ILS APP RWY16R (LIRF)

Area dedicata alla discussioni sulle procedure di navigazione e sulla meteorologia aeronautica

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
FreSte

ILS APP RWY16R (LIRF)

Messaggio da FreSte »

Stavo guardando le carte di avvicnamento di Fiumicino e mi è sorto un dubbio di cui vorrei chiedervi chiarimento.

Supponiamo di aver assegnata dall'ATC la START CIA1 (che porta sul VOR di Campagnano) per l'avvicinamento ILS della pista 16R di LIRF. In base a quanto pubblicato sulle relative carte, CMP viene raggiunto seguendo la radiale 151 inbound (rotta 331) per poi proseguire per MIKSO seguendo la radiale 234 (in allontanamento).

Il passaggio dalla radiale inbound 151 alla radiale outbound 234 può essere eseguito direttamente con una virata a sinistra oppure, oltre a essere più agevole, è obbligatorio procedere su CMP per l'ingresso nel relativo circuito d'attesa? In questo modo si ritronerà CMP con rotta 198 (la radiale inbound del circuito d'attesa è 018) da cui si procederà con virata a destra per rotta 234 alla volta di MISKO.

Scusate se la descrizione non è del tutto appropriata... spero comunque che abbiate capito qual'è il mio dubbio.


Ciao :)
Avatar utente
Max-Liea
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 779
Iscritto il: 2 agosto 2005, 18:47
Località: itaGlia

Messaggio da Max-Liea »

Non ho capito forse il tuo dubbio....

se ti assegnano la CIA1A si procede cosi...

CIA 1A
CIA NDB – TR 331° (RDL/QDR 151 CMP VOR/NDB) – CMP
VOR/NDB.

a CMP TR 234°... per misko a intercettare la radiale 348 OST virata per 161° per OST 161° DME 8.5----> LO FW345...

...se non ho capito perdonami... ;)
..efficienza itaGliana...per una presa di terra aeromobile?..regio decreto...
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 »

esatto, dovrebbe essere tutto corretto. In teoria tu dovresti procedere subito sulla radiale 234 in allontanamento direzione MIKSO utilizzando una virata stretta se l'ATC non ti dice niente, se poi ti avvisa di traffico e ti commissiona un holding su campagnano, allora tu devi eseguire il circuito di holding fino a che non ti farà uscire sulla 234 per MIKSO. Altrimenti usi l'FMC e ti fa tutto lui senza tener conto delle readiali di intercettamento ILS :wink:
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 »

Vorrei aggiungere che questa procedura illustrata da tutti quanti gli scriventi in questo topic è per l'ILS pista 16L, per la 16R come da titolo di topic si procede per GOLPO dopo il VOR di Campagnano :wink:
Avatar utente
Max-Liea
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 779
Iscritto il: 2 agosto 2005, 18:47
Località: itaGlia

Messaggio da Max-Liea »

..negativo Sir...questa è la procedura da CMP per la 16R...Golpo è il punto di ingresso da TAQ o BOL....

Immagine
..efficienza itaGliana...per una presa di terra aeromobile?..regio decreto...
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 »

ah ok, questa non la sapevo :wink:
FreSte

re: ILS APP RWY16R (LIRF)

Messaggio da FreSte »

Grazie Luca per la risposta.

Per Max-Liea: il dubbio che avevo era se su CMP era obbligatorio entrare nel circuito di attesa prima di di procedere per la radiale 234 verso MIKSO piuttosto che poter procedere direttamente con una virata stretta come affermato da Luca nella risposta successiva alla tua.
Il dubbio è dovuto non perchè penso che ogni ciruito d'attesa pubblicato sulle carte e che si trova sul mio percorso debba essere eseguito... ma perchè, da confusi ricordi che ho, mi sembra di ricordare che raggiungendo un certo IAF con una rotta che comporta una virata maggiore di un certo numero di gradi (forse 30?) per poter proseguire sulla rotta in uscita dall'IAF (ovvero per iniziare la procedura di avvicinamento) sia prima necessario entrare nel circuito d'attesa previsto su quell'IAF

Chiedo ancora scusa se sono un pò controto nella spiegazione :oops: ma... spiegare o chiedere spiegazione di questioni tecniche è vermente difficile da scrivere.

Ciao :oops: 8)
Ultima modifica di FreSte il 30 agosto 2005, 12:16, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Max-Liea
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 779
Iscritto il: 2 agosto 2005, 18:47
Località: itaGlia

Messaggio da Max-Liea »

..ah ok... con la risposta di Luca dovresti avere piu chiare le cose... ;)
..efficienza itaGliana...per una presa di terra aeromobile?..regio decreto...
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 »

si si, allora è come ho detto prima :wink:
Poi certo, se stai pilotando un AN-225 a pieno carico e devi eseguire una virata a 180° per stabilizzarti, allora ti conviene il circuito e puoi richiederlo :D:D, ma di solito fai la viratona strenna :wink:
federico pilot
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1164
Iscritto il: 11 maggio 2005, 17:18
Località: LIPU - LIPZ

Messaggio da federico pilot »

confermo..come hanno fatto fare a me l'altro ieri mentre volavo con luke3
AT LEAST I'M NOT AN AIRBUS

Back from hell..
Rispondi