Ma se Air France ha messo nero su bianco dei licenziamenti che famo prima li assumiamo e poi li mandiamo a casa?air.surfer ha scritto:Io sono contento per quelle persone che da 8 anni vivono nel precariato.raoul80 ha scritto:Alitalia è in procinto di essere venduta e continua ad assumere?![]()
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=246785
Alitalia sceglie Air France
Moderatore: Staff md80.it
- raoul80
- 10000 ft
- Messaggi: 1272
- Iscritto il: 17 maggio 2006, 12:27
- Località: Milano - Bari
Re: Alitalia sceglie Air France
- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: Alitalia sceglie Air France
tra qualche giorno sapremo tutto..
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
- air4you
- 05000 ft
- Messaggi: 681
- Iscritto il: 5 novembre 2006, 21:00
Re: Alitalia sceglie Air France
Anche il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso di AIRONE..... notizia riportata da ADNKRONOS e da TGCOM
http://www.tgfin.mediaset.it/tgfin/arti ... 4595.shtml
http://www.tgfin.mediaset.it/tgfin/arti ... 4595.shtml
-
- 10000 ft
- Messaggi: 1065
- Iscritto il: 2 marzo 2008, 19:45
- Località: Torino
Re: Alitalia sceglie Air France
Evvai! Tanto non era, a mio avviso, una cordata abbastanza solida da poter ristabilire le sorti della nostra compagnia di bandieraair4you ha scritto:Anche il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso di AIRONE..... notizia riportata da ADNKRONOS e da TGCOM
http://www.tgfin.mediaset.it/tgfin/arti ... 4595.shtml



Madames et Monsieurs bonjour et bienvenu à bord. Nous vous souhaiton un bon vol avec la flotte d'Air France, membre de l'alliance SkyTeam
- air4you
- 05000 ft
- Messaggi: 681
- Iscritto il: 5 novembre 2006, 21:00
Re: Alitalia sceglie Air France

Ultima modifica di air4you il 12 marzo 2008, 21:33, modificato 1 volta in totale.
- air4you
- 05000 ft
- Messaggi: 681
- Iscritto il: 5 novembre 2006, 21:00
Re: Alitalia sceglie Air France
La fonte da cui ho tratto parte di notizie su cui mi sono fatto un'idea te la riporto
http://blog.panorama.it/economia/2008/0 ... -alitalia/
Volevo dirti che io ho le mie idee come tu hai le tue nulla di personale nei confronti di nessuno

http://blog.panorama.it/economia/2008/0 ... -alitalia/
Volevo dirti che io ho le mie idee come tu hai le tue nulla di personale nei confronti di nessuno

Ultima modifica di air4you il 12 marzo 2008, 21:34, modificato 1 volta in totale.
-
- A320 Family First Officer
- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
Re: Alitalia sceglie Air France
veramente tremonti ha già detto che se il consiglio di stato avrebbe riammesso altri soggetti,lui li avrebbe valutati,se invece non avesse riammesso nessuno,lui avrebbe proseguito,da eventuale ministro del tesoro,del prossimo governo,con l'accordo con air franceair4you ha scritto:Una sentenza è una sentenza e voglio vedere che dice adesso Formigoni la Lega Berlusconi Passera il Sig. Toto il ministro dell'economia creativa (ma perchè non ci pensava lui quando era ministro a fare quello che doveva fare invece di blaterare con le sue immagini di timoni tricolori.....)
-
- FL 300
- Messaggi: 3471
- Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40
Re: Alitalia sceglie Air France
Eh eh eh, diciamo che a Natale Toto solitamente non manda i regali ad Air4you...air4you ha scritto:Non ce l'ho con TotoDraklor ha scritto: Per Air4you:
Ce l'hai proprio con Toto e Air One eh?
Non c'è proprio verso...
Sono i fatti che parlano ...


Ciao
Massimo
- 1stAirbus
- 10000 ft
- Messaggi: 1479
- Iscritto il: 24 dicembre 2007, 10:31
- Località: Liguria
Re: Alitalia sceglie Air France
Mi sa che potresti dare una mano di vernice blu alle carrozzerie.aeb ha scritto:..io sarò a Parigi.... posso fare qualcosa?Draklor ha scritto:A quanto sembra entro il 13-14 marzo vi sarà l'offerta vincolante di Air France:
http://www.ilmessaggero.it/articolo.php ... E_ECONOMIA
http://www.tgfin.mediaset.it/tgfin/arti ... 3874.shtml![]()

- air4you
- 05000 ft
- Messaggi: 681
- Iscritto il: 5 novembre 2006, 21:00
Re: Alitalia sceglie Air France
Maxlanz ha scritto:Eh eh eh, diciamo che a Natale Toto solitamente non manda i regali ad Air4you...air4you ha scritto:Non ce l'ho con TotoDraklor ha scritto: Per Air4you:
Ce l'hai proprio con Toto e Air One eh?
Non c'è proprio verso...
Sono i fatti che parlano ...
![]()
![]()
Ciao
Massimo
Ah bella questa...

ma Alitalia me li manda sempre...
- raoul80
- 10000 ft
- Messaggi: 1272
- Iscritto il: 17 maggio 2006, 12:27
- Località: Milano - Bari
Re: Alitalia sceglie Air France
ROMA - Sabato 15 marzo il Cda di Alitalia discutera' la possibilita' di un prestito straordinario del Tesoro, anche in relazione all'esito della trattativa con Air France-Klm. Lo afferma la compagnia in una nota. (Agr)
- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: Alitalia sceglie Air France
come mai questo prestito? a cosa serviranno questi soldi?
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
-
- A320 Family First Officer
- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
Re: Alitalia sceglie Air France
a superare il periodo di tempo necessario per la defninizione degli accordi sindacali e della formazione el nuovo governoi_disa ha scritto:come mai questo prestito? a cosa serviranno questi soldi?
potrebbe essere anche soldi dati da af
- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: Alitalia sceglie Air France
che se non ricordo male, i soldi in cassa bastavano fino a giugno.giusto?
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
-
- A320 Family First Officer
- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
Re: Alitalia sceglie Air France
la fonte non la posso citare ma per ogni dollaro in più del costo del barile di greggio az ci rimette 15 milioni di euro l'annoi_disa ha scritto:che se non ricordo male, i soldi in cassa bastavano fino a giugno.giusto?
quando è stato fatto il piano prato quale era il prezzo del greggio?

- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: Alitalia sceglie Air France
sicuramente sotto i 90$. adesso ti faccio una domanda. lufthansa, austrian e la british ho letto che hanno aumentato il fuel surcharge, alitalia l ha fatto?non ho trovato riscontri da nessuna parte
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
-
- A320 Family First Officer
- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
Re: Alitalia sceglie Air France
non mi risulta che az l'abbia fattoi_disa ha scritto:sicuramente sotto i 90$. adesso ti faccio una domanda. lufthansa, austrian e la british ho letto che hanno aumentato il fuel surcharge, alitalia l ha fatto?non ho trovato riscontri da nessuna parte
comunque se lo ha fatto si vede che il surcharge non copre il costo
ti ripeto 15milioni di euro pr ogni dollaro
- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: Alitalia sceglie Air France
sono tantissimi. per che ora è attesa l offerta di Air France?
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
-
- A320 Family First Officer
- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
Re: Alitalia sceglie Air France
non lo entro mezzanotte ma comunque penso proprio che prima della chiusura della borsa non si saprà nullai_disa ha scritto:sono tantissimi. per che ora è attesa l offerta di Air France?
- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: Alitalia sceglie Air France
airbusfamilydriver..grazie delle informazioni
attendiamo ancora un pò, allora. a dopo per i commenti!
attendiamo ancora un pò, allora. a dopo per i commenti!

la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
-
- Banned user
- Messaggi: 1255
- Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25
Re: Alitalia sceglie Air France
Non so se sia questo il thread giusto dove postare le domande e le considerazioni che mi accingo a fare su Alitalia.
Ad ogni modo, per non impazzire a stare a cercare nel forum, permettetemi di scrivere qui.
La prima domanda è la seguente:
si dice che Alitalia perda 200 milioni di Euro all' anno e c'è chi dice che una delle cause di ciò sia ascrivibile anche al suo secondo hub, quello di Malpensa.
Mi domandavo, allora, come mai.
Cosa c' avrà Malpensa di così cattivo da causare delle perdite ad Alitalia ?
Qualcuno diceva che è per il fatto che gli equipaggi sono, nella maggior parte, romani e, se sono basati a Malpensa,
caricano l' azienda dei costi della trasferta (note spese, diarie, alberghi, ecc.).
Ma sarà solo per quello ?
In una trasmissione televisiva andata in onda ieri, un pilota Alitalia affermava quanto segue:
1. Nell' area milanese abitano 300 piloti e 1400 assistenti di volo che sono basati o a Malpensa o a Linate.
2. Soltanto 10 piloti, che non abitano nell' area milanese, soggiornano in albergo per particolari esigenze legate al turno che svolgono.
3. Nessun altro pilota che è basato a Malpensa o a Linate, fatta eccezione per i 10 piloti sopracitati, soggiorna in albergo.
4. Tutti gli assistenti di volo basati a Malpensa o a Linate non soggiornano in albergo.
Ho fatto una ricerca sul sito di "Alitalia corporate" ed ho trovato che Alitalia si avvale di 6800 persone tra piloti ed assistenti di volo.
Il pilota Alitalia parlava di 300 piloti e 1400 assistenti di volo che abitano nell' area milanese.
300 + 1400 = 1700. Ossia, un quarto di 6800.
Ammettendo anche che la distribuzione del personale di bordo non sia la metà esatta (di 6800) a Fiumicino e l'altra metà a Malpensa (e tenendo anche conto che dei 1700, di cui parlava il pilota, qualcuno era su Linate) devo pensare che, necessariamente, ci siano degli equipaggi che, tutte le mattine, fanno i pendolari da Fiumicino a Malpensa per prendere servizio nello "scalo varesino".
Ed, in effetti, lavorando io a Malpensa, è quello che vedo quando mi capita di servire qualcuno dei voli che viene da Fiumicino.
Quindi, sarà pur vero che soltanto 10 piloti stanno in albergo, ma, comunque, tutti questi pendolari romani immagino che se la faranno pagare la trasferta (giustamente ! Ben inteso).
O sbaglio ? (può darsi che mi sbagli, visto che non so come funzionano le cose in Alitalia).
Per tornare alla domanda: sarà anche questo uno dei motivi che fa perdere soldi ad Alitalia (il costo delle trasferte)?
Però, detto sinceramente, mi sembrerebbe un pò poco che, per colpa di queste trasferte, l'Alitalia è in perdita.
E, allora, per quale altro motivo (legato a Malpensa) l' Alitalia perde ?
Sempre nella trasmissione televisiva di ieri si diceva anche che i voli di "feederaggio" (dal verbo inglese "to feed" = "alimentare", ossia i voli che convergono verso l'hub ed alimentano, con i passeggeri in transito, i voli internazionali e/o intercontinentali) sono la causa della perdita di Alitalia a Malpensa. Si insinuava, infatti, il fatto che questi voli sono mezzi vuoti (nonostante si dicesse anche che Malpensa ha, in generale, tra tutte le compagnie, un "load factor" - fattore di riempimento - dell' 80%. Ossia, mediamente, gli aerei vengono riempiti all' 80% della loro capacità di passeggeri).
E' vero che questi voli sono mezzi vuoti ??? Chiedo a chi ne sa.
Ma, allora vengo alla seconda domanda.
Senza malizia (chi mi conosce in questo forum sa, che benchè io sia "padano" e benchè io lavori a Malpensa, ho sempre mostrato obbiettività nel riconoscere i limiti di Malpensa, nel riconoscere le ragioni dei romani e nel riconoscere le ragioni dei dipendenti Alitalia).
La seconda domanda è:
ma a Fimicino, invece, questi voli di "feederaggio" sono pieni ? Non c'è malizia nella mia domanda, credetemi.
Fra l'altro, nella trasmissione di ieri si faceva l'esempio di Venezia e si diceva che il volo Venezia - Malpensa è sempre vuoto e che i collegamenti preferenziali di Venezia (sto parlando di Alitalia) sono molto di più con Fiumicino
anzichè con Malpensa.
Bella forza, dico io...
...chi mi dice che tutti quelli che fanno Venezia - Fiumicino siano passeggeri in transito e non siano, invece, turisti che stanno viaggiando point to point.
Capite bene che il point to point Venezia - Malpensa non ha senso visto che sono 3 ore di auto (o treno).
Una mia considerazione finale è che, per un paziente moribondo come lo è Alitalia, due hub sono troppi (non ce la si fa con i doppi costi di gestione) e, allora, dovendo scegliere un solo hub, si sceglie Fiumicino (indipendentemente dal fatto che Malpensa faccia o non faccia perdere Alitalia).
Per concludere e per dimostrare che non sono un padano fazioso, voglio dire che Malpensa, per Alitalia, è stato un hub IMPOSTO dalla politica (se è vero come è vero che Alitalia, specie quando si fecero certe scelte, era statale. Lo è ancora, statale, ma ora la si sta privatizzando).
Prima, tutto era sempre gravitato attorno a Fiumicino che è "l'alveo naturale" di Alitalia data anche la centralità geografica di Roma nel territorio nazionale.
Una cosa fatemela dire: al di là della disputa tra Malpensa e Fiumicino, se è vero come vero che i dirigenti Alitalia hanno sempre preso una barca di soldi con una proporzionalità inversa rispetto al merito (più l'azienda andava male, più venivano pagati), credo che tutto questo sottobosco di clientele, di amici degli amici, di dirigenti, ecc. possa essere indicativo di una azienda profondamente malata. Senza voler fare del qualunquismo.
Qui parlo per sentito dire, ma qualcuno ha prove per smentire ?
Ad ogni modo, per non impazzire a stare a cercare nel forum, permettetemi di scrivere qui.
La prima domanda è la seguente:
si dice che Alitalia perda 200 milioni di Euro all' anno e c'è chi dice che una delle cause di ciò sia ascrivibile anche al suo secondo hub, quello di Malpensa.
Mi domandavo, allora, come mai.
Cosa c' avrà Malpensa di così cattivo da causare delle perdite ad Alitalia ?
Qualcuno diceva che è per il fatto che gli equipaggi sono, nella maggior parte, romani e, se sono basati a Malpensa,
caricano l' azienda dei costi della trasferta (note spese, diarie, alberghi, ecc.).
Ma sarà solo per quello ?
In una trasmissione televisiva andata in onda ieri, un pilota Alitalia affermava quanto segue:
1. Nell' area milanese abitano 300 piloti e 1400 assistenti di volo che sono basati o a Malpensa o a Linate.
2. Soltanto 10 piloti, che non abitano nell' area milanese, soggiornano in albergo per particolari esigenze legate al turno che svolgono.
3. Nessun altro pilota che è basato a Malpensa o a Linate, fatta eccezione per i 10 piloti sopracitati, soggiorna in albergo.
4. Tutti gli assistenti di volo basati a Malpensa o a Linate non soggiornano in albergo.
Ho fatto una ricerca sul sito di "Alitalia corporate" ed ho trovato che Alitalia si avvale di 6800 persone tra piloti ed assistenti di volo.
Il pilota Alitalia parlava di 300 piloti e 1400 assistenti di volo che abitano nell' area milanese.
300 + 1400 = 1700. Ossia, un quarto di 6800.
Ammettendo anche che la distribuzione del personale di bordo non sia la metà esatta (di 6800) a Fiumicino e l'altra metà a Malpensa (e tenendo anche conto che dei 1700, di cui parlava il pilota, qualcuno era su Linate) devo pensare che, necessariamente, ci siano degli equipaggi che, tutte le mattine, fanno i pendolari da Fiumicino a Malpensa per prendere servizio nello "scalo varesino".
Ed, in effetti, lavorando io a Malpensa, è quello che vedo quando mi capita di servire qualcuno dei voli che viene da Fiumicino.
Quindi, sarà pur vero che soltanto 10 piloti stanno in albergo, ma, comunque, tutti questi pendolari romani immagino che se la faranno pagare la trasferta (giustamente ! Ben inteso).
O sbaglio ? (può darsi che mi sbagli, visto che non so come funzionano le cose in Alitalia).
Per tornare alla domanda: sarà anche questo uno dei motivi che fa perdere soldi ad Alitalia (il costo delle trasferte)?
Però, detto sinceramente, mi sembrerebbe un pò poco che, per colpa di queste trasferte, l'Alitalia è in perdita.
E, allora, per quale altro motivo (legato a Malpensa) l' Alitalia perde ?
Sempre nella trasmissione televisiva di ieri si diceva anche che i voli di "feederaggio" (dal verbo inglese "to feed" = "alimentare", ossia i voli che convergono verso l'hub ed alimentano, con i passeggeri in transito, i voli internazionali e/o intercontinentali) sono la causa della perdita di Alitalia a Malpensa. Si insinuava, infatti, il fatto che questi voli sono mezzi vuoti (nonostante si dicesse anche che Malpensa ha, in generale, tra tutte le compagnie, un "load factor" - fattore di riempimento - dell' 80%. Ossia, mediamente, gli aerei vengono riempiti all' 80% della loro capacità di passeggeri).
E' vero che questi voli sono mezzi vuoti ??? Chiedo a chi ne sa.
Ma, allora vengo alla seconda domanda.
Senza malizia (chi mi conosce in questo forum sa, che benchè io sia "padano" e benchè io lavori a Malpensa, ho sempre mostrato obbiettività nel riconoscere i limiti di Malpensa, nel riconoscere le ragioni dei romani e nel riconoscere le ragioni dei dipendenti Alitalia).
La seconda domanda è:
ma a Fimicino, invece, questi voli di "feederaggio" sono pieni ? Non c'è malizia nella mia domanda, credetemi.
Fra l'altro, nella trasmissione di ieri si faceva l'esempio di Venezia e si diceva che il volo Venezia - Malpensa è sempre vuoto e che i collegamenti preferenziali di Venezia (sto parlando di Alitalia) sono molto di più con Fiumicino
anzichè con Malpensa.
Bella forza, dico io...
...chi mi dice che tutti quelli che fanno Venezia - Fiumicino siano passeggeri in transito e non siano, invece, turisti che stanno viaggiando point to point.
Capite bene che il point to point Venezia - Malpensa non ha senso visto che sono 3 ore di auto (o treno).
Una mia considerazione finale è che, per un paziente moribondo come lo è Alitalia, due hub sono troppi (non ce la si fa con i doppi costi di gestione) e, allora, dovendo scegliere un solo hub, si sceglie Fiumicino (indipendentemente dal fatto che Malpensa faccia o non faccia perdere Alitalia).
Per concludere e per dimostrare che non sono un padano fazioso, voglio dire che Malpensa, per Alitalia, è stato un hub IMPOSTO dalla politica (se è vero come è vero che Alitalia, specie quando si fecero certe scelte, era statale. Lo è ancora, statale, ma ora la si sta privatizzando).
Prima, tutto era sempre gravitato attorno a Fiumicino che è "l'alveo naturale" di Alitalia data anche la centralità geografica di Roma nel territorio nazionale.
Una cosa fatemela dire: al di là della disputa tra Malpensa e Fiumicino, se è vero come vero che i dirigenti Alitalia hanno sempre preso una barca di soldi con una proporzionalità inversa rispetto al merito (più l'azienda andava male, più venivano pagati), credo che tutto questo sottobosco di clientele, di amici degli amici, di dirigenti, ecc. possa essere indicativo di una azienda profondamente malata. Senza voler fare del qualunquismo.
Qui parlo per sentito dire, ma qualcuno ha prove per smentire ?
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9498
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Alitalia sceglie Air France
Perchè AZ carica si i passeggeri a MXP, ma è anche vero che ce li porta. Tutte gli aeroporti periferici hanno il raddoppio dei voli MXP e LIN. E' chiaro che con un sistema cosi' si è perso in partenza.maksim ha scritto: si dice che Alitalia perda 200 milioni di Euro all' anno e c'è chi dice che una delle cause di ciò sia ascrivibile anche al suo secondo hub, quello di Malpensa.
Con base FCO si avrà lo stesso load factor ma con meno aeroplani che a) potrebbero essere impiegati su altra direttrice b) potrebbero essere messi al prato dal nuovo padrone.
Cattivi Consigli da Reportmaksim ha scritto: Una cosa fatemela dire: al di là della disputa tra Malpensa e Fiumicino, se è vero come vero che i dirigenti Alitalia hanno sempre preso una barca di soldi con una proporzionalità inversa rispetto al merito (più l'azienda andava male, più venivano pagati), credo che tutto questo sottobosco di clientele, di amici degli amici, di dirigenti, ecc. possa essere indicativo di una azienda profondamente malata. Senza voler fare del qualunquismo.
Qui parlo per sentito dire, ma qualcuno ha prove per smentire ?
Si parla dei capi ovviamente, ma come dicono a napoli "il pesce fete dalla capa".
-
- Banned user
- Messaggi: 1255
- Iscritto il: 17 gennaio 2006, 0:25
Re: Alitalia sceglie Air France
Vediamo se ho capito.air.surfer ha scritto:Perchè AZ carica si i passeggeri a MXP, ma è anche vero che ce li porta. Tutte gli aeroporti periferici hanno il raddoppio dei voli MXP e LIN. E' chiaro che con un sistema cosi' si è perso in partenza.maksim ha scritto: si dice che Alitalia perda 200 milioni di Euro all' anno e c'è chi dice che una delle cause di ciò sia ascrivibile anche al suo secondo hub, quello di Malpensa.
Con base FCO si avrà lo stesso load factor ma con meno aeroplani che a) potrebbero essere impiegati su altra direttrice b) potrebbero essere messi al prato dal nuovo padrone.
Malpensa è un "aeroporto di transito" (passatemi la semplificazione schematica).
Linate è una "destinazione finale" (anche qui passatemi la semplificazione schematica).
Esempio: parto da Palermo e voglio assolutamente (

caso a) Voglio andare a Milano: prendo il volo AZ per LINATE (molto più comodo e vicino al centro città).
caso b) Voglio andare a Tokyo: prendo il volo AZ per MALPENSA.
Stesso esempio (parto da Palermo e voglio assolutamente Alitalia) ma con destinazione Roma.
caso a) Voglio andare a Roma: prendo il volo AZ per FIUMICINO.
caso b) Voglio andare a Tokyo: prendo il volo AZ per FIUMICINO.
Ossia: Fiumicino è sia "aeroporto di transito", sia "destinazione finale".
Quindi: con un solo volo porto sia i passeggeri in transito, sia i passeggeri con destinazione finale.
Il discorso reggerebbe se si decidesse di chiudere Linate e si decidesse di "imporre" ai viaggiatori con destinazione finale MILANO di arrivare solo e solamente a MALPENSA. (ma non credo che tutti gradirebbero...)
PS: non so se i voli dei miei esempi esistono realmente, ma la sostanza di ciò che volevo dire non cambia...
...si è capito, no, che cosa volevo dire ?
-
- A320 Family First Officer
- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
Re: Alitalia sceglie Air France
hai capito perfettamente la questionemaksim ha scritto:Vediamo se ho capito.air.surfer ha scritto:Perchè AZ carica si i passeggeri a MXP, ma è anche vero che ce li porta. Tutte gli aeroporti periferici hanno il raddoppio dei voli MXP e LIN. E' chiaro che con un sistema cosi' si è perso in partenza.maksim ha scritto: si dice che Alitalia perda 200 milioni di Euro all' anno e c'è chi dice che una delle cause di ciò sia ascrivibile anche al suo secondo hub, quello di Malpensa.
Con base FCO si avrà lo stesso load factor ma con meno aeroplani che a) potrebbero essere impiegati su altra direttrice b) potrebbero essere messi al prato dal nuovo padrone.
Malpensa è un "aeroporto di transito" (passatemi la semplificazione schematica).
Linate è una "destinazione finale" (anche qui passatemi la semplificazione schematica).
Esempio: parto da Palermo e voglio assolutamente () viaggiare con Alitalia.
caso a) Voglio andare a Milano: prendo il volo AZ per LINATE (molto più comodo e vicino al centro città).
caso b) Voglio andare a Tokyo: prendo il volo AZ per MALPENSA.
Stesso esempio (parto da Palermo e voglio assolutamente Alitalia) ma con destinazione Roma.
caso a) Voglio andare a Roma: prendo il volo AZ per FIUMICINO.
caso b) Voglio andare a Tokyo: prendo il volo AZ per FIUMICINO.
Ossia: Fiumicino è sia "aeroporto di transito", sia "destinazione finale".
Quindi: con un solo volo porto sia i passeggeri in transito, sia i passeggeri con destinazione finale.
Il discorso reggerebbe se si decidesse di chiudere Linate e si decidesse di "imporre" ai viaggiatori con destinazione finale MILANO di arrivare solo e solamente a MALPENSA. (ma non credo che tutti gradirebbero...)
PS: non so se i voli dei miei esempi esistono realmente, ma la sostanza di ciò che volevo dire non cambia...
...si è capito, no, che cosa volevo dire ?
certo se avessero chiuso linate ma non hanno voluto
- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: Alitalia sceglie Air France
un aeroporto dentro la città è sempre comodo, ma si doveva puntare su un solo ed unico scalo, ma non è stato così, come sappiamo tutti..
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
-
- A320 Family First Officer
- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
Re: Alitalia sceglie Air France
18:49:54 ALITALIA: CONVOCA SINDACATI PER MARTEDI' PROSSIMO
(ASCA) - Roma, 14 mar - Alitalia ha convocato per martedi' prossimo alle 15 i sindacati. Lo si apprende da fonti sindacali. L'incontro, si legge nella lettera di convocazione ha in oggetto ''il piano industriale della societa' come integrato e sviluppato a seguito del negoziato in esclusiva con Air France-Klm''. La convocazione e' giunta da parte del responsabile delle risorse umane di Alitalia, Massimo Cestaro.
credo che l'offerta si conoscerà domani dopo il cda di az a borse chiuse oppure lunedì infatti
dal tgfin
Alitalia,Air France rinvia offerta
La proposta era attesa in serata
Air France prende tempo su Alitalia. Non ci sarà alcuna offerta nelle prossime ore. Il piano era atteso in serata dalla compagnia francese e le indiscrezioni uscite (tagli occupazionali maggiori delle attese e offerta sul titolo al ribasso) hanno fatto crollare il titolo della compagnia italiana, che a Piazza Affari ha perso quasi il 7%. Invece fonti del gruppo francese hanno riferito che stasera non ci sarà alcuna comunicazione.
ansa
ALITALIA, GIU' IN BORSA. OGGI NESSUNA OFFERTA AIR FRANCE
Attesa per il documento con la proposta economica e industriale
che sarà valutato dal cda, poi da Tesoro. L'ok del ministero
dovrebbe arrivare lunedì prossimo. Dopo trattative con sindacati
(ASCA) - Roma, 14 mar - Alitalia ha convocato per martedi' prossimo alle 15 i sindacati. Lo si apprende da fonti sindacali. L'incontro, si legge nella lettera di convocazione ha in oggetto ''il piano industriale della societa' come integrato e sviluppato a seguito del negoziato in esclusiva con Air France-Klm''. La convocazione e' giunta da parte del responsabile delle risorse umane di Alitalia, Massimo Cestaro.
credo che l'offerta si conoscerà domani dopo il cda di az a borse chiuse oppure lunedì infatti
dal tgfin
Alitalia,Air France rinvia offerta
La proposta era attesa in serata
Air France prende tempo su Alitalia. Non ci sarà alcuna offerta nelle prossime ore. Il piano era atteso in serata dalla compagnia francese e le indiscrezioni uscite (tagli occupazionali maggiori delle attese e offerta sul titolo al ribasso) hanno fatto crollare il titolo della compagnia italiana, che a Piazza Affari ha perso quasi il 7%. Invece fonti del gruppo francese hanno riferito che stasera non ci sarà alcuna comunicazione.
ansa
ALITALIA, GIU' IN BORSA. OGGI NESSUNA OFFERTA AIR FRANCE
Attesa per il documento con la proposta economica e industriale
che sarà valutato dal cda, poi da Tesoro. L'ok del ministero
dovrebbe arrivare lunedì prossimo. Dopo trattative con sindacati
-
- A320 Family First Officer
- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
Re: Alitalia sceglie Air France
(Il Sole 24 Ore Radiocor) - Milano, 14 mar - Air France-Klm presentera' l'offerta vincolante per Alitalia nella tarda serata, comunque entro mezzanotte, ma non e' prevista alcuna comunicazione oggi. Lo riferiscono fonti vicine al dossier, spiegando che gli advisor legali e finanziari sono ancora al lavoro per mettere a punto gli ultimi tasselli del documento. L'offerta sara' all'esame del cda di Alitalia domani. Se verra' approvata, e' attesa un'articolata comunicazione da parte della compagnia italiana, cui potrebbe fare seguito una nota di Air France-Klm.
Gli- (RADIOCOR) 14-03-08 18:16:28
l'offerta la fanno ma non ne rivelano i dettagli
la devono fare per forza perchè scade il termine per la trattativa riservata
Gli- (RADIOCOR) 14-03-08 18:16:28
l'offerta la fanno ma non ne rivelano i dettagli
la devono fare per forza perchè scade il termine per la trattativa riservata
-
- A320 Family First Officer
- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
Re: Alitalia sceglie Air France
non è che chiudono prima delle elezioni avendo già incassato un mezzo si da berlusconi?
16:03:21 ALITALIA: BIANCHI, PROSSIMA SETTIMANA GOVERNO DECIDE SU OFFERTA AF-KLM
(IL SOLE 24 ORE RADIOCOR) - ROMA, 14 MAR - 'STIAMO ASPETTANDO LA MISSIVA' CON CUI AIR FRANCE-KLM FORMALIZZERA' LA PROPRIA OFFERTA VINCOLANTE PER ALITALIA E 'PENSO CHE LA PROSSIMA SETTIMANA CI SARA' UNA RIUNIONE DEL GOVERNO PER VALUTARE L'OFFERTA E PRENDERE UNA DECISIONE'. LO HA DETTO IL MINISTRO DEI TRASPORTI ALESSANDRO BIANCHI A MARGINE DI UN CONVEGNO. ALLA DOMANDA SE CHIEDERA' UNA DECISIONE COLLEGIALE DELL'ESECUTIVO SUL TEMA, BIANCHI HA REPLICATO: 'SARA' UNA VALUTAZIONE CHE FARA' IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO PRODI'. -AQ- (RADIOCOR)
16:03:21 ALITALIA: BIANCHI, PROSSIMA SETTIMANA GOVERNO DECIDE SU OFFERTA AF-KLM
(IL SOLE 24 ORE RADIOCOR) - ROMA, 14 MAR - 'STIAMO ASPETTANDO LA MISSIVA' CON CUI AIR FRANCE-KLM FORMALIZZERA' LA PROPRIA OFFERTA VINCOLANTE PER ALITALIA E 'PENSO CHE LA PROSSIMA SETTIMANA CI SARA' UNA RIUNIONE DEL GOVERNO PER VALUTARE L'OFFERTA E PRENDERE UNA DECISIONE'. LO HA DETTO IL MINISTRO DEI TRASPORTI ALESSANDRO BIANCHI A MARGINE DI UN CONVEGNO. ALLA DOMANDA SE CHIEDERA' UNA DECISIONE COLLEGIALE DELL'ESECUTIVO SUL TEMA, BIANCHI HA REPLICATO: 'SARA' UNA VALUTAZIONE CHE FARA' IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO PRODI'. -AQ- (RADIOCOR)
- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: Alitalia sceglie Air France
da Dedalonews
E’ attesa per le prossime ore per l’ offerta vincolante di Air France -KLM per Alitalia, ma potrebbe esserci un rinvio della comunicazione ufficiale. Questo è quanto riferiscono alle agenzie di stampa fonti vicine al gruppo franco-olandese. Stando a questi rumors, in serata potrebbe non esserci nessuna comunicazione e l’ offerta potrebbe essere rinviata di qualche giorno. Intanto, le anticipazioni di stampa sul piano di tagli occupazionali e le ipotesi di un ribasso su titolo nell’ offerta vincolante rispetto ai 32 centesimi dell’ offerta preliminare non vincolante hanno portato oggi adun ribasso delle azioni Alitalia.
In attesa di verificare se in serata ci sarà o meno la prevista offerta di Air France-KLM, l’appena nominato presidente di Confindustra Emma Marcegaglia ha spiegato che non ci sono riserve di "italianità" sull’ operazione. «Se i francesi fanno la miglior offerta e l’offerta è solida, Alitalia può passare sotto il controllo di Air France, non ne faccio un problema di italianità» ha detto la Marcegaglia in un’intervista alla stampa francese. Tuttavia per il presidente di Confinustria è necessario che «l’aeroporto della Malpensa, in cui l’Italia ha tanto investito, resti un grande aeroporto per il nord del paese e non sia relegato a un ruolo regionale, come prevede l’attuale piano di Alitalia e Air France».
E’ attesa per le prossime ore per l’ offerta vincolante di Air France -KLM per Alitalia, ma potrebbe esserci un rinvio della comunicazione ufficiale. Questo è quanto riferiscono alle agenzie di stampa fonti vicine al gruppo franco-olandese. Stando a questi rumors, in serata potrebbe non esserci nessuna comunicazione e l’ offerta potrebbe essere rinviata di qualche giorno. Intanto, le anticipazioni di stampa sul piano di tagli occupazionali e le ipotesi di un ribasso su titolo nell’ offerta vincolante rispetto ai 32 centesimi dell’ offerta preliminare non vincolante hanno portato oggi adun ribasso delle azioni Alitalia.
In attesa di verificare se in serata ci sarà o meno la prevista offerta di Air France-KLM, l’appena nominato presidente di Confindustra Emma Marcegaglia ha spiegato che non ci sono riserve di "italianità" sull’ operazione. «Se i francesi fanno la miglior offerta e l’offerta è solida, Alitalia può passare sotto il controllo di Air France, non ne faccio un problema di italianità» ha detto la Marcegaglia in un’intervista alla stampa francese. Tuttavia per il presidente di Confinustria è necessario che «l’aeroporto della Malpensa, in cui l’Italia ha tanto investito, resti un grande aeroporto per il nord del paese e non sia relegato a un ruolo regionale, come prevede l’attuale piano di Alitalia e Air France».
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9498
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: Alitalia sceglie Air France
Si. Il decreto burlando prevedeva proprio questo. La chiusura di Linate o la sua declassificazione a city airport dove le compagnie aeree straniere non sarebbero potute atterrare. Un po' come fecero i francesi con ORY e CDG.maksim ha scritto: Il discorso reggerebbe se si decidesse di chiudere Linate e si decidesse di "imporre" ai viaggiatori con destinazione finale MILANO di arrivare solo e solamente a MALPENSA. (ma non credo che tutti gradirebbero...)
Solo che allora la Commissione Europea ( con le mani di British e Luftanza sotto il vestitino..) decise che questa mossa non si poteva fare. Le compagnie straniere continuarono a fare feeding nei loro hubs dal comodo Linate, (basta vedere quanti loro voli partono il mattino) e AZ rimase con il cerino in mano, dovendo sostenere due hub e tutti i dipendenti SEA a MXP. Come si è visto in questi mesi.
Il problema del raddoppio dei voli è risolvibile in 2 modi. Chiudere Linate oppure riportare tutto a Roma. Se AF comprerà alitalia, credo copieranno la loro mossa ORY-CDG. Squadra che vince non si cambia.
Ultima modifica di air.surfer il 14 marzo 2008, 20:04, modificato 1 volta in totale.
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: Alitalia sceglie Air France
parole sante! anche secondo me copieranno il loro sistemaair.surfer ha scritto:Il problema del raddoppio dei voli è risolvibile in 2 modi. Chiudere Linate oppure riportare tutto a Roma. Se AF comprerà alitalia, credo copieranno la loro mossa ORY-CDG. Squadra che vince non si cambia.
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me
-
- 10000 ft
- Messaggi: 1065
- Iscritto il: 2 marzo 2008, 19:45
- Località: Torino
Re: Alitalia sceglie Air France
Io dubito che AF ripiegherà sulla ricertificazione di linate a City Airport. Alitalia, come si è già ampiamente detto, è in fortissimo debito e mantenere 2 hub sarebbe troppo oneroso e controproducente. E se non erro (ora ne sparo una delle mie) siamo l'unica compagnia a contare su due Hub veri e propri. O sbaglio?air.surfer ha scritto:Il problema del raddoppio dei voli è risolvibile in 2 modi. Chiudere Linate oppure riportare tutto a Roma. Se AF comprerà alitalia, credo copieranno la loro mossa ORY-CDG. Squadra che vince non si cambia.maksim ha scritto: Il discorso reggerebbe se si decidesse di chiudere Linate e si decidesse di "imporre" ai viaggiatori con destinazione finale MILANO di arrivare solo e solamente a MALPENSA. (ma non credo che tutti gradirebbero...)
In ogni caso ci vuole un piano d'azione veloce e penso che mantenere solo FCO potrebbe portare vantaggi già nell'immediato. Poi boh, si vedrà stanotte.

Madames et Monsieurs bonjour et bienvenu à bord. Nous vous souhaiton un bon vol avec la flotte d'Air France, membre de l'alliance SkyTeam
-
- A320 Family First Officer
- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
Re: Alitalia sceglie Air France
ALITALIA/ SINDACATI VEDONO MARTEDI' 18 SPINETTA E PRATO
Inizia confronto su piano industriale
Roma, 14 mar. (Apcom) - Inizierà martedì prossimo 18 marzo alle 15 il
confronto tra sindacati, Air France-Klm e Alitalia sul piano per
l'acquisizione della compagnia. La convocazione è arrivata questo
pomeriggio: l'oggetto dell'incontro "ha per oggetto il piano industriale
della società come integrato e sviluppato a seguito del negoziato in
esclusiva con il gruppo Air France-Klm", si legge nella lettera. La
convocazione, oltre alle nove sigle sindacali è stata inviata anche ai
vertici di Fintecna e Az Servizi. Nell'incontro al quartier generale della
Magliana saranno presenti, oltre ai sindacati di categoria, il numero uno
del vettore franco-olandese Jean Cyril Spinetta, il presidente di Alitalia,
Maurizio Prato, il presidente di Fintecna Vincenzo Dettori e Giancarlo
D'Andrea presidente di Az Servizi. Pie 14-MAR-08
Inizia confronto su piano industriale
Roma, 14 mar. (Apcom) - Inizierà martedì prossimo 18 marzo alle 15 il
confronto tra sindacati, Air France-Klm e Alitalia sul piano per
l'acquisizione della compagnia. La convocazione è arrivata questo
pomeriggio: l'oggetto dell'incontro "ha per oggetto il piano industriale
della società come integrato e sviluppato a seguito del negoziato in
esclusiva con il gruppo Air France-Klm", si legge nella lettera. La
convocazione, oltre alle nove sigle sindacali è stata inviata anche ai
vertici di Fintecna e Az Servizi. Nell'incontro al quartier generale della
Magliana saranno presenti, oltre ai sindacati di categoria, il numero uno
del vettore franco-olandese Jean Cyril Spinetta, il presidente di Alitalia,
Maurizio Prato, il presidente di Fintecna Vincenzo Dettori e Giancarlo
D'Andrea presidente di Az Servizi. Pie 14-MAR-08
- i_disa
- FL 500
- Messaggi: 7207
- Iscritto il: 30 gennaio 2008, 22:43
Re: Alitalia sceglie Air France
la Lufthansa ha due hub: Francoforte e Monaco. pare che in germania le cose funzionino, anche perchè servono mercati diversi. correggetemi se sbaglioKillua_727 ha scritto:Io dubito che AF ripiegherà sulla ricertificazione di linate a City Airport. Alitalia, come si è già ampiamente detto, è in fortissimo debito e mantenere 2 hub sarebbe troppo oneroso e controproducente. E se non erro (ora ne sparo una delle mie) siamo l'unica compagnia a contare su due Hub veri e propri.O sbaglio?
la hostess ideale? quella che vi chiede: caffè, the o me