
Alitalia sceglie Air France
Moderatore: Staff md80.it
- air4you
- 05000 ft
- Messaggi: 681
- Iscritto il: 5 novembre 2006, 21:00
Re: Alitalia sceglie Air France

Ultima modifica di air4you il 21 febbraio 2008, 8:34, modificato 1 volta in totale.
- mcgyver79
- md80.it Staff
- Messaggi: 8506
- Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04
Re: Alitalia sceglie Air France
Ormai discutine nel thread apposito, è una notizia già data.air4you ha scritto:Alitalia, Air One annuncia ricorso
"Ci appelleremo al Consiglio di Stato"
Ap holding, la società che controlla Air One, farà ricorso al Consiglio di Stato contro la decisione del Tar che ha rigettato la richiesta di sospendere la trattativa in esclusiva tra Air France e Alitalia. "Prendiamo atto del provvedimento, ma intendiamo comunque far ricorso per far valere le nostre ragioni", fanno sapere da Ap holding. "Il nostro progetto per Alitalia - si aggiunge - rimane pronto, solido e a disposizione del Paese".
Ciaooooo.
McGyver
- classezara
- 05000 ft
- Messaggi: 509
- Iscritto il: 2 febbraio 2008, 10:42
- Località: Como
Re: Alitalia sceglie Air France
Ultime news da "Il messaggero". Bonomi annuncia 1200 esuberi
piccola curiosità... cosa comporta un modello basato sul self-hubbing? La fine dei voli di federaggio? Se fosse così non sarebbe nemmeno male... un volo per 200 km è ridicolo.«Nel 2008 avremo un fabbisogno di cassa di 27 milioni. Questo vuol dire che dovremo tagliare il costo del lavoro della stessa cifra, il che fa esuberi per 1.200 persone. E non posso giurare che saranno solo a Malpensa: è una crisi di gruppo». Così Giuseppe Bonomi, presidente della Sea, fotografa la situazione.
Nel prossimo futuro di Malpensa, abbandonata di Alitalia, potrebbe esserci la blasonata British Airways. Per lo scalo lombardo disegna un modello di riconversione basato sul self-hubbing «dove non c'è un vettore principale ma una integrazione di vettori, alcuni che fanno voli di medio e corto raggio, altri che fanno il lungo raggio. I primi alimentano i secondi». Ma devono cambiare i sistemi di prenotazione on line.
Riguardo al potenziale sostituto di Alitalia, «prima della fine del 2010 - secondo il presidente della società di gestione degli scali lombardi ed ex presidente Alitalia - è realistico pensare che ci sia un nuovo vettore». Nel breve termine, intanto, Bonomi annuncia «una politica di marketing aggressiva per tamponare le perdite. I tagli Alitalia vogliono dire sei milioni di passeggeri in meno all'anno e 70 milioni di proventi in meno: nel budget 2008 contiamo di recuperare almeno 2 milioni e mezzo di passeggeri».
Formigoni, 120 mln euro dal Parlamento. Il Parlamento ha stanziato 120 milioni di euro per gli ammortizzatori sociali destinati per ora ai soli dipendenti di Alitalia e Sea. «Bisognerà stanziare qualche decina di milione di euro in più per i lavoratori dell'indotto». Lo ha affermato il presidente della Regione Lombardia, Roberto Formigoni secondo il quale con la cifra stanziata per gli ammortizzatori sociali «si può pagare il servizio ad Air France chiedendo di garantire il livello dei voli che c'era fino allo scorso anno.».
- mcgyver79
- md80.it Staff
- Messaggi: 8506
- Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04
Re: Alitalia sceglie Air France
Una presa di posizione alquanto decisa:
"Alitalia sta fallendo perche' e' morta sotto il peso di rotte 'politiche' e fuori mercato". E' il parere sulla compagnia di bandiera di Mauro Moretti. Chi ne acquistera' la proprieta' "deve pensare alle destinazioni regionali, dove le ferrovie non possono andare e ai voli intercontinentali. Per fare questo ci vogliono imprese forti che investano sulle rotte e decidano dove fare gli hub". Moretti ha aggiunto, inoltre, che considera la presenza "attorno a Milano di sette aeroporti, una follia solo italiana".
(Agr)
Non che Moretti stia facendo miracoli con FS, però è pur sempre uno tra i maggiori manager italiani
Ciaooooo.
"Alitalia sta fallendo perche' e' morta sotto il peso di rotte 'politiche' e fuori mercato". E' il parere sulla compagnia di bandiera di Mauro Moretti. Chi ne acquistera' la proprieta' "deve pensare alle destinazioni regionali, dove le ferrovie non possono andare e ai voli intercontinentali. Per fare questo ci vogliono imprese forti che investano sulle rotte e decidano dove fare gli hub". Moretti ha aggiunto, inoltre, che considera la presenza "attorno a Milano di sette aeroporti, una follia solo italiana".
(Agr)
Non che Moretti stia facendo miracoli con FS, però è pur sempre uno tra i maggiori manager italiani
Ciaooooo.
McGyver
-
- FL 300
- Messaggi: 3471
- Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40
Re: Alitalia sceglie Air France
Beh, certo che destinazioni regionali, rotte intercontinentali e hub non sono esattamente quanto ci si potrà aspettare dai francesi...mcgyver79 ha scritto:Una presa di posizione alquanto decisa:
"Alitalia sta fallendo perche' e' morta sotto il peso di rotte 'politiche' e fuori mercato". E' il parere sulla compagnia di bandiera di Mauro Moretti. Chi ne acquistera' la proprieta' "deve pensare alle destinazioni regionali, dove le ferrovie non possono andare e ai voli intercontinentali. Per fare questo ci vogliono imprese forti che investano sulle rotte e decidano dove fare gli hub". Moretti ha aggiunto, inoltre, che considera la presenza "attorno a Milano di sette aeroporti, una follia solo italiana".
(Agr)

Ciao
Massimo
- mcgyver79
- md80.it Staff
- Messaggi: 8506
- Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04
Re: Alitalia sceglie Air France
"Malpensa rimane un aeroporto chiave delle rete Alitalia per il trasporto passeggeri". Lo ha detto poco fa a Milano Maurizio Pace, direttore vendite Italia per la compagnia aerea, presentando il network estivo. Secondo il nuovo piano Az nato dal consiglio di amministrazione dello scorso settembre sullo scalo milanese verranno effettuate 366 voli settimanali con 38 destinazioni
(ttgitalia)
Che faccia di tolla!
Ciaooooo.
(ttgitalia)
Che faccia di tolla!
Ciaooooo.
McGyver
- classezara
- 05000 ft
- Messaggi: 509
- Iscritto il: 2 febbraio 2008, 10:42
- Località: Como
Re: Alitalia sceglie Air France
A proposito di mxp... Ecco la notizia del giorno.mcgyver79 ha scritto:"Malpensa rimane un aeroporto chiave delle rete Alitalia per il trasporto passeggeri". Lo ha detto poco fa a Milano Maurizio Pace, direttore vendite Italia per la compagnia aerea, presentando il network estivo. Secondo il nuovo piano Az nato dal consiglio di amministrazione dello scorso settembre sullo scalo milanese verranno effettuate 366 voli settimanali con 38 destinazioni
(ttgitalia)
Che faccia di tolla!
Ciaooooo.
"Quindici grandi compagnie aeree – tra le quali Lufthansa, Air China, Air One e Iberia – sono pronte a subentrare ad Alitalia su un ricco pacchetto di rotte che la compagnia nazionale taglierà a Malpensa. Le compagnie premono per ottenere gli slot, ma Assoclearance non può procedere alla riassegnazione dei permessi di decollo e atterraggio di Alitalia senza prima aver sentito il parere della Regione Lombardia (e per questo è previsto un periodo di 30 giorni)." (fonte sole24ore)
Dunque vediamo un po' le nuove rotte richieste.
- Lufthansa è pronta a offrire già dal 1° aprile nuovi voli giornalieri per Francoforte e Monaco;
- Swiss richiede nuove tratte per Zurigo;
- Brussels airlines per Bruxelles;
- Iberia per Madrid
- Klm per Amsterdam
Che dire.... partita Alitalia è cominciata la caccia serrata ai suoi ex passeggeri.

Ed ecco le altre rotte richieste
Ukraine airlines per Kiev;
Olympic per Atene;
Air One per Napoli e Roma;
Turkish airlines per Istanbul;
Royal Maroc per Casablanca;
Baltic per Riga;
American Airlines per New York;
Emirates per Dubai;
Air China per Shanghai;
Singapore Airlines per Hong Kong
Queste ultime non sono poi male no?

- aeb
- FL 500
- Messaggi: 5740
- Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
- Località: 45°35' N 9°16' E
Re: Alitalia sceglie Air France
...come volevasi dimostrare..... p.s. la fonte è decisamente attendibileclassezara ha scritto: A proposito di mxp... Ecco la notizia del giorno.
"Quindici grandi compagnie aeree – tra le quali Lufthansa, Air China, Air One e Iberia – sono pronte a subentrare ad Alitalia su un ricco pacchetto di rotte che la compagnia nazionale taglierà a Malpensa. Le compagnie premono per ottenere gli slot, ma Assoclearance non può procedere alla riassegnazione dei permessi di decollo e atterraggio di Alitalia senza prima aver sentito il parere della Regione Lombardia (e per questo è previsto un periodo di 30 giorni)." (fonte sole24ore)
Dunque vediamo un po' le nuove rotte richieste.
- Lufthansa è pronta a offrire già dal 1° aprile nuovi voli giornalieri per Francoforte e Monaco;
- Swiss richiede nuove tratte per Zurigo;
- Brussels airlines per Bruxelles;
- Iberia per Madrid
- Klm per Amsterdam
Che dire.... partita Alitalia è cominciata la caccia serrata ai suoi ex passeggeri.![]()
Ed ecco le altre rotte richieste
Ukraine airlines per Kiev;
Olympic per Atene;
Air One per Napoli e Roma;
Turkish airlines per Istanbul;
Royal Maroc per Casablanca;
Baltic per Riga;
American Airlines per New York;
Emirates per Dubai;
Air China per Shanghai;
Singapore Airlines per Hong Kong
Queste ultime non sono poi male no?
Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9498
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Alitalia sceglie Air France
Allora forse adesso la smetteranno con le richieste di moratoria e con i roboanti annunci di licenziamenti a valanga.classezara ha scritto: A proposito di mxp... Ecco la notizia del giorno.
"Quindici grandi compagnie aeree – tra le quali Lufthansa, Air China, Air One e Iberia – sono pronte a subentrare ad Alitalia su un ricco pacchetto di rotte che la compagnia nazionale taglierà a Malpensa. Le compagnie premono per ottenere gli slot, ma Assoclearance non può procedere alla riassegnazione dei permessi di decollo e atterraggio di Alitalia senza prima aver sentito il parere della Regione Lombardia (e per questo è previsto un periodo di 30 giorni)." (fonte sole24ore)

- aeb
- FL 500
- Messaggi: 5740
- Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
- Località: 45°35' N 9°16' E
Re: Alitalia sceglie Air France
Chissà....air.surfer ha scritto:Allora forse adesso la smetteranno con le richieste di moratoria e con i roboanti annunci di licenziamenti a valanga.classezara ha scritto: A proposito di mxp... Ecco la notizia del giorno.
"Quindici grandi compagnie aeree – tra le quali Lufthansa, Air China, Air One e Iberia – sono pronte a subentrare ad Alitalia su un ricco pacchetto di rotte che la compagnia nazionale taglierà a Malpensa. Le compagnie premono per ottenere gli slot, ma Assoclearance non può procedere alla riassegnazione dei permessi di decollo e atterraggio di Alitalia senza prima aver sentito il parere della Regione Lombardia (e per questo è previsto un periodo di 30 giorni)." (fonte sole24ore)

Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
- classezara
- 05000 ft
- Messaggi: 509
- Iscritto il: 2 febbraio 2008, 10:42
- Località: Como
Re: Alitalia sceglie Air France
Speriamo... del resto credo che si stia cercando di portare avanti due piani. Nel primo si punta alla posta piena, mentre con l'altro si punta a obiettivi ridotti.air.surfer ha scritto:Allora forse adesso la smetteranno con le richieste di moratoria e con i roboanti annunci di licenziamenti a valanga.classezara ha scritto: A proposito di mxp... Ecco la notizia del giorno.
"Quindici grandi compagnie aeree – tra le quali Lufthansa, Air China, Air One e Iberia – sono pronte a subentrare ad Alitalia su un ricco pacchetto di rotte che la compagnia nazionale taglierà a Malpensa. Le compagnie premono per ottenere gli slot, ma Assoclearance non può procedere alla riassegnazione dei permessi di decollo e atterraggio di Alitalia senza prima aver sentito il parere della Regione Lombardia (e per questo è previsto un periodo di 30 giorni)." (fonte sole24ore)
Comunque il fronte del nord comincia a tentennare di fronte a queste offerte:
«Si tratta di vettori importanti – dice Balotta – che offrono destinazioni importanti, tra cui rotte strategiche per l'economia lombarda, come quelle verso la Cina. Questa domanda va assecondata, non frenata». Sull'ipotesi di moratoria Balotta è chiaro: «Non confondiamo i desideri con la realtà. È necessario separare i destini di Malpensa da quelli di Alitalia. Ciascuno vada per la propria strada. E alla Sea diciamo: faccia partire subito un robusto piano d'investimenti su Malpensa». Le dichiarazioni di Balotta sono destinate ad aprire un fronte polemico molto aspro sul problema degli slot che Alitalia lascerà liberi su Malpensa nella prossima stagione estiva. Anche l'ex sindaco di Milano, Gabriele Albertini, chiede di separare le sorti di Malpensa da quelle di Alitalia: «Che sia il mercato – dice – a dettare le regole».
- aeb
- FL 500
- Messaggi: 5740
- Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
- Località: 45°35' N 9°16' E
Re: Alitalia sceglie Air France
Nooo, dopo Pillitteri mi tocca quotare anche Albertini......classezara ha scritto:Anche l'ex sindaco di Milano, Gabriele Albertini, chiede di separare le sorti di Malpensa da quelle di Alitalia: «Che sia il mercato – dice – a dettare le regole».[/i]

Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Alitalia sceglie Air France
Io credo che siano loro a quotare te...aeb ha scritto:
Nooo, dopo Pillitteri mi tocca quotare anche Albertini......Chi mi manca? Tognoli?




-
- A320 Family First Officer
- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
Re: Alitalia sceglie Air France
il fatto è che la regione lombardia sta tenendo bloccati gli slot rilasciati da az perchè vorrebbe darli a una sola compagnia capace di fare massa critica su mxp e diventare hub carrier
al momento però non c'è nessuno stando alle dichiarazioni di bonomi,che intenda mettere 50 aeroplani a mxp e diventare hub carrier
questa è la risposta odierna di assoclearance in merito agli slot
ANSA) - ROMA, 23 FEB - Assoclearance attende entro il 5 marzo una risposta dalla Regione Lombardia sulle richieste di slot su Malpensa avanzate da 18 vettori. Assoclearance e' l'associazione che gestisce l'assegnazione degli slot alle compagnie aeree. Il suo presidente, Carlo Griselli, si e' augurato 'una soluzione positiva, in accordo'. In caso di risposta negativa convochera' il consiglio: 'Credo che procederemo nell'assegnazione delle bande orarie alle compagnie che ne hanno fatto richiesta'
al momento però non c'è nessuno stando alle dichiarazioni di bonomi,che intenda mettere 50 aeroplani a mxp e diventare hub carrier
questa è la risposta odierna di assoclearance in merito agli slot
ANSA) - ROMA, 23 FEB - Assoclearance attende entro il 5 marzo una risposta dalla Regione Lombardia sulle richieste di slot su Malpensa avanzate da 18 vettori. Assoclearance e' l'associazione che gestisce l'assegnazione degli slot alle compagnie aeree. Il suo presidente, Carlo Griselli, si e' augurato 'una soluzione positiva, in accordo'. In caso di risposta negativa convochera' il consiglio: 'Credo che procederemo nell'assegnazione delle bande orarie alle compagnie che ne hanno fatto richiesta'
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Alitalia sceglie Air France
Io credo che sia giusto dare possibilità a tante compagnie di acquisire gli slot lasciati liberi da AZ, ma penso sia altrettanto giusto che ad avere una parte preponderante debba essere una sola (meglio se grande e consolidata) per evitare che MXP diventi il far west.airbusfamilydriver ha scritto:il fatto è che la regione lombardia sta tenendo bloccati gli slot rilasciati da az perchè vorrebbe darli a una sola compagnia capace di fare massa critica su mxp e diventare hub carrier
al momento però non c'è nessuno stando alle dichiarazioni di bonomi,che intenda mettere 50 aeroplani a mxp e diventare hub carrier
questa è la risposta odierna di assoclearance in merito agli slot
ANSA) - ROMA, 23 FEB - Assoclearance attende entro il 5 marzo una risposta dalla Regione Lombardia sulle richieste di slot su Malpensa avanzate da 18 vettori. Assoclearance e' l'associazione che gestisce l'assegnazione degli slot alle compagnie aeree. Il suo presidente, Carlo Griselli, si e' augurato 'una soluzione positiva, in accordo'. In caso di risposta negativa convochera' il consiglio: 'Credo che procederemo nell'assegnazione delle bande orarie alle compagnie che ne hanno fatto richiesta'


-
- A320 Family First Officer
- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
Re: Alitalia sceglie Air France
d'accordo ma se non c'è questa compagnia pronta a prendere in massa gli slot è giusto darli agli altri che li hanno chiestiaraial14 ha scritto:Io credo che sia giusto dare possibilità a tante compagnie di acquisire gli slot lasciati liberi da AZ, ma penso sia altrettanto giusto che ad avere una parte preponderante debba essere una sola (meglio se grande e consolidata) per evitare che MXP diventi il far west.airbusfamilydriver ha scritto:il fatto è che la regione lombardia sta tenendo bloccati gli slot rilasciati da az perchè vorrebbe darli a una sola compagnia capace di fare massa critica su mxp e diventare hub carrier
al momento però non c'è nessuno stando alle dichiarazioni di bonomi,che intenda mettere 50 aeroplani a mxp e diventare hub carrier
questa è la risposta odierna di assoclearance in merito agli slot
ANSA) - ROMA, 23 FEB - Assoclearance attende entro il 5 marzo una risposta dalla Regione Lombardia sulle richieste di slot su Malpensa avanzate da 18 vettori. Assoclearance e' l'associazione che gestisce l'assegnazione degli slot alle compagnie aeree. Il suo presidente, Carlo Griselli, si e' augurato 'una soluzione positiva, in accordo'. In caso di risposta negativa convochera' il consiglio: 'Credo che procederemo nell'assegnazione delle bande orarie alle compagnie che ne hanno fatto richiesta'
come ha detto assoclearance
la normativa è chiara il 50% a chi era già in lista d'attesa e il 50% a nuove richieste
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Alitalia sceglie Air France
Infatti è giustissimo! La mia era solo l'ipotesi di un eventuale scenario semi-anarchico poco auspicabile.airbusfamilydriver ha scritto:d'accordo ma se non c'è questa compagnia pronta a prendere in massa gli slot è giusto darli agli altri che li hanno chiestiaraial14 ha scritto:Io credo che sia giusto dare possibilità a tante compagnie di acquisire gli slot lasciati liberi da AZ, ma penso sia altrettanto giusto che ad avere una parte preponderante debba essere una sola (meglio se grande e consolidata) per evitare che MXP diventi il far west.airbusfamilydriver ha scritto:il fatto è che la regione lombardia sta tenendo bloccati gli slot rilasciati da az perchè vorrebbe darli a una sola compagnia capace di fare massa critica su mxp e diventare hub carrier
al momento però non c'è nessuno stando alle dichiarazioni di bonomi,che intenda mettere 50 aeroplani a mxp e diventare hub carrier
questa è la risposta odierna di assoclearance in merito agli slot
ANSA) - ROMA, 23 FEB - Assoclearance attende entro il 5 marzo una risposta dalla Regione Lombardia sulle richieste di slot su Malpensa avanzate da 18 vettori. Assoclearance e' l'associazione che gestisce l'assegnazione degli slot alle compagnie aeree. Il suo presidente, Carlo Griselli, si e' augurato 'una soluzione positiva, in accordo'. In caso di risposta negativa convochera' il consiglio: 'Credo che procederemo nell'assegnazione delle bande orarie alle compagnie che ne hanno fatto richiesta'
come ha detto assoclearance
la normativa è chiara il 50% a chi era già in lista d'attesa e il 50% a nuove richieste


- aeb
- FL 500
- Messaggi: 5740
- Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
- Località: 45°35' N 9°16' E
Re: Alitalia sceglie Air France
Ah, ecco....mi manca Formentini...no, sarebbe troppoaraial14 ha scritto:Io credo che siano loro a quotare te...aeb ha scritto:
Nooo, dopo Pillitteri mi tocca quotare anche Albertini......Chi mi manca? Tognoli?
![]()

Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
- classezara
- 05000 ft
- Messaggi: 509
- Iscritto il: 2 febbraio 2008, 10:42
- Località: Como
Re: Alitalia sceglie Air France
Cerchiamo di ridare un po' di slancio a questa discussione...
Due notiziole.
Qualcuno sa il motivo di questo rallentamento?
Lufthansa al momento del ritiro dalla gara, aveva detto che i rischi legati all'acquisizione erano superiori alle prospettive di guadagno e la borsa Francese sembrerebbe pensarla allo stesso modo. Da quando AF ha confermato l'ipotesi di acquisizione, infatti, il suo titolo è uno dei più contrastati e fior fior di analisti ne criticano la politica espansionista che non tiene conto delle difficolta dell'azienda.
E se rinunciassero????????????
Scusate l'ignoranza... ma cosa comporterebbe questa modifica nella prospettiva di sviluppo di mxp al di fuori di az?
Due notiziole.
Il presidente di Alitalia Maurizio Prato volerà mercoledì a Parigi per un colloquio con i vertici di Air France. Sul tavolo l'approfondimento dei nodi ancora da sciogliere nella trattativa in esclusiva per la vendita della compagnia: definizione del perimetro aziendale, cioè il destino di Az Servizi, e la gestione degli esuberi.
Volando a Parigi, secondo quanto riferisce l'agenzia Radiocor, il numero uno di Alitalia intende ridare slancio alla trattativa con i francesi che, secondo quanto riferito da alcune fonti, negli ultimi giorni ha subito un rallentamento.
Qualcuno sa il motivo di questo rallentamento?
Lufthansa al momento del ritiro dalla gara, aveva detto che i rischi legati all'acquisizione erano superiori alle prospettive di guadagno e la borsa Francese sembrerebbe pensarla allo stesso modo. Da quando AF ha confermato l'ipotesi di acquisizione, infatti, il suo titolo è uno dei più contrastati e fior fior di analisti ne criticano la politica espansionista che non tiene conto delle difficolta dell'azienda.
E se rinunciassero????????????

«Valuteremo azioni legali». Il decreto pronto alla firma del ministro dei Trasporti, Alessandro Bianchi, che assegna all'Enav la gestione degli slot oggi in capo ad Assoclearance (si veda Il Sole 24 Ore di domenica) , ha provocato come previsto l'ira del Pirellone. «Il Governo sta facendo di tutto per distruggere Malpensa, ora si inventano che il provvedimento l'ha chiesto la Ue. Siamo stupefatti», ha tuonato Roberto Formigoni. Una convinzione ribadita dall'assessore regionale Raffaele Cattaneo, nel corso di un convegno sul futuro di Malpensa organizzato dal Pd lombardo. «È difficile non leggere questa decisione – ha detto Cattaneo – come il tentativo di aggirare la legge regionale. La logica è incomprensibile perchè c'è già un pronunciamento dell'Ue che dice che la gestione dev'essere assicurata da un organismo indipendente e l'Enav non lo è». Qualcuno, ha concluso, «parla di ragioni ancora meno nobili, di una scelta da ultimi giorni di Pompei».
Scusate l'ignoranza... ma cosa comporterebbe questa modifica nella prospettiva di sviluppo di mxp al di fuori di az?
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9498
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Alitalia sceglie Air France
Se rinunciassero si porterebbero i libri in tribunale. A quel punto non ci sarebbero piu' solo i lavoratori di MXP a difendere i loro posti di lavoro, ma molti di piu'.classezara ha scritto: Qualcuno sa il motivo di questo rallentamento?
Lufthansa al momento del ritiro dalla gara, aveva detto che i rischi legati all'acquisizione erano superiori alle prospettive di guadagno e la borsa Francese sembrerebbe pensarla allo stesso modo. Da quando AF ha confermato l'ipotesi di acquisizione, infatti, il suo titolo è uno dei più contrastati e fior fior di analisti ne criticano la politica espansionista che non tiene conto delle difficolta dell'azienda.
E se rinunciassero????????????![]()
Il rallentamento non è dovuto alle ultime vicende politiche del nostro pulcinella-paese? Comunque, IMHO, si potrà parlare di rallentamento solo quando, scaduti i termini, AF non presenterà l'offerta vincolante.
Checchè ne dica Formigoni, gli slot appartengono al paese e non alla lombardia.Scusate l'ignoranza... ma cosa comporterebbe questa modifica nella prospettiva di sviluppo di mxp al di fuori di az?
-
- 05000 ft
- Messaggi: 751
- Iscritto il: 18 gennaio 2008, 10:42
Re: Alitalia sceglie Air France
air.surfer ha scritto:
Checchè ne dica Formigoni, gli slot appartengono al paese e non alla lombardia.Scusate l'ignoranza... ma cosa comporterebbe questa modifica nella prospettiva di sviluppo di mxp al di fuori di az?
quale? somma Lombardo Busto o Gallarate?

- classezara
- 05000 ft
- Messaggi: 509
- Iscritto il: 2 febbraio 2008, 10:42
- Località: Como
Re: Alitalia sceglie Air France
Comunque non hai risposto alla mia domanda...air.surfer ha scritto:Checchè ne dica Formigoni, gli slot appartengono al paese e non alla lombardia.Scusate l'ignoranza... ma cosa comporterebbe questa modifica nella prospettiva di sviluppo di mxp al di fuori di az?

- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9498
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Alitalia sceglie Air France
Non saprei. Per le problematiche di MXP c'è un altro forum. Per niente fazioso, oserei dire.classezara ha scritto: Comunque non hai risposto alla mia domanda...

Comunque, i lombardi dov'erano quando la UE sotto la spinta di BA e LH imponeva che non si ridimensionasse Linate?
Tutti muti, eh?

- mcgyver79
- md80.it Staff
- Messaggi: 8506
- Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04
Re: Alitalia sceglie Air France
air.surfer ha scritto:Non saprei. Per le problematiche di MXP c'è un altro forum.![]()
Preciso per gli altri che le discussioni su MXP sono ben accette su questo forum così come sull'altro, non vorrei che si sentissero un po' accantonati!!
Per contribuire alla causa del thread, io non sono tra quelli che vorrebbe ridimensionare drasticamente LIN ma solo cercare di salvaguardare i posti di lavoro che rischiano di essere persi nell'ambito dei tagli di AZ... d'altra parte, a quanto pare, c'è posto per tutti a MXP, chi vuole può basarsi nella brughiera e aprire qualche tratta.
Ciaooooo.
McGyver
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9498
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Alitalia sceglie Air France
Perchè parli in terza persona plurale?mcgyver79 ha scritto: Preciso per gli altri che le discussioni su MXP sono ben accette su questo forum così come sull'altro, non vorrei che si sentissero un po' accantonati!![/b]
- mcgyver79
- md80.it Staff
- Messaggi: 8506
- Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04
Re: Alitalia sceglie Air France
Scusa, pensavo ci arrivassi da solo... allora torno su di un livello: seconda plurale va bene, prof??air.surfer ha scritto:Perchè parli in terza persona plurale?



Ciaooooo.
McGyver
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9498
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Alitalia sceglie Air France
Eh no. Lo sai che io sono stupido. Pensavo che i tuoi 250 messaggi li' ti dessero almeno il diritto di parlare in prima persona plurale...mcgyver79 ha scritto:Scusa, pensavo ci arrivassi da solo...air.surfer ha scritto:Perchè parli in terza persona plurale?
Ciaooooo.

- mcgyver79
- md80.it Staff
- Messaggi: 8506
- Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04
Re: Alitalia sceglie Air France
Noio vulevon savuar (scritto rigorosamente come si pronuncia)!! Ma io mi riferivo a MD80, non all'altro dove di messaggi ne ho solo 235... là è ovvio che si parli di una certa area.air.surfer ha scritto:Eh no. Lo sai che io sono stupido. Pensavo che i tuoi 250 messaggi li' ti dessero almeno il diritto di parlare in prima persona plurale... e dove le discussioni sono molto zonali!

Ci dev'essere stato un misunderstanding: ora però non lasciarci per loro, non ti ci affezionare troppo.

Ciaooooo.
McGyver
-
- 05000 ft
- Messaggi: 751
- Iscritto il: 18 gennaio 2008, 10:42
Re: Alitalia sceglie Air France
Panorama:
Alitalia in saldo: Air France vuole lo sconto. E il Tesoro lo farà
La stagione dei saldi è ufficialmente chiusa, ma non per Alitalia. Se i 35 centesimi per ogni azione della compagnia di bandiera messi sul piatto da Air Frane-Klm nell’offerta non vincolante erano poca cosa rispetto ai 60 centesimi cui viaggia già da alcune settimane il titolo in Borsa, ora c’è il rischio che i risparmiatori possano ritrovarsi con un pugno di mosche.
Il numero uno del vettore parigino, Jean-Ciryl Spinetta, avrebbe intenzione di chiedere un ulteriore sconto per accaparrarsi il controllo di Alitalia e, se il Tesoro non dovesse avanzare obiezioni, l’offerta pubblica di scambio (Ops) su Alitalia potrebbe addirittura scendere sotto la cifra dei 35 centesimi offerti a novembre. Molto probabilmente sarà questo uno dei punti caldi del vertice di domani a Parigi tra Spinetta e il numero uno di Alitalia, Maurizio Prato.
E vista la fretta che il manager ex-Iri e il governo uscente hanno di far avanzare il più possibile il dossier Alitalia in vista delle elezioni politiche, c’è da scommettere che neanche questa volta Prato, d’accordo con il ministro dell’Economia, Tommaso Padoa-Schioppa, non farà obiezioni. Del resto risulta alquanto difficile convincere Spinetta a rilanciare. L’operazione su Alitalia si preannuncia un salasso per i conti di Parigi che nell’ultima parte dello scorso anno hanno iniziato a mostrare i primi segnali di cedimento (negli ultimi tre mesi del 2007 l’utile netto è sceso del 39% a causa degli scioperi del personale di terra e di volo) . Tanto per cominciare c’è il costo dell’Ops cui vanno aggiunti subito dopo altri 750 milioni per sottoscrivere l’aumento di capitale riservato di Alitalia necessario a evitare il crack della compagnia. Ma a preoccupare Spinetta c’è anche il fatto che la compagnia italiana potrebbe ben presto accollarsi gli 1,2 miliardi richiesti come danno dalla Sea per l’abbandono di Malpensa.
I tempi della giustizia italiana sono quelli che sono, ma il rischio esiste e la somma deve essere in qualche modo accantonata. A questo c’è da aggiungere che Spinetta, per non scontentare del tutto il governo italiano e i sindacati con cui si vedrà la prossima settimana a Roma, avrebbe deciso di accollarsi anche Az Servizi.
Una società perennemente in perdita che a sua volta potrebbe avere bisogno di essere ricapitalizzata. Il Tesoro in questo momento ha l’unico obiettivo di liberarsi di Alitalia. Per i risparmiatori la questione è diversa. Dopo tanti tentativi andati in fumo, l’offerta di Air France-Klm poteva essere un modo per recuperare un po’ di soldi dall’investimento in Alitalia. Se però il prezzo dovesse scendere ancora, anche questa speranza viene meno.
Sempre che la cordata Air One-Intesa Sanpaolo non decida di passare dalle parole ai fatti nell’Opa concorrente su Alitalia. In questo caso, il prezzo non può che essere più alto di quello di Parigi, a tutto beneficio dei piccoli azionisti
Alitalia in saldo: Air France vuole lo sconto. E il Tesoro lo farà
La stagione dei saldi è ufficialmente chiusa, ma non per Alitalia. Se i 35 centesimi per ogni azione della compagnia di bandiera messi sul piatto da Air Frane-Klm nell’offerta non vincolante erano poca cosa rispetto ai 60 centesimi cui viaggia già da alcune settimane il titolo in Borsa, ora c’è il rischio che i risparmiatori possano ritrovarsi con un pugno di mosche.
Il numero uno del vettore parigino, Jean-Ciryl Spinetta, avrebbe intenzione di chiedere un ulteriore sconto per accaparrarsi il controllo di Alitalia e, se il Tesoro non dovesse avanzare obiezioni, l’offerta pubblica di scambio (Ops) su Alitalia potrebbe addirittura scendere sotto la cifra dei 35 centesimi offerti a novembre. Molto probabilmente sarà questo uno dei punti caldi del vertice di domani a Parigi tra Spinetta e il numero uno di Alitalia, Maurizio Prato.
E vista la fretta che il manager ex-Iri e il governo uscente hanno di far avanzare il più possibile il dossier Alitalia in vista delle elezioni politiche, c’è da scommettere che neanche questa volta Prato, d’accordo con il ministro dell’Economia, Tommaso Padoa-Schioppa, non farà obiezioni. Del resto risulta alquanto difficile convincere Spinetta a rilanciare. L’operazione su Alitalia si preannuncia un salasso per i conti di Parigi che nell’ultima parte dello scorso anno hanno iniziato a mostrare i primi segnali di cedimento (negli ultimi tre mesi del 2007 l’utile netto è sceso del 39% a causa degli scioperi del personale di terra e di volo) . Tanto per cominciare c’è il costo dell’Ops cui vanno aggiunti subito dopo altri 750 milioni per sottoscrivere l’aumento di capitale riservato di Alitalia necessario a evitare il crack della compagnia. Ma a preoccupare Spinetta c’è anche il fatto che la compagnia italiana potrebbe ben presto accollarsi gli 1,2 miliardi richiesti come danno dalla Sea per l’abbandono di Malpensa.
I tempi della giustizia italiana sono quelli che sono, ma il rischio esiste e la somma deve essere in qualche modo accantonata. A questo c’è da aggiungere che Spinetta, per non scontentare del tutto il governo italiano e i sindacati con cui si vedrà la prossima settimana a Roma, avrebbe deciso di accollarsi anche Az Servizi.
Una società perennemente in perdita che a sua volta potrebbe avere bisogno di essere ricapitalizzata. Il Tesoro in questo momento ha l’unico obiettivo di liberarsi di Alitalia. Per i risparmiatori la questione è diversa. Dopo tanti tentativi andati in fumo, l’offerta di Air France-Klm poteva essere un modo per recuperare un po’ di soldi dall’investimento in Alitalia. Se però il prezzo dovesse scendere ancora, anche questa speranza viene meno.
Sempre che la cordata Air One-Intesa Sanpaolo non decida di passare dalle parole ai fatti nell’Opa concorrente su Alitalia. In questo caso, il prezzo non può che essere più alto di quello di Parigi, a tutto beneficio dei piccoli azionisti
-
- 05000 ft
- Messaggi: 751
- Iscritto il: 18 gennaio 2008, 10:42
Re: Alitalia sceglie Air France
wow
"Papa: Nomina Presidente Alitalia Revisore Affari Economici
Citta' del Vaticano, 27 feb. - (Adnkronos) - Benedetto XVI ha nominato Maurizio Prato, presidente dell'Alitalia, revisore internazionale presso la Prefettura degli Affari economici della Santa Sede. Prato era fino ad ora consultore dello stesso dicastero vaticano. "
"Papa: Nomina Presidente Alitalia Revisore Affari Economici
Citta' del Vaticano, 27 feb. - (Adnkronos) - Benedetto XVI ha nominato Maurizio Prato, presidente dell'Alitalia, revisore internazionale presso la Prefettura degli Affari economici della Santa Sede. Prato era fino ad ora consultore dello stesso dicastero vaticano. "
- 1stAirbus
- 10000 ft
- Messaggi: 1479
- Iscritto il: 24 dicembre 2007, 10:31
- Località: Liguria
Re: Alitalia sceglie Air France
Quando il clero fa delle scelte, mai le fa a caso!bomber78 ha scritto:wow
"Papa: Nomina Presidente Alitalia Revisore Affari Economici
Citta' del Vaticano, 27 feb. - (Adnkronos) - Benedetto XVI ha nominato Maurizio Prato, presidente dell'Alitalia, revisore internazionale presso la Prefettura degli Affari economici della Santa Sede. Prato era fino ad ora consultore dello stesso dicastero vaticano. "

-
- A320 Family First Officer
- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
Re: Alitalia sceglie Air France
hai scritto delle inesattezzaDraklor ha scritto:Beh,credo che se AF faccia un'offerta al ribasso allora decadrebbe il motivo principale che ha fatto preferire la sua offerta,ovvero il prezzo per azione.
A quel punto veramente si dovrebbe ripensare all'offerta di AP,magari alzata un pò,come la preferibile per il futuro di AZ.
Comunque ci sarà da tribolare ancora molto,ovvero qua bisogna aspettare le nuove elezioni perchè AF decida di continuare la trattativa.
E sappiamo benissimo che se vincesse la destra con la Lega e Formigoni al governo,come hanno già promesso,tutti i piani di abbandono di Malpensa andrebbero a farsi friggere,con tanti saluti a Prato e AF.
Del resto credo che sia proprio per questo motivo che AF intenda aspettare di vedere chi sarà al governo dopo le prossime elezioni,per evitare che da un giorno all'altro arrivi qualcuno a bloccare tutto quanto.
A quel punto l'unica soluzione rimasta per salvare la compagnia sarebbe la soluzione AP.
Io però credo che questa sia una soluzione a cui si debba arrivare ora perchè convinti di essa,e non come ultima rimasta in piedi.
E una domanda:la situazione finanziaria di Alitalia consente le operazioni ancora per quanti mesi? O un anno?
inanzitutto la trattativa non si è affatto fermata ieri prato era a parigi da spinetta e il 3 marzo è previsto l'incontro a roma tra spinetta stesso e i sindacati per l'illustrazione del piano industriale az
l'abbandono di mxp prescinde da af,infatti az ha già pubblicato l'orario in vigore dal primo aprile
la lega ha già detto che è giusto vendere ad air france ma vogliono la moratoria,l'air france non vuole darla invece
berlusconi,nonostante abbia promesso a formigoni di parlarne presto,continua a tacere sulla questione az-mxp
e a casa mia chi tace acconsente
inoltre berlusconi è un buon amico di sarkosy
alitalia ha cassa fino a giugno-luglio stando alle parole di prato
- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: Alitalia sceglie Air France
speriamo che si arrivi alla vendita prima che la cassa si svuoti!! leggevo qualche giorno fa sull ansa che la trattativa con Air France-KLM sta procedendo secondo il calendario prestabilito, ossia allo scadere delle famose otto settimane ci sarà l'offerta..
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: Alitalia sceglie Air France
voi cosa dite se il nuovo governo non darà piena fiducia all Air France? c sarà una nuova gara oppure la si lascerà fallire?i soldi in cassa, come detto, non bastano ancora per molto..
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
-
- FL 300
- Messaggi: 3471
- Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40
Re: Alitalia sceglie Air France
Grazie a Dio entrambe le ipotesi sono molto probabili.Draklor ha scritto: Ma è ovvio che la Lega e Formigoni se andassero al governo penserebbero subito ad introdurre questa moratoria nella trattativa di vendita,

Ma dove?Draklor ha scritto: Del resto già ha lasciato mano libera alla lega nel suo ultimo governo
A prescindere ???Draklor ha scritto: Ed è vero che il piano di abbandono di MXP l'ha creato Prato a prescindere da AF





Ah, su questo non ci pioveDraklor ha scritto: (e non fate paragoni con l'acquisto di KLM...).

Ciao
Massimo