[LIRF/FCO Roma Fiumicino] 17/03/08 Decolli dalla 25 ed altro

Un'area dedicata agli Spotters, ovvero alla passione della fotografia aeronautica! Le foto degli Utenti di MD80.it!

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

[LIRF/FCO Roma Fiumicino] 17/03/08 Decolli dalla 25 ed altro

Messaggio da Luke3 »

Ho postato le foto del viaggio in ordine cronologico inverso :lol:
Continua il collaudo della D40, queste sono le sue prime foto di spotting in assoluto prese dal bar-ristorante sulla Terrazza Roma del Terminal B che offre una visuale perfetta sul piazzale e sui decolli dalla pista 25. Avevamo molto tempo prima del volo per Madrid e quindi mi sono concesso una pausa must have al famoso spotting point di Fiumicino. Di tempo ne avremmo avuto più che a sufficienza, poichè il nostro volo, operato con A320 Iberia per Madrid è stato imbarcato inizialmente con 40 minuti di ritardo, per poi accumulare altre 2 ore di ritardo nelle quali noi siamo rimasti a bordo dell'aeromobile senza informazioni tranne un annuncio in spagnolo ed un inglese poco comprensibile che parlava di un guasto alla "strumentazione". Cosa intendevano non lo so, dopo 2 ore e 45 finalmente si parte. Il decollo è avvenuto dal punto attesa BB che è sempre interessante :D
Ecco le foto :wink:

I-DAWD Alitalia con cone tail allo stand remoto (i vecchi Delta prima della nuova numerazione)
Immagine

Altro ottantone AZ con coda a cono: I-DAWL durante il push
Immagine

A320 AirOne appena partito
Immagine

A320 Vuelig per Barcellona
Immagine

B737-400 CSA nuova livrea
Immagine
Immagine

I-DAVU
Immagine

B737-700 winglettato Sterling
Immagine

E anche I-DAWL decolla
Immagine

A321 EgyptAir esegue il pushback
Immagine

Fokker 100 Portugalia
Immagine

A321 AZ I-BIXC new livery
Immagine
Immagine

E per finire questo A321 Lufthansa che esegue la rotazione molto presto
Immagine

Arriviamo a Madrid alle 20.40 con il ritardo invariato. Siccome avevamo 2 ore per prendere il prossimo volo per Palma de Mallorca, è evidente che abbiamo perso la connessione. Ci rivolgiamo al banco transiti, il prossimo volo è domani mattina alle 8.30, ci tocca dormire una notte a Madrid. Per fortuna Iberia ha provvisto a trovarci un albergo
e ci inserisce sul volo del giorno dopo. Ci facciamo ridare i bagagli e procediamo sullo shuttle bus per l'albergo, domani sarà un'altra levataccia. Il tutto è reso ancora più difficile perchè gli addetti aeroportuali parlano pochissimo inglese e si doveva spiegare le cose metà in inglese e metà in italiano sperando in una risposta utile. La mattina dopo il nostro volo per Palma subisce un ulteriore ritardo di un'ora per un passeggero che non si è presentato all'imbarco. Si controllano i bagagli, il tizio aveva solo bagaglio a mano, quindi chiudono le porte e finalmente con oltre 12 ore di ritardo dal nostro piano originario, si parte per palma.
Si lo so è una via di mezzo fra spotting e TR ma prego lo staff di lasciare il thread in questa sezione :wink:

Spero vi siano piaciute :wink:
Avatar utente
Limosky91
FL 300
FL 300
Messaggi: 3221
Iscritto il: 10 gennaio 2007, 18:40
Località: Ad un passo da LIML

Re: [LIRF/FCO Roma Fiumicino] 17/03/08 Decolli dalla 25 ed altro

Messaggio da Limosky91 »

Bellissime!!!
LINO
Quando uno urla, lo fa soltanto perchè ha paura

Perché gli aerei volano? Perché c'è stato qualcuno che non ha mai detto "è impossibile" far volare un ammasso di ferro con a bordo delle persone.

E se vi è capitato di pensare di essere dei codardi in un mondo di guerrieri, ricordatevi sempre che è successo anche ai vostri nemici. Grazie a questa consapevolezza sarete in grado di nascondere lo smarrimento e di non abbassare mai lo sguardo.
Avatar utente
MikeAlphaX-ray
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 725
Iscritto il: 21 ottobre 2007, 19:48
Località: LIRF - FCO

Re: [LIRF/FCO Roma Fiumicino] 17/03/08 Decolli dalla 25 ed altro

Messaggio da MikeAlphaX-ray »

Le foto provengono dalla terrazza panoramica di FCO.... di la verità quanti caffè ti sei preso....
un paio di cose non mi sono chiare....
1)
come si fa a lavorare in aeroporto e a non conoscere l'inglese?
2)
un aereo fa tarti perchè manca un passeggero??? ma dico ma siamo matti?? nei sistemi che usano le compagnie si riesce a vedere subito se un passeggero ha o non ha un bagaglio per evitare situazioni di questo genere....quindi hanno fatto ricerca bagaglio come?? senza l'etichetta del bagaglio del passeggero??? e poi dopo un ora si sono accorti che lo stesso non lo aveva??? :shock: :shock:
Freddy LIRF
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 813
Iscritto il: 16 febbraio 2007, 21:15
Località: Cerveteri
Contatta:

Re: [LIRF/FCO Roma Fiumicino] 17/03/08 Decolli dalla 25 ed altro

Messaggio da Freddy LIRF »

belle!Che obiettivo hai usato?
Ciaoo!
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: [LIRF/FCO Roma Fiumicino] 17/03/08 Decolli dalla 25 ed altro

Messaggio da Luke3 »

Grazie a tutti :wink:
Freddy LIRF ha scritto:belle!Che obiettivo hai usato?
Ciaoo!
Ho usato un obiettivo da 55-200mm, se vuoi il modello preciso è un "Nikon AF-S NIKKOR 55-200mm 1:4-5.6G ED" . Ho visto che per questo tipo di spotting sarebbe perfetto un obiettivo da 300 però, tu che mi consigli?
MikeAlphaX-ray ha scritto:Le foto provengono dalla terrazza panoramica di FCO.... di la verità quanti caffè ti sei preso....
Tanti :lol: :lol:
MikeAlphaX-ray ha scritto:1)
come si fa a lavorare in aeroporto e a non conoscere l'inglese

Questo infatti l'ho trovato scandaloso, sarebbe stato tutto più facile
MikeAlphaX-ray ha scritto:2)
un aereo fa tarti perchè manca un passeggero??? ma dico ma siamo matti?? nei sistemi che usano le compagnie si riesce a vedere subito se un passeggero ha o non ha un bagaglio per evitare situazioni di questo genere....quindi hanno fatto ricerca bagaglio come?? senza l'etichetta del bagaglio del passeggero??? e poi dopo un ora si sono accorti che lo stesso non lo aveva???
Be non fanno mai partire un bagaglio senza il proprietario a bordo. Inizialmente aspettano per vedere se si presenta, poi grazie al sistema elettronico di smistamento a codice a barre verificano se il passeggero ha imbarcato un bagaglio al check in, se si, lo sbarcano, altrimenti partono. Purtroppo è un'operazione che richiede tempo. A mio padre è successa una cosa simile ma prima dei sistemi elettronici: hanno fatto scendere tutti i passeggeri a bordo a riconoscere i propri bagagli e quello che rimaneva l'hanno levato :shock: :wink:
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Re: [LIRF/FCO Roma Fiumicino] 17/03/08 Decolli dalla 25 ed altro

Messaggio da Galaxy »

Poi una volta accertato che il passeggero che ha imbarcato in stiva il bagaglio non è a bordo, l'ultima ricerca viene fatta a mano... e gli operatori entrano in stiva a cercare il bagaglio :lol:
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
MikeAlphaX-ray
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 725
Iscritto il: 21 ottobre 2007, 19:48
Località: LIRF - FCO

Re: [LIRF/FCO Roma Fiumicino] 17/03/08 Decolli dalla 25 ed altro

Messaggio da MikeAlphaX-ray »

Luke3 ha scritto:
MikeAlphaX-ray ha scritto:Le foto provengono dalla terrazza panoramica di FCO.... di la verità quanti caffè ti sei preso....
Tanti :lol: :lol:
MikeAlphaX-ray ha scritto:1)
come si fa a lavorare in aeroporto e a non conoscere l'inglese

Questo infatti l'ho trovato scandaloso, sarebbe stato tutto più facile
MikeAlphaX-ray ha scritto:2)
un aereo fa tarti perchè manca un passeggero??? ma dico ma siamo matti?? nei sistemi che usano le compagnie si riesce a vedere subito se un passeggero ha o non ha un bagaglio per evitare situazioni di questo genere....quindi hanno fatto ricerca bagaglio come?? senza l'etichetta del bagaglio del passeggero??? e poi dopo un ora si sono accorti che lo stesso non lo aveva???
Be non fanno mai partire un bagaglio senza il proprietario a bordo. Inizialmente aspettano per vedere se si presenta, poi grazie al sistema elettronico di smistamento a codice a barre verificano se il passeggero ha imbarcato un bagaglio al check in, se si, lo sbarcano, altrimenti partono. Purtroppo è un'operazione che richiede tempo. A mio padre è successa una cosa simile ma prima dei sistemi elettronici: hanno fatto scendere tutti i passeggeri a bordo a riconoscere i propri bagagli e quello che rimaneva l'hanno levato :shock: :wink:
beh, lo so.... sai faccio il Rampista....
di ricerche bagaglio ne ho fatte tante.... la cosa che mi sconcerta che ci hanno messo un ora!!! ioa FCO su un A320 (tratta nazionale) con contenitori senza "sparata"(codici a barre) Volo pieno 130 bags in 30 minuti lo troviamo...e poi la procedura di far scendere i pax non si vede spesso...si chiama "messa in sicurezza" dell'aereo...si fa con la polizia ma sono casi estremi!!!veramente estremi....capita spesso che magari il passeggero ha fatto CK-IN con il bagaglio poi si perde (e a FCO succede molto spesso) e viene cancellato lui e il bagaglio sbarcato.... tra insulti ed improperi di chi sta sottobordo a cercarlo!!!!
Galaxy ha scritto:Poi una volta accertato che il passeggero che ha imbarcato in stiva il bagaglio non è a bordo, l'ultima ricerca viene fatta a mano... e gli operatori entrano in stiva a cercare il bagaglio :lol:
il problema che volevo esporre è che hanno perso un ora per un pax che non aveva bagaglio!!!! il sistema ti mette BT come edit (BagTag) quindi ha etichetta bagaglio....ad esempio il pax MikeAlphaX-ray è stato accettato siede al 24F edit NB(NoBag) quindi se io dovessi mancare al gate mi cancellerebbero senza fare ricerca bagaglio....Volevo intendere.... tornando al tuo caso, che hanno fatto ricerca bagaglio di un passeggero accettato senza bagaglio.....
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: [LIRF/FCO Roma Fiumicino] 17/03/08 Decolli dalla 25 ed altro

Messaggio da Luke3 »

capisco quello che dici ma ormai non mi meraviglio più di niente :lol:
Avatar utente
Kamil90
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1427
Iscritto il: 29 agosto 2006, 12:25
Località: Roma

Re: [LIRF/FCO Roma Fiumicino] 17/03/08 Decolli dalla 25 ed altro

Messaggio da Kamil90 »

Good Job
"Zdanie "śnieg jest biały” jest prawdziwe wtedy i tylko wtedy, gdy śnieg jest biały." Alfred Tarski
Freddy LIRF
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 813
Iscritto il: 16 febbraio 2007, 21:15
Località: Cerveteri
Contatta:

Re: [LIRF/FCO Roma Fiumicino] 17/03/08 Decolli dalla 25 ed altro

Messaggio da Freddy LIRF »

Ho usato un obiettivo da 55-200mm, se vuoi il modello preciso è un "Nikon AF-S NIKKOR 55-200mm 1:4-5.6G ED" . Ho visto che per questo tipo di spotting sarebbe perfetto un obiettivo da 300 però, tu che mi consigli?
Il 300 è perfetto.Anche da "fuori",da intorno alla recinzione il 200,va bene,però con il 300 ovviamente gli aerei sono più grandi quindi prendi più aereo che spazio intorno.
Ciao
Rispondi