1stAirbus ha scritto:Cos' è il "deep stall"?
Il Boeing 737 (mi sembra il 737/800) ha l'involucro motore leggermente slabrato verso terra, otticamente è bello, ma funzionalmente cosa significa?
Grazie.
Del deep stall avevamo parlato, se fai una ricerca trovi sicuramente qualcosa.
In estrema sintesi: la turbolenza dell'ala stallata investe i piani di coda; se superi una certa incidenza l'effetto sulle superfici è che, anche se tenti di correggere, le superfici sono inefficaci e l'avione continua a cabrare ed entra in vite piatta, senza possibilità di essere rimesso dallo stallo.
Sui motori CFM del 737 il motivo di quella forma è il "contorsionismo" (bella espressione

) di cui parlava Tienneti. Il motivo è che il 737 è bassino e un fan ad alto rapporto di diluizione non ci entra sotto l'ala. Allora è stato tagliato parte del case e dell'inlet bellmouth.
Fluidodinamicamente è una mezza porcheria...ma è il classico modo per salvare capra e cavoli, mettendo un turbofan prestazionale su un ala che non era nata per ospitarlo (almeno non delle dimensioni odierne).