Costo licenza PPL(A)

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Fenix
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 18
Iscritto il: 3 marzo 2008, 18:15

Costo licenza PPL(A)

Messaggio da Fenix »

Vi riporto il programma del corso per licenza PPL di un aeroclub. Volevo avere dei pareri da parte vostra sul prezzo, se sia "onesto" diciamo... In previsione poi di cambiare scuola per continuare con la trafila CLP - ATPL - ecc ecc...

Quota associativa annuale €300,00
Iscrizione Scuola €50,00
Materiale didattico + manuale addestramento €250,00
Teoria 135ore €800,00
Attestato allievo pilota 12ore di volo €2100,00
Licenza PPL (A) 33 ore di volo €5775,00

TOTALE €9275,00


Cosa ne pensate...? Siamo nella media?
Avatar utente
Appe
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 534
Iscritto il: 14 gennaio 2008, 0:52
Località: 250 km a nord di genova! :)

Re: Costo licenza PPL(A)

Messaggio da Appe »

mah,a me sembra di si! Io ho speso molto di più perchè l'ho fatto in qualche anno e alla fine ho fatto un pacco di ore in più! comunque il prezzo che hai tu mi sembra nella media...
Vediamo che dicono gl'altri!! :wink:
Avatar utente
Barone Rosso
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 579
Iscritto il: 13 gennaio 2007, 15:03
Località: UK... per ora

Re: Costo licenza PPL(A)

Messaggio da Barone Rosso »

Il prezzo è ottimo :)
Informati anche sui tempi reali per prendere la licenza.
Se vuoi continuare comunque ti consiglio di andare a prendere gli altri brevetti in una FTO e non in un aeroclub
CPL/IR MEP ATPL JAA (ed FAA)
Fenix
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 18
Iscritto il: 3 marzo 2008, 18:15

Re: Costo licenza PPL(A)

Messaggio da Fenix »

Barone Rosso ha scritto:Il prezzo è ottimo :)
Informati anche sui tempi reali per prendere la licenza.
Se vuoi continuare comunque ti consiglio di andare a prendere gli altri brevetti in una FTO e non in un aeroclub
No infatti, il "progetto" (genitori permettendo) è di proseguire poi in una FTO, magari a Roma non so. Comunque, quale dovrebbe essere il tempo ottimale per conseguire la licenza? Una cosa non ho capito...ma le ore di volo sono comprese nel corso oppure sono da corrispondere separatamente?

Aspetto altri pareri, grazie mille. :)
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12054
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: Costo licenza PPL(A)

Messaggio da flyingbrandon »

Fenix ha scritto: TOTALE €9275,00


Cosa ne pensate...? Siamo nella media?
Più o meno sì...anche se più verso l'alto che non verso il basso. comunque se hai intenzione di proseguire con ATPL ti consiglio di rivolgerti direttamente ad una FTO così puoi provare anche a chiedere uno sconticino... :mrgreen:
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
I-AINC
FL 200
FL 200
Messaggi: 2268
Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
Località: FKK Club - Frankfurt

Re: Costo licenza PPL(A)

Messaggio da I-AINC »

Si, il prezzo è nella media...a Ravenna costa 7.735€ sul 172M....
Immagine

Mattia - Learjet 45 driver
Fenix
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 18
Iscritto il: 3 marzo 2008, 18:15

Re: Costo licenza PPL(A)

Messaggio da Fenix »

I-AINC ha scritto:Si, il prezzo è nella media...a Ravenna costa 7.735€ sul 172M....
Beh, alla faccia della media....sono quasi 2000 euro in meno!!
Avatar utente
roberto76
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 486
Iscritto il: 6 giugno 2007, 12:51
Località: LIPU
Contatta:

Re: Costo licenza PPL(A)

Messaggio da roberto76 »

Il prezzo è decisamente buono...
tieni però conto che le ore effettive di volo difficilmente saranno 45 "spaccate" alla data dell'esame e che quindi è un costo indicativo..

Comunque buono.
Roberto "The BuzZ"
JAR-PPL(A) SEP
TAA/G1000 ground
ATPL in progress...
Aerobatic in progress...


la mia strada verso il volo commerciale su Take off!
(un blog di cui non si sentiva la necessità...)
Avatar utente
I-AINC
FL 200
FL 200
Messaggi: 2268
Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
Località: FKK Club - Frankfurt

Re: Costo licenza PPL(A)

Messaggio da I-AINC »

Fenix ha scritto:
I-AINC ha scritto:Si, il prezzo è nella media...a Ravenna costa 7.735€ sul 172M....
Beh, alla faccia della media....sono quasi 2000 euro in meno!!
Nella media era riferito al fatto che qui costa 7.735, da te circa 2000€ in piu, ma per esempio ad Olbia sono 11.000€ mi pare... Bologna 10.000€...quindi 9000 è nella media :D
Immagine

Mattia - Learjet 45 driver
frije
Banned user
Banned user
Messaggi: 17
Iscritto il: 26 gennaio 2008, 17:31

Re: Costo licenza PPL(A)

Messaggio da frije »

Ciao, non so a quale aeroclub tu ti sia riviolto....se ti posso dare un consiglio (nel mio piccolo), vai da un'altra parte.!!!
Se oltretutto non e' un FTO cambia strada!!!
Te lo dico solo perche' io ci sn passato...a parte che 8000 e' un costo medio, 100 euro su o giu', ma la cosa piu' importante e' che non e' FTO....ti ritroverai con degli insegnanti che nella vita fanno tutt'altro,,,ti sembra poco??!!
I tuoi soldi,(per lo piu' dei tuoi genitori) devi spenderli al meglio, e cioe' andare li dove tu possa trovare professionisti e non arraffoni che si definiscono tali!!!
Ti dico tutto questo solo nel tuo interesse.....ti auguro tanta fortuna e stai sempre attento alle scelte che fai,ciaooooo!!!!!!!!
Fenix
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 18
Iscritto il: 3 marzo 2008, 18:15

Re: Costo licenza PPL(A)

Messaggio da Fenix »

roberto76 ha scritto:Il prezzo è decisamente buono...
tieni però conto che le ore effettive di volo difficilmente saranno 45 "spaccate" alla data dell'esame e che quindi è un costo indicativo..

Comunque buono.
Questo cosa vuol dire? Che se alla data d'esame non avro' fatto 45 ore di volo devo pagare la differenza per poterle completare?
frije ha scritto:Ciao, non so a quale aeroclub tu ti sia riviolto....se ti posso dare un consiglio (nel mio piccolo), vai da un'altra parte.!!!
Se oltretutto non e' un FTO cambia strada!!!
Te lo dico solo perche' io ci sono passato...a parte che 8000 e' un costo medio, 100 euro su o giu', ma la cosa piu' importante e' che non e' FTO....ti ritroverai con degli insegnanti che nella vita fanno tutt'altro,,,ti sembra poco??!!
I tuoi soldi,(per lo piu' dei tuoi genitori) devi spenderli al meglio, e cioe' andare li dove tu possa trovare professionisti e non arraffoni che si definiscono tali!!!
Ti dico tutto questo solo nel tuo interesse.....ti auguro tanta fortuna e stai sempre attento alle scelte che fai,ciaooooo!!!!!!!!
No, in effetti non è una FTO. Ma dalle mie parti non c'è altro. Io vorrei fare PPL qui e poi il resto a Roma Urbe. Voi mi dite per esperienza che gli aeroclub sono pochi "affidabili"? Quello che dici è sacrosanto, i soldi purtroppo all'inizio saranno dei miei... Hai avuto esperienza negative frije? Io sono pugliese....non mi dire che le hai avute in puglia, ehehe! :oops:
Avatar utente
I-AINC
FL 200
FL 200
Messaggi: 2268
Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
Località: FKK Club - Frankfurt

Re: Costo licenza PPL(A)

Messaggio da I-AINC »

Fenix ha scritto:
roberto76 ha scritto:Il prezzo è decisamente buono...
tieni però conto che le ore effettive di volo difficilmente saranno 45 "spaccate" alla data dell'esame e che quindi è un costo indicativo..

Comunque buono.
Questo cosa vuol dire? Che se alla data d'esame non avro' fatto 45 ore di volo devo pagare la differenza per poterle completare?
frije ha scritto:Ciao, non so a quale aeroclub tu ti sia riviolto....se ti posso dare un consiglio (nel mio piccolo), vai da un'altra parte.!!!
Se oltretutto non e' un FTO cambia strada!!!
Te lo dico solo perche' io ci sono passato...a parte che 8000 e' un costo medio, 100 euro su o giu', ma la cosa piu' importante e' che non e' FTO....ti ritroverai con degli insegnanti che nella vita fanno tutt'altro,,,ti sembra poco??!!
I tuoi soldi,(per lo piu' dei tuoi genitori) devi spenderli al meglio, e cioe' andare li dove tu possa trovare professionisti e non arraffoni che si definiscono tali!!!
Ti dico tutto questo solo nel tuo interesse.....ti auguro tanta fortuna e stai sempre attento alle scelte che fai,ciaooooo!!!!!!!!
No, in effetti non è una FTO. Ma dalle mie parti non c'è altro. Io vorrei fare PPL qui e poi il resto a Roma Urbe. Voi mi dite per esperienza che gli aeroclub sono pochi "affidabili"? Quello che dici è sacrosanto, i soldi purtroppo all'inizio saranno dei miei... Hai avuto esperienza negative frije? Io sono pugliese....non mi dire che le hai avute in puglia, ehehe! :oops:
Riferito al 1° intervento:
SI, se tu ti presenti all'esame con 50h per esempio, le 5h che hai fatto EXTRA diciamo dalle 45 le paghi...ovviamente eheh... sono tutte ore riconosciute comunque! Tranquillo! Meglio fare qualche ora in piu che magari avere qualche difficoltà all'esame...

Riferito al 2° intervento:
Io ho fatto il PPL all'Aeroclub di Ravenna....avevo gia alle spalle l'ITAer di Forlì e questo ha contribuito al 95% sul totale :mrgreen: però mi sono trovato lo stesso benissimo!
Io l'aeroclub lo consiglio vivamente.... nella scuola di volo sei solo uno tra tanti.... In un aeroclub potresti essere l'unico ragazzo giovane,e quindi entrare nelle simpatie dei piu anziani....
Io a stare in aeroclub ho stretto delle amicizie con signori che volano da 50 anni che mi hanno insegnato tantissime cose extra di cui faccio un gran tesoro.... Altri invece, imprenditori, ecc ecc... mi han detto che potrebbero trovarmi posto nelle loro linee o sui loro aerei.. per non parlare ora del lancio parà....
In una FTO una volta che hai preso i brevetti sei in mezzo alla strada...almeno in aeroclub ci sono tutti i week end e il voletto turistico ti capita ogni tanto eheh :mrgreen:
Immagine

Mattia - Learjet 45 driver
frije
Banned user
Banned user
Messaggi: 17
Iscritto il: 26 gennaio 2008, 17:31

Re: Costo licenza PPL(A)

Messaggio da frije »

Ciao, siiiiiiiiiiiiii,sn anch'io pugliese e ho capito beniiiiisimo a quale aeroclub tu ti stia riferendo!!!
Non faccio nomi ma diciamo solo che questo aeroclub e' dotato di una pista in via di rifacimento!!!
Cerca se puoi di spostarti in treno ed andare a Ba---..........un po di sacrifici ti saranno di sicuro ricompensati...e poi......un aec dove non vedi maiiiiiiiiiiiii un aereo in volo dice tutto!!!
Non voglio assolutamente scoraggiarti, anzi,,,ma io ad esempio non li ho buttati li i miei soldi!!!!
P.S: inter.juve 1-2!!!!!!!!!!!!!!
B.Pasqua a tutti!!!
Avatar utente
I-AINC
FL 200
FL 200
Messaggi: 2268
Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
Località: FKK Club - Frankfurt

Re: Costo licenza PPL(A)

Messaggio da I-AINC »

frije ha scritto: P.S: inter.juve 1-2!!!!!!!!!!!!!!
B.Pasqua a tutti!!!
FANC....LO :evil:
Buona Pasqua
Immagine

Mattia - Learjet 45 driver
tommy92
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 756
Iscritto il: 9 novembre 2007, 14:52

Re: Costo licenza PPL(A)

Messaggio da tommy92 »

Non riguarda molto con il discorso (non voglio aprire un titolo apposta)ma avrei una curiosità:
con il ppl si possono pilotare gli ultraleggeri o serve per forza il vds?
Grazie per le risposte e BUONA PASQUA a tutti
Avatar utente
I-AINC
FL 200
FL 200
Messaggi: 2268
Iscritto il: 15 marzo 2007, 20:07
Località: FKK Club - Frankfurt

Re: Costo licenza PPL(A)

Messaggio da I-AINC »

tommy92 ha scritto:Non riguarda molto con il discorso (non voglio aprire un titolo apposta)ma avrei una curiosità:
con il ppl si possono pilotare gli ultraleggeri o serve per forza il vds?
Grazie per le risposte e BUONA PASQUA a tutti
SI, si possono pilotare anche gli ultraleggeri...con un passaggio sul VDS ovviamente... Buona pasqua!!
Immagine

Mattia - Learjet 45 driver
Rispondi