Ho volato Meridiana pochi mesi fa, un Torino-Catania e ritorno dopo una settimana,... ed ho trovato una situazione quantomeno "sgaruppata" e trasandata tutte e due le volte


L'aereo era un dc-qualcosa (non ricordo affatto il modello)... comunque alquanto vetusto e trasandato, comunque voi saprete meglio di me quale aereo è in servizio su quelle tratte.
Ero in economy class, ma in tutto il viaggio le hostess sono passate una sola volta con dell'acqua minerale naturale o gasata portata a mano per offrirla con sgarbatezza (passavano velocemente chiedendo a una fila su 10)... non chiedo ostriche e champagne, per carità... ma è proprio il minimo indispensabile eh, neanche la scelta cola o aranciata, o un minimo di cordialità

I sedili cadevano letteralmente a pezzi (si staccavano i portagiornali davanti, e spesso lo schienale andava indietro senza schiacciare il bottone per farlo, tant'è che mi sono anche ripreso un "richiamo" da un hostess per avere un sedile piegato durante il decollo, quando invece era piegato xchè ormai vecchio e consumato), l'igiene nei bagni era fantascienza, e le hostess alquanto sgradevoli nei comportamenti...ad esempio, eravamo atterrati, ormai fermi ad aspettare l'arrivo della scala, e io accendo il cellulare...l'hostess mi vede e mi intima di spegnerlo rimandandomi a denunce di qua e denunce di là...insomma... mi sembra esagerato, poi ci sono modi e modi...

Non ditemi di lamentarmi direttamente alla Meridiana (l'ho già fatto), o che pretendo troppo...Logicamente non voglio un servizio da prima classe su tratta intercontinentale, però così mi sembra troppo... oltretutto il volo non era un low cost o un'offerta speciale ma l'ho pagato (non ricordo quanto esattamente) a prezzo pieno per l'economy class. Inoltre penso che cose come la cortesia nelle hostess, o l'igiene, o ancora il riparamento di qualche sedile, siano davvero cosa da poco. Senza contare che l'aereo avrà avuto minimo 30 anni, ed era veramente sconquassato....
Mi chiedo, è normale? Una compagnia quale Meridiana, che ritenevo seria, mi ha davvero deluso, e penso che non prenderò mai più un volo del genere... Succede solo nelle tratte brevi? No perchè leggo anche (su questo forum) che Meridiana farà partire voli da Bologna a Mosca o a NY (che non abbiamo neanche da torino, ma vabbè, è un'altra storia...), quindi non deve essere in difficoltà economica... allora perchè non cambiare macchine e metodi su tratte già esistenti per migliorare la propria immagine invece di aprire nuove tratte? Mi sembra una questione di quantità o qualità...
Chiedo a voi piloti o chi vuole dire la sua...