Motore elettrico o a scoppio?
Moderatore: Staff md80.it
- bruno
- 10000 ft
- Messaggi: 1430
- Iscritto il: 15 ottobre 2004, 16:39
- Località: Roma
Motore elettrico o a scoppio?
Guardando sul sito di ebay i modellini comandati di aerei, mi è sorto un dubbio... ma sono meglio gli aerei con il motore elettrico o con il motore a scoppio?
Se hai provato per una volta l'emozione del volo,camminerai per sempre sulla terra con gli occhi rivolti al cielo.


- Liuke
- FL 150
- Messaggi: 1546
- Iscritto il: 5 gennaio 2005, 15:56
- Località: Milano
io no sti so rispondere,però anch'io mi sto avvicinando in punta di piedi al modellismo, per come sono io, proverei intanto a costruire l'aereo da me..e tra i due motori tenderei dalla parte più realistica, quindi il motre a scoppio.
Oggi ho provato a buttare giù una bozza con gMax un modello d'ala del p_30..seee bimotore pure
Oggi ho provato a buttare giù una bozza con gMax un modello d'ala del p_30..seee bimotore pure


--------------------------------
La supposizione è la madre di tutte le ca**ate!
La fortuna favorisce le menti preparate!
Be prima impara con un motore solo e poi aggiungi l'altroLiuke ha scritto:io no sti so rispondere,però anch'io mi sto avvicinando in punta di piedi al modellismo, per come sono io, proverei intanto a costruire l'aereo da me..e tra i due motori tenderei dalla parte più realistica, quindi il motre a scoppio.
Oggi ho provato a buttare giù una bozza con gMax un modello d'ala del p_30..seee bimotore pure

Io se fossi in te sceglierei motore a scoppio perchè ti diverti di + ll'unico vantaggio che ha quello elettrico è che non sporca



- Kitano
- Administrator
- Messaggi: 4310
- Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
- Località: Nell'APU di I-SMEM
- Contatta:
Penso si debba anche considerare l'aspetto economico: presumo che un motore a scoppio sia molto più caro rispetto ad un motore a scoppio, o sbaglio?
E... Un motore a scoppio penso sia più a rischio guasti rispetto ad uno elettrico...
E... Un motore a scoppio penso sia più a rischio guasti rispetto ad uno elettrico...

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"
- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
-
- FL 150
- Messaggi: 1548
- Iscritto il: 13 settembre 2004, 22:38
Invece io consiglio un motore a scoppio per imparare anche perchè ti serve velocità per allenare i pollici quello elettrico lo puoi usare per cazzeggiare.Luke3 ha scritto:io credo che per imparare sia meglio quello elettrico, perchè molti aerei con motori elettrici sono "Slow Flyer" con una velocità inferiore ai 20km/h e quindi molto utili per imparare...
Lo scoppio è molto meglio se si è già "bravini"
Però devi considerare che quello elettrico in consumi è + economico rispetto a quello a scoppio ma se il motore si rompe è facile da riparare da carburare (ovviamente il motore a scoppio), in costi ormai si stanno avvicinando per quello elettrico oltre al motore bisogna comprare anche riduttori e altri componenti........

- Ibi
- FL 150
- Messaggi: 1626
- Iscritto il: 11 marzo 2005, 13:36
- Località: Milano - LIML
- Contatta:
- plunio
- 02000 ft
- Messaggi: 408
- Iscritto il: 29 marzo 2005, 12:17
- Località: Prov. di Lodi
- Contatta:
Io sono d'accordo con Luke, per incominciare è meglio un elettrico Slow Flyer così in caso di errore fai sempre in tempo a correggerti. Con lo scoppio avevo realizzato un ala alta ma essendo troppo veloce l'ho schiantato contro gli alberi.

Su eBay non tanto tempo fa avevo visto un elettrico ala alta 1,5 mt di apertura alare a circa 90 €.
Ovviamente poi ci vuole la radio etc. etc.



Su eBay non tanto tempo fa avevo visto un elettrico ala alta 1,5 mt di apertura alare a circa 90 €.
Ovviamente poi ci vuole la radio etc. etc.
- joefalchetto
- 01000 ft
- Messaggi: 135
- Iscritto il: 30 luglio 2005, 3:59
- Località: Roma
- Contatta:
Io sono intenzionato a cominciare, ma personalmente, vuoi perchè alle prime armi vuoi per lo spazio pensavo di optare pwer un Kyosho-Spree ES Trainer. Pronto al volo con motore elettrico, spesa 199,00 €.Ibi ha scritto:Quale può essere la spesa per tutto il materiale necessario per costruirne uno elettrico? Ci sono disegni/piani di forma per costruirsi il resto dell'aereo?
Se volete vedere il prodotto
http://www.jonathan.it
Se poi qualche anima pia ha consigli e suggerimenti ben disposto ad ascoltare.
Ciao
Joefalchetto
http://www.joefalchetto.it
mail@joefalchetto.it
If it's not right...
GO AROUND
it's better to explain why you did it, than for others to find out why you didn't
http://www.joefalchetto.it
mail@joefalchetto.it
If it's not right...
GO AROUND
it's better to explain why you did it, than for others to find out why you didn't
- plunio
- 02000 ft
- Messaggi: 408
- Iscritto il: 29 marzo 2005, 12:17
- Località: Prov. di Lodi
- Contatta:
Ciao Joe e benvenuto sul forum, non ho ancora avuto modo di salutarti.
Per cominciare ti consiglierei un Graupner Piper 3 elettrico, come quello che usa il nostro Ibi. Ho avuto modo di provarlo e devo dire che è molto facile da portare e anche divertente. Ora Ibi è in vacanza ma sicuramente lui ti confermerà quanto scritto.
Lui ha apportato piccole modifiche, ha sostituito il motore con uno più veloce e forse anche l'elica con una leggermente più piccola.
Lo puoi trovare in vendita anche via internet su questo sito:
MOVO
Lo trovi nella categoria: Aerei --> Slow/Park Flyer --> Principianti
Costa circa 120 euro ed è completo di radiocomando, servomotori, motore elettrico, elica. Da comprare a parte il pacco batterie e se vuoi gli accessori per le modifiche di cui sopra. E' facilmente riparabile (metti in conto qualche crash, specie le prime volte).
Ciao
Per cominciare ti consiglierei un Graupner Piper 3 elettrico, come quello che usa il nostro Ibi. Ho avuto modo di provarlo e devo dire che è molto facile da portare e anche divertente. Ora Ibi è in vacanza ma sicuramente lui ti confermerà quanto scritto.
Lui ha apportato piccole modifiche, ha sostituito il motore con uno più veloce e forse anche l'elica con una leggermente più piccola.
Lo puoi trovare in vendita anche via internet su questo sito:
MOVO
Lo trovi nella categoria: Aerei --> Slow/Park Flyer --> Principianti
Costa circa 120 euro ed è completo di radiocomando, servomotori, motore elettrico, elica. Da comprare a parte il pacco batterie e se vuoi gli accessori per le modifiche di cui sopra. E' facilmente riparabile (metti in conto qualche crash, specie le prime volte).
Ciao
- Kitano
- Administrator
- Messaggi: 4310
- Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
- Località: Nell'APU di I-SMEM
- Contatta:
Io posso suggerire un sito fantastico per il modellismo: http://www.baronerosso.net/

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"
- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
- plunio
- 02000 ft
- Messaggi: 408
- Iscritto il: 29 marzo 2005, 12:17
- Località: Prov. di Lodi
- Contatta:
- Michele
- FL 200
- Messaggi: 2490
- Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40
re: Motore elettrico o a scoppio?
Kyosho-Spree ES Trainerjoefalchetto";p="30981 ha scritto:Io sono intenzionato a cominciare, ma personalmente, vuoi perchè alle prime armi vuoi per lo spazio pensavo di optare pwer un Kyosho-Spree ES Trainer. Pronto al volo con motore elettrico, spesa 199,00 €.Ibi ha scritto:Quale può essere la spesa per tutto il materiale necessario per costruirne uno elettrico? Ci sono disegni/piani di forma per costruirsi il resto dell'aereo?
Se volete vedere il prodotto
http://www.jonathan.it
Se poi qualche anima pia ha consigli e suggerimenti ben disposto ad ascoltare.
Ciao
Pro= facile da usare Contro= caricabatterie economico e problemi di carica che ne derivano.
pre assemblato quasi completamente. aggiunto a batterie Nimh che a detta anche del negoziante non
stabilità danno proprio il massimo quando le devi caricare.
motore + potente di quanto t'aspetti L'assenza di alettoni alla lunga un po' si sente
quaulche acrobazia si fà.
Ciao io ho acquistato il Kyosho-Spree ES Trainer. anch'io l'ho preso per imparare. è abbastanza stabile (occhio al vento però che talvolta se lo porta via) unica pecca la mancanza di alettoni (ti aiuta quando impari ma poi ti mangi le mani).
Una volta imparato ci si diverte e ci si schianta (il mio è al momento in sosta ''tecnica''

RMKS////
-
- Rullaggio
- Messaggi: 18
- Iscritto il: 7 agosto 2005, 18:31
Per chi come me ne fosse interessato credo di aver trovato qualcosa di utile ai seguenti links...
http://hackaday.com/entry/1234000060029935/
http://www.robotica.co.uk/robotica/ramc ... ontrol.htm
http://hackaday.com/entry/1234000060029935/
http://www.robotica.co.uk/robotica/ramc ... ontrol.htm
- I-RAMA
- Rullaggio
- Messaggi: 36
- Iscritto il: 6 ottobre 2004, 23:20
- Località: Gozzano (NO)
- Contatta:
re: Motore elettrico o a scoppio?
Ciao a tutti!!
Io ho iniziato con gli alianti....senza motore....
E' bellissimo e lo consiglio a tutti....si impara veramente a portare il modello....
Ciao,
Marco
Io ho iniziato con gli alianti....senza motore....

E' bellissimo e lo consiglio a tutti....si impara veramente a portare il modello....
Ciao,
Marco