Postate qui le vostre discussioni inerenti l'Industria Aeronautica, dall'aviazione commerciale (Boeing, Airbus, Bombardier, Antonov...) all'aviazione generale (Cessna, Piper, Beechcraft...) senza dimenticare gli elicotteri
In occasione dello SMAU a Catania (qualcuno lo saprà)
sono passato dalla zona industriale dietro il deposito aereo di Sigonella
e con mia grandissima sorpresa trovo un B747 posteggiato
mah...la pista di Sigonella è grande abbastanza????
Non credo sia un problema, i 747 atterrano in e decollano da aeroporti con piste anche non eccelse. Ora, non so quanto lunga sia la pista a Sigonella ne ho al momento la possibilità di ricercare questo dato, ma certo so che per esempio di tanto in tanto anche LIRN ha ospitato un 747 di passaggio, e non è che questo aeroporto abbia poi una pista lunghissima.
Certo, magari non puoi operare al massimo peso durante le ore più calde della giornata, ma non è una cosa impossibile.
Salva una pianta! Mangia un vegano!
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
beh, quando ci sono stati gli attentati a Sharm el Sheikh, l'Altialia ha mobilitato dei voli speciali per riportare indietro tutti i turisti sopravissuti con voli da Sharm a Ciampino, ed erano tutti MD11 e addirittura un 747 passeggeri livrea Alitalia!!!! E' atterrato a Ciampino!!
Colla gli A330 non possono atterrare a Fontanarossa...
lo so perchè la IV era interessata al lungo raggio ma lo farà
da Palermo e voleva comprare appunto degli A330.
Degli aerei civili chee atterrano a Catania il più grosso è il 737.
allungamento ? umh... mi sembra impossibile...
a ovest la tratta ferroviaria e il fascio merci, a sinistra la spiaggia con i lidi... e dove la allungano ? E stiamo parlando che queste cose distano pochi metri dalla pista...
collaudatore";p="36716 ha scritto:Lo so Md-Jonny,appunto ho detto proprio questo, comunque l'aereo civile più grosso che è atterrato a Catania è il 767, lo ha preso mio papà.
Colla io so che l'aereo + grosso è il 737,
comunque io intendo delle compagnie aeree + famose quindi sicuramente hai
ragione!
comunque potresti dirmi di che compagnia era questo 767?
e di che volo si trattava?
Peppe";p="36738 ha scritto:allungamento ? umh... mi sembra impossibile...
a ovest la tratta ferroviaria e il fascio merci, a sinistra la spiaggia con i lidi... e dove la allungano ? E stiamo parlando che queste cose distano pochi metri dalla pista...
A Fontanarossa se allungano la pista arrivano a mare,mentre se provano ad allungarla dall'altra parte,arrivano sulla superstrada. I lavori li avevano interrotti a causa di un edificio,ma sono ripresi ,stanno ultimando il nuovo terminal,addirittura doveva essere innaugurato questo agosto ; sul piano superiore dell'aeroporto c'è un modellino che rappresenta l'aeroporto del futuro,niente male.
Il volo era un Catania -Mosca ,con un 767 Kras Air.
Comunque anche delle compagnie più importanti ci sono aerei più grossi del 737, l'A321 AZ ad esempio.
collaudatore";p="36750 ha scritto:A Fontanarossa se allungano la pista arrivano a mare,mentre se provano ad allungarla dall'altra parte,arrivano sulla superstrada.
Prima, ma molto prima, a ovest c'e' la tratta ferroviaria. Quasi a ridosso della pista. Basta guardare le foto aeree... non c'e' piu' spazio...
I lavori interessano il terminal come si vede anche dai progetti sul sito di LICC. Ma non la pista, non credo.
In compenso Fontanarossa è uno dei pochi aeroporti in cui si riesce a fare un buon spotting... Anche se ogni volta che ci passo, dall'autostrada, rischio un incidente per la distrazione di guardare la pista...
Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator "Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"
Zeno";p="36752 ha scritto:In compenso Fontanarossa è uno dei pochi aeroporti in cui si riesce a fare un buon spotting... Anche se ogni volta che ci passo, dall'autostrada, rischio un incidente per la distrazione di guardare la pista...
e' vero! Prendendo la tangenziale e' una tentazione troppo forte.
Si si è vero, ancor prima della superstrada c'è la ferrovia ,tanto che 300m prima di arrivare all'aeroporto ,si deve passare un ponte, proprio sopra la ferrovia, non so se ci hai fatto caso Zeno?
Fontanarossa è il mio aeroporto preferito io lo adoro, è vero c'è un pezzo dove si vede tutta la pista ,bellissimo,mamma mia.
Bhe ragazzi posso confermare che prima della superstrada, c'è la linea ferroviaria, che passa talmente vicino che gli aerei in decollo li puoi toccare quasi con mano....
Tutte le volte che scendo in treno da roma per andare a siracusa, passata la stazione di catania...non vedo sempre l'ora di giugere all'altezza dell'aeroporto, e spero sempre che ci sia sempre o un aereo in decollo o in atterraggio.... una cosa davvero straordinaria...
E poi tutte le volte che passo in macchina sulla super strada..... sto sempre con gli occhi puntati nel cielo....
Se hai provato per una volta l'emozione del volo,camminerai per sempre sulla terra con gli occhi rivolti al cielo.
Comunque credo che i 747, come possono atterrare in piste più corte, possano atterrare anche a catania fontana rossa... il problema dei 747 a catania secondo me è dovuto dal fatto che avendo quelle grosse ali, ed essendo proprio grosso di suo, occuperebbe gran parte dello spazio disponibile per lo sbarco e imbarco di altri aerei......
Se hai provato per una volta l'emozione del volo,camminerai per sempre sulla terra con gli occhi rivolti al cielo.
collaudatore";p="36750 ha scritto:A Fontanarossa se allungano la pista arrivano a mare,mentre se provano ad allungarla dall'altra parte,arrivano sulla superstrada. I lavori li avevano interrotti a causa di un edificio,ma sono ripresi ,stanno ultimando il nuovo terminal,addirittura doveva essere innaugurato questo agosto ; sul piano superiore dell'aeroporto c'è un modellino che rappresenta l'aeroporto del futuro,niente male.
Il volo era un Catania -Mosca ,con un 767 Kras Air.
Comunque anche delle compagnie più importanti ci sono aerei più grossi del 737, l'A321 AZ ad esempio.
Non sapevo che l'A321 fosse + grande del 737 credevo fossero quasi uguali...
Luke3";p="36904 ha scritto:
no no, l'A321 è decisamente più grande, rientra nella classe del 757
Vi ricordo che l'Airbus A321 è precisamente lungo quanto un Md80, forse come altezza sarà grande, ma io dopo averci fatto molteplici viaggi non mi sembra così grande.
Per ritornare in topic, i 747 sono anche ospiti molti abituali a Palermo Punta Raisi, l'ultima volta gli ho potuto vedere solamente il muso mentre atteravo sulla 2/20 da Roma l'anno scorso
Nell'aeroporto di Palermo non sembra proprio che la pista 07/25 sia di lunghezza 3420 metri e di larghezza 60 metri
MD-Jonny";p="36708 ha scritto:Colla gli A330 non possono atterrare a Fontanarossa...
lo so perchè la IV era interessata al lungo raggio ma lo farà
da Palermo e voleva comprare appunto degli A330.
Degli aerei civili chee atterrano a Catania il più grosso è il 737.
ND STAFF: non è permessa scrittura tipo SMS.
E chi ti ha dato questa notizia???
Fino a qualche tempo fa la LTU scendeva regolarmente a Fontanarossa con il 330. A Sigonella ti pare strano un 747?? Vuoi sapere cosa vola regolarmente a Sigonella?? Allora: C5 Galaxy, C17 Globmaster, DC10, MD11, VC10, 747, 767.
Paolo Pizzo
IVAO IT Training Coordinator - Roma Fir Chief
Real Private Pilot
bruno";p="36822 ha scritto:Comunque credo che i 747, come possono atterrare in piste più corte, possano atterrare anche a catania fontana rossa... il problema dei 747 a catania secondo me è dovuto dal fatto che avendo quelle grosse ali, ed essendo proprio grosso di suo, occuperebbe gran parte dello spazio disponibile per lo sbarco e imbarco di altri aerei......
Il problema sarebbe anche il contropista, non è cosi semplice far girare un bestione in 45 m di larghezza. Per fortuna adesso stanno facendo la via di rullaggio almeno per la 08.
Tralaltro anche i Sigonella ogni tanto i bestioni hanno problemi. Ricordo qualche mese fa, c'erano gli ultimi due raccordi chiusi e chi atterrava per 10R doveva per forza fare contropista. Bene, una volta un pilota di un C5 Galaxy (per chi non lo conosce è molto simile al 747 però militare) si è incartato e hanno dovuto chiamare un trattore americano per tirarlo fuori di pista
Paolo Pizzo
IVAO IT Training Coordinator - Roma Fir Chief
Real Private Pilot
..il problema di queste bestioline è la fascia pulita ai bordi della RWN...se è stretta non ci puo atterrare..(leggi ingestione di materiali da parte dei motori)....
..efficienza itaGliana...per una presa di terra aeromobile?..regio decreto...
°Maverick°";p="36997 ha scritto:...... Bene, una volta un pilota di un C5 Galaxy (per chi non lo conosce è molto simile al 747 però militare) si è incartato e hanno dovuto chiamare un trattore americano per tirarlo fuori di pista
In effetti il Galaxy e' una bella bestia... ed anche i C17.. un pelo piu' piccoli.
Ricordo che il decollo (scusate l'ignoranza in materia.. ma dipende anche dal peso al decollo, credo ) era sempre circa ai 3/4 della pista.... e la sala operativa dove ero io tremava tutta ogni volta che partivano...
Bei ricordi del servizio militare che ho fatto la' a sigonella per 15 giorni.
Ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Però credo che il C-17 sia STOLizzato in un certo senzo, cioè è progettato apposta per poter decollare da piste "medie" come quelle di signorella.
Anche il C-130 è STOL, lui completamente STOL quindi potrebbe decollare anche da piste molto più corde di Signorella. Ha due modalità di decollo: la prima è quella normale nel quale si decolla con i soli motori, la seconda, quella STOL prevede l'ausilio di alcuni razzi situati sui lati della fusoliera che vengono sparati in caso di necessità di decollo corto. Essendo orientati posteriormente e con una certa inclinazione verso il basso, i razzi non solo permettono di raggiungere la VR in pochi secondi ma danno anche una piccola spinta verso l'alto agevolando la rotazione. Appena in aria il carburante esaurisce e questi si spengono
Ora non so se è ancora in uso questo sistema ma è stato sperimentato diverse volte su questo aeromobile
Non vorrei ricordare male, ma credo che alcuni dei C130 americani si sigonella montino questi razzi, ne parlavo proprio tempo fa con i ragazzi della Torre.
Paolo Pizzo
IVAO IT Training Coordinator - Roma Fir Chief
Real Private Pilot