Terrore da aereo privato
Moderatore: Staff md80.it
- Tanz
- Rullaggio
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 8 febbraio 2007, 18:59
Terrore da aereo privato
Non ostante la mia paura di volare, più o meno ciclcica, per lavoro passo la maggior parte del tempo in aereo. Credevo di avr vinto la paura dopo un tranbquillo viaggio negli Stati Uniti, invece mi è tornata alla grande ma ciò non ostante volo perchè devo pur lavorare. A parte il grandissimo stress che mi sta più o meno rovinando la salute ora mi trovo ad affrontare un be problema. Sempre per lavoro ad Aprile dovrò partecipare ad un radshow in Germania e gli organizzatori per fare cosa gradita ai 20 partecipanti ( tra cui il sottoscritto ) ci hanno omaggiato di una aereo privato, con cui effettueremo spostamenti quotidiani tra germania austria e svizzera. Ora io quando purtroppo devo imbarcarmi su un aereo, pur stando piuttosto male, se non altro mi rassicuro dicendo che i voli di linea sono abbastanza sicuri...MA UN AEREO PRIVATO PER 20 PERSONE CHE SICUREZZA PU0' MAI OFFRIRE? E la manutenzione? e i piloti da dove arrivano? E poi è piccolo basta un alito di vento per farlo ballare...Insomma un incubo...
CHI VOLA VALE CHI VALE VOLA!
- evaSart
- 01000 ft
- Messaggi: 129
- Iscritto il: 12 febbraio 2008, 1:19
- Località: bcn
Re: Terrore da aereo privato
ciao!
capisco la tua paura.... comunque è ovvio che tutto sarà fatto in piena sicurezza, no?
io penserei al divertimento di avere un aereo privato a disposizione! avrai a tua disposizione un pilota a cui fare un sacco di domande!!
capisco la tua paura.... comunque è ovvio che tutto sarà fatto in piena sicurezza, no?
io penserei al divertimento di avere un aereo privato a disposizione! avrai a tua disposizione un pilota a cui fare un sacco di domande!!

eva
Qual è l'impresa più incredibile che hai mai compiuto? Quale sarà la prossima?
Rob Brezsny
Qual è l'impresa più incredibile che hai mai compiuto? Quale sarà la prossima?
Rob Brezsny
- Tanz
- Rullaggio
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 8 febbraio 2007, 18:59
Re: Terrore da aereo privato
Direi che non è per niente un divertimento, e poi non è un solo volo ma sono circa 7 uno al giorno...Io già non ci dormo la notte, figurati il divertimento...
CHI VOLA VALE CHI VALE VOLA!
- Maxx
- FL 500
- Messaggi: 10158
- Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
- Località: Arese
Re: Terrore da aereo privato
Che sfortuna Tanz!!! 7 voli in una settimana! Scommetto che nessuno di noi vorrebbe trovarsi nella tua situazione, per di più con un biz jet. 

- evaSart
- 01000 ft
- Messaggi: 129
- Iscritto il: 12 febbraio 2008, 1:19
- Località: bcn
Re: Terrore da aereo privato
scusa...Tanz ha scritto:Direi che non è per niente un divertimento, e poi non è un solo volo ma sono circa 7 uno al giorno...Io già non ci dormo la notte, figurati il divertimento...

è che io cerco pensieri positivi per combattere quelli negativi della mia paura...
eva
Qual è l'impresa più incredibile che hai mai compiuto? Quale sarà la prossima?
Rob Brezsny
Qual è l'impresa più incredibile che hai mai compiuto? Quale sarà la prossima?
Rob Brezsny
- Alfa Victor Mike
- 02000 ft
- Messaggi: 499
- Iscritto il: 20 dicembre 2007, 9:32
Re: Terrore da aereo privato
Ammazza aho!!! (francesismo romano)
Come dire... chi c'ha il pane ma non ha i denti...???
Se vuoi facciamo a cambio! Andrei molto volentieri io a spasso con un Business Jet con sedili in pelle e bottiglia di Grey Goose nel frigo-bar..!!!
Beh.. desideri e humour a parte, per stemperare la tensione, non devi avere nessuna paura di farti portare a spasso. I business jet sono aerei sicurissimi e volano tutti i giorni. I piloti sono preparati ed addestrati come gli stessi degli aerei commerciali e, come sempre purtroppo si verifica, aereo piccolo non vuol dire sicurezza "piccola". L'aereo anche se piccolo è super-sicuro, decolla e atterra in spazi ristrettissimi ed è leggero ed agile in volo! Se hai paura di sentire turbolenze o vento quelle le senti su qualsiasi aereo senza alcuna distinzione!
Sarebbe come comprarsi una limousine per sentire di meno le buche per strada...! Le senti lo stesso... microcar o fuoristrada che sia!!
Vola tranquillissimo e fatti un bel vodka-tonic a bordo anche per me..!!!
Come dire... chi c'ha il pane ma non ha i denti...???


Se vuoi facciamo a cambio! Andrei molto volentieri io a spasso con un Business Jet con sedili in pelle e bottiglia di Grey Goose nel frigo-bar..!!!

Beh.. desideri e humour a parte, per stemperare la tensione, non devi avere nessuna paura di farti portare a spasso. I business jet sono aerei sicurissimi e volano tutti i giorni. I piloti sono preparati ed addestrati come gli stessi degli aerei commerciali e, come sempre purtroppo si verifica, aereo piccolo non vuol dire sicurezza "piccola". L'aereo anche se piccolo è super-sicuro, decolla e atterra in spazi ristrettissimi ed è leggero ed agile in volo! Se hai paura di sentire turbolenze o vento quelle le senti su qualsiasi aereo senza alcuna distinzione!
Sarebbe come comprarsi una limousine per sentire di meno le buche per strada...! Le senti lo stesso... microcar o fuoristrada che sia!!
Vola tranquillissimo e fatti un bel vodka-tonic a bordo anche per me..!!!

Michele.
"l'esperto è colui che ha già commesso tutti gli errori"
"l'esperto è colui che ha già commesso tutti gli errori"
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Terrore da aereo privato
La stessa identica sicurezza che si ha su tutte le altre compagnie europee, non una virgola di meno nonTanz ha scritto:...MA UN AEREO PRIVATO PER 20 PERSONE CHE SICUREZZA PU0' MAI OFFRIRE? E la manutenzione? e i piloti da dove arrivano? E poi è piccolo basta un alito di vento per farlo ballare...Insomma un incubo...




-
- 01000 ft
- Messaggi: 124
- Iscritto il: 4 febbraio 2008, 17:49
- Contatta:
Re: Terrore da aereo privato
Manutenzione ed addestramento dei piloti dei cosiddetti BizJet sono paragonabili a quelli degli aerei di linea, stai tranquillo...
Inoltre sono sicuro che il pilota sarà felicissimo di venirti incontro e soddisfare tutti i tuoi dubbi e dissipare le tue paure.
Digli pure che ti trovi a disagio sugli aerei ed egli (ed il resto dell'equipaggio) si prodigheranno per farti sentire a tuo agio.
Comunque se proprio non vuoi volare, su questo forum troverai millemila invidiosi desiderosi di poter prendere il tuo posto! (me incluso!).
Inoltre sono sicuro che il pilota sarà felicissimo di venirti incontro e soddisfare tutti i tuoi dubbi e dissipare le tue paure.
Digli pure che ti trovi a disagio sugli aerei ed egli (ed il resto dell'equipaggio) si prodigheranno per farti sentire a tuo agio.
Comunque se proprio non vuoi volare, su questo forum troverai millemila invidiosi desiderosi di poter prendere il tuo posto! (me incluso!).

- Tanz
- Rullaggio
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 8 febbraio 2007, 18:59
Re: Terrore da aereo privato
Beh io il mio posto ve lo lacerei molto volentieri,capisco che sia un po' paradossale come situazione in effetti se fossi io a leggere il messaggio di uno a cui affibbiano un jet privato e che si lamenta mi farei quattro risate...Io però preferirei andare in un carro bestiame con un bicchiere di cartone di caffè pessimo piuttosto che su questo accidenti di aereo privato.Voi mi dite che se è più piccolo è più agile ma in effetti proprio una quindicina di giorni fa ho volato su un aereo non grandissimo ( era un canadian da 70 posti ) della Lufthansa ed in atterraggio abbiamo ballato non poco...Fiugurarsi un aereo da 20 posti....MI hanno raccontato che l'anno scorso ( questo evento viene organizzato ogni anno ) in atterraggio a Monaco hanno ballato molto forte e gente che solitamente non ha paura per lo shock non profferito parola per una mezz'ora dopo l'atterraggio... Giusto per considerare tutte le ipotesi : se fosse ad elica ? Mi dicono che gli aerei ad elica cadono come mosche...Anche se ho visto che molte compagnie aeree non delle peggiori hanno aerei ad elica tipo il Colibrì etc...E tutto sommato non ho poi visto così spesso cadere una mosca...
CHI VOLA VALE CHI VALE VOLA!
- araial14
- FL 500
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
- Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)
Re: Terrore da aereo privato
Tanz ha scritto: Mi dicono che gli aerei ad elica cadono come mosche..



- Alfa Victor Mike
- 02000 ft
- Messaggi: 499
- Iscritto il: 20 dicembre 2007, 9:32
Re: Terrore da aereo privato
Accidenti...!!! Ma chi è il tuo consulente? Emilio Fede??Tanz ha scritto:Beh io il mio posto ve lo lacerei molto volentieri,capisco che sia un po' paradossale come situazione in effetti se fossi io a leggere il messaggio di uno a cui affibbiano un jet privato e che si lamenta mi farei quattro risate...Io però preferirei andare in un carro bestiame con un bicchiere di cartone di caffè pessimo piuttosto che su questo accidenti di aereo privato.Voi mi dite che se è più piccolo è più agile ma in effetti proprio una quindicina di giorni fa ho volato su un aereo non grandissimo ( era un canadian da 70 posti ) della Lufthansa ed in atterraggio abbiamo ballato non poco...Fiugurarsi un aereo da 20 posti....MI hanno raccontato che l'anno scorso ( questo evento viene organizzato ogni anno ) in atterraggio a Monaco hanno ballato molto forte e gente che solitamente non ha paura per lo shock non profferito parola per una mezz'ora dopo l'atterraggio... Giusto per considerare tutte le ipotesi : se fosse ad elica ? Mi dicono che gli aerei ad elica cadono come mosche...Anche se ho visto che molte compagnie aeree non delle peggiori hanno aerei ad elica tipo il Colibrì etc...E tutto sommato non ho poi visto così spesso cadere una mosca...




Scusami tanto l'ardire ma dire che gli aerei a elica cadono come mosche è la stessa cosa che credere che una pornostar possa essere vergine...!!
I motori ad elica sono sicuri e affidabili quanto i motori a jet.
Oltretutto le mosche, oltre al non cadere affatto, sono i + perfetti esseri volanti che esistano!!
Il ballare fa parte del volo e in situazioni di vento e turbolenza si può ballare anche consistentemente ma questo non può mai pregiudicare la sicurezza del volo! L'aereo non risente delle turbolenze così neanche i piloti.
Ho fatto un esperimento con un amico qualche giorno fa: mi sono fatto, per andare da una zona all'altra della città, quasi 20 km di raccordo anulare (a Roma) in un tratto nuovo di zecca, fatto da pochissimi anni. Gli ho fatto chiudere gli occhi per 5 min chiedendogli di sentire (a 120 km/h) le "turbolenze" della strada. Non ci crederai ma erano + forti di quelle che normalmente in aereo si provano! In alcuni tratti non si riesce a premere il tasto giusto della radio per i sobbalzi che fai!!
Se le buche della strada non ci spaventano ma ci creano solo scomodità, allora perchè non pensare lo stesso delle turbolenze in volo? Che siano magari scomode ma non terrorizzanti?


Michele.
"l'esperto è colui che ha già commesso tutti gli errori"
"l'esperto è colui che ha già commesso tutti gli errori"
-
- FL 500
- Messaggi: 10617
- Iscritto il: 7 marzo 2007, 9:44
Re: Terrore da aereo privato
Tanz ha scritto: Mi dicono che gli aerei ad elica cadono come mosche..

Vai tranquillo, non hai nulla da temere.
H
Re: Terrore da aereo privato
Chi lo dice?Tanz ha scritto:Giusto per considerare tutte le ipotesi : se fosse ad elica ? Mi dicono che gli aerei ad elica cadono come mosche...


- Tanz
- Rullaggio
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 8 febbraio 2007, 18:59
Re: Terrore da aereo privato
Vabbeh...Vorrà dire che approfitterò del bar di bordo e da pavido trasvolatore diventerò un alcoolista volante. Grazie dei consigli vi farò sapere poi come è andata
CHI VOLA VALE CHI VALE VOLA!
Re: Terrore da aereo privato
Se ci sono altri dubbi non esitare a chiedere!
Dato che si tratta di più voli in pochi giorni, se ti va (e se è possibile) raccontaci le tue sensazioni volta per volta: è una bella occasione per fare qualche passo avanti nel rapporto con l'aereo.

- aeb
- FL 500
- Messaggi: 5740
- Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
- Località: 45°35' N 9°16' E
Re: Terrore da aereo privato
Beh, se esageri sin dal primo volo ci sono buone probabilità che ti lascino a terra per i successivi....Tanz ha scritto:Vabbeh...Vorrà dire che approfitterò del bar di bordo e da pavido trasvolatore diventerò un alcoolista volante. Grazie dei consigli vi farò sapere poi come è andata

Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
- IGMD80
- 05000 ft
- Messaggi: 794
- Iscritto il: 26 novembre 2005, 22:57
- Località: Genova
- aviation
- 05000 ft
- Messaggi: 975
- Iscritto il: 21 febbraio 2006, 10:26
- Località: Roma
Re: Terrore da aereo privato
Madooo... io non so che darei per volare su un'aereo privato.
Ma perchè la manutenzione dovrebbe essere più scarsa? Anzi... l'aereo privato non fà un servizio continuativo di linea e quindi dovrebbe avere un'usura inferiore rispetto ad esempio ai nostri MD80 che fanno su e giù molte volte al giorno lungo la penisola.
Poi essendo più piccolo in dimensioni è più facile da verificare e da manutenzionare (ho scritto bene???
).
Inoltre, metti caso la sfiga... dovesse avere un problema... può atterrare anche su una pista molto corta.
I piloti sono ugualmente bravi, anzi conoscere l'aereo meglio della propria auto. Quindi? Quali problemi???
Vai tranquillo.

Ma perchè la manutenzione dovrebbe essere più scarsa? Anzi... l'aereo privato non fà un servizio continuativo di linea e quindi dovrebbe avere un'usura inferiore rispetto ad esempio ai nostri MD80 che fanno su e giù molte volte al giorno lungo la penisola.
Poi essendo più piccolo in dimensioni è più facile da verificare e da manutenzionare (ho scritto bene???

Inoltre, metti caso la sfiga... dovesse avere un problema... può atterrare anche su una pista molto corta.
I piloti sono ugualmente bravi, anzi conoscere l'aereo meglio della propria auto. Quindi? Quali problemi???
Vai tranquillo.

- aeb
- FL 500
- Messaggi: 5740
- Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
- Località: 45°35' N 9°16' E
Re: Terrore da aereo privato
Arrivato al cinquecentesimo post (augurî!) festeggi con un bel ban per delitto di lesa maestà! Un MD80 per definizione non soffre di usura!!aviation ha scritto: Anzi... l'aereo privato non fà un servizio continuativo di linea e quindi dovrebbe avere un'usura inferiore rispetto ad esempio ai nostri MD80 che fanno su e giù molte volte al giorno lungo la penisola.


Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
- IFACN
- 05000 ft
- Messaggi: 560
- Iscritto il: 7 febbraio 2007, 12:50
- Località: Milano
Re: Terrore da aereo privato
...perche' un business jet non dovrebbe essere sicuro o ricevere manutenzione non adeguata? perche' vuoi sapere da dove arrivano i piloti?Tanz ha scritto:MA UN AEREO PRIVATO PER 20 PERSONE CHE SICUREZZA PU0' MAI OFFRIRE? E la manutenzione? e i piloti da dove arrivano?
Beh, ci vuole un po' piu' di un alito di vento, se e' un aereo da 20 posti.Tanz ha scritto: E poi è piccolo basta un alito di vento per farlo ballare...Insomma un incubo...
Ma tu hai paura del volo (dell'altezza o cose simili) o della turbolenza, ovvero dello sballottamento?
A.
- IFACN
- 05000 ft
- Messaggi: 560
- Iscritto il: 7 febbraio 2007, 12:50
- Località: Milano
Re: Terrore da aereo privato
Andavi verso Amburgo o tornavi verso Malpensa?Tanz ha scritto:una quindicina di giorni fa ho volato su un aereo non grandissimo ( era un canadian da 70 posti ) della Lufthansa ed in atterraggio abbiamo ballato non poco...
Due settimane fa la mia fidanzata ha fatto Milano-Amburgo e ritorno, trovando parecchia turbolenza (visto il tempo che c'era in Germania...).
A.
- aviation
- 05000 ft
- Messaggi: 975
- Iscritto il: 21 febbraio 2006, 10:26
- Località: Roma
Re: Terrore da aereo privato
aeb ha scritto:Arrivato al cinquecentesimo post (augurî!) festeggi con un bel ban per delitto di lesa maestà! Un MD80 per definizione non soffre di usura!!aviation ha scritto: Anzi... l'aereo privato non fà un servizio continuativo di linea e quindi dovrebbe avere un'usura inferiore rispetto ad esempio ai nostri MD80 che fanno su e giù molte volte al giorno lungo la penisola.(Scherzo, a proposito del ban!
)


- aeb
- FL 500
- Messaggi: 5740
- Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
- Località: 45°35' N 9°16' E
Re: Terrore da aereo privato
E' solo un questione - legittima - di consumi e di economia di esercizio.....aviation ha scritto:aeb ha scritto:Arrivato al cinquecentesimo post (augurî!) festeggi con un bel ban per delitto di lesa maestà! Un MD80 per definizione non soffre di usura!!aviation ha scritto: Anzi... l'aereo privato non fà un servizio continuativo di linea e quindi dovrebbe avere un'usura inferiore rispetto ad esempio ai nostri MD80 che fanno su e giù molte volte al giorno lungo la penisola.(Scherzo, a proposito del ban!
)
Grazie per il 500°... e comunque... io sò il primo che terrei i nostri md80 a vita anche con i cerottini sul musetto e coi sedili sgarati... ma l'età ce l'hanno (e figurati se i francesi, airbussini per eccellenza, pensano a farli tirare n'altro po'...
).

Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
-
- 05000 ft
- Messaggi: 559
- Iscritto il: 27 giugno 2006, 20:54
Re: Terrore da aereo privato
Io avrei detto manutenere, ma sono troppo pigra per andare a controllareaviation ha scritto: manutenzionare (ho scritto bene???).

- aeb
- FL 500
- Messaggi: 5740
- Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
- Località: 45°35' N 9°16' E
Re: Terrore da aereo privato
..concordo...Rally Vincent ha scritto:Io avrei detto manutenere, ma sono troppo pigra per andare a controllareaviation ha scritto: manutenzionare (ho scritto bene???).

Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
- aviation
- 05000 ft
- Messaggi: 975
- Iscritto il: 21 febbraio 2006, 10:26
- Località: Roma
Re: Terrore da aereo privato
aeb ha scritto:..concordo...Rally Vincent ha scritto:Io avrei detto manutenere, ma sono troppo pigra per andare a controllareaviation ha scritto: manutenzionare (ho scritto bene???).
![]()
Che amarezza... anni e anni di studi buttati al vento...

- Tanz
- Rullaggio
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 8 febbraio 2007, 18:59
Re: Terrore da aereo privato
Grazie per le vostre molteplici risposte. Vedrò allora di tenervi informati dopo ogni volo e vi invierò le caratteristiche tecniche dell'aereo su cio faremo questi benedetti voli. Il mio problema è che ho paura di tutto sull'aereo, alcuni equipaggi mi riconoscono perchè non è che faccia il matto però lo dichiaro prima e chiedo un po' di assistenza, Non sepmrpe però. Per esempio sono andato in Cina ed nelle americhe e non avuto grossi problemi ( in particolare tra New York e Las Vegas l'aereo ha ballato motlo ma io ero tranquillo) ma questo riguarda la paura ed è un altro discorso non ci sono molte soluzioni le ho provate tutte ( ho fatto 2 volteil corso Alitalia per superare la paura, loro sono bravissimi ma io sono un caso disperato ) ma non passa al massimo alle volte si attenua. Viceversa riguardo all'aereo privato voi dite che è sicuro ed io mi fido vi darò notizie in presa diretta. A chi mi chiedeva verso dove andassi quando ero diretto in Germania ero diretto a Berlino.
CHI VOLA VALE CHI VALE VOLA!