Sto leggendo un bellissimo libro di Ken Follet che s'intitola Notte sull'acqua. Nel libro si parla lungamente di un volo sul Clipper della Pan American, che altro non è che il Boeing 314. Qualcuno sa darmi qualche informazione? Dimensioni, passeggeri trasportati, esemplari costruiti (numero) e compagnie che lo hanno utilizzato, ad esempio?
Ve ne sarei eternamente grato..
Madames et Monsieurs bonjour et bienvenu à bord. Nous vous souhaiton un bon vol avec la flotte d'Air France, membre de l'alliance SkyTeam
Killua_727 ha scritto:Sto leggendo un bellissimo libro di Ken Follet che s'intitola Notte sull'acqua. Nel libro si parla lungamente di un volo sul Clipper della Pan American, che altro non è che il Boeing 314. Qualcuno sa darmi qualche informazione? Dimensioni, passeggeri trasportati, esemplari costruiti (numero) e compagnie che lo hanno utilizzato, ad esempio?
Ve ne sarei eternamente grato..
Ho letto questo libro, ma nell'edizione che ho io veniva fatta una descrizione dell'aereo...
Sulla tua niente?
Sai che mi hai fatto stare in pena per tutto il libro? Non capivo chi potesse essere ammazzato...fortunatamente poi l'ho terminato e di omicidi manco l'ombra
A parte tutto, no, nel mio non c'è nessuna nota riguardante l'aereo in qestione, solo la piantina del ponte passeggeri...
Madames et Monsieurs bonjour et bienvenu à bord. Nous vous souhaiton un bon vol avec la flotte d'Air France, membre de l'alliance SkyTeam
I-DISE ha scritto:Anche io ho letto quel libro! bellissimo
Cavolo se ci fosse una foto più grande dello spaccato dell'aereo sarebbe più facile immaginarsi l'ambientazione del libro
Il libro è scritto veramente in modo ineccepibile. Comunque Follet, pur io non conoscendo quel determinato aereo, lo ha desctitto più volte in una maniera meticolosa, tale da farmi immedesimare nella storia. Poi quegli intrecci, quei colpi di scena, quelle scene romantiche, quei sutterfugi....ah, è stato veramente un piacere leggerlo!
Madames et Monsieurs bonjour et bienvenu à bord. Nous vous souhaiton un bon vol avec la flotte d'Air France, membre de l'alliance SkyTeam
I-DISE ha scritto:Anche io ho letto quel libro! bellissimo
Cavolo se ci fosse una foto più grande dello spaccato dell'aereo sarebbe più facile immaginarsi l'ambientazione del libro
Il libro è scritto veramente in modo ineccepibile. Comunque Follet, pur io non conoscendo quel determinato aereo, lo ha desctitto più volte in una maniera meticolosa, tale da farmi immedesimare nella storia. Poi quegli intrecci, quei colpi di scena, quelle scene romantiche, quei sutterfugi....ah, è stato veramente un piacere leggerlo!
Ma.. lo hai finito di leggere solo ora??? Eh... non ci sono più i lettori di una volta...
comunque qui trovi del materiale interessante relativo al Boeing 314, ne hanno ricostruito uno.
Ciao!
Alberto MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz «Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo «Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
I-DISE ha scritto:Anche io ho letto quel libro! bellissimo
Cavolo se ci fosse una foto più grande dello spaccato dell'aereo sarebbe più facile immaginarsi l'ambientazione del libro
Il libro è scritto veramente in modo ineccepibile. Comunque Follet, pur io non conoscendo quel determinato aereo, lo ha desctitto più volte in una maniera meticolosa, tale da farmi immedesimare nella storia. Poi quegli intrecci, quei colpi di scena, quelle scene romantiche, quei sutterfugi....ah, è stato veramente un piacere leggerlo!
Ma.. lo hai finito di leggere solo ora??? Eh... non ci sono più i lettori di una volta...
comunque qui trovi del materiale interessante relativo al Boeing 314, ne hanno ricostruito uno.
Ciao!
Eh no, è che quest'anno ho l'esame di maturità, ergo passo ore e ore sui libri delle più svariate materie e non trovo molto tempo da spendere per i miei svaghi; comunque probabilmente hai ragione a dire che non ci sono più i lettori di una volta...
Grazie 1000 del sito, veramente interessante...
Madames et Monsieurs bonjour et bienvenu à bord. Nous vous souhaiton un bon vol avec la flotte d'Air France, membre de l'alliance SkyTeam
Scusate se riapro oggi questo post, ma lo stavo leggendo ora.
Se qualcuno fosse interessato, esiste un ottimo modello di Clipper per Flight Simulator 2004, con la gestione perfetta dei motori e addirittura del carrello sganciabile.
Spero di non essere censurato per aver parlato di simulatori di volo...
MR ha scritto:Scusate se riapro oggi questo post, ma lo stavo leggendo ora.
Se qualcuno fosse interessato, esiste un ottimo modello di Clipper per Flight Simulator 2004, con la gestione perfetta dei motori e addirittura del carrello sganciabile.
Spero di non essere censurato per aver parlato di simulatori di volo...
Magari passami in PM i dettagli, grazie.
Salva una pianta! Mangia un vegano!
"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.
---
O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.