Easy-jet...low cost?
Moderatore: Staff md80.it
- Fabri88
- FL 400
- Messaggi: 4233
- Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
- Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP
Easy-jet...low cost?
Da qualche giorno c'è una promozione Easy-jet che prevede lo sconto del 25% per tutti i posti, tutte le rotte e tutti i giorni.
Allora io cosa faccio, siccome la voglia di volare c'è sempre, comincio a fare un po' di preventivi.
Mi sono arrivate delle sberle di prezzi che non vi dico.
Su tutte, un preventivo di 395,96 € (volo+tasse+bagaglio+assicurazione) per Praga con andata Giovedì 24 Aprile e ritorno Domenica 27 Aprile.
Circa 400 € per volare senza informazioni di volo, senza canali audio e con il catering a pagamento.
Easy-jet più si va avanti e più i suoi prezzi lievitano a vista d'occhio. Ok che opera su aeroporti principali però...
Con la Czech Airlines ho trovato, negli stessi giorni, un preventivo si 328,03 € in Economy con possibilità di rimborso e di camnbio prenotazione. A 228,03 € invece senza le due precedenti cose, insomma, come con Easy-Jet, ma volo sempre con una compagnia di bandiera che non si considera low-cost.
Il solo costo del volo con Easy-Jet era di 305 € ma con uno sconto del 25% c'è da applicare un ricarico del 33% per sapere quale è il vero prezzo: 406 €, al quale vanno aggiungte le tasse e gli extras! Si arrivava a 500 € senza la promozione.
Compagnia di Bandiera batte Low Cost 5-2 stavolta!
Allora io cosa faccio, siccome la voglia di volare c'è sempre, comincio a fare un po' di preventivi.
Mi sono arrivate delle sberle di prezzi che non vi dico.
Su tutte, un preventivo di 395,96 € (volo+tasse+bagaglio+assicurazione) per Praga con andata Giovedì 24 Aprile e ritorno Domenica 27 Aprile.
Circa 400 € per volare senza informazioni di volo, senza canali audio e con il catering a pagamento.
Easy-jet più si va avanti e più i suoi prezzi lievitano a vista d'occhio. Ok che opera su aeroporti principali però...
Con la Czech Airlines ho trovato, negli stessi giorni, un preventivo si 328,03 € in Economy con possibilità di rimborso e di camnbio prenotazione. A 228,03 € invece senza le due precedenti cose, insomma, come con Easy-Jet, ma volo sempre con una compagnia di bandiera che non si considera low-cost.
Il solo costo del volo con Easy-Jet era di 305 € ma con uno sconto del 25% c'è da applicare un ricarico del 33% per sapere quale è il vero prezzo: 406 €, al quale vanno aggiungte le tasse e gli extras! Si arrivava a 500 € senza la promozione.
Compagnia di Bandiera batte Low Cost 5-2 stavolta!
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
- luciocaste
- FL 150
- Messaggi: 1977
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 0:15
- Località: FLR - Italy
- Contatta:
Re: Easy-jet...low cost?
Con Meridiana classe Economy il volo Firenze - Praga e ritorno con partenza lunedì 21 aprile e ritorno lunedì 28 aprile il costo totale del volo è di 222.35 € (comprensivo di tasse e spese);
DETTAGLI E RESTRIZIONI VOLO DI RITORNO [UNR]
Classe economy, Tariffa speciale di andata. Bambini: sotto i 2 anni tariffa fissa € 15. Rimborso: non permesso Cambio Prenotazione: 1) prima del giorno della partenza: penale di € 25 più eventuale differenza tariffaria; 2) dal giorno della partenza: integrazione alla tariffa piena. Cambio Itinerario: permesso pagando la differenza alla tariffa piena applicabile, se la nuova tariffa sarà inferiore di quella originale non è consentito alcun rimborso della differenza. Cambio nome: permesso solo contattando il call center fino al giorno prima della partenza con penale di € 25 più eventuale differenza tariffaria.
- vichinga
- 05000 ft
- Messaggi: 845
- Iscritto il: 29 ottobre 2006, 15:26
Re: Easy-jet...low cost?
credo anche io.... io guardavo proprio oggi i voli da cia a gatwick per giugno e si trovano a 36 euri tasse incluse...non è male no? se penso che nel '97 il biglietto con la monarch mi costava 500.000 lire!!!! i voli costano più della ryan anche perchè usano aerei meno capienti e hanno voli meno frequenti, ma 36 euri...beh...è comunque un cavolo se pensi che in eurostar da roma a venezia paghi 50 euri!!!!!


...Non ridete per la mia stranezza perchè io piango per la vostra banalità
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Easy-jet...low cost?
Si...ma lui, se non erro, deve partire da Milano...luciocaste ha scritto:Con Meridiana classe Economy il volo Firenze - Praga e ritorno con partenza lunedì 21 aprile e ritorno lunedì 28 aprile il costo totale del volo è di 222.35 € (comprensivo di tasse e spese);



-
- 10000 ft
- Messaggi: 1065
- Iscritto il: 2 marzo 2008, 19:45
- Località: Torino
Re: Easy-jet...low cost?
Io posso dirti che a volte, le low cost, non convengono. A me è capitato di dover partire da genova, fare scalo a Parigi, e continuare fino a Miami. Preventivo tutto con Air France 1500 Euro circa, con il trasferimento a Parigi con MyAir veniva a costare se non sbaglio 50 euro di più, con lo stesso volo per Miami. Dunque...
Ultima modifica di Killua_727 il 3 marzo 2008, 12:23, modificato 1 volta in totale.

Madames et Monsieurs bonjour et bienvenu à bord. Nous vous souhaiton un bon vol avec la flotte d'Air France, membre de l'alliance SkyTeam
- BA.ALE
- FL 150
- Messaggi: 1519
- Iscritto il: 30 giugno 2007, 16:34
- Località: Prov. TORINO
Re: Easy-jet...low cost?
con easy jet se vuoi tariffe vantaggiose devi prenotare molti mesi prima, più si avvicina la data più costa!
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Easy-jet...low cost?
Infatti!BA.ALE ha scritto:con easy jet se vuoi tariffe vantaggiose devi prenotare molti mesi prima, più si avvicina la data più costa!



- Kansai
- 02000 ft
- Messaggi: 469
- Iscritto il: 19 gennaio 2006, 20:05
- Località: Minato-ku, Tokyo, Japan
Re: Easy-jet...low cost?
Non solo con Easyjet...BA.ALE ha scritto:con easy jet se vuoi tariffe vantaggiose devi prenotare molti mesi prima, più si avvicina la data più costa!
"Se è vero che esiste un potere, questo potere è solo quello dello Stato, delle sue Istituzioni e delle sue Leggi; non possiamo oltre delegare questo potere né ai prevaricatori, né ai prepotenti, né ai disonesti" (Carlo Alberto Dalla Chiesa)
http://www.flickr.com/photos/dave_italy
http://www.flickr.com/photos/dave_italy
- LIDT
- FL 200
- Messaggi: 2020
- Iscritto il: 30 ottobre 2007, 23:33
Re: Easy-jet...low cost?
Vero:araial14 ha scritto:Infatti!BA.ALE ha scritto:con easy jet se vuoi tariffe vantaggiose devi prenotare molti mesi prima, più si avvicina la data più costa!
il primo febbraio ho prenotato un LIN-ORY andata e ritorno per 2 pax, 1 bagaglio da stiva senza assicurazione.
Voli il 20 aprile andata, 25 il ritorno, il costo circa € 177.
Se lo prenoti oggi, a parità di condizioni: € 279,94

- TravellerAZ
- 05000 ft
- Messaggi: 693
- Iscritto il: 24 novembre 2007, 10:50
Re: Easy-jet...low cost?
Io spessissimo per Parigi e Londra trovo voli meno cari con Alitalia British airways e Bmi piuttosto che con easyjet...ad esempio tra qualche giorno andrò a parigi:con U2 mi sarebbe venuto 300€ il biglietto invece con AZ/AF l'ho pagato 221 volando negli orari in cui voglio io(c'erano vari biglietti a 189 anche)...lo stesso mi succede per londra...i prezzi di BA sono spesso più bassi di quelli di easy,e anche di un bel pò...proprio quest'estate BA 133€ e easy 200...invece dov'è economica è sui voli nazionali:il volo NAP-MXP è veramente spesso a prezzi ottimi,la metà rispetto ad AP,AZ e IG...
- paoloair
- 02000 ft
- Messaggi: 247
- Iscritto il: 11 novembre 2007, 19:15
- Località: milano, la città del panettun e del duomo
Re: Easy-jet...low cost?
io ne ho trovato uno pre praga il 18 marzo con Skyeurope a 0.01 centesimo...... andata e ritorno 50 euro 

W LUFTHANSA ITALIA!


HO SPENTO UN AIRBUS!


HO SPENTO UN AIRBUS!
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: Easy-jet...low cost?
Io ho prenotato un Pescara-Milano con VE a 29 euro, con AP 132 euro.
-
- 02000 ft
- Messaggi: 405
- Iscritto il: 14 aprile 2006, 11:44
Re: Easy-jet...low cost?
Si ma Ragazzi ovvio che se cerca per il 25 aprile o ponti simili col piffero che trova offerte vantaggiose, io ho fatto Milano palermo a 48 euro andata e ritono con Easy e ho prenotato un Milano Barcellona a luglio a 74 € come tutto bisogna prenotare in anticipo e guardare che non siano periodi di grande richiesta!!!
- Fabri88
- FL 400
- Messaggi: 4233
- Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
- Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP
Re: Easy-jet...low cost?
Beh, il 25 Aprile è festa solo qui in Italia. E comunque il volo che fa schizzare in su il prezzo non è quello dell'andata del 24 ma quello del ritorno del 37 (200+ €).
Sui periodi di grande richiesta beh, l'anno scorso ho prenotato con un anticipo di 2 mesi e mezzo per SXF dal 6 al 13 Agosto (pieno periodo di ferie) ed ho pagato solo 81 €.
Resta il fatto che, quest'anno, già a Gennaio per lo stesso volo nello stesso periodo mi chiedeva quasi 120 € (ed eravamo a Gennaio).
Questo per dire che i prezzi di Easy-Jet stanno lievitando a vista d'occhio. Ok, in alcuni frangenti si "rischia" ancora di strappare voli a prezzi molto buoni, ma molte meno volte che l'anno scorso o nel 2006.
P.S.: Ciao Tone, io e te ci "conosciamo" già. Su un altro forum (non di aviazione però).
Sui periodi di grande richiesta beh, l'anno scorso ho prenotato con un anticipo di 2 mesi e mezzo per SXF dal 6 al 13 Agosto (pieno periodo di ferie) ed ho pagato solo 81 €.
Resta il fatto che, quest'anno, già a Gennaio per lo stesso volo nello stesso periodo mi chiedeva quasi 120 € (ed eravamo a Gennaio).
Questo per dire che i prezzi di Easy-Jet stanno lievitando a vista d'occhio. Ok, in alcuni frangenti si "rischia" ancora di strappare voli a prezzi molto buoni, ma molte meno volte che l'anno scorso o nel 2006.
P.S.: Ciao Tone, io e te ci "conosciamo" già. Su un altro forum (non di aviazione però).
-
- 02000 ft
- Messaggi: 405
- Iscritto il: 14 aprile 2006, 11:44
Re: Easy-jet...low cost?
OT Infatti Fabri leggevo il tuo nick e ho collegato, ciao e forza PRO
comunque il 27 è domenica altro giorno ambito!!
qualche settimana fa aveva ottimi prezzi Volareweb sulle rotte di Malpensa
comunque il 27 è domenica altro giorno ambito!!
qualche settimana fa aveva ottimi prezzi Volareweb sulle rotte di Malpensa
- Fabri88
- FL 400
- Messaggi: 4233
- Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
- Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP
Re: Easy-jet...low cost?
Volareweb ce li ha anche adesso. Infatti penso che se dovrò fare qualche volo da qualche parte (spero sempre il più presto possibile) d'ora in poi terrò sempre in considerazione quell'ipotesi.
Poi vola in Polonia, a Malta e ad Helsinki! Tutte belle destinazioni.
Poi vola in Polonia, a Malta e ad Helsinki! Tutte belle destinazioni.
- fabrizio_72
- 01000 ft
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 23 maggio 2006, 15:40
- Località: Torino
Re: Easy-jet...low cost?
la discussione aperta da Fabry88 era su EasyJet. effettivamente forse tra le low cost è quella meno low, però a titolo personale posso dire che a novembre ho prenotato un volo per edi da mxp a pasqua, pagando a/r 70 euro. che mi pare comuqnue poco. certo, era novembre e si parla di volare a marzo, del resto, come suggerito da altri, credo che il segreto delle low cost sia proprio l'anticipo sulle prenotazioni.
e che cosa potrebbe succedermi? sono su un aereo
- fabrizio_72
- 01000 ft
- Messaggi: 115
- Iscritto il: 23 maggio 2006, 15:40
- Località: Torino
Re: Easy-jet...low cost?
eccomi di ritorno dal tour pasquale scozzese. era la prima volta che volavo con easy jet e mi hanno colpito favorevolmente. entrambe i voli in orario perfetto (magari partiti con 5 minuti di ritardo, ma arrivati prima di qualche minuto, il che mi lascia immaginare che se volessero i voli durerebbero tutti molto meno...
). aereo pulito. personale di bordo molto cortese.
mi chiedevo come facessero a campare le low cost, con i prezzi che hanno e con i costi da sostenere. bene, penso che il loro guadagno sia innanzi tutto sul numero di persone a bordo (aereo nel mio caso pieno all'andata e al ritorno) e poi sugli extra quali speed boarding, pranzo a bordo, bagagli ecc. evidentemente deve rendere, visto il numero di voli che fanno. comunque era per segnalare un'impressione positiva. se ricapiterà la prenderò molto volentieri.

mi chiedevo come facessero a campare le low cost, con i prezzi che hanno e con i costi da sostenere. bene, penso che il loro guadagno sia innanzi tutto sul numero di persone a bordo (aereo nel mio caso pieno all'andata e al ritorno) e poi sugli extra quali speed boarding, pranzo a bordo, bagagli ecc. evidentemente deve rendere, visto il numero di voli che fanno. comunque era per segnalare un'impressione positiva. se ricapiterà la prenderò molto volentieri.
e che cosa potrebbe succedermi? sono su un aereo
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Easy-jet...low cost?
In effetti fra le "low" è sicuramente tra le migliori.fabrizio_72 ha scritto:eccomi di ritorno dal tour pasquale scozzese. era la prima volta che volavo con easy jet e mi hanno colpito favorevolmente. entrambe i voli in orario perfetto (magari partiti con 5 minuti di ritardo, ma arrivati prima di qualche minuto, il che mi lascia immaginare che se volessero i voli durerebbero tutti molto meno...). aereo pulito. personale di bordo molto cortese.
mi chiedevo come facessero a campare le low cost, con i prezzi che hanno e con i costi da sostenere. bene, penso che il loro guadagno sia innanzi tutto sul numero di persone a bordo (aereo nel mio caso pieno all'andata e al ritorno) e poi sugli extra quali speed boarding, pranzo a bordo, bagagli ecc. evidentemente deve rendere, visto il numero di voli che fanno. comunque era per segnalare un'impressione positiva. se ricapiterà la prenderò molto volentieri.

