Gli ATR Alitalia
Moderatore: Staff md80.it
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Gli ATR Alitalia
Come mai vengono radiati?
- IGMD80
- 05000 ft
- Messaggi: 794
- Iscritto il: 26 novembre 2005, 22:57
- Località: Genova
Re: Gli ATR Alitalia
Mi pare che AF voglia riorganizzare la flotta... Solo che "riorganizzare" in francese corrisponde a "decurtare"Maxx ha scritto:Come mai vengono radiati?

- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: Gli ATR Alitalia
Su Ulisse ieri leggevo che "sulle rotte regionali, i piccoli aerei turboelica vengono sostituiti da jet più grandi e confortevoli".
- Boeing 777/300ER
- 02000 ft
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 9 marzo 2008, 19:10
Re: Gli ATR Alitalia
e se lo facessero davvero sarebbe meglio...Maxx ha scritto:Su Ulisse ieri leggevo che "sulle rotte regionali, i piccoli aerei turboelica vengono sostituiti da jet più grandi e confortevoli".





- N176CM
- md80.it Staff
- Messaggi: 5247
- Iscritto il: 9 settembre 2005, 13:02
- Località: Milano
- TravellerAZ
- 05000 ft
- Messaggi: 693
- Iscritto il: 24 novembre 2007, 10:50
Re: Gli ATR Alitalia
ho fatto una prova...ho impostato BLQ-MIL-BLQ con partenza 3 luglio e ritorno il 10...cosa ho ottenuto?Boeing 777/300ER ha scritto:e se lo facessero davvero sarebbe meglio...Maxx ha scritto:Su Ulisse ieri leggevo che "sulle rotte regionali, i piccoli aerei turboelica vengono sostituiti da jet più grandi e confortevoli".ma...
![]()
![]()
![]()
"Non siamo in grado di offrirti voli corrispondenti alla tua richiesta. Modifica la tua richiesta e riprova."
era una tratta coperta dall'ATR,vero?






- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: Gli ATR Alitalia
Non ne sono sicurissimo, qualche anno fa mio padre fece la tratta con un MD80. Ovviamente la sostanza del discorso non cambia di una virgola.
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: Gli ATR Alitalia
Ma poi, scusate, questi "jet più grandi e confortevoli" quali sarebbero?
- TravellerAZ
- 05000 ft
- Messaggi: 693
- Iscritto il: 24 novembre 2007, 10:50
Re: Gli ATR Alitalia
Secondo me AZ non andrà a volare su tratte come BLQ-MIL(che tra l'altro è sparita)con "jet più grandi e confortevoli" e così non lo farà su altre tratte che prima operavano gli ATR...comunque un'altra tratta che operava l'ATR era MXP-GVA se non sbaglio...sempre impostando le stesse date 3-10 luglio mi dice che ora utilizzano l'ERJ 145...più grande non lo è se è per questoMaxx ha scritto:Ma poi, scusate, questi "jet più grandi e confortevoli" quali sarebbero?

io per "jet più grandi e confortevoli" già intendevo l'80 ma so benissimo che non sarà così...scusatemi un attimo,quale sarebbe la ratio?a meno che la tratta non si sia rivelata particolamente proficua non avrebbe senso utilizzare aerei più capienti per la stessa,e infatti questo secondo me non accadrà,specialmente se arriva AF.
almeno credo...
-
- 00500 ft
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 28 aprile 2007, 11:26
Re: Gli ATR Alitalia
pensate se l' air france decidesse di rivoluzionare la flotta alitalia....tipo la sua.....
airbus 340 airbus 330 dinuovo i 747 ma secondo me il migliore sarebbe il 757 alitalia starebbe benissimo la nuova livrea.....
anche con gli md80 hanno un po scocciato perche e ora di toglierli e sostituirli con gli airbus 320
airbus 340 airbus 330 dinuovo i 747 ma secondo me il migliore sarebbe il 757 alitalia starebbe benissimo la nuova livrea.....
anche con gli md80 hanno un po scocciato perche e ora di toglierli e sostituirli con gli airbus 320
- Bafio
- 05000 ft
- Messaggi: 850
- Iscritto il: 20 febbraio 2007, 11:33
- Località: LIDF
Re: Gli ATR Alitalia
I "jet più grandi e comfortevoli" paiono essere gli Embraer: ad esempio anche la tratta Ancona - Roma Fiumicino, che prima era operata con gli ATR72, adesso è operata con gli ERJ145. Le tratte di feederaggio su Milano Malpensa, che erano anch' esse operate in parte dagli ATR, si sa che sono state soppresse, per cui è chiaro che ci sono dei turboelica 'di troppo' purtroppo
Ultima modifica di Bafio il 18 marzo 2008, 18:13, modificato 1 volta in totale.
- Limosky91
- FL 300
- Messaggi: 3221
- Iscritto il: 10 gennaio 2007, 18:40
- Località: Ad un passo da LIML
Re: Gli ATR Alitalia
e te ti aspetti che arriveranno gli A340 in italia?? Io la vedo molto dura, forse per quando avrò 40 anni 

LINO
Quando uno urla, lo fa soltanto perchè ha paura
Perché gli aerei volano? Perché c'è stato qualcuno che non ha mai detto "è impossibile" far volare un ammasso di ferro con a bordo delle persone.
E se vi è capitato di pensare di essere dei codardi in un mondo di guerrieri, ricordatevi sempre che è successo anche ai vostri nemici. Grazie a questa consapevolezza sarete in grado di nascondere lo smarrimento e di non abbassare mai lo sguardo.
Quando uno urla, lo fa soltanto perchè ha paura
Perché gli aerei volano? Perché c'è stato qualcuno che non ha mai detto "è impossibile" far volare un ammasso di ferro con a bordo delle persone.
E se vi è capitato di pensare di essere dei codardi in un mondo di guerrieri, ricordatevi sempre che è successo anche ai vostri nemici. Grazie a questa consapevolezza sarete in grado di nascondere lo smarrimento e di non abbassare mai lo sguardo.
- AlphaSierra
- FL 150
- Messaggi: 1716
- Iscritto il: 13 settembre 2006, 18:19
- Località: Poitiers PIS
Re: Gli ATR Alitalia
tempo fa avevo analizzato alcuni dati di eurocontrol, sezione planning, in cui c'erano i dati *medi* di TAS e fuel flow per la maggior parte degli aerei civili, biz cargo transport

se vede la TAS degli ATR non è che sia molto differente da quella dei primi jets a FL ragionevoli per un volo feeder.
Il discorso fuel flow è rilevante, ma si nota come tra il gruppo turboprop e quello dei liners c'è l'altro gruppo dei regionals ( crj e erj145), ossia jets, ma con consumi molto bassi più prossimi a quelli dei turboprop
per concludere ormai gli atr secondo me sono superati da regional jets che possono offrire un numero maggiore di posti con consumi quasi confrontabili
fonti dati: eurocontrol

se vede la TAS degli ATR non è che sia molto differente da quella dei primi jets a FL ragionevoli per un volo feeder.
Il discorso fuel flow è rilevante, ma si nota come tra il gruppo turboprop e quello dei liners c'è l'altro gruppo dei regionals ( crj e erj145), ossia jets, ma con consumi molto bassi più prossimi a quelli dei turboprop
per concludere ormai gli atr secondo me sono superati da regional jets che possono offrire un numero maggiore di posti con consumi quasi confrontabili
fonti dati: eurocontrol
- AlphaSierra
- FL 150
- Messaggi: 1716
- Iscritto il: 13 settembre 2006, 18:19
- Località: Poitiers PIS
Re: Gli ATR Alitalia
no non ho detto quello. Ho detto che ormai hanno perso lo scettro di regional a favore di smaller regional jets, vedasi embraer, crjs, e futuri sukhoi, mitsubishi rj e quello cinese.Draklor ha scritto:Infatti gli ATR-72(e anche i -42) sono così superati che ne stanno vendendo un sfacelo e hanno aumentato i ritmi di produzione a livelli mai visti prima.AlphaSierra ha scritto:tempo fa avevo analizzato alcuni dati di eurocontrol, sezione planning, in cui c'erano i dati *medi* di TAS e fuel flow per la maggior parte degli aerei civili, biz cargo transport
se vede la TAS degli ATR non è che sia molto differente da quella dei primi jets a FL ragionevoli per un volo feeder.
Il discorso fuel flow è rilevante, ma si nota come tra il gruppo turboprop e quello dei liners c'è l'altro gruppo dei regionals ( crj e erj145), ossia jets, ma con consumi molto bassi più prossimi a quelli dei turboprop
per concludere ormai gli atr secondo me sono superati da regional jets che possono offrire un numero maggiore di posti con consumi quasi confrontabili
fonti dati: eurocontrol
Forse la serie -300/-320 si può dire oggi superata.
Ma la -500 e la -600 in sviluppo non credo proprio che lo siano.
Ormai i turbofan per regional hanno raggiunto livello di economicità, visione ampia, paragonabile a quelli dei turboprops.
-
- 10000 ft
- Messaggi: 1065
- Iscritto il: 2 marzo 2008, 19:45
- Località: Torino
Re: Gli ATR Alitalia
Lo Credo che non sono in grado di offrire informazioni. Non sappiamo manco se il mese prossimo Alitalia esisterà ancora... Povera compagnia di bandieraTravellerAZ ha scritto:ho fatto una prova...ho impostato BLQ-MIL-BLQ con partenza 3 luglio e ritorno il 10...cosa ho ottenuto?Boeing 777/300ER ha scritto:e se lo facessero davvero sarebbe meglio...Maxx ha scritto:Su Ulisse ieri leggevo che "sulle rotte regionali, i piccoli aerei turboelica vengono sostituiti da jet più grandi e confortevoli".ma...
![]()
![]()
![]()
"Non siamo in grado di offrirti voli corrispondenti alla tua richiesta. Modifica la tua richiesta e riprova."


Madames et Monsieurs bonjour et bienvenu à bord. Nous vous souhaiton un bon vol avec la flotte d'Air France, membre de l'alliance SkyTeam
- TravellerAZ
- 05000 ft
- Messaggi: 693
- Iscritto il: 24 novembre 2007, 10:50
Re: Gli ATR Alitalia
A340 non credo proprio...per sostituire i 767 vedo più adatti i 330...cesare17 ha scritto:pensate se l' air france decidesse di rivoluzionare la flotta alitalia....tipo la sua.....
airbus 340 airbus 330 dinuovo i 747 ma secondo me il migliore sarebbe il 757 alitalia starebbe benissimo la nuova livrea.....
anche con gli md80 hanno un po scocciato perche e ora di toglierli e sostituirli con gli airbus 320
il 757...WOW anch'io lo vedo benissimo,è uno dei pochi boeing che mi piace perchè non ha quel muso irritante come il 737(


-
- 10000 ft
- Messaggi: 1065
- Iscritto il: 2 marzo 2008, 19:45
- Località: Torino
Re: Gli ATR Alitalia
Il 757 con la livrea nuova di Alitalia è uno degli aerei più belli che abbia mai visto... Guardate quiTravellerAZ ha scritto:A340 non credo proprio...per sostituire i 767 vedo più adatti i 330...cesare17 ha scritto:pensate se l' air france decidesse di rivoluzionare la flotta alitalia....tipo la sua.....
airbus 340 airbus 330 dinuovo i 747 ma secondo me il migliore sarebbe il 757 alitalia starebbe benissimo la nuova livrea.....
anche con gli md80 hanno un po scocciato perche e ora di toglierli e sostituirli con gli airbus 320
il 757...WOW anch'io lo vedo benissimo,è uno dei pochi boeing che mi piace perchè non ha quel muso irritante come il 737()ma non hanno terminato la sua produzione qualche anno fa?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Madames et Monsieurs bonjour et bienvenu à bord. Nous vous souhaiton un bon vol avec la flotte d'Air France, membre de l'alliance SkyTeam
- coach
- 02000 ft
- Messaggi: 343
- Iscritto il: 19 gennaio 2006, 18:18
- Località: firenze
Re: Gli ATR Alitalia
anche a Firenze l'atr per fiumicino verra' sostituito a fine mese dall' erj
"....non dar retta ai tuoi occhi e non credere a quello che vedi.gli occhi vedono solo cio' che e' limitato.guarda col tuo intelletto e scopri quello che conosci gia'.allora imparerai come si vola".
R.Bach il gabbiano jonathan livingston
R.Bach il gabbiano jonathan livingston
-
- 10000 ft
- Messaggi: 1065
- Iscritto il: 2 marzo 2008, 19:45
- Località: Torino
Re: Gli ATR Alitalia
Scusate ma gli ATR, siano essi 42 che 72, non consumano di meno del ERJ 170?

Madames et Monsieurs bonjour et bienvenu à bord. Nous vous souhaiton un bon vol avec la flotte d'Air France, membre de l'alliance SkyTeam
-
- 00500 ft
- Messaggi: 51
- Iscritto il: 28 aprile 2007, 11:26
Re: Gli ATR Alitalia
scusate ma quel 757 nn esiste...e stato fatto al computer vero?
- marx
- 01000 ft
- Messaggi: 146
- Iscritto il: 7 luglio 2007, 22:31
- Località: Roma
Re: Gli ATR Alitalia
Quel 757 coi colori AZ è carino .
Ma il migliore secondo me è l'A340-600 nei colori Alitalia.
Ciao
Ma il migliore secondo me è l'A340-600 nei colori Alitalia.
Ciao

-
- 10000 ft
- Messaggi: 1065
- Iscritto il: 2 marzo 2008, 19:45
- Località: Torino
Re: Gli ATR Alitalia
No, magari esistesse. E' una gran bella machina, e soprattutto molto economica. Visto lo stato delle casse di AZ farebbe molto comodo...cesare17 ha scritto:scusate ma quel 757 nn esiste...e stato fatto al computer vero?

Madames et Monsieurs bonjour et bienvenu à bord. Nous vous souhaiton un bon vol avec la flotte d'Air France, membre de l'alliance SkyTeam
- Santa
- FL 150
- Messaggi: 1826
- Iscritto il: 7 marzo 2008, 19:46
- Località: Orbetello
- Contatta:
Re: Gli ATR Alitalia
Maxx ha scritto:Su Ulisse ieri leggevo che "sulle rotte regionali, i piccoli aerei turboelica vengono sostituiti da jet più grandi e confortevoli".
sì, peccato che siano quei chiodi osceni degli embraer

- Santa
- FL 150
- Messaggi: 1826
- Iscritto il: 7 marzo 2008, 19:46
- Località: Orbetello
- Contatta:
Re: Gli ATR Alitalia
eh sì, è, esteticamente parlando, il mio liner preferito... sarebbe stupendoKillua_727 ha scritto:Il 757 con la livrea nuova di Alitalia è uno degli aerei più belli che abbia mai visto... Guardate quiTravellerAZ ha scritto:A340 non credo proprio...per sostituire i 767 vedo più adatti i 330...cesare17 ha scritto:pensate se l' air france decidesse di rivoluzionare la flotta alitalia....tipo la sua.....
airbus 340 airbus 330 dinuovo i 747 ma secondo me il migliore sarebbe il 757 alitalia starebbe benissimo la nuova livrea.....
anche con gli md80 hanno un po scocciato perche e ora di toglierli e sostituirli con gli airbus 320
il 757...WOW anch'io lo vedo benissimo,è uno dei pochi boeing che mi piace perchè non ha quel muso irritante come il 737()ma non hanno terminato la sua produzione qualche anno fa?
quella "foto" è stupenda
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
- Luke3
- FL 500
- Messaggi: 6795
- Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
- Località: Los Angeles, CA
Re: Gli ATR Alitalia
ma no dai gli Embraer sono carinissimi, sopratutto i più nuovi E-Jet della serie 170 che stanno benissimo con la livrea tricolore. Purtroppo non ho ancora avuto la fortuna di volarci ma spero presto 
Il 757 seppure bello e comodo (ci ho volato ieri per tornare da Madrid) e stiloso con la new livery AZ, non avrebbe senso nella flotta Alitalia perchè è un aereo che opera sullo stesso segmento di mercato coperto dall'A321, che abbiamo già in flotta. Si andrebbe a creare una sovrapposizione di due modelli sulla stessa fetta di mercato dovendo aumentare le spese di manutenzione per una flotta frammentata. Ormai sul medio raggio AZ ha scelto Airbus e così deve rimanere. Per le rotte a lungo raggio che si potrebbero coprire con un 757 dotato di winglets, AZ non opera su nessuna di queste

Il 757 seppure bello e comodo (ci ho volato ieri per tornare da Madrid) e stiloso con la new livery AZ, non avrebbe senso nella flotta Alitalia perchè è un aereo che opera sullo stesso segmento di mercato coperto dall'A321, che abbiamo già in flotta. Si andrebbe a creare una sovrapposizione di due modelli sulla stessa fetta di mercato dovendo aumentare le spese di manutenzione per una flotta frammentata. Ormai sul medio raggio AZ ha scelto Airbus e così deve rimanere. Per le rotte a lungo raggio che si potrebbero coprire con un 757 dotato di winglets, AZ non opera su nessuna di queste
- Santa
- FL 150
- Messaggi: 1826
- Iscritto il: 7 marzo 2008, 19:46
- Località: Orbetello
- Contatta:
Re: Gli ATR Alitalia
sì sì lo so che sarebbe il "racalchiccio" del 321 ma più vecchiotto.. in oltre non è più in produzione; la mia era solo una fantasia "aerotica"
io sugli Ejets ci ho volato negli states e, ti confermo, che, almeno dal mio punto di vista sono un *******.
Poi con quel volantino a manubrio proprio non mi vanno giù
un amico del mio istruttore è pilota sugli e-170... non ne è particolarmente contento
ovviamente sono opinioni personali
;)
PS sul 57 anch'io cio ho volato con iberia da mad a lin... gran figone;)
io sugli Ejets ci ho volato negli states e, ti confermo, che, almeno dal mio punto di vista sono un *******.
Poi con quel volantino a manubrio proprio non mi vanno giù
un amico del mio istruttore è pilota sugli e-170... non ne è particolarmente contento
ovviamente sono opinioni personali
;)
PS sul 57 anch'io cio ho volato con iberia da mad a lin... gran figone;)
- Caligola91
- 02000 ft
- Messaggi: 493
- Iscritto il: 16 marzo 2008, 19:57
- Località: Torino
Re: Gli ATR Alitalia
Io la vedo come una cosa OGGETTIVAMENTE positiva...
L'idea di dare in mano ai francesi la compagnia di bandiera nostrana non lo è, però credo che un gruppo come Air France alla lunga migliorerà molto le condizioni Alitalia. per cui ne sono favorevole.
Infatti se all'inizio dimezzeranno flotta e dipendenti, è solo una mossa necessaria tecnicamente, perchè prendere un gruppo disastrato come quello comporta fare questo genere di sacrifici. Poi però in futuro vi saranno sicuramente altri fatti positivi.
Un discorso a parte va fatto per quei porci ladri che sono i nostri simpatici politici, che usano la questione solo x farsi pubblicità (come nel caso del simpatico berlusca che vuole acquisirla...)
Mi auguro che non resti in mani italiane francamente, perchè se così fosse ci metterebbero qualche manager superpagato e super raccomandato che dopo aver preso 10 milioni di euro come stipendio si dimetterebbe (come è stato negli ultimi anni) lasciando la compagnia peggio di prima...
L'idea di dare in mano ai francesi la compagnia di bandiera nostrana non lo è, però credo che un gruppo come Air France alla lunga migliorerà molto le condizioni Alitalia. per cui ne sono favorevole.
Infatti se all'inizio dimezzeranno flotta e dipendenti, è solo una mossa necessaria tecnicamente, perchè prendere un gruppo disastrato come quello comporta fare questo genere di sacrifici. Poi però in futuro vi saranno sicuramente altri fatti positivi.
Un discorso a parte va fatto per quei porci ladri che sono i nostri simpatici politici, che usano la questione solo x farsi pubblicità (come nel caso del simpatico berlusca che vuole acquisirla...)

Mi auguro che non resti in mani italiane francamente, perchè se così fosse ci metterebbero qualche manager superpagato e super raccomandato che dopo aver preso 10 milioni di euro come stipendio si dimetterebbe (come è stato negli ultimi anni) lasciando la compagnia peggio di prima...




-
- FL 300
- Messaggi: 3471
- Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40
Re: Gli ATR Alitalia
Ommadonnasignorecesare17 ha scritto: ... gli md80 hanno un po scocciato ...


Ciao
Massimo
Ultima modifica di Maxlanz il 21 marzo 2008, 16:52, modificato 1 volta in totale.
-
- FL 300
- Messaggi: 3471
- Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40
Re: Gli ATR Alitalia
Perdonami ma non condivido nemmeno gli spazi tra le parole...AlphaSierra ha scritto: per concludere ormai gli atr secondo me sono superati

Ciao
Massimo
-
- FL 300
- Messaggi: 3471
- Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40
Re: Gli ATR Alitalia
Ehhhhhhh????Santa ha scritto: sì, peccato che siano quei chiodi osceni degli embraer

Basta, non vado più avanti a leggere questo thread o mi viene l'orticaria.


Ciao
Massimo
-
- 10000 ft
- Messaggi: 1065
- Iscritto il: 2 marzo 2008, 19:45
- Località: Torino
Re: Gli ATR Alitalia
Direi che è un punto di vista molto oggettivo.Santa ha scritto:Maxx ha scritto:Su Ulisse ieri leggevo che "sulle rotte regionali, i piccoli aerei turboelica vengono sostituiti da jet più grandi e confortevoli".
sì, peccato che siano quei chiodi osceni degli embraer


Madames et Monsieurs bonjour et bienvenu à bord. Nous vous souhaiton un bon vol avec la flotte d'Air France, membre de l'alliance SkyTeam
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Gli ATR Alitalia
Il tuo punto di vista (l'aggettivo che hai usato è, un tantino forte) è quello da tecnico o da pilota?Santa ha scritto: io sugli Ejets ci ho volato negli states e, ti confermo, che, almeno dal mio punto di vista sono un troiaio.

Magari, se riuscissi a sostituire l'aggettivo-sostantivo con qualcosa di più (anche se personale ed accettato)articolato....



-
- 10000 ft
- Messaggi: 1065
- Iscritto il: 2 marzo 2008, 19:45
- Località: Torino
Re: Gli ATR Alitalia
araial14 ha scritto:Il tuo punto di vista (l'aggettivo che hai usato è, un tantino forte) è quello da tecnico o da pilota?Santa ha scritto: io sugli Ejets ci ho volato negli states e, ti confermo, che, almeno dal mio punto di vista sono un troiaio.![]()
Magari, se riuscissi a sostituire l'aggettivo-sostantivo con qualcosa di più (anche se personale ed accettato)articolato....



Madames et Monsieurs bonjour et bienvenu à bord. Nous vous souhaiton un bon vol avec la flotte d'Air France, membre de l'alliance SkyTeam
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Gli ATR Alitalia
CiaoKillua_727 ha scritto:araial14 ha scritto:Il tuo punto di vista (l'aggettivo che hai usato è, un tantino forte) è quello da tecnico o da pilota?Santa ha scritto: io sugli Ejets ci ho volato negli states e, ti confermo, che, almeno dal mio punto di vista sono un troiaio.![]()
Magari, se riuscissi a sostituire l'aggettivo-sostantivo con qualcosa di più (anche se personale ed accettato)articolato....Volevo chiederglielo io, ma non mi sono osato in quanto new-entry...

Capisco ed approvo che ognuno abbia i propri gusti, e ci mancherebbe altro...Ma stiamo pur sempre parlando di aerei, mica di giochetti della play station


