Ciao a tutti da un nuovo arrivato. Salto i complimenti di rito al forum non perchè maleducato ma perchè so benissimo che voi tutti sappiate quanto vale questo sito per tutti noi appassionati
Premetto che spulcio il forum da parecchio ma sinceramente non riesco a trovare un chiarimento a questa questione.
Volendo iniziare l'iter per diventare piloti è consigliabile puntare prima su una licenza PPL in un aeroclub per poi conseguire l'ATPL, oppure iniziare direttamente un corso ATPL integrato? Quello che non ho chiaro è se all'interno di un corso ATPL integrato ci sia anche la licenza PPL.
Spero di essere stato abbastanza chiaro. Scusate se mi sono espresso male.
Il ppl è consigliato per capire se si vuole fare realmente il mestiere di pilota di linea. Visti i costi dell'ATPL magari uno prova cosa significa volare prima di sborsare tutti quei soldi
Il corso atpl integrato, come dice la parola stessa, integra tutti quei brevetti che devono essere presi con il modulare, quindi anche il ppl, solo che, per come sono strutturati questi corsi, non diventerai prima pilota privato, poi commerciale e infine abilitato al trasporto di passeggeri in linea... ma raggiungerai direttamente l'ultimo gradino che li ingloba tutti. (che poi non è per niente l'ultimo ma questa è un'altra storia).
Io ti consiglio di provare l'aliante. E' più economico del ppl e ti dà comunque un'idea di cosa significa questo mestiere. Poi potrai benissimo fare un atpl o magari solamente il ppl per volare quando vuoi tu per passione
Quoto tutto ciò che è stato detto da BaroneRosso...! Io ho preso prima il PPL sia per voglia di volare, sia per vedere se effettivamente ero portato o meno per il volo...
Poi facendo un corso modulare (prima PPL poi, al raggiungimento di 150h di volo, CPL+IR = ATPL frozen) riesci a pagare un pò di meno i corsi,magari andando a fare le ore di riempimento all'estero...
Ciao ciao!
No, per "ore di riempimento" intendo quelle che si devono fare per arrivare a 150h totali.. Questo per un corso modulare... Ti spiego meglio:
Vuoi fare il corso modulare?
1°) Conseguire licenza PPL
2°) Per poter accedere ad un corso ATPL modulare (CPL/IR + ATPL frozen) devi avere 150h totali di volo... Se hai per esempio 50h di volo col PPL, ti rimangono 100h di volo da fare dove vuoi tu (ore di riempimento)
3°) Al raggiungimento delle 150h potrai iscriverti ad una scuola di volo per il corso ATPL modulare
4°) A fine corso avrai circa:
-220/240h di volo totali
-ATPL Frozen, ovvero la teoria fatta in Inglese
-Licenza di pilota commerciale + abilitazione strumentale (CPL/IR)
La licenza ATPL vera e propria (ATPL Pratico) si fa con 1500h di volo totali e si fa una volta entrato in linea perchè servono ore su aeromobili pesanti... O almeno credo sia cosi!
Ciaoo!
Ho capito, sei stato gentilissimo. Ho mandato una mail all'aeroclub di zona per sapere i prezzi del PPL ma nessuna risposta...Vediamo un po'.
Quindi sostanzialmente l' ATPL pratico si consegue solo una volta assunti da compagnie aeree? In pratica si vola da secondo ufficiale e si arriva al traguardo delle 1500h di volo su aerei di linea. Dopo di che CPT! Seee magari....
Oddio, diventare CPT ultimamente non è tanto facile... L'unico consiglio che posso darti (è una situazione di incertezza da cui cerco di uscire da mesi) è studiare bene dove fare l'ATPL. Io ho fatto il PPL presso l'aeroclub della mia città. Ho fatto qualche piccolo voletto in aliante, però (occhio,non voglio assolutamente offendere nessuno ragazzi,è solo una mia impressione!!!) mi sembra ci sia un abisso tra la preparazione di un PPL da quella di un GLIDER... Il PPL è un bel impegno economico, ma dà le sue soddisfazioni!
Personalmente sono contento di averlo fatto... Per i soldini,l'ho fatto in più tempo rispetto a un anno, e mi sono gestito abbastanza bene la cifra!
Io sto cercando di prendere la laurea, poi scappo per un ATPL (se potrò!!!). Ma sono sempre più tentato di non farlo in Italia... Ci sono sempre meno cose che mi trattengono in questo paese... in primis proprio l'aviazione... che non siamo un paese eccelso per volare è noto a tutti qui...
sono perfettamente d'accordo con la strada del ATPL modulare perchè dà sapazio molto alla propria persona e fa maturare sopattutto se si è giovani, in quanto le ore di riempimento fanno prendere dimestichezza e ti "sgamano" .
D'altra parte però anche con un ATPL integrato arrivi allo stesso obiettivo e in un tempo minore(tutto dipende dalla personalità dell'alliveo) ma sei sempre vincolato da una FTO ovvero non puoi pilotare da solo (ad eccezzione dellle ore di training fatte apposta) fino a che non hai fatto l'esame finale.
Ti consiglio di valutare bene varie scuole e di capire se è veramente quello che vuoi, onde evitare di buttare via dei soldi data la consistenza dell'investimento.
Comunque entrambe le strade, se sei uno che ha voglia, passione e determinazione, ti possono portare a coronare il sogno di diventare pilota di linea....
nickthenava ha scritto:
Ti consiglio di valutare bene varie scuole e di capire se è veramente quello che vuoi, onde evitare di buttare via dei soldi data la consistenza dell'investimento.
E io ti consiglio di leggere la data dell'ultimo post prima di rispondere
Tempi duri creano uomini forti,
Uomini forti creano tempi tranquilli,
Tempi tranquilli fanno gli uomini deboli,
Uomini deboli creano tempi duri