Alitalia......che vergogna!

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Bloccato
Prozacc
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 54
Iscritto il: 1 agosto 2005, 0:17
Località: Casa mia

Alitalia......che vergogna!

Messaggio da Prozacc »

Mi spiace per chi lavora per questa compagnia (Gente valida,soprattutto i piloti) ma raga....è da vergognarsi,uno schifo assurdo,sono gli unici al mondo che scioperano + di una volta all'anno...e x lo + in agosto....ma come si fa,ho commesso un gravissimo errore prenotando con loro per partire il 31 Agosto,perchè così facendo ho perso ben 300 euro di albergo and co a New York,senza contare che ora tutto il programma di viaggio che mi ero prefissato verrà sconvolto....e il mio è un viaggio di piacere...pensate a chi viaggia per lavoro.....bah.....comprendo le ragioni di chi sciopera ma non si può bloccare tutto per due giorni creando disagi a non finire.....poi sui giornali si legge che l'attivo è ancora un sogno.....ma per piacere....
E la cosa + bella è che quando li chiami ti dicono pure che le cose stanno così e che loro non possono farci niente...in altre parole....HAI PRENOTATO CON NOI??? CAXXI TUOI!! (Poi di certo non ha senso arrabbiarsi con la centralinista che alla fine non ci azzecca proprio nulla con tutto sto casino.....)
Io riconosco che qualche sciopero ha portato a qualche risultato utile (Non certo ai bilanci) ma ad ogni cosa c'è un limite cavolo....
Avatar utente
Kitano
Administrator
Administrator
Messaggi: 4310
Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
Località: Nell'APU di I-SMEM
Contatta:

Messaggio da Kitano »

Sul discorso "scopieri" si potrebbero spendere un fiume di parole... Bisogna mettersi nei panni di chi viaggia e di chi lavora, e ognuno ha le sue ragioni...
Se vorrete discuterne a me va benissimo, basta che non si creino troppe polemiche...
Fatevi sotto con la vostra opinione ragazzi!
Immagine

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"


- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
Avatar utente
bartex
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 242
Iscritto il: 9 giugno 2005, 12:20

re: Alitalia......che vergogna!

Messaggio da bartex »

non ti preoccupare xchè per quei giorni i lavoratori verranno sicuramente precettati...1)perchè siamo in un periodo tutelato 2)Perchè la legge vieta gli scioperi nel settore dei trasporti per più di 24ore
"La mente che si apre ad una nuova idea non ritorna mai alla dimensione precedente" (Albert Einstein)
"Il c**o anche" (Clodovil Hernandes)
Avatar utente
pm
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 780
Iscritto il: 29 giugno 2005, 14:26
Località: bruxelles

re: Alitalia......che vergogna!

Messaggio da pm »

sono d'accordo con Prozacc....fermo restando in sacrosanto diritto allo sciopero, chi lavora in settori pubblici (trasporti, ospedali, scuole etc, etc) dovrebbe dotarsi di un codice di autoregolamentazione. Semplicemente per il fatto che non è possibile ed è controproducente bloccare ogni due per tre un settore fondamentale per cittadini incolpevoli....
I lavoratori Alitalia possono aver tutte le ragioin del mondo a scioperare, ma quando passano un "limite" dal mio punto di vista passano anche dalla parte del torto.....potrebbe pensare a forme di protesta alternative, ma non il blocco della circolazione.
Avatar utente
Mark
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 82
Iscritto il: 27 luglio 2005, 10:29
Località: Cuneo

re: Alitalia......che vergogna!

Messaggio da Mark »

io ho preso la DELTA la settimana scorsa e ho risparmiato 500 Eurini :wink:
Ciao
Marco

Senior Officer Merdiana Virtual
Immagine
Avatar utente
iceman
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 163
Iscritto il: 10 maggio 2005, 19:42
Località: Liguria

re: Alitalia......che vergogna!

Messaggio da iceman »

Non voglio fare polemica, nè voglio schierarmi a favore degli uni o degli altri.
Io lavoro da parecchi anni in un'azienda di trasporto pubblico, e vi posso garantire
che purtroppo (e me nè dispiace) da quando vi sono le regolamentazioni di sciopero
gli scioperi proclamati all'interno dei settori non hanno alcuna efficacia, ripeto mi dispiace
che a pagarne le conseguenze siano in primis gli utenti, ma purtroppo se si vuole ottenere
qualche briciola (perchè oggi giorno si può solo parlare di briciole) si deve arrivare alla
paralisi totale (vedi Francia ecc.) altrimenti è inutile dichiarale lo sciopero.
Non conosco i motivi dello sciopero Alitalia, quindi mi riservo ogni commento in questione,
ma volevo solo precisare i motivi di varie prese di posizione.
Saluti
Fabrizio
White white you are too hight;
red white you are right;
red red you are dead.
Avatar utente
Samu
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 244
Iscritto il: 31 luglio 2005, 13:45
Località: Provincia di Venezia
Contatta:

Re: Alitalia......che vergogna!

Messaggio da Samu »

Prozacc";p="35242 ha scritto:Mi spiace per chi lavora per questa compagnia (Gente valida,soprattutto i piloti) ma raga....è da vergognarsi,uno schifo assurdo,sono gli unici al mondo che scioperano + di una volta all'anno...e x lo + in agosto....ma come si fa,ho commesso un gravissimo errore prenotando con loro per partire il 31 Agosto,perchè così facendo ho perso ben 300 euro di albergo and co a New York,senza contare che ora tutto il programma di viaggio che mi ero prefissato verrà sconvolto....e il mio è un viaggio di piacere...pensate a chi viaggia per lavoro.....bah.....comprendo le ragioni di chi sciopera ma non si può bloccare tutto per due giorni creando disagi a non finire.....
Ciao, capisco il tuo sfogo, ma scusami dov'è scritto che è lecito e opportuno scioperare solo una volta all'anno? Semmai le date, 30 e 31 agosto, sono "critiche" e creeranno disagi a moltissime persone. Però ribadiamo che lo sciopero è l'unica arma in mano al lavoratore dipendente per fare sentire le sue ragioni oramai. I sindacati come interlocutori ormai non contano più come 15-20 anni fa. Mi scandalizza molto di più chi negli anni scorsi, e parlo di manager e dirigenti, che negli anni e nelle gestioni passate hanno mangiato sul bilancio della compagnia alla grande.

Prozacc";p="35242 ha scritto: poi sui giornali si legge che l'attivo è ancora un sogno.....ma per piacere....
Lo sciopero dimostra che la situazione a livello manageriale e gestionale non è ancora rosea. Ti sei dimenticato di dire che chi sciopera lo fa a sue spese, perdendo in questo caso 2 giorni di stipendio. Non credo che il personale Alitalia si diverta ad organizzare scioperi...
Prozacc
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 54
Iscritto il: 1 agosto 2005, 0:17
Località: Casa mia

Re: Alitalia......che vergogna!

Messaggio da Prozacc »

Samu";p="35391 ha scritto:
Prozacc";p="35242 ha scritto:Mi spiace per chi lavora per questa compagnia (Gente valida,soprattutto i piloti) ma raga....è da vergognarsi,uno schifo assurdo,sono gli unici al mondo che scioperano + di una volta all'anno...e x lo + in agosto....ma come si fa,ho commesso un gravissimo errore prenotando con loro per partire il 31 Agosto,perchè così facendo ho perso ben 300 euro di albergo and co a New York,senza contare che ora tutto il programma di viaggio che mi ero prefissato verrà sconvolto....e il mio è un viaggio di piacere...pensate a chi viaggia per lavoro.....bah.....comprendo le ragioni di chi sciopera ma non si può bloccare tutto per due giorni creando disagi a non finire.....
Ciao, capisco il tuo sfogo, ma scusami dov'è scritto che è lecito e opportuno scioperare solo una volta all'anno? Semmai le date, 30 e 31 agosto, sono "critiche" e creeranno disagi a moltissime persone. Però ribadiamo che lo sciopero è l'unica arma in mano al lavoratore dipendente per fare sentire le sue ragioni oramai. I sindacati come interlocutori ormai non contano più come 15-20 anni fa. Mi scandalizza molto di più chi negli anni scorsi, e parlo di manager e dirigenti, che negli anni e nelle gestioni passate hanno mangiato sul bilancio della compagnia alla grande.

Prozacc";p="35242 ha scritto: poi sui giornali si legge che l'attivo è ancora un sogno.....ma per piacere....
Lo sciopero dimostra che la situazione a livello manageriale e gestionale non è ancora rosea. Ti sei dimenticato di dire che chi sciopera lo fa a sue spese, perdendo in questo caso 2 giorni di stipendio. Non credo che il personale Alitalia si diverta ad organizzare scioperi...

Sì ma l'Az è una delle poche,se non l'unica compagnia al mondo che sciopera così di frequente...andiamo un po' all'estero a vedere quanti enti simili si permettono di scioperare + di una volta all'anno.....io comprendo le ragioni dei lavoratori ma sta storia l'abbiamo già vista un po' troppe volte e l'Alitalia non è certo una compagnia che può permettersi tutti questi scioperi.....Certo chi sciopera lo fa a sue spese ma tu hai una minima di idea di quanto costi un blocco simile alla compagnia....sai quanti miliardi vengono buttati al vento con un blocco di due giorni??? (In un momento come questo poi....)
Secondo me è pura follia sapendo che il tutto porterà ad un ulteriore infossamento del bilancio.....poi per carità i diritti son diritti ma non è certo mettendo i bastoni fra le ruote ad una compagnia appena uscita da una grave crisi che si risolvono le cose.....
Certo questi non si divertiranno ad organizzare scioperi ma nemmeno io mi diverto a perdere i soldi che ho messo via per un anno intero per un viaggio......
Poi fidati che ancora oggi si mangia molto dietro ai bilanci della compagnia,sappiamo tutti da chi andare e cosa fare ma nessuno lo fa.....quello sarebbe un intervento utile......
Avatar utente
joefalchetto
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 135
Iscritto il: 30 luglio 2005, 3:59
Località: Roma
Contatta:

Re: Alitalia......che vergogna!

Messaggio da joefalchetto »

Prozacc";p="35416 ha scritto: Sì ma l'Az è una delle poche,se non l'unica compagnia al mondo che sciopera così di frequente...andiamo un po' all'estero a vedere quanti enti simili si permettono di scioperare + di una volta all'anno.....io comprendo le ragioni dei lavoratori ma sta storia l'abbiamo già vista un po' troppe volte e l'Alitalia non è certo una compagnia che può permettersi tutti questi scioperi.....Certo chi sciopera lo fa a sue spese ma tu hai una minima di idea di quanto costi un blocco simile alla compagnia....sai quanti miliardi vengono buttati al vento con un blocco di due giorni??? (In un momento come questo poi....)
Secondo me è pura follia sapendo che il tutto porterà ad un ulteriore infossamento del bilancio.....poi per carità i diritti son diritti ma non è certo mettendo i bastoni fra le ruote ad una compagnia appena uscita da una grave crisi che si risolvono le cose.....
Certo questi non si divertiranno ad organizzare scioperi ma nemmeno io mi diverto a perdere i soldi che ho messo via per un anno intero per un viaggio......
Poi fidati che ancora oggi si mangia molto dietro ai bilanci della compagnia,sappiamo tutti da chi andare e cosa fare ma nessuno lo fa.....quello sarebbe un intervento utile......
Ciao Prozacc.
Tu conosci il motivo dello sciopero? Sai chi sciopera? Non credo perche' se cosi' fosse non parleresti cosi'. Permettimi allora di fare un po' di storia. Lo sciopero del 30 e 31 agosto e' indetto dal SULT, sindacato non confederato. Farei meglio a dire ex sindacato, infatti Cimoli (AD e Presidente AZ) ha revocato loro lo status di sindacato escludendolo dai tavoli contrattuali, questo perche' il SULT si e' sempre opposto alla politica di risanamento dettatta da Cimoli. Lasciando da parte i motivi del contrasto (il discorso sarebbe lunghissimo e ci vorrebbero un paio di giga per descrivere il tutto), l'atto in se stesso e' di una gravita' inaudita e va contro ogni diritto di cittadino e lavoratore. E' il lavoratore che sceglie i suoi rappresentanti, non l'azienda. Mi stupisce il fatto che molti altri sindacati di categoria condannino lo sciopero e non il gesto AZ, ma anche a questo c'e' risposta. Molte sigle sindacali sono state sempre intrigate nei loschi affari aziendali, firmando accordi scellerati in cambio di poltrone dirigenziali. E qui mi fermo... a buon intenditor...

Ciao
Joefalchetto
http://www.joefalchetto.it
mail@joefalchetto.it

If it's not right...
GO AROUND
it's better to explain why you did it, than for others to find out why you didn't
Gozer

Re: re: Alitalia......che vergogna!

Messaggio da Gozer »

iceman";p="35378 ha scritto:Non voglio fare polemica, nè voglio schierarmi a favore degli uni o degli altri.
Io lavoro da parecchi anni in un'azienda di trasporto pubblico, e vi posso garantire
che purtroppo (e me nè dispiace) da quando vi sono le regolamentazioni di sciopero
gli scioperi proclamati all'interno dei settori non hanno alcuna efficacia, ripeto mi dispiace
che a pagarne le conseguenze siano in primis gli utenti, ma purtroppo se si vuole ottenere
qualche briciola (perchè oggi giorno si può solo parlare di briciole) si deve arrivare alla
paralisi totale (vedi Francia ecc.) altrimenti è inutile dichiarale lo sciopero.
Non conosco i motivi dello sciopero Alitalia, quindi mi riservo ogni commento in questione,
ma volevo solo precisare i motivi di varie prese di posizione.
Saluti
Fabrizio
Purtroppo devo associarmi a questo post. Il diritto di sciopero è sacrosanto, il lavoratore comunque lo paga, è l'unica arma ed è comunque di dubbia efficacia se non portato fino alle estreme conseguenze.
L'unica cosa che non tollero, ed è "oltre tali estreme conseguenze", è lo sciopero senza preavviso (vedi Milano).
La protesta non deve creare ai cittadini disagi insostenibili e improvvisi ai cittadini.
SE MI AVVERTI, io mi organizzo, tu perdi comunque i soldi della giornata, l'azienda perde comunque l'introito del servizio, io sono d'accordo e solidale con te, accetto i disagi non dico di buon grado, ma certamente me ne faccio una ragione.
SE NON MI AVVERTI, io resto due ore ad aspettare sotto la pioggia inutilmente (sono già ad un'ora da casa), perdo la giornata di lavoro e in parte dei casi la corrispondente retribuzione, tu perdi comunque i soldi della giornata, l'azienda perde comunque l'introito del servizio, ma io ti disapprovo, ti odio e ti do addosso (non ti lincio perché non sono un criminale), mi organizzerò per fare sempre più a meno del servizio (e del disservizio) e danneggerò ulteriormente la tua azienda e soprattutto te.
Io penso che la prima soluzione sia da preferire.
Tranne questo caso, ribadisco che mi associo al diritto di sciopero dei lavoratori dipendenti (io fra l'altro sono autonomo).
Avatar utente
Michele
FL 200
FL 200
Messaggi: 2490
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40

re: Alitalia......che vergogna!

Messaggio da Michele »

Premettendo che sono daccordo sul fatto che ogni sciopero vada tutelato in quanto tale, mi sento di dire che forse in Alitalia si stia un pò abusando tale strumento che dovrebbe essere sempre l'estrema ratio :shock: Data la difficile situazione economica di AZ, per ora tutto tace, ma vedrete se ne tornerà a parlare massicciamente in futuro, sarebbe forse il caso di invogliare un pò di più i clienti ad uttilizzare la compagnia di bandiera,(Mettiamo a confronto le ore di sciopero di AZ con quelle di Meridiana ed AirOne,Vi prego, stupitemi dicendo cha Alitalia è quella che ne fà di meno, ne sarei sinceramente contento :roll: ), molte aziende di mia conoscenza non volano più Az a causa di questi continui scioperi.Il personale di volo e di terra potrebbe ben presto non avere più nulla su cui fare sciopero,sarebbe molto più interessante attuare uno spirito costruttivo,come quello visto all'indomani della crisi (aumento delle ore di servizio)che non continuare ad attuare scioperi che il più delle volte non portano a nulla. Anch'io vorrei non sentire più la parola vergogna associata ad Alitalia,ma per non dare facili appigli ai detrattori è necessario impegnarsi di nuovo sul servizio e sui collegamenti piuttosto che sui testi degli striscioni. :scratch: Fine del papiro! :drinking:
RMKS////
Avatar utente
joefalchetto
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 135
Iscritto il: 30 luglio 2005, 3:59
Località: Roma
Contatta:

Re: re: Alitalia......che vergogna!

Messaggio da joefalchetto »

Michele";p="35463 ha scritto:Premettendo che sono daccordo sul fatto che ogni sciopero vada tutelato in quanto tale, mi sento di dire che forse in Alitalia si stia un pò abusando tale strumento che dovrebbe essere sempre l'estrema ratio :shock: Data la difficile situazione economica di AZ, per ora tutto tace, ma vedrete se ne tornerà a parlare massicciamente in futuro, sarebbe forse il caso di invogliare un pò di più i clienti ad uttilizzare la compagnia di bandiera,(Mettiamo a confronto le ore di sciopero di AZ con quelle di Meridiana ed AirOne,Vi prego, stupitemi dicendo cha Alitalia è quella che ne fà di meno, ne sarei sinceramente contento :roll: ), molte aziende di mia conoscenza non volano più Az a causa di questi continui scioperi.Il personale di volo e di terra potrebbe ben presto non avere più nulla su cui fare sciopero,sarebbe molto più interessante attuare uno spirito costruttivo,come quello visto all'indomani della crisi (aumento delle ore di servizio)che non continuare ad attuare scioperi che il più delle volte non portano a nulla. Anch'io vorrei non sentire più la parola vergogna associata ad Alitalia,ma per non dare facili appigli ai detrattori è necessario impegnarsi di nuovo sul servizio e sui collegamenti piuttosto che sui testi degli striscioni. :scratch: Fine del papiro! :drinking:
Tutto vero se da parte aziendale ci fosse correttezza. Ma questo non avviene. All'indomani della firma dei nuovi contratti sono cominciate le violazioni agli stessi da parte aziendale. Parliamo di programmazione turni al di fuori dei limiti contrattuali, equipaggi incompleti e via discorrendo. Si instaurato tra l'altro un vero e proprio clima di terrore all'nterno dell'azienda com minaccie e ritorsioni varie. Mi sembra che si stia un po' esagerando.... ci vuole un messaggio forte per dire "noi la nostra parte per salvare questo baraccone l'abbioamo fatta (come sempre... e come sempre per primi e, per ora, unici), adesso sta a voi"

Ciao
Joefalchetto
http://www.joefalchetto.it
mail@joefalchetto.it

If it's not right...
GO AROUND
it's better to explain why you did it, than for others to find out why you didn't
Avatar utente
Michele
FL 200
FL 200
Messaggi: 2490
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40

re: Alitalia......che vergogna!

Messaggio da Michele »

Purtroppo però i clienti potrebbero (ed anche giustamente) non capire...e riversarsi come d'altra parte stanno facendo su altre compagnie.(Per esempio AirOne uscita dal nulla ed a quanto pare in continua crescita).L'idea che la nostra compagnia di bandiera venga sostituita da una ''branchia'' di Lufthansa non entusiasma neppure me,ma riprendendo una frase famosa...questo è il mercato baby.
L'Italia in generale ha sempre dimostrato nei momenti difficili di dare il meglio di sè...speriamo che finisca bene,anche questa volta.
RMKS////
Avatar utente
joefalchetto
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 135
Iscritto il: 30 luglio 2005, 3:59
Località: Roma
Contatta:

Re: re: Alitalia......che vergogna!

Messaggio da joefalchetto »

Michele";p="35474 ha scritto:Purtroppo però i clienti potrebbero (ed anche giustamente) non capire...e riversarsi come d'altra parte stanno facendo su altre compagnie.(Per esempio AirOne uscita dal nulla ed a quanto pare in continua crescita).L'idea che la nostra compagnia di bandiera venga sostituita da una ''branchia'' di Lufthansa non entusiasma neppure me,ma riprendendo una frase famosa...questo è il mercato baby.
L'Italia in generale ha sempre dimostrato nei momenti difficili di dare il meglio di sè...speriamo che finisca bene,anche questa volta.
Su AirOne non metterei la mano sul fuoco (Volare insegna). Per i passeggeri non so che dirti.... prova a volare un turno con i piloti sia di medio che di lungo e poi vediamo. Qui si parla di sicurezza del volo... non di bruscolini. Hai presente che io per andare a Buenos Aires parto alle 5/6 del pomeriggio da FCO con un volo che in realta' non figura sul mio turno arrivo a MXP e riparto per Buenos Aires alle 10 di sera dove ci arrivo dopo 14 ore di volo, magari con la nebbia e sono costretto a riattaccare, ad andare all'alternato e poi a riposizionare l'aereo a BUE avendo dormito in tutto 3 ore e mezzo. Non solo il giorno dopo sveglia e si torna indietro. Tre piloti a bordo (1 CPT e 2 F/O). Poi pero' vai a vedere il mio turno e scopri che dal momento che questo avvicendamento sarebbe fuori contratto viene scritto che io prendo servizio a MXP. Tieni presente che io sono base Roma e non sono stato trasferito a Milano. Ma a MXP come ci vado con il teletrasporto stile Star Trek?
Se vuoi posso andare avanti per settimane......

Ciao
Joefalchetto
http://www.joefalchetto.it
mail@joefalchetto.it

If it's not right...
GO AROUND
it's better to explain why you did it, than for others to find out why you didn't
Avatar utente
Kitano
Administrator
Administrator
Messaggi: 4310
Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
Località: Nell'APU di I-SMEM
Contatta:

Messaggio da Kitano »

Non posso che confermare quanto detto da Joefalchetto, e vorrei aggiungere una recente conversazione con dei piloti (anche se iniziamo ad andare off-topic)...
Tutti i piloti con cui ho parlato mi hanno detto che la situazione sta gradualmente peggiorando. Rispetto a una decina d'anni fa è tutta un'altra cosa, e soprattutto nel corto e medio raggio lo stress arriva alle stelle.
I turni sono massacranti, per poter decollare in orario i piloti devono assolvere compiti che a loro non spettano: mi è stato detto che il 70% della fatica è dovuta al prima e al dopo volo, il restante 30% al pilotare.

Alcuni piloti mi hanno detto che se la situazione rimarrà questa non consigliano assolutamente di intraprendere questa carriera. Spiace dirlo, io sono il primo che vuole incentivare i giovani a questo mondo, ma sentendo queste parole non posso che riportarle.
Il piacere del volo si perde completamente, anche se tutti i piloti mi hanno confermato che loro non potrebbero vedere la propria vita senza aerei. Ma il lavoro che fanno toglie gran parte dell'entusiasmo e, soprattutto nel corto e medio raggio, il dover fare quattro tratte al giorno, giorno dopo giorno, settimana dopo settimana, su e giù, avanti e indietro, procedure sempre identiche, e soprattutto il dover seguire passo passo qualsiasi procedura, anche a terra, a causa della sempre più scarsa professionalità del personale (dal rampista a chi scarica i bagagli) è diventato di uno stress e di una noia mortale.

Anche tra i piloti, poi, vi è la preoccupazione in merito alla sicurezza. Ormai aprirsi una compagnia aerea è diventato semplice come aprire una qualsiasi azienda (come anche fallire)... Le nuove procedure (alcune delle quali sperimentali) sono altrettanto preoccupanti: Alitalia sta sperimentando una graduale diminuzione di controlli da parte dei tecnici di terra, in pratica (se ho ben capito) la verifica dei tecnici avviene ogni due (o tre) atterraggi, e non ad ogni volo, come prima, mentre è il comandante che deve eseguire una verifica nella tratta senza tecnico. Non vado avanti perché non vorrei dire fesserie o inesattezze, ma questo è quello che ho capito.

Insomma... Non è una situazione rosea... Purtroppo.
Immagine

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"


- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
Avatar utente
Samu
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 244
Iscritto il: 31 luglio 2005, 13:45
Località: Provincia di Venezia
Contatta:

re: Alitalia......che vergogna!

Messaggio da Samu »

Caro Zeno, le Compagnie aeree sono l'unica tipologia di azienda ad avere così tanta e diretta responsabilità sulla...vita del loro "target" commerciale, ovvero i passeggeri. Tagliare nel bilancio alla voce "sicurezza" e "Mantenimento aeromobili" significa prendersi una beellla responsabilità, ed il caso Helios di questi giorni purtroppo ne è la conferma.
Avatar utente
iceman
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 163
Iscritto il: 10 maggio 2005, 19:42
Località: Liguria

Re: re: Alitalia......che vergogna!

Messaggio da iceman »

Gozer";p="35441 ha scritto:
iceman";p="35378 ha scritto:Non voglio fare polemica, nè voglio schierarmi a favore degli uni o degli altri.
Io lavoro da parecchi anni in un'azienda di trasporto pubblico, e vi posso garantire
che purtroppo (e me nè dispiace) da quando vi sono le regolamentazioni di sciopero
gli scioperi proclamati all'interno dei settori non hanno alcuna efficacia, ripeto mi dispiace
che a pagarne le conseguenze siano in primis gli utenti, ma purtroppo se si vuole ottenere
qualche briciola (perchè oggi giorno si può solo parlare di briciole) si deve arrivare alla
paralisi totale (vedi Francia ecc.) altrimenti è inutile dichiarale lo sciopero.
Non conosco i motivi dello sciopero Alitalia, quindi mi riservo ogni commento in questione,
ma volevo solo precisare i motivi di varie prese di posizione.
Saluti
Fabrizio
Purtroppo devo associarmi a questo post. Il diritto di sciopero è sacrosanto, il lavoratore comunque lo paga, è l'unica arma ed è comunque di dubbia efficacia se non portato fino alle estreme conseguenze.
L'unica cosa che non tollero, ed è "oltre tali estreme conseguenze", è lo sciopero senza preavviso (vedi Milano).
La protesta non deve creare ai cittadini disagi insostenibili e improvvisi ai cittadini.
SE MI AVVERTI, io mi organizzo, tu perdi comunque i soldi della giornata, l'azienda perde comunque l'introito del servizio, io sono d'accordo e solidale con te, accetto i disagi non dico di buon grado, ma certamente me ne faccio una ragione.
SE NON MI AVVERTI, io resto due ore ad aspettare sotto la pioggia inutilmente (sono già ad un'ora da casa), perdo la giornata di lavoro e in parte dei casi la corrispondente retribuzione, tu perdi comunque i soldi della giornata, l'azienda perde comunque l'introito del servizio, ma io ti disapprovo, ti odio e ti do addosso (non ti lincio perché non sono un criminale), mi organizzerò per fare sempre più a meno del servizio (e del disservizio) e danneggerò ulteriormente la tua azienda e soprattutto te.
Io penso che la prima soluzione sia da preferire.
Tranne questo caso, ribadisco che mi associo al diritto di sciopero dei lavoratori dipendenti (io fra l'altro sono autonomo).
Hai ragione su quello che dici, ma tieni presente che se non crei il disagio non ottieni nulla, e più grosso lo crei e più
hai possibilità di ottenere. Lo so è triste a dirsi, l'utenza viene usata come cavia di un sistema che fa acqua da tutte
le parti, ormai tutte le aziende di trasporto (per restare in tema) sono in decadenza, (vedi treni, aerei e autobus),
giustamente come diceva joefalchetto scambi di poltrone dirigenziali ecc. ecc..
Quindi creando il disagio, la classe politica per salvaguardare il proprio elettorato cerca di arginare il problema aprendo
un tavolo di trattativa su un contratto già sacaduto da anni, che quando chiuso bisogna aprirne un altro che sta per scadere.

Fabrizio
White white you are too hight;
red white you are right;
red red you are dead.
Ospite

re: Alitalia......che vergogna!

Messaggio da Ospite »

Da semplice profano, da quello che ho letto e che ho avuto modo di capire, dico semplicemente che i contratti devono essere rispettati alla lettera,anche perchè sono atti legali, purtroppo però le compagnie spesso sgarrano, naturalmente per aumentere i voli e quindi le entrate, questo però va ad influire sugli "operai" ,in questo caso piloti e assistenti di volo in primis, e questo sinceramente non mi sembra bello e non va bene. Certo, a questo punto io non so se nel contratto ci sono clausole che regolano contrattempi del genere,se così non fosse a questo punto è ovvio che l'unica arma per far valere i propri diritti è lo sciopero, si tratta di sfruttamento.
Avatar utente
Michele
FL 200
FL 200
Messaggi: 2490
Iscritto il: 24 agosto 2005, 10:40

re: Alitalia......che vergogna!

Messaggio da Michele »

joefalchetto";p="35517 ha scritto:
Michele";p="35474 ha scritto:Purtroppo però i clienti potrebbero (ed anche giustamente) non capire...e riversarsi come d'altra parte stanno facendo su altre compagnie.(Per esempio AirOne uscita dal nulla ed a quanto pare in continua crescita).L'idea che la nostra compagnia di bandiera venga sostituita da una ''branchia'' di Lufthansa non entusiasma neppure me,ma riprendendo una frase famosa...questo è il mercato baby.
L'Italia in generale ha sempre dimostrato nei momenti difficili di dare il meglio di sè...speriamo che finisca bene,anche questa volta.
Su AirOne non metterei la mano sul fuoco (Volare insegna). Per i passeggeri non so che dirti.... prova a volare un turno con i piloti sia di medio che di lungo e poi vediamo. Qui si parla di sicurezza del volo... non di bruscolini. Hai presente che io per andare a Buenos Aires parto alle 5/6 del pomeriggio da FCO con un volo che in realta' non figura sul mio turno arrivo a MXP e riparto per Buenos Aires alle 10 di sera dove ci arrivo dopo 14 ore di volo, magari con la nebbia e sono costretto a riattaccare, ad andare all'alternato e poi a riposizionare l'aereo a BUE avendo dormito in tutto 3 ore e mezzo. Non solo il giorno dopo sveglia e si torna indietro. Tre piloti a bordo (1 CPT e 2 F/O). Poi pero' vai a vedere il mio turno e scopri che dal momento che questo avvicendamento sarebbe fuori contratto viene scritto che io prendo servizio a MXP. Tieni presente che io sono base Roma e non sono stato trasferito a Milano. Ma a MXP come ci vado con il teletrasporto stile Star Trek?
Se vuoi posso andare avanti per settimane......

Ciao
Il problema,al dilà di tutto, è chè lo sciopero (non discuto se giusto o sbagliato) statisticamente viene sempre attuato da chi ha a che fare con il pubblico, e cioè da chi può creare un disservizio che si ripercuota direttamente sull'opinione pubblica.(Autisti Tram,Poste...etc).Non si è quasi mai visto scioperare un muratore o un operaio delle acciaierie,e non credo perchè questi lavorino in un ambiente idilliaco.
Parentesi a parte per gli scioperi dei piloti,(che comunque sono meno frequenti,e sembrano i più disposti a collaborare),ritengo che alcune volte assistenti di volo e personale di terra si facciano prendere un pò la mano (motivi politici?,ripicche?non importa ma si mischiano a cause giuste che fisiologicamente finiscono per essere sminuite).
Ormai la frequenza degli scioperi è paragonabile a quella di uno spot Tim o Vodafone,con lo stesso risultato di passare inascoltato,ed ignorato, pur sapendo che c'è.
Sono certo che la colpa di tutto questo non sia(e non è stata)colpa degli equipaggi,(se lo è,è in minima parte) come non spetta solo agli equipaggi uscire dalla crisi, purtroppo la struttura di AZ è elefantesca,negli uffici a labirinto non credo sia poi così difficile scorgere i famosus Omos Imbucatos, e Omos Direttore Raccomandatos non facenti niente. :oops:
Certo accanto a questi c'è chi lavora il doppio (come sempre se c'è uno che non fà qualcosa qualcun'altro dovrà farlo per lui.) Per quanto riguarda AP sinceramente non sò in che condizione sia, ma al di là del lato economico,mi dà l'aria di essere la più agguerrita e reale minaccia per AZ.
Ora è inutile soffermarci su chi abbia avuto più colpa (E certamente l'ala protettiva dello stato nel passato,(e faccio pure la rima),non ha aiutato), ma è certo che la strada più che in discesa si annuncia in salita e pure ardua,sarebbe difficile anche se l' azienda avesse veramente trovato il bandolo della matassa da cui cominciare.(come Cimoli vuole far credere).Speriamo il risanamento giunga a buon fine,la vedo dura.
RMKS////
Prozacc
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 54
Iscritto il: 1 agosto 2005, 0:17
Località: Casa mia

Re: Alitalia......che vergogna!

Messaggio da Prozacc »

joefalchetto";p="35432 ha scritto:
Prozacc";p="35416 ha scritto: Sì ma l'Az è una delle poche,se non l'unica compagnia al mondo che sciopera così di frequente...andiamo un po' all'estero a vedere quanti enti simili si permettono di scioperare + di una volta all'anno.....io comprendo le ragioni dei lavoratori ma sta storia l'abbiamo già vista un po' troppe volte e l'Alitalia non è certo una compagnia che può permettersi tutti questi scioperi.....Certo chi sciopera lo fa a sue spese ma tu hai una minima di idea di quanto costi un blocco simile alla compagnia....sai quanti miliardi vengono buttati al vento con un blocco di due giorni??? (In un momento come questo poi....)
Secondo me è pura follia sapendo che il tutto porterà ad un ulteriore infossamento del bilancio.....poi per carità i diritti son diritti ma non è certo mettendo i bastoni fra le ruote ad una compagnia appena uscita da una grave crisi che si risolvono le cose.....
Certo questi non si divertiranno ad organizzare scioperi ma nemmeno io mi diverto a perdere i soldi che ho messo via per un anno intero per un viaggio......
Poi fidati che ancora oggi si mangia molto dietro ai bilanci della compagnia,sappiamo tutti da chi andare e cosa fare ma nessuno lo fa.....quello sarebbe un intervento utile......
Ciao Prozacc.
Tu conosci il motivo dello sciopero? Sai chi sciopera? Non credo perche' se cosi' fosse non parleresti cosi'. Permettimi allora di fare un po' di storia. Lo sciopero del 30 e 31 agosto e' indetto dal SULT, sindacato non confederato. Farei meglio a dire ex sindacato, infatti Cimoli (AD e Presidente AZ) ha revocato loro lo status di sindacato escludendolo dai tavoli contrattuali, questo perche' il SULT si e' sempre opposto alla politica di risanamento dettatta da Cimoli. Lasciando da parte i motivi del contrasto (il discorso sarebbe lunghissimo e ci vorrebbero un paio di giga per descrivere il tutto), l'atto in se stesso e' di una gravita' inaudita e va contro ogni diritto di cittadino e lavoratore. E' il lavoratore che sceglie i suoi rappresentanti, non l'azienda. Mi stupisce il fatto che molti altri sindacati di categoria condannino lo sciopero e non il gesto AZ, ma anche a questo c'e' risposta. Molte sigle sindacali sono state sempre intrigate nei loschi affari aziendali, firmando accordi scellerati in cambio di poltrone dirigenziali. E qui mi fermo... a buon intenditor...

Ciao

L'avevo letto Joe...altrimenti non mi sarei permesso di aprire un post del genere..comunque ti ringrazio per l'ulteriore chiarimento,ora penso d'aver compreso appieno le ragione della baraonda annunciata...io appoggio i lavoratori...e mi spiace per tutto sto casino all'interno della compagnia ma quando io stesso ci rimetto dei soldi mi inca**o come una bestia.....poi per carità...qui lo dico e qui lo nego....se fossi al posto dei soggetti scioperanti sciopererei pure io...ci mancherebbe...chi non lo farebbe di fronte ad una situazione così grave...ma sto giro sono dall'altra parte....e generalmente sono una persona piuttosto comprensiva....ma non quando per me + di 300 euro persi cominciano ad esser tanti....soprattutto in periodi di magra come questi.....
Poi x carità....riconosco di essere un utente Az piuttosto inca**ato che parla come se avesse ragione solo lui e allo stesso tempo tutti i diritti del mondo....ma sta storia l'abbiamo vista un po' troppe volte....e la cosa triste è che interessa sempre l'Alitalia.....
E ti dirò di +...mi fa rabbrividire quello che hai scritto....per un attimo mi ero illuso del fatto che Az con la ristrutturazione fosse diventata qualcosa di + serio e meno mafioso....ma evidentemente è rimasta quella tipica azienda dove in alto si ruba e di sotto si paga.......
Scusate lo sfogo......
Avatar utente
joefalchetto
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 135
Iscritto il: 30 luglio 2005, 3:59
Località: Roma
Contatta:

Re: Alitalia......che vergogna!

Messaggio da joefalchetto »

Prozacc";p="35893 ha scritto:
L'avevo letto Joe...altrimenti non mi sarei permesso di aprire un post del genere..comunque ti ringrazio per l'ulteriore chiarimento,ora penso d'aver compreso appieno le ragione della baraonda annunciata...io appoggio i lavoratori...e mi spiace per tutto sto casino all'interno della compagnia ma quando io stesso ci rimetto dei soldi mi inca**o come una bestia.....poi per carità...qui lo dico e qui lo nego....se fossi al posto dei soggetti scioperanti sciopererei pure io...ci mancherebbe...chi non lo farebbe di fronte ad una situazione così grave...ma sto giro sono dall'altra parte....e generalmente sono una persona piuttosto comprensiva....ma non quando per me + di 300 euro persi cominciano ad esser tanti....soprattutto in periodi di magra come questi.....
Poi x carità....riconosco di essere un utente Az piuttosto inca**ato che parla come se avesse ragione solo lui e allo stesso tempo tutti i diritti del mondo....ma sta storia l'abbiamo vista un po' troppe volte....e la cosa triste è che interessa sempre l'Alitalia.....
E ti dirò di +...mi fa rabbrividire quello che hai scritto....per un attimo mi ero illuso del fatto che Az con la ristrutturazione fosse diventata qualcosa di + serio e meno mafioso....ma evidentemente è rimasta quella tipica azienda dove in alto si ruba e di sotto si paga.......
Scusate lo sfogo......
Ovviamente niente di personale ci mancherebbe. Personalmente mi dispiace per gli utenti, ma qui, ripeto si parla anche di sicurezza del volo, e sugli aerei ci stanno anche loro. Se un presidente cancella un sindacato perchè non firma accordi che ritiene ingiusti per i lavoratori che rappresenta e contrari al principio della sicurezza del volo allora siamo proprio in pessime mani.

Ciao
Joefalchetto
http://www.joefalchetto.it
mail@joefalchetto.it

If it's not right...
GO AROUND
it's better to explain why you did it, than for others to find out why you didn't
Gozer

Messaggio da Gozer »

Come mi sembra i vari post sintetizzino abbastanza in accordo, è stato creato e favorito nel tempo un meccanismo perverso nel quale sembra che tutti ci rimettano meno che i manager e la classe politica, come al solito, sempre e comunque... si potrebbe sproloquiare per ore su questo, il risultato è che comunque voi lavoratori avete già i vostri problemi che a pensarci si accartoccia lo stomaco (avrete anche voi delle famiglie da mantenere... in effetti capisco sempre di più mio cugino, f/o AZ, che pur con uno stipendio, penso sia innegabile, elevato rispetto alla media, tutto meritato per carità, abbia paura di accollarsi un mutuo casa...) mentre noi utenti, che comunque nel 99,99% dei casi vi appoggiamo e sciopereremmo anche noi, nel centomillesimo caso siamo lì all'aeroporto disperati e inca....i purtroppo inevitabilmente anche con voi...
Prozacc
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 54
Iscritto il: 1 agosto 2005, 0:17
Località: Casa mia

Re: Alitalia......che vergogna!

Messaggio da Prozacc »

joefalchetto";p="35901 ha scritto:
Prozacc";p="35893 ha scritto:
L'avevo letto Joe...altrimenti non mi sarei permesso di aprire un post del genere..comunque ti ringrazio per l'ulteriore chiarimento,ora penso d'aver compreso appieno le ragione della baraonda annunciata...io appoggio i lavoratori...e mi spiace per tutto sto casino all'interno della compagnia ma quando io stesso ci rimetto dei soldi mi inca**o come una bestia.....poi per carità...qui lo dico e qui lo nego....se fossi al posto dei soggetti scioperanti sciopererei pure io...ci mancherebbe...chi non lo farebbe di fronte ad una situazione così grave...ma sto giro sono dall'altra parte....e generalmente sono una persona piuttosto comprensiva....ma non quando per me + di 300 euro persi cominciano ad esser tanti....soprattutto in periodi di magra come questi.....
Poi x carità....riconosco di essere un utente Az piuttosto inca**ato che parla come se avesse ragione solo lui e allo stesso tempo tutti i diritti del mondo....ma sta storia l'abbiamo vista un po' troppe volte....e la cosa triste è che interessa sempre l'Alitalia.....
E ti dirò di +...mi fa rabbrividire quello che hai scritto....per un attimo mi ero illuso del fatto che Az con la ristrutturazione fosse diventata qualcosa di + serio e meno mafioso....ma evidentemente è rimasta quella tipica azienda dove in alto si ruba e di sotto si paga.......
Scusate lo sfogo......
Ovviamente niente di personale ci mancherebbe. Personalmente mi dispiace per gli utenti, ma qui, ripeto si parla anche di sicurezza del volo, e sugli aerei ci stanno anche loro. Se un presidente cancella un sindacato perchè non firma accordi che ritiene ingiusti per i lavoratori che rappresenta e contrari al principio della sicurezza del volo allora siamo proprio in pessime mani.

Ciao
Figurati Joe....non avevo dubbi :D ....speriamo che qualcuno là in alto prima o poi si svegli.....anche se la cosa mi sembra alquanto utopica!
Gozer....ti quoto alla grande....hai fatto centro riassumento entrambi i punti di vista.....
fabrytnix

re: Alitalia......che vergogna!

Messaggio da fabrytnix »

Io credo però che se logica dev'essere questa logica deve anche essere coerente.
E' stato detto da alcuni che in Italia si lavora poco, rispetto, ad esempio, agli Stati Uniti, per non parlare del Giappone.
E' anche stato detto che andare in vacanza abbassa il PIL.
Quindi, a rigor di logica, secondo questa logica, il 30 ed il 31 agosto, dovrebbero essere date normali e non nevralgiche perchè gli Italiani dovrebbero smettere di andare sempre e troppo in ferie.
Ma forse questo è un po' + impopolare ..... :lol:
Io onestamente preferisco fare vacanza e quando capito in uno sciopero m'arrabbio, ma non riesco onestamente, al di là dell'inc....tura per il disagio, a prendermela con i lavoratori.
Poi posso avere qualche dubbio su alcuni aspetti della produttività Alitalia, però capisco anche che i momenti per i lavoratori Alitalia devono essere duretti.
Sui sindacati confederati mi astengo dall'esprimere giudizi.
Ciao a tutti :)
Fabrizio
w_airfrance
Banned user
Banned user
Messaggi: 30
Iscritto il: 12 settembre 2005, 14:27

re: Alitalia......che vergogna!

Messaggio da w_airfrance »

Io sono d'accordo con joefalchetto riguardo ai turni di riposo o di NON riposo che vedono i piloti coinvolti.
sono d'accordo anche con chi dice "Alitalia che vergogna", perchè non è possibile scioperare per tutte quelle ore di seguito.

E poi scusa Joe, voi piloti è tanto che non scioperate, perchè gli A/V rompono tanto? Io credo che i signorini negli anni passati siano stati trattati troppo bene: Molti soldi, soste lunghe, bei riposi. Sono d'accordo su tutto ma proprio tutto quello che riguarda i piloti, ma che un A/V di 20 anni prende delle cfre stratosferiche lavorando presso un'Azienda partecipata dallo Stato proprio no.
Lato utente dico purtroppo che il servizio AZ è calato in modo pazzesco Magnificat inclusa e ti parlo di 2 settimane fa, spinge i passeggeri su altre compagnie questo è vero

w_airfrance
XAMIR
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 213
Iscritto il: 1 agosto 2005, 3:10

Messaggio da XAMIR »

Giorgio e Francesco, rivolgo a voi la domanda: che proponete per risolvere tutto il casino in cui tergiversa AZ?

A mio giudizio, l'unico vero problema è che, vista la consistente partecipazione pubblica al capitale sociale e gli aiuti ricevuti dalle banche sotto forma d'investimento, non faranno mai chiudere AZ. Secondo me la soluzione migliore sarebbe dichiarare il fallimento, accordarsi con i creditori cercando di convincerli a rinunciare al credito in cambio di una partecipazione in azione nella costituzione di una nuova S.p.A., e ripartire con le operazioni senza l'acqua alla gola. Magari ripensare per bene il tutto (dal Timetable a come smerciare i biglietti). In questo modo sarebbe possibile rivedere i contratti e probabilmente l'azienda potrebbe anche rispettarli, visto che non è con l'acqua alla gola e non deve uscire da un baratro come adesso. Purtroppo ciò non è possibile visti gli interessi e i magna magna che girano e la situazione continua in una lenta agonia.
In una situazione disperata come questa recuperare vuol dire quello che state vivendo: non rispettare i contratti, tagliuzzare qua e là cercando di stare in regola... Insomma uno sfruttamento e uno stress sicuramente maggiore a quello cui è sottoposto un equipaggio di qualche compagnia privata che non è proprio tenera con gli equipaggi...

Sbaglio?

Poi aggiungo solo una cosa. Francè, è vero che in Italia "e quello e mio amico e quell'altro è mio cugino", ma parliamoci francamente, AZ è probabilmente tra le più ammanicate. Ha preso soldi su soldi ed ha avuto accesso a "prestiti", a fondo perduto praticamente, che nessun altra compagnia ha avuto. Quindi basta col dire AZ piccola ed indifesa cenerentola del trasporto aereo italiano. Non è proprio così. Come qualche favore viene fatto da altre parti anche ad AZ vengono fatti numerosi favori ed anche ben più consistenti. Vista la situazione all'inizio dell'anno tutti gli altri avrebbero chiuso, AZ no. Stampiamocelo in testa prima di dire che AZ è una vittima. Col cavolo!

Ciao
Francesco
Ultima modifica di XAMIR il 12 settembre 2005, 17:58, modificato 1 volta in totale.
w_airfrance
Banned user
Banned user
Messaggi: 30
Iscritto il: 12 settembre 2005, 14:27

re: Alitalia......che vergogna!

Messaggio da w_airfrance »

Gli A/V prendono o prendevano una bella cifra a 20 anni, non do giudizi affrettati perchè conosco persone molto vicine a me e nonostante i tagli di AZ di stipendi prendono cifre sempre troppo alte, neanche un medico all'inizio prende quello che prendoni loro :evil:
Riguardo all'affermazione hai mai fatto un lavo che ti tiene lontano, bla, vla, penso che nessuno a puntato loro una pistola al collo per fare l'A/V. Non mi venire a dire che un lavoro che ti sbatte come dici tu a destra o manca del pianeta non lo fai solo per soldi. Il pilota è anche una passione oltre al fatto che c'è una bella differenza di preparazione.
Avatar utente
Andrea F.
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 ottobre 2004, 20:01
Località: Venezia

Messaggio da Andrea F. »

Dici che il pilota prende più di un medico, certo, ma devi tenere conto che 1) ha speso migliaia e migliaia di euri per diventarlo 2) è sempre sotto sorveglianza di tutto avendo la responsabilità di centinaia di persone 3) è un lavoro di rischio.
Per la roba che nessuno vuole stare lontano ecc, certo, un pilota e un A/V lo fanno0 per passione, ma credimi, dopo anni e anni con questi turni veramente stressanti non hanno più voglia di volare, e ne ho conosciuti tanti così...
w_airfrance
Banned user
Banned user
Messaggi: 30
Iscritto il: 12 settembre 2005, 14:27

re: Alitalia......che vergogna!

Messaggio da w_airfrance »

No Andrea, ho detto che un A/V alle prime esperienze prende più di un medico alle prime esperinze (e precario!).
Non parlavo dei piloti penso che il lavoro del pilota abbia la stessa responsabilità di un medico e non è neanche facile quantificarlo in soldi.
Riguardo al fatto che dopo anni ci si stanca di un lavoro quello capita a tutti noi :wink:

w_airfrance
Avatar utente
joefalchetto
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 135
Iscritto il: 30 luglio 2005, 3:59
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da joefalchetto »

XAMIR";p="40203 ha scritto:Giorgio e Francesco, rivolgo a voi la domanda: che proponete per risolvere tutto il casino in cui tergiversa AZ?

A mio giudizio, l'unico vero problema è che, vista la consistente partecipazione pubblica al capitale sociale e gli aiuti ricevuti dalle banche sotto forma d'investimento, non faranno mai chiudere AZ. Secondo me la soluzione migliore sarebbe dichiarare il fallimento, accordarsi con i creditori cercando di convincerli a rinunciare al credito in cambio di una partecipazione in azione nella costituzione di una nuova S.p.A., e ripartire con le operazioni senza l'acqua alla gola. Magari ripensare per bene il tutto (dal Timetable a come smerciare i biglietti). In questo modo sarebbe possibile rivedere i contratti e probabilmente l'azienda potrebbe anche rispettarli, visto che non è con l'acqua alla gola e non deve uscire da un baratro come adesso. Purtroppo ciò non è possibile visti gli interessi e i magna magna che girano e la situazione continua in una lenta agonia.
In una situazione disperata come questa recuperare vuol dire quello che state vivendo: non rispettare i contratti, tagliuzzare qua e là cercando di stare in regola... Insomma uno sfruttamento e uno stress sicuramente maggiore a quello cui è sottoposto un equipaggio di qualche compagnia privata che non è proprio tenera con gli equipaggi...

Sbaglio?

Poi aggiungo solo una cosa. Francè, è vero che in Italia "e quello e mio amico e quell'altro è mio cugino", ma parliamoci francamente, AZ è probabilmente tra le più ammanicate. Ha preso soldi su soldi ed ha avuto accesso a "prestiti", a fondo perduto praticamente, che nessun altra compagnia ha avuto. Quindi basta col dire AZ piccola ed indifesa cenerentola del trasporto aereo italiano. Non è proprio così. Come qualche favore viene fatto da altre parti anche ad AZ vengono fatti numerosi favori ed anche ben più consistenti. Vista la situazione all'inizio dell'anno tutti gli altri avrebbero chiuso, AZ no. Stampiamocelo in testa prima di dire che AZ è una vittima. Col cavolo!

Ciao
Francesco
Bella domanda, che proporre? E che ne so io. Io faccio il pilota, posso dirti quello che secondo il mio punto di vista non va, ma la soluzione la devono trovare i dirigenti, che tra l'altro comunque vada non pagano mai per i loro errori. A parità di valore dell'errore in genere il pilota, e non solo lui, ci rimette del suo..... la vita.
Ad ogni modo chiunque sia venuto a fatto tagli sul costo del lavoro, che, evidentemente, sono serviti a poco perchè siamo al punto di partenza. Che abbiano battuto la strada sabagliata? Se tre indizi fano una prova..... 10 anni che fanno? A te la risposta.

Ciao
Joefalchetto
http://www.joefalchetto.it
mail@joefalchetto.it

If it's not right...
GO AROUND
it's better to explain why you did it, than for others to find out why you didn't
XAMIR
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 213
Iscritto il: 1 agosto 2005, 3:10

Messaggio da XAMIR »

Giorgio, la professionalità di piloti, tecnici, AAVV, etc, non l'ho mai messa in discussione.
La professionalità di chi ha lasciato che le cose sprofondassero nel baratro, senza dubbio si.
Cosa proponevate tu e Francesco non era rivolta a voi personalmente, mi incuriosiva sapere che progetti o idee passavano per i corridoi o se si discuteva di qualcosa in particolare.
Purtroppo l'unica verità è che possono farvi lavorare gratis, ma questo non ha mai risolto nulla.
w_airfrance
Banned user
Banned user
Messaggi: 30
Iscritto il: 12 settembre 2005, 14:27

re: Alitalia......che vergogna!

Messaggio da w_airfrance »

Ciao Francesco,
il problema dei parassiti come dici tu non è un problema delle persone che non lavorano. Quando sono state assunte servivano chissà per quali strategie aziendali. E' vero come vi si sente dire che i tecnici, i piloti gli A/V sono la forza lavoro di AZ, ma non penso che buttando in mezzo alla strada le persone della Magliana si risolverebbe di più. Avremmo 10.000 disoccupati e chi li paga? NOI TUTTI! La colpa non è delle persone ma della dirigenza.

Spero che non sei rientrato nella cassa integrazione

w_airfrance
Avatar utente
joefalchetto
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 135
Iscritto il: 30 luglio 2005, 3:59
Località: Roma
Contatta:

Re: re: Alitalia......che vergogna!

Messaggio da joefalchetto »

w_airfrance";p="40382 ha scritto:Ciao Francesco,
il problema dei parassiti come dici tu non è un problema delle persone che non lavorano. Quando sono state assunte servivano chissà per quali strategie aziendali. E' vero come vi si sente dire che i tecnici, i piloti gli A/V sono la forza lavoro di AZ, ma non penso che buttando in mezzo alla strada le persone della Magliana si risolverebbe di più. Avremmo 10.000 disoccupati e chi li paga? NOI TUTTI! La colpa non è delle persone ma della dirigenza.

Spero che non sei rientrato nella cassa integrazione

w_airfrance
Più che aziendali oserei dire strategie politiche, forse suona meglio. Tu pensa l'incongruenza: niente straordinari per la manutenzione, anzi cassa integrazione. Poi trovi gli aerei sul piazzale fermi perchè devono essere eseguiti dei lavori e non ci sono tecnici a disposizione. Così pinvece del tecnico paghi il fermo macchina, che non è solo il parcheggio in aeroporto (di per se già caro) ma a quello devi sommare il mancato guadagno giornaliero che quella macchina produce, più le spese per il mantenimento di slots e strutture per una linea che non verrà fatta. Dei geni, veramente dei fenomeni....
Sempre più senza parole....

Ciao
Joefalchetto
http://www.joefalchetto.it
mail@joefalchetto.it

If it's not right...
GO AROUND
it's better to explain why you did it, than for others to find out why you didn't
w_airfrance
Banned user
Banned user
Messaggi: 30
Iscritto il: 12 settembre 2005, 14:27

re: Alitalia......che vergogna!

Messaggio da w_airfrance »

Come dici tu joe dei "geni", ti posso dire però che non credo, per quanto incapaci possano essere i manager, non fanno questi "errori" per caso!
Nel senso che se te ne accorgi tu che sei un pilota, io (per quello che leggo sul forum) che faccio tutt'altro lavoro, un manager come Cimoli e Compagnia bella non se ne è accorto??
Quello che mi incuriosisce è dove vogliono arrivare con queste manovre volutamente fallimentari.
Al fallimento per poi privatizzarla?
w_airfrance
Bah!
cuciuffo
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 47
Iscritto il: 28 agosto 2005, 19:49

re: Alitalia......che vergogna!

Messaggio da cuciuffo »

l'unica cosa che mi viene in mente pensando ad alitalia come azienda è che da circa 40 anni sta ingoiando avidamente tanti di quei soldi pubblici che penso sia giusto dire stop .Continuare a sentire discorsi di risanamento purtroppo mi fa sorridere .Il danno è stato fatto e ripurtroppo continuerà . Cosa risani , vuoi dare indietro tutti i soldi che hai dilapiadato . Al più riuscirà per un paio d'anni a galleggiare con conti che , infarciti di aiuti pubblici ,non creino altri buchi di bilancio .
Il danno sporpozionato per uno stato traballante come l'Italia è stato già compiuto (che poi è traballante perchè esistono realta come l'alitalia), auguro vivamente che si possa risanare , ma suvvia se anche gli svizzeri hanno chiuso la swiss per ridimensionarla vogliamo riuscirci noi italiani .

Non sono pessimista ma l'unico motivo motivo per cui penso essa sia tenuta artificialmente in vita è perchè è un bubbone talmente grande ,talmente sotto gli occhi di tutti e che ha coinvolto talmente tante forze politiche , cioè tutte,che nessuno ha il coraggio ti togliere la spina .
Guarda caso tutti i manager che si stanno sedendo sulla poltrona di AD alitalia da trentanni a sta parte dicono "sono quà per risanare ".Avranno forse risanato i bagni di casa loro .
Fanno sorridere amaramente questi manichini messi li dal politico di turno che ammaestrati su quello che devono dire ripetono pedissequamnete "sono qua per fare di alitalia una ditta sana " mostrando piani di risanamento fatti da qualcun'altro per conto di chissà chi .
Che sia questo il modo di amministrare una azienda ? Non credo ma in italia si fa così .

per finire un caloroso saluto ad i dipendenti alitalia , che non sono pochi , perchè so che lavorare in questo tipo di azienda è veramente difficile .
Bloccato