ciao a tutti!
una domanda: ma quando ci sono quelli che molti chiamano "vuoti d'aria", qual'è la sensazione che si prova? e come si comporta l'aereo?
Ve lo chiedo perchè magari ne ho incontrato qualcuno anche io ma non sono riuscito a riconoscerlo come tale...forse per me era solo uno spostamento dell' aereo...
siccome dovrò viaggiare tra qualche giorno vorrei prepararmi
ICEOGRE58 ha scritto:ciao a tutti!
una domanda: ma quando ci sono quelli che molti chiamano "vuoti d'aria", qual'è la sensazione che si prova? e come si comporta l'aereo?
Ve lo chiedo perchè magari ne ho incontrato qualcuno anche io ma non sono riuscito a riconoscerlo come tale...forse per me era solo uno spostamento dell' aereo...
siccome dovrò viaggiare tra qualche giorno vorrei prepararmi
Non esiste il voto in natura, se non prodotto artificiosamente dall'uomo per non far fare muffa ai fagioli borlotti!
Per "vuoto d'aria" s'intende un movimento dell'aereo dovuto al passaggio in una zona di "rimescolamento" delle correnti, diciamo così. Nulla di particolarmente preoccupante.
All'interno dell'atmosfera il vuoto esiste solo se artificiale, ma manco quello è "vuoto" in senso stretto perchè ad oggi è ancora impossibile riprodurlo.
ICEOGRE58 ha scritto:ciao a tutti!
una domanda: ma quando ci sono quelli che molti chiamano "vuoti d'aria", qual'è la sensazione che si prova? e come si comporta l'aereo?
Ve lo chiedo perchè magari ne ho incontrato qualcuno anche io ma non sono riuscito a riconoscerlo come tale...forse per me era solo uno spostamento dell' aereo...
siccome dovrò viaggiare tra qualche giorno vorrei prepararmi
Credo siano sensazioni molto soggettive e dipendono forse anche dalla durata della turbolenza (questione di pochi secondi,in genere,almeno nella mia esperienza).
Per quanto mi riguarda non sono così spiacevoli e la sensazione che ho provato era di molto simile a delle farfalline nello stomaco.
Come al solito poi mi scappa l"uhhhhh" di rito...
Non è nemmeno detto tu ne avverta comunque.
Potrebbe essere una crociera liscia liscia come l'olio.Ci hai pensato?
ICEOGRE58 ha scritto:ciao a tutti!
una domanda: ma quando ci sono quelli che molti chiamano "vuoti d'aria", qual'è la sensazione che si prova? e come si comporta l'aereo?
Ve lo chiedo perchè magari ne ho incontrato qualcuno anche io ma non sono riuscito a riconoscerlo come tale...forse per me era solo uno spostamento dell' aereo...
siccome dovrò viaggiare tra qualche giorno vorrei prepararmi
Come già detto, il vuoto d'aria in senso proprio non esiste (se non al di fuori dell'atmosfera...). Si tratta piuttosto di turbolenze, che possono causare qualche "sballonzolamento" all'aereo ed ai suoi passeggeri, e, nei casi peggiori, la sospensione del servizio di bordo, per evitare - come è successo a me una volta - che una hostess ti versi una tazza di caffè bollente addosso....
Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
aeb ha scritto:
Come già detto, il vuoto d'aria in senso proprio non esiste (se non al di fuori dell'atmosfera...). Si tratta piuttosto di turbolenze, che possono causare qualche "sballonzolamento" all'aereo ed ai suoi passeggeri, e, nei casi peggiori, la sospensione del servizio di bordo, per evitare - come è successo a me una volta - che una hostess ti versi una tazza di caffè bollente addosso....
Piccolo OT: spero non fosse su un BIO - MXP, dove tempo fa discussi abbastanza con un passeggero, prendendo le difese della hostess, per un fatto simile...
Alberto MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz «Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo «Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
aeb ha scritto:
Come già detto, il vuoto d'aria in senso proprio non esiste (se non al di fuori dell'atmosfera...). Si tratta piuttosto di turbolenze, che possono causare qualche "sballonzolamento" all'aereo ed ai suoi passeggeri, e, nei casi peggiori, la sospensione del servizio di bordo, per evitare - come è successo a me una volta - che una hostess ti versi una tazza di caffè bollente addosso....
Piccolo OT: spero non fosse su un BIO - MXP, dove tempo fa discussi abbastanza con un passeggero, prendendo le difese della hostess, per un fatto simile...
No, era un CGN-MXP (o LIN?) con LH, molti anni addietro, quando c'era il volo diretto, e mi sono quasi sentito in colpa per come la hostess era imbarazzata.... Chiuso off-topic!
Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
ICEOGRE58 ha scritto:ciao a tutti!
una domanda: ma quando ci sono quelli che molti chiamano "vuoti d'aria", qual'è la sensazione che si prova? e come si comporta l'aereo?
Ve lo chiedo perchè magari ne ho incontrato qualcuno anche io ma non sono riuscito a riconoscerlo come tale...forse per me era solo uno spostamento dell' aereo...
Le sensazioni sono personali, non sono codificate; alcuni neppure se ne accorgono; io personalmente quasi non le sento, anche se una volta, (stavo guardando fuori dal finestrino) presi una facciata.. .. da quel momento resto con il naso staccato 2 cm dal finestrino quando guardo in basso.. ...personalmente, le percepisco come quando con l'auto passo su una buca in autostrada...nulla di cui preoccuparsi..
ICEOGRE58 ha scritto:
siccome dovrò viaggiare tra qualche giorno vorrei prepararmi
L'aereo si comporta bene anche se tu non sei preparato, quindi goditi il volo: se possibile fatti assegnare un posto finestrino, affidati all'equipaggio e ammira il panorama....
Ciao!
Alberto MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz «Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo «Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer