Richard Branson vuole entrare nel mercato domestico russo

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
raoul80
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1272
Iscritto il: 17 maggio 2006, 12:27
Località: Milano - Bari

Richard Branson vuole entrare nel mercato domestico russo

Messaggio da raoul80 »

Richard Branson, proprietario della Virgin Airways, sta valutando l'apertura di una nuova compagnia in Russia, Virgin Russia. Il candidato ideale per lo sbarco in un mercato in forte crescita potrebbe essere l'aquisizione di Sky Express, la prima low cost del Paese. TTG
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: Richard Branson vuole entrare nel mercato domestico russo

Messaggio da Maxlanz »

Che simpatico, vuole entrare nel mercato "domestico". :)

Venderà cagnolini, piatti e bicchieri, soprammobili o ferri da stiro? :lol: :lol:

Perdonate, ma non ho restistito: quando le agenzie traducono domestic con domestico mi fa sempre questo efffetto. :D :D

Ciao
Massimo
Avatar utente
paoloair
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 247
Iscritto il: 11 novembre 2007, 19:15
Località: milano, la città del panettun e del duomo

Re: Richard Branson vuole entrare nel mercato domestico russo

Messaggio da paoloair »

bella idea quella del magnate Virgin, potrebbe diventare la concorrente della Aeroflot, però penso che non volerà con i tupolev, ma con airbus e boeing
W LUFTHANSA ITALIA!
Immagine
Immagine
HO SPENTO UN AIRBUS!
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: Richard Branson vuole entrare nel mercato domestico russo

Messaggio da aeb »

Beh, a parte il peccato veniale di traduzione (domestico in italiano ha anche questo significato, latu sensu, ma è raro :D ) l'idea di business di Branson non è male. Il mercato russo è in fortissima espansione e le compagnie interne russe non sono molto probabilmente in grado di reggere la crescita. Poi, avete presente la Russia. Se vuoi andare da Mosca a San Pietroburgo, ok, magari il treno, considerando il traffico folle sulla "tangenziale" moscovita per arrivare agli aeroporti, può essere un'alternativa... ma le "regioni"? Se vuoi andare a Rostov, Ekaterinburg, Ufa, Vladivostok, non hai molte opzioni.... :D E la Russia non si ferma a Mosca, c'è un intero continente ad Est di Mosca.
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: Richard Branson vuole entrare nel mercato domestico russo

Messaggio da Maxlanz »

aeb ha scritto:Beh, a parte il peccato veniale di traduzione (domestico in italiano ha anche questo significato, latu sensu, ma è raro :D )
Già, molto ma molto latu :wink:
Ma che ci vuoi fare, sono fatto così, all'antica. Per me domestico continua a voler dire "appartenente alla casa, alla famiglia" (da domus=casa più la desinenza aggettivale -ticus).
Cosa ci vuole a dire nazionale o interno per indicare un volo o un mercato? 8)
aeb ha scritto:l'idea di business di Branson non è male. Il mercato russo è in fortissima espansione e le compagnie interne russe non sono molto probabilmente in grado di reggere la crescita.
Non c'è dubbio. Branson ha il fiuto che ci vuole per queste cose.
aeb ha scritto:E la Russia non si ferma a Mosca, c'è un intero continente ad Est di Mosca.[/color]
Sterminato direi, e i russi (e le russE :) ) si muoveranno sempre più, sia verso est che verso ovest.

Ciao
Massimo
Rispondi