per la prima volta ho la sensazione di essere sulla buona strada ed anche se il cammino sarà lungo, sento che potrei superarlo e non limitarmi a soffrire fino a tirare la spugna e smettere di prendere l'aereo.
l'aereo mi fa esplodere delle paure e delle sensazioni che in realtà non c'entrano niente con il mezzo stesso. l'aereo mi porta da un punto ad un altro volando in piena sicurezza. la stato in cui mi riduco è creato dalla mia stessa mente e, quindi, mi faccio del male da sola!
e questo l'ho capito grazie al foro ed a luca. spero di aver capito bene...
una mia fortuna-sfortuna è anche la "testaggine dura" che mi permette di continuare a volare, anche soffrendo le pene dell'inferno, e che ora mi spinge a voler superare questa paura e, quindi, a volermi superare.
eva Qual è l'impresa più incredibile che hai mai compiuto? Quale sarà la prossima? Rob Brezsny
per la prima volta ho la sensazione di essere sulla buona strada ed anche se il cammino sarà lungo, sento che potrei superarlo e non limitarmi a soffrire fino a tirare la spugna e smettere di prendere l'aereo.
l'aereo mi fa esplodere delle paure e delle sensazioni che in realtà non c'entrano niente con il mezzo stesso. l'aereo mi porta da un punto ad un altro volando in piena sicurezza. la stato in cui mi riduco è creato dalla mia stessa mente e, quindi, mi faccio del male da sola!
e questo l'ho capito grazie al foro ed a luca. spero di aver capito bene...
una mia fortuna-sfortuna è anche la "testaggine dura" che mi permette di continuare a volare, anche soffrendo le pene dell'inferno, e che ora mi spinge a voler superare questa paura e, quindi, a volermi superare.
D'accordo su tutto!
Fearless Flyer
Luca Evangelisti
Responsabile "Voglia di Volare"
A L I T A L I A
evaSart ha scritto:esiste un dimensione consigliata o massima per le immagini?
max size, 400k se non sbaglio
Per gli allegati, immagino; sui siti di image hosting possono avere dimensioni superiori (poi vengono ridimensionate al caricamento della pagina, anche se in anteprima possono apparire tagliate). Qui c'è una guida ai due modi per inserirle: http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=38&t=12712.
evaSart ha scritto:esiste un dimensione consigliata o massima per le immagini?
max size, 400k se non sbaglio
Per gli allegati, immagino; sui siti di image hosting possono avere dimensioni superiori (poi vengono ridimensionate al caricamento della pagina, anche se in anteprima possono apparire tagliate). Qui c'è una guida ai due modi per inserirle: http://www.md80.it/bbforum/viewtopic.php?f=38&t=12712.
Esatto, per gli allegati!!! Grazie per il link, io non riuscivo a trovarlo
Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
evaSart ha scritto:perché penso che se non sto attenta l'aereo protrebbe cadere veramente.
Bellissimo, nella sua semplicità! E' una sensazione che provo anche io, e che credo sia comune ad altri: devo stare attento ad ogni minimo rumore, alle ali, al motore, alla tenuta delle guarnizioni dei finestrini, al portellone, perchè se qualcosa dovesse andare storto (pur non avendo io conoscenze tecniche di alcun tipo) forse potrei segnalarlo a qualcuno, almeno ad una hostess, e prevenire una catastrofe. E' assolutamente assurdo, ce ne rendiamo tutti conto ma i non-paurosi devono capire che è un sentimento piuttosto comune. Ecco, forse non riesco a spiegarmi come facciano due piloti (nel caso di un 737) là davanti ad avere sotto controllo tutta la situazione dell'aereo, senza uno straccio di collaborazione da parte dei passeggeri.
evaSart ha scritto:perché penso che se non sto attenta l'aereo protrebbe cadere veramente.
Bellissimo, nella sua semplicità! E' una sensazione che provo anche io, e che credo sia comune ad altri: devo stare attento ad ogni minimo rumore, alle ali, al motore, alla tenuta delle guarnizioni dei finestrini, al portellone, perchè se qualcosa dovesse andare storto (pur non avendo io conoscenze tecniche di alcun tipo) forse potrei segnalarlo a qualcuno, almeno ad una hostess, e prevenire una catastrofe. E' assolutamente assurdo, ce ne rendiamo tutti conto ma i non-paurosi devono capire che è un sentimento piuttosto comune. Ecco, forse non riesco a spiegarmi come facciano due piloti (nel caso di un 737) là davanti ad avere sotto controllo tutta la situazione dell'aereo, senza uno straccio di collaborazione da parte dei passeggeri.
per fortuna non hanno bisogno di noi! sai che casino!
proprio ora, mentre stavo lavando e tagliando le verdure per il mio minestrone (altro momento adatto alla meditazione...) ho avuto un'idea per un pensiero positivo che si contrapponga a tutta questa voglia di attenzione che ho: quando volo non posso avere assolutamente alcun controllo sull'aereo (e nemmeno ce n'è bisogno) quindi posso approfittarne per godermi dei meravigliosi momenti privi di responsabilità. nella vita di tutti giorni molte delle nostre azioni e decisioni hanno conseguenze su noi stessi e sugli altri... siamo pieni di responsabilità! durante il volo, invece, possiamo liberarci di questo peso... bello, no?
al più tardi volerò a metà aprile... proverò ad utilizzarlo!
ciau
eva Qual è l'impresa più incredibile che hai mai compiuto? Quale sarà la prossima? Rob Brezsny
pckid73 ha scritto:
Bellissimo, nella sua semplicità! E' una sensazione che provo anche io, e che credo sia comune ad altri: devo stare attento ad ogni minimo rumore, alle ali, al motore, alla tenuta delle guarnizioni dei finestrini, al portellone, perchè se qualcosa dovesse andare storto (pur non avendo io conoscenze tecniche di alcun tipo) forse potrei segnalarlo a qualcuno
Domanda provocatoria: senza conoscenze tecniche, come potresti distinguere un minimo rumore innocuo da un minimo rumore nefasto?
pckid73 ha scritto:
Ecco, forse non riesco a spiegarmi come facciano due piloti (nel caso di un 737) là davanti ad avere sotto controllo tutta la situazione dell'aereo, senza uno straccio di collaborazione da parte dei passeggeri.
Log di manutenzione.
Controlli pre-volo.
Strumentazione (vedi foto, ce n'è di roba...).
Procedure normali e di emergenza.
A.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Bellissime foto Eva! E bellissima anche la tua riflessione:
evaSart ha scritto:quando volo non posso avere assolutamente alcun controllo sull'aereo (e nemmeno ce n'è bisogno) quindi posso approfittarne per godermi dei meravigliosi momenti privi di responsabilità. nella vita di tutti giorni molte delle nostre azioni e decisioni hanno conseguenze su noi stessi e sugli altri... siamo pieni di responsabilità! durante il volo, invece, possiamo liberarci di questo peso... bello, no?
IFACN ha scritto:Domanda provocatoria: senza conoscenze tecniche, come potresti distinguere un minimo rumore innocuo da un minimo rumore nefasto?
Non credo che per noi esistano dei "minimi rumori innocui"! Ogni rumore sull'aereo è nefasto! A questo proposito, sarebbe utile avere una piccola lista dei rumori c.d. innocui, in modo da non spaventarci troppo la prossima volta che ne sentiremo uno... Ricordo che durante l'ultimo volo (Rimini - Londra con Ryanair, 1997) fui intimorito da alcuni sibili precedenti all'atterraggio: come dei fischi intermittenti, che sembravano provenire dal "tetto", come se l'aereo dovesse "scoperchiarsi" (!!!) da un momento all'altro...
IFACN ha scritto:Domanda provocatoria: senza conoscenze tecniche, come potresti distinguere un minimo rumore innocuo da un minimo rumore nefasto?
Non credo che per noi esistano dei "minimi rumori innocui"! Ogni rumore sull'aereo è nefasto! A questo proposito, sarebbe utile avere una piccola lista dei rumori c.d. innocui, in modo da non spaventarci troppo la prossima volta che ne sentiremo uno... Ricordo che durante l'ultimo volo (Rimini - Londra con Ryanair, 1997) fui intimorito da alcuni sibili precedenti all'atterraggio: come dei fischi intermittenti, che sembravano provenire dal "tetto", come se l'aereo dovesse "scoperchiarsi" (!!!) da un momento all'altro...
...tanto nefasto non era visto che sei qui a raccontarlo !
io ho sempre controllato e memorizzato ogni singolo rumore, ma non mi è mai servito a niente, perché la paura continuava lì onnipresente nella mia testolina. qui in questo foro ho cominciato a capire che non c'è nessun motivo perché io stia lì a controllare l'aereo ad ogni pie' sospinto ed è quello che ho provato a fare lo scorso fine settimana. quando mi rilassavo con la mia tecnica flamenco e smettevo di ascoltare i rumori in quanto indizi di una catastrofe, riuscivo a tranquillizzarmi un po' di più.
se il rumore è innocuo, perché preoccuparsi? e se non lo è, perché preoccuparsi? piloti, tecnici, ingegneri e compagnia mica hanno studiato per corrispondenza?
... si vede che sono lontana dal mio prossimo volo, eh?
comunque queste cose le dico anche per me stessa... ce la faremo a volare felici e contenti!!
eva Qual è l'impresa più incredibile che hai mai compiuto? Quale sarà la prossima? Rob Brezsny
pckid73 ha scritto:A questo proposito, sarebbe utile avere una piccola lista dei rumori c.d. innocui, in modo da non spaventarci troppo la prossima volta che ne sentiremo uno...
in questi giorni, lontana da futuri voli, sto leggendo le varie storie di paurosi ed ex-paurosi su questo foro. in generale mi danno sensazioni positive e mi riempio di speranza per me e per tutti i fifoni che hanno voglia di superare queste paura...mi sento come in "tutti insieme appassionatamente"
poi arrivano giornate come oggi... a metà aprile devo tornare in italia e già so che mi comprerò il volo con ryanair, già so le date, già so tutto e... niente, non lo compro.
mi sento tonta!
so anche che il biglietto lo comprerò e volerò. però è incredibile come sto tergiversando...
vabbè... magari domani, appena c'ho due secondi liberi a lavoro me lo compro.
ciaoooo!
eva Qual è l'impresa più incredibile che hai mai compiuto? Quale sarà la prossima? Rob Brezsny
evaSart ha scritto:poi arrivano giornate come oggi... a metà aprile devo tornare in italia e già so che mi comprerò il volo con ryanair, già so le date, già so tutto e... niente, non lo compro.
Non lasciarti abbattere da qualche oscillazione. La paura non si cancella con un colpo di spugna, se ne andrà volo dopo volo. Quando prenoti, pensa soprattutto al tuo ultimo volo e a come sei riuscita a rilassarti!
evaSart ha scritto:poi arrivano giornate come oggi... a metà aprile devo tornare in italia e già so che mi comprerò il volo con ryanair, già so le date, già so tutto e... niente, non lo compro.
Non lasciarti abbattere da qualche oscillazione. La paura non si cancella con un colpo di spugna, se ne andrà volo dopo volo. Quando prenoti, pensa soprattutto al tuo ultimo volo e a come sei riuscita a rilassarti!
ogni volta che ho preso un volo con ryanair mi sono sentita più stressata. credo che sia una compagnia sicura, anzi non ne ho dubbi. il problema è tutto l'ambiente... è come se percepissi che, in caso di una crisi, gli assistenti di volo non mi considererebbero. certo, perché dovrebbe venirmi una crisi? se la chiamo, è finita...
oggi ho pure dimenticato il borsello a casa e quindi ancora non ho fatto il mio acquisto.
devo togliermi dalla testa queste sciocchezze e pensare che avrò addirittura un pezzo in più di coreografia per rilassarmi.
eva Qual è l'impresa più incredibile che hai mai compiuto? Quale sarà la prossima? Rob Brezsny
ho comprato il volo e credo che andrà tutto bene... tanto anche se mi stanno antipatici quelli della ryanair che cambia? io me ne starò tranquilla e rilassata al mio posto!!
ho fatto anche un'altra cosa impensabile fino all'anno passato... passeggiando per la sezione "vola con md80.it" mi sono messa d'accordo con marco (libelle) per regalare a mia sorella un volo in aliante.
ho scritto che era impensabile, perché avevo pensato ad una cosa simile per il mio fidanzato anno scorso e non appena comincia ad informarmi nei dintorni di barcellona, accantonai subito l'idea perché iniziai a pensare "non posso regalare al mio amore una morte sicura..."
ora penso che mia sorella proverà delle emozioni incredibili e ne sono contenta!!
poi vediamo come starò il giorno in cui la mia sorellina starà girellando sopra il mugello...
cia'
eva Qual è l'impresa più incredibile che hai mai compiuto? Quale sarà la prossima? Rob Brezsny
evaSart ha scritto:ho comprato il volo e credo che andrà tutto bene... tanto anche se mi stanno antipatici quelli della ryanair che cambia? io me ne starò tranquilla e rilassata al mio posto!!
ho fatto anche un'altra cosa impensabile fino all'anno passato... passeggiando per la sezione "vola con md80.it" mi sono messa d'accordo con marco (libelle) per regalare a mia sorella un volo in aliante.
ho scritto che era impensabile, perché avevo pensato ad una cosa simile per il mio fidanzato anno scorso e non appena comincia ad informarmi nei dintorni di barcellona, accantonai subito l'idea perché iniziai a pensare "non posso regalare al mio amore una morte sicura..."
ora penso che mia sorella proverà delle emozioni incredibili e ne sono contenta!!
poi vediamo come starò il giorno in cui la mia sorellina starà girellando sopra il mugello...
cia'
mi...., qui si creano mostri......
Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
evaSart ha scritto:tanto anche se mi stanno antipatici quelli della ryanair che cambia? io me ne starò tranquilla e rilassata al mio posto!!
E' solo una questione di comfort e ambiente più o meno piacevole, ma per un volo breve può valer la pena di adattarsi. A destinazione ti ci portano. Ma qualche alternativa per la tratta che devi fare ci sarebbe?
evaSart ha scritto:tanto anche se mi stanno antipatici quelli della ryanair che cambia? io me ne starò tranquilla e rilassata al mio posto!!
E' solo una questione di comfort e ambiente più o meno piacevole, ma per un volo breve può valer la pena di adattarsi. A destinazione ti ci portano. Ma qualche alternativa per la tratta che devi fare ci sarebbe?
da firenze a barcelona l'unica che fa voli diretti è la meridiana, che però ha prezzi più alti e i suoi orari spezzano la giornata in due.
su pisa arrivano la ryanair da girona e la clickair direttamente da el prat. in genere prendo la clickair (anche se mi hanno tolto il volo del sabato), soprattutto al ritorno. purtroppo anche la clickair parte da pisa verso le 13 e mi fa un po' fatica alzarmi presto, correre al seggio e ricorrere a pisa.
con ryanair, senza prendermi nessun giorno di ferie e senza spendere troppo, arriverò a pisa alle 23e30 venerdì sera e ripartirò alle 20 domenica sera...
in questo caso mi è sembrata la migliore alternativa...
eva Qual è l'impresa più incredibile che hai mai compiuto? Quale sarà la prossima? Rob Brezsny