air.surfer ha scritto:maksim ha scritto:
Il discorso reggerebbe se si decidesse di chiudere Linate e si decidesse di "imporre" ai viaggiatori con destinazione finale MILANO di arrivare solo e solamente a MALPENSA. (ma non credo che tutti gradirebbero...)
Si. Il decreto burlando prevedeva proprio questo. La chiusura di Linate o la sua declassificazione a city airport dove le compagnie aeree straniere non sarebbero potute atterrare. Un po' come fecero i francesi con ORY e CDG.
Solo che allora la Commissione Europea ( con le mani di British e Luftanza sotto il vestitino..) decise che questa mossa non si poteva fare. Le compagnie straniere continuarono a fare feeding nei loro hubs dal comodo Linate, (basta vedere quanti loro voli partono il mattino) e AZ rimase con il cerino in mano, dovendo sostenere due hub e tutti i dipendenti SEA a MXP. Come si è visto in questi mesi.
Il problema del raddoppio dei voli è risolvibile in 2 modi. Chiudere Linate oppure riportare tutto a Roma. Se AF comprerà alitalia, credo copieranno la loro mossa ORY-CDG. Squadra che vince non si cambia.
E come avrebbe dovuto funzionare questo city airport di Linate (per poter convivere con Malpensa senza danneggiare Alitalia) ?
Qui si è detto, tra le altre cose, che il city airport avrebbe dovuto
escludere le compagnie straniere per evitare di avvantaggiarle permettendo
loro di fare feeding sui propri hub.
Ma io dico che le compagnie straniere avrebbero potuto avere accesso al city airport a patto che lo collegassero con altrettanti city airport.
Faccio un esempio:
tu British Airways puoi operare dal city airport di Linate solo per collegarlo con il London city airport. Non puoi, invece, collegarlo con Heathrow.
In questo modo, non fai feeding e, offrendo un servizio apprezzato dai businessmen, valorizzi sia il London City Airport sia Linate.
Poi, con chi avrebbe dovuto essere collegato Linate ?
Sicuramente, con Fiumicino.
In questo modo, ottenevi il doppio risultato di offrire il servizio-navetta Roma-Milano e, contemporaneamente, facevi feeding su Fiumicino (però a svantaggio di Malpensa. Va detto).
E poi ancora, quali altri collegamenti ?
Con gli aeroporti periferici italiani ?
No, perchè, sennò, avevi ancora il problema del doppio volo per Milano: quello per Malpensa e quello per Linate.
Dico bene ?
Una considerazione: è chiaro che Air France, se deve scegliere se tenere il doppio hub Alitalia (chiudendo Linate) o declassare Malpensa, sceglie la seconda opzione.
In questo modo, mantenendo Linate, ottiene il risultato che da lì può fare feeding su Charles de Gaulle (offrendo al milanese l'opzione di farsi, ad esempio, LIN-CDG-JFK con AF anzichè prendere un mezzo per recarsi a MXP e, poi, fare MXP-JFK).
No ?