibile.
Tutti chiedono, o quasi, se a tutti dico no, solo il 40% (forse) andrà al giudizio, probabilmente vincerò anche parte dei contenziosi. Alla fine ci guadagno.
Solo con Fin Air mi capitò di ottenere il risarcimento in via stragiudiziale, ma comunque sempre dopo diffida legale.

E' abbastanza la regola. E' molto difficile ottenere risarcimenti in via stragiudiziale.
la regola è tutto sommato comprensibile.
Tutti chiedono, o quasi, se a tutti dico no, solo il 40% (forse) andrà al giudizio, probabilmente vincerò anche parte dei contenziosi. Alla fine ci guadagno.
Solo con Fin Air mi capitò di ottenere il risarcimento in via stragiudiziale, ma comunque sempre dopo diffida legale.

Chi da giovane non è radicale, non ha cuore, ma chi da vecchio non è conservatore, non ha testa. . . . .
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Ryanair annulla il volo: 500 euro risarcimento
Quindi, è una regola inerziale e non codificata?Chicco2003 ha scritto:scusate
E' abbastanza la regola. E' molto difficile ottenere risarcimenti in via stragiudiziale.
la regola è tutto sommato comprensibile.
Tutti chiedono, o quasi, se a tutti dico no, solo il 40% (forse) andrà al giudizio, probabilmente vincerò anche parte dei contenziosi. Alla fine ci guadagno.
Solo con Fin Air mi capitò di ottenere il risarcimento in via stragiudiziale, ma comunque sempre dopo diffida legale.



- Chicco2003
- 02000 ft
- Messaggi: 360
- Iscritto il: 6 aprile 2007, 16:19
Re: Ryanair annulla il volo: 500 euro risarcimento
La lunghezza di un giudizio non ha nessuna correlazione con la difficoltà o la particolarità dello stesso.araial14 ha scritto:Quindi, è una regola inerziale e non codificata?Chicco2003 ha scritto:scusate
E' abbastanza la regola. E' molto difficile ottenere risarcimenti in via stragiudiziale.
la regola è tutto sommato comprensibile.
Tutti chiedono, o quasi, se a tutti dico no, solo il 40% (forse) andrà al giudizio, probabilmente vincerò anche parte dei contenziosi. Alla fine ci guadagno.
Solo con Fin Air mi capitò di ottenere il risarcimento in via stragiudiziale, ma comunque sempre dopo diffida legale.
per la seconda cosa ... scusa ... cos'è una regola inerziale?

Chi da giovane non è radicale, non ha cuore, ma chi da vecchio non è conservatore, non ha testa. . . . .
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Ryanair annulla il volo: 500 euro risarcimento
Una regola che non appartiene a nessun codice, quindi non scritta, ma che per inerzia (leggasi : per tacito consenso "culturale") è accettata.Chicco2003 ha scritto:La lunghezza di un giudizio non ha nessuna correlazione con la difficoltà o la particolarità dello stesso.araial14 ha scritto:Quindi, è una regola inerziale e non codificata?Chicco2003 ha scritto:scusate
E' abbastanza la regola. E' molto difficile ottenere risarcimenti in via stragiudiziale.
la regola è tutto sommato comprensibile.
Tutti chiedono, o quasi, se a tutti dico no, solo il 40% (forse) andrà al giudizio, probabilmente vincerò anche parte dei contenziosi. Alla fine ci guadagno.
Solo con Fin Air mi capitò di ottenere il risarcimento in via stragiudiziale, ma comunque sempre dopo diffida legale.
per la seconda cosa ... scusa ... cos'è una regola inerziale?


- Chicco2003
- 02000 ft
- Messaggi: 360
- Iscritto il: 6 aprile 2007, 16:19
Re: Ryanair annulla il volo: 500 euro risarcimento
no non è accettata da nessuno .....
non è questo il punto. Semplicemente è una strategia messa in atto (anche dalle compagnie di assicurazione sui risarcimenti) al fine di risparmiare dindini.
E' qui che l'odiato e bistrattato avvocato svolge quel minimo di funzione sociale che gli spetta, ergo "fa il c**o" ai colossi (per quanto solo e limitatamente al caso che gli viene affidato).
Ciao
non è questo il punto. Semplicemente è una strategia messa in atto (anche dalle compagnie di assicurazione sui risarcimenti) al fine di risparmiare dindini.
E' qui che l'odiato e bistrattato avvocato svolge quel minimo di funzione sociale che gli spetta, ergo "fa il c**o" ai colossi (per quanto solo e limitatamente al caso che gli viene affidato).
Ciao
Chi da giovane non è radicale, non ha cuore, ma chi da vecchio non è conservatore, non ha testa. . . . .
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Ryanair annulla il volo: 500 euro risarcimento
Immagino ( almeno da quello che scrivi) che tu sia uno di quelli che fa il c**o......ai colossiChicco2003 ha scritto:no non è accettata da nessuno .....
non è questo il punto. Semplicemente è una strategia messa in atto (anche dalle compagnie di assicurazione sui risarcimenti) al fine di risparmiare dindini.
E' qui che l'odiato e bistrattato avvocato svolge quel minimo di funzione sociale che gli spetta, ergo "fa il c**o" ai colossi (per quanto solo e limitatamente al caso che gli viene affidato).
Ciao




- Fabri88
- FL 400
- Messaggi: 4233
- Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
- Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP
Re: Ryanair annulla il volo: 500 euro risarcimento
Ma scusate, io quando prenotaio per Berlin con Easy-Jet stipulai, con 16,- € di sovrapprezzo del biglietto aereo (il quale lo presi per soli 81,- €, comunque) un assicurazione che mi risarciva in caso di ritardo o di annullamento del volo da 30,- € a 1500,- €. In caso di smarrimento del bagaglio fino a 250,- €.
Con Ryanair non c'è la possibilità di stipulare un assicurazione del genere?
Con Ryanair non c'è la possibilità di stipulare un assicurazione del genere?
- Chicco2003
- 02000 ft
- Messaggi: 360
- Iscritto il: 6 aprile 2007, 16:19
Re: Ryanair annulla il volo: 500 euro risarcimento
ce se prova ...araial14 ha scritto:Immagino ( almeno da quello che scrivi) che tu sia uno di quelli che fa il c**o......ai colossiChicco2003 ha scritto:no non è accettata da nessuno .....
non è questo il punto. Semplicemente è una strategia messa in atto (anche dalle compagnie di assicurazione sui risarcimenti) al fine di risparmiare dindini.
E' qui che l'odiato e bistrattato avvocato svolge quel minimo di funzione sociale che gli spetta, ergo "fa il c**o" ai colossi (per quanto solo e limitatamente al caso che gli viene affidato).
Ciao![]()

Chi da giovane non è radicale, non ha cuore, ma chi da vecchio non è conservatore, non ha testa. . . . .