
da quel momento son passati quasi 3 anni e non ho + toccato un aereo...
Moderatore: Staff md80.it
Annalisa ha scritto:Ciao Cronos....benvenuto.
Perchè non provi a raccontarci qualcosa di più dettagliato su cosa è successo quella mattina?
I giorni precedenti il volo è successo qualcosa che ti ha messo un pò di preoccupazionee?
Anny
ok....penso che sia lecito un pò d'ansia dopo certi avvenimenti...non credi? mi dispiace molto per queste cose che ti sono successe.cronos ha scritto:Annalisa ha scritto:Ciao Cronos....benvenuto.
Perchè non provi a raccontarci qualcosa di più dettagliato su cosa è successo quella mattina?
I giorni precedenti il volo è successo qualcosa che ti ha messo un pò di preoccupazionee?
Anny
dettagli ce ne sono, e parecchi...allora inzio.
quindi il 2005 è stato per me "l annus orribilus" , fine 2004 mi laureo a firenze, tutto perfetto poi arriva il 2005 e resto a firenze sino all estate, dopo torno in sardegna e purtroppo ho avuto problemi in famiglia, tra liti, debiti e chi + ne ha + ne metta passavano i giorni sino a quel, per me, drammatico giorno in aereo![]()
tornando ancora indietro nel tempo, è morto mio padre a fine 2003...
insomma non avevo paure di nessun tipo, ora ho sviluppato discrete paure, e l aereo è una di quelle...
ci sono anche altri dettagli che pian piano diro...
Heila' Cronos!cronos ha scritto:era l estate del 2005 avevo all attivo 60 voli in 5 anni circa, nessun problema sino a quel momento, poi quella mattina mi avvio a prendere l aereo, entro mi siedo, mi alzo vado fuori e chiedo che mi venga data la valigia, me la danno dopo 20 minuti e me ne vado...![]()
da quel momento son passati quasi 3 anni e non ho + toccato un aereo...
purtroppo dopo quell evento ho fatto un sei mesi di farmaci e devo dire che la situazione si era normalizzata,tranne che per l aereo ovviamente, poi e da qualche mese che purtroppo è tornata l ansia generalzzata per qualsiasi cavolata.Annalisa ha scritto:ok....penso che sia lecito un pò d'ansia dopo certi avvenimenti...non credi? mi dispiace molto per queste cose che ti sono successe.cronos ha scritto:Annalisa ha scritto:Ciao Cronos....benvenuto.
Perchè non provi a raccontarci qualcosa di più dettagliato su cosa è successo quella mattina?
I giorni precedenti il volo è successo qualcosa che ti ha messo un pò di preoccupazionee?
Anny
dettagli ce ne sono, e parecchi...allora inzio.
quindi il 2005 è stato per me "l annus orribilus" , fine 2004 mi laureo a firenze, tutto perfetto poi arriva il 2005 e resto a firenze sino all estate, dopo torno in sardegna e purtroppo ho avuto problemi in famiglia, tra liti, debiti e chi + ne ha + ne metta passavano i giorni sino a quel, per me, drammatico giorno in aereo![]()
tornando ancora indietro nel tempo, è morto mio padre a fine 2003...
insomma non avevo paure di nessun tipo, ora ho sviluppato discrete paure, e l aereo è una di quelle...
ci sono anche altri dettagli che pian piano diro...
Probabilmente questi eventi hanno portato un pò di insicurezza......ùti senti sicuro generalmente?
mi sono alzato perchè mi stava venendo un presunto attacco di panico, e quindi per non dare problemi ai passeggeri mi sono alzato e uscito, di corsa pure...hirundo ha scritto:Ciao Cronos, benvenuto anche da parte mia. Mi dispiace per il brutto periodo che hai attraversato e spero sia superato.
Come Monique, per capire meglio cos'è avvenuto quella mattina in aereo ti chiedo quali sono stati i pensieri e le sensazioni che ti hanno spinto a rinunciare al volo. Se pensi ad un nuovo volo che cosa provi, come lo immagini?
la determinazione di giulia è stata grande, incredibile, ecco questo mi ha colpito.hirundo ha scritto:Non ci sono casi disperati.Le paure sono diverse per ciascuno e ognuno ha i suoi tempi ed i suoi modi per superarle. Mettiti tranquillo, ci vogliono pazienza e determinazione ma è un traguardo possibile.
Che cosa ti colpisce della stortia di Giulia?
brava hai proprio azzeccato, non ho paura dell aereo, infatti le poche dormite che mi facevo...Annalisa ha scritto:Cronos non sei assolutamente solo....anch'io avevo paura di volare.
Qui di gente con questa paura ce n'è tanta, ma è una paura che si supera......ci vuole un pò di volontà.
Come vedi l'aereo come mezzo di traporto? te lo chiedo perchè se hai volato così tanto significa che fino a quella mattina non hai mai avuto dubbi sulla sicurezza dell'aereo......se sbaglio correggimi.
Incomma, ora dobbiamo approfondire il discorso aereo....se per te è un pericolo il mezzo oppure hai paura di te stesso, rischiando di star male.
non so se mi sono spiegata bene
Cronos come ti capisco!! e comunque se non hai dubbi sull'aereo, perchè lo sappiamo tutti che è il mezzo più sicuro.....sei già molto avnti per riuscire a sconfiggere questa paura.cronos ha scritto:brava hai proprio azzeccato, non ho paura dell aereo, infatti le poche dormite che mi facevo...Annalisa ha scritto:Cronos non sei assolutamente solo....anch'io avevo paura di volare.
Qui di gente con questa paura ce n'è tanta, ma è una paura che si supera......ci vuole un pò di volontà.
Come vedi l'aereo come mezzo di traporto? te lo chiedo perchè se hai volato così tanto significa che fino a quella mattina non hai mai avuto dubbi sulla sicurezza dell'aereo......se sbaglio correggimi.
Incomma, ora dobbiamo approfondire il discorso aereo....se per te è un pericolo il mezzo oppure hai paura di te stesso, rischiando di star male.
non so se mi sono spiegata bene![]()
ma ho paura di me stesso di sentirmi male e di creare problemi agli altri, è questa la fonte principale!
Si, ce ne vuole davvero tanta per affrontare le proprie paure. Però come vedi, ognuno con un suo personale percorso, ci si arriva.cronos ha scritto:la determinazione di giulia è stata grande, incredibile, ecco questo mi ha colpito.
Ti è successo qualcosa di simile in altre situazioni? Hai sofferto di veri e propri attacchi di panico?cronos ha scritto:mi sono alzato perchè mi stava venendo un presunto attacco di panico
con gli spazi chiusi non tanto bene, ascensori stretti non ne prendo, quelli grandi li prendo abbastanza agevolmente...vado in locali con molta gente ma cerco sempre una via di fuga anticipata...sono alla frutta èhAnnalisa ha scritto:Cronos come ti capisco!! e comunque se non hai dubbi sull'aereo, perchè lo sappiamo tutti che è il mezzo più sicuro.....sei già molto avnti per riuscire a sconfiggere questa paura.cronos ha scritto:brava hai proprio azzeccato, non ho paura dell aereo, infatti le poche dormite che mi facevo...Annalisa ha scritto:Cronos non sei assolutamente solo....anch'io avevo paura di volare.
Qui di gente con questa paura ce n'è tanta, ma è una paura che si supera......ci vuole un pò di volontà.
Come vedi l'aereo come mezzo di traporto? te lo chiedo perchè se hai volato così tanto significa che fino a quella mattina non hai mai avuto dubbi sulla sicurezza dell'aereo......se sbaglio correggimi.
Incomma, ora dobbiamo approfondire il discorso aereo....se per te è un pericolo il mezzo oppure hai paura di te stesso, rischiando di star male.
non so se mi sono spiegata bene![]()
ma ho paura di me stesso di sentirmi male e di creare problemi agli altri, è questa la fonte principale!
Con gli spazi chiusi come va?
cronos ha scritto:Annalisa ha scritto:Ciao Cronos....benvenuto.
Perchè non provi a raccontarci qualcosa di più dettagliato su cosa è successo quella mattina?
I giorni precedenti il volo è successo qualcosa che ti ha messo un pò di preoccupazionee?
Anny
dettagli ce ne sono, e parecchi...allora inzio.
quindi il 2005 è stato per me "l annus orribilus" , fine 2004 mi laureo a firenze, tutto perfetto poi arriva il 2005 e resto a firenze sino all estate, dopo torno in sardegna e purtroppo ho avuto problemi in famiglia, tra liti, debiti e chi + ne ha + ne metta passavano i giorni sino a quel, per me, drammatico giorno in aereo![]()
tornando ancora indietro nel tempo, è morto mio padre a fine 2003...
insomma non avevo paure di nessun tipo, ora ho sviluppato discrete paure, e l aereo è una di quelle...
ci sono anche altri dettagli che pian piano diro...
di attacchi di panico veri e propri nella vita ne ho avuti uno o due, e tutti e due 10 anni fa, poi + niente, prendevo aerei a + non posso non mi faceva paura niente, poi nell estate 2005 sentivo che stavano ritornando e ho cercato di sopprimerli in tutti i modi, e son convinto che se avessi preso quell aereo quel giorno mi sarebbe venuto al 100%.hirundo ha scritto:Si, ce ne vuole davvero tanta per affrontare le proprie paure. Però come vedi, ognuno con un suo personale percorso, ci si arriva.cronos ha scritto:la determinazione di giulia è stata grande, incredibile, ecco questo mi ha colpito.Ti è successo qualcosa di simile in altre situazioni? Hai sofferto di veri e propri attacchi di panico?cronos ha scritto:mi sono alzato perchè mi stava venendo un presunto attacco di panico
è incredibile che la vita da un anno all altro ti distrugga l equilibrio interno come se niente fosse, la cosa è sicuramente soggettiva.MD82_Lover ha scritto:cronos ha scritto:Annalisa ha scritto:Ciao Cronos....benvenuto.
Perchè non provi a raccontarci qualcosa di più dettagliato su cosa è successo quella mattina?
I giorni precedenti il volo è successo qualcosa che ti ha messo un pò di preoccupazionee?
Anny
dettagli ce ne sono, e parecchi...allora inzio.
quindi il 2005 è stato per me "l annus orribilus" , fine 2004 mi laureo a firenze, tutto perfetto poi arriva il 2005 e resto a firenze sino all estate, dopo torno in sardegna e purtroppo ho avuto problemi in famiglia, tra liti, debiti e chi + ne ha + ne metta passavano i giorni sino a quel, per me, drammatico giorno in aereo![]()
tornando ancora indietro nel tempo, è morto mio padre a fine 2003...
insomma non avevo paure di nessun tipo, ora ho sviluppato discrete paure, e l aereo è una di quelle...
ci sono anche altri dettagli che pian piano diro...
Ciao cronos.![]()
Io credo che molte delle tue risposte si possano trovare proprio in quello che hai scritto in questo post.
Per quanto ho potuto leggere,molte delle persone che di punto in bianco si trovano a dover fare i conti con la paura di volare non individuano degli specifici episodi che hanno fatto da evento scatenante la fobia (come ad esempio un brutto atterraggio oppure problemi particolari legati proprio al volo in senso "tecnico").
Spesso la causa nell'innesco di questa paura è proprio da ricercare in eventi stressanti come quelli che hai descritto tu e che hanno rotto una sorta di equilibrio che fino a quel punto funzionava benissimo.
L'aereo diventa l'oggetto su cui trasferire le paure,ma le cause sono da ricercare altrove.
Nel frattempo pensa,se ti può aiutare,che spesso chi vive con molta ansia la fase del pre-volo non è detto che non riesca,una volta salito a bordo,non dico a farsi piacere l'esperienza,ma quanto meno a non viverla in modo così drammatico.
Non ti abbattere.Se leggi tra i vari posts di quest'area ti renderai conto che non è affatto impossibile risolvere il problema.![]()
Ciao!
Per prima cosa, Cronos, devi crederci: se ne esce. Le tue difficoltà vanno al di là dell'aereo, ok, ma non c'è da disperare per questo. Una cosa alla volta, tutto si sistema. Per ora concentrati sul volo: quando ce l'avrai fatta, ti sentirai più forte anche in altri ambiti.cronos ha scritto:è incredibile che la vita da un anno all altro ti distrugga l equilibrio interno come se niente fosse, la cosa è sicuramente soggettiva.
eh lo so non dovrei abbattermi ma come faccio, non prendo aerei, poi in macchina avvolte rinuncio ad andare in un posto perchè ho l ansia del viaggio e del distacco da casa, poi sono diverso tempo che non prendo la nave e un po di timore ce, comunque vado alle poste, nei supermercati e in tanti altri posti dove ce gente,non resto a casa...
vorrei che qualcuno mi aiutasse, che ritornassi come ero prima, per entrare in un aereo credo che l unico modo sia che qualcuno che sà mi accompagni, se no da solo non credo di farcela...sono proprio alla frutta anzi al dolce.
credo di, con qualcuno che conosce il mio problema dovrei essere sicuro...nella vita di tutti i giorni sono un ragazzo abbastanza autonomo, se devo andare da qualche parte non chiedo a nessuno, mentre in aereo ci andrei solo con persone che sanno...jackiebrown ha scritto:Ciao Cronos, benvenutissimo!
Prima parola d'ordine: non si molla mai!
Seconda parola d'ordine: si può anche fallire...
Sembrano due concetti contrastanti ma in realtà non lo sono. La determinazione e la motivazione ce l'hai altrementi non saresti atterrato qui e non ci avresti raccontato di te. Quella ti servirà, sono sicura, a non mollare nel tuo progetto di riuscire ad addormentarti di nuovo durante una tratta.
Però... ricorda che sono i piccoli passi che fanno un cammino e a volte, come nel ballo, anche i passi all'indietro servono a fare la coreografia. Se in questo processo di cambamento noterai che il passo è corto o che ogni tanto indietreggi non preoccupartiVolere tutto e subito non sempre è cosa saggia.
Mi pare di capire che la tua attenzione non è concentrata sulla necessità di controllo ma sulla ricerca di sostegno. Credi che viaggiando con una persona amica al tuo fianco voleresti meglio. Hai questo tipo di approccio anche con le altre situazioni della tua vita?
Abbia fiducia, bisognerà solo trovare il modo giusto per far venire fuori risorse che sicuramente tu hai dentro di te.
Se ti riferisci al programma "Voglia di volare" di Alitalia, nella firma di Fearless flyer (che ti dà il benvenuto qualche post più su) trovi un un link alla pagina con il calendario dei corsi ed i recapiti per chiedere informazioni.cronos ha scritto:per quanto riguarda il metodo volare vorrei chiedere alcune informazoni, tipo un numero di telefono da contattare le tariffe...
graziehirundo ha scritto:Se ti riferisci al programma "Voglia di volare" di Alitalia, nella firma di Fearless flyer (che ti dà il benvenuto qualche post più su) trovi un un link alla pagina con il calendario dei corsi ed i recapiti per chiedere informazioni.cronos ha scritto:per quanto riguarda il metodo volare vorrei chiedere alcune informazoni, tipo un numero di telefono da contattare le tariffe...
Con o senza corso, comunque, abbi fiducia nelle tue possibilità: se leggi le tante storie a lieto fine di questa sezione noterai come spesso all'inizio l'ostacolo sembra insormontabile... sembra, ma non è.
Tranqui', il corso non chiude.....cronos ha scritto:salve a tt , e da qualche giorno che non mi faccio vivo, avevo da fare tante cose.
diciamo che la cura procede e ci sono dei momenti che prenderei un aereo all istante, certo non devo affrettare i tempi ma cercate di capirmi, ho 30 anni e ancora tanta adrenalina
![]()
il corso vorrei farlo al +presto ma penso che se ne parlera fra qualche mese...
spero che luca non lo chiuda nel frattempo![]()
un bel mercoledi a tt e buona serata...