Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere
sono passate solo alcune ore ma ancora non ho notizie...
dentro la valigia (tra l'altro firmata, e costosissima :>) c'erano la totalità dei miei vestiti... in caso l'abbiano smarrita definitivamente come posso fare ad ottenere un rimborso??
in contemporanea al mio aereo partiva anche il palermo-->linate sempre di windjet, secondo voi puo' esser finita li? altrimenti, secondo voi, puo' essere rimasta a palermo??
ancora il servizio di assisenza bagagli non mi ha chiamato... sono disperato....
..fai conto che sarà caduta dal nastro ed è che giace fra una colonna in cemento dei sotterranei dell'aeroporto e un carrellino valigie dismesso
scherzo!
non preoccuparti, sono cose che capitano. Ad un amica di mia mamma che era andata in Spagna con Iberia le avevano perso il bagaglio nella tratta Madrid - Venezia e glielo avevano riportato a casa 2 mesi dopo...quindi..non disperare
la cosa che mi preoccupa è che sono stato l'unico pax che è rimasto senza...
mentre tutti andavano via, con le loro amate valigie, io ero da solo, ad aspettarla, ma lei non è comparsa dal nastro.
spero che qualcuno non stia banchettando con i miei capi di vestiario...
ho gia chiamato gesap (handling palermo) ma mi hanno detto che non mi possono dare info direttamente ma solo l'ufficio bagagli di SAT (Pisa) puo' dirmi, dato che la pratica è stata aperta.
speriamo bene...
non vorrei se la fossero fregata...
p.s
come 2 mesi dopo ed io intanto che mi metto addosso???????
fausto.m ha scritto:la cosa che mi preoccupa è che sono stato l'unico pax che è rimasto senza...
mentre tutti andavano via, con le loro amate valigie, io ero da solo, ad aspettarla, ma lei non è comparsa dal nastro.
spero che qualcuno non stia banchettando con i miei capi di vestiario...
ho gia chiamato gesap (handling palermo) ma mi hanno detto che non mi possono dare info direttamente ma solo l'ufficio bagagli di SAT (Pisa) puo' dirmi, dato che la pratica è stata aperta.
speriamo bene...
non vorrei se la fossero fregata...
p.s
come 2 mesi dopo ed io intanto che mi metto addosso???????
...capita capita! Tu aspetta e spera.
In caso chiama 5 volte a giorno gli uffici di competenza incrementando ad ogni chiamata il tuo nervosismo e vedrai che pur di non aver casini te la trovano
A me quelle poche volte che è capitato (3? 4? non mi ricordo, ma mi pare sempre tornando da LHR, una volta forse da FRA) mi è sempre stata recapitata entro 2/3 giorni....
Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
fausto.m ha scritto:
dentro la valigia (tra l'altro firmata, e costosissima :>) c'erano la totalità dei miei vestiti... in caso l'abbiano smarrita definitivamente come posso fare ad ottenere un rimborso??
BTW, in caso di smarrimento definitivo sappi che le convenzioni internazionali purtroppo prevedono un rimborso a peso.... quindi che la valigia - ed il suo contenuto - siamo firmati e costosissimi, o comprati al mercato rionale, non fa nessuna differenza...il rimborso è a peso..... Tot kg, tot pecunia.....
Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
no vabbe.. erano i vestiti che uso piu' spesso.. quelli piu' carini...
comunque penso che la valigia vada rimborsata per intero... penso che si pentiranno amaramente di averlo smarrito. in ogni caso spero che lo trovino, sia pure tra 2 gg
fausto.m ha scritto:
comunque penso che la valigia vada rimborsata per intero... penso che si pentiranno amaramente di averlo smarrito.
....purtroppo il rimborso, come scrivevo poc'anzi, va a peso... se non erro, secondo i termini riaggiornati della Convenzione di Varsavia, si parla di un forfait di 20-25 USD per Kg... ergo, se la tua valigia pesava 20 kg, il rimborso sarà 400-500 USD. Se fai una ricerca su Google trovi sicuramente tutti gli estremi che ti servono...
Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
a quanto pare il sistema di localizzazione dei bagagli funziona attraverso messaggi teltext. su altri aeroporti non c'e' nulla fino ad ora. nemmeno a linate, che sembrava il piu' probabile. la speranza è che sia rimasto a palermo per qualche motivo, dato il casino di oggi...
per il rimborso...
In caso di distruzione, perdita o danno dei bagagli registrati il vettore è responsabile fino a 1000 DSP, salvo dichiarazione di maggior valore alla consegna a destinazione effettuata dal passeggero al momento della consegna al vettore del bagaglio, dietro pagamento di una tassa supplementare.
In tutti i casi di danno al bagaglio registrato (distruzione, perdita, ritardo) se la persona avente diritto alla riconsegna non contesta l’irregolarità al vettore, si presume che il bagaglio sia stato riconsegnato e che la riconsegna sia avvenuta in buone condizioni e in conformità al contratto di trasporto
questo è preso dal sito di windjet, e 1EUR corrisponde a 0.80DSP (DSP sono diritti speciali d prelievo... (cerca con wiki in caso di dubbi))
io spero sinceramente che non sia andata persa. mi hanno detto che succede su palermo--->pisa che alle volte anche 1 solo passeggero rimane senza bagaglio a causa del fatto che il bagaglio rimane a palermo. ma io penso sia una cavolata dato che se l'aereo è pieno di bagagli e non ce ne vanno piu' di certo il problema non puo' essere rappresentato da un singolo bagaglio di 13 kg...
bho.. staremo a vedere. il prox aereo da palermo arriva domani alle 13.10
il fatto è che ho contattato un amico che lavorava a palermo, e lui mi ha detto che ha contattato dei tizi che dicono che oggi tutte le valigie sono state messe sull'aereo, e che a terra no ne sono rimaste... mha... sono perplesso.
In caso di distruzione, perdita o danno dei bagagli registrati il vettore è responsabile fino a 1000 DSP, salvo dichiarazione di maggior valore alla consegna a destinazione effettuata dal passeggero al momento della consegna al vettore del bagaglio, dietro pagamento di una tassa supplementare.
In tutti i casi di danno al bagaglio registrato (distruzione, perdita, ritardo) se la persona avente diritto alla riconsegna non contesta l’irregolarità al vettore, si presume che il bagaglio sia stato riconsegnato e che la riconsegna sia avvenuta in buone condizioni e in conformità al contratto di trasporto
Confermo...ero rimasto un po' indietro - sapete, l'età... Per quel che riguarda il "tasso di cambio" stabilito con l'Euro, la ricerca su Google mi da risultati discordanti...
Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Sorgono tosi i Diritti Speciali di Prelievo (o SDR, Special Drawìng Rights), con la ratifica del F.M.I. Essi consistono in certificati svincolati dall'oro ma accettati nei pagamenti come oro (oro-carta), il valore dei quali è la somma del valore di ognuna delle monete che secondo date proporzioni concorrono a formarli. In tal modo, le svalutazioni di alcune monete sono compensate dalle rivalutazioni delle altre. Quindi, nessuna moneta può, di per sé, essere considerata unità di misura del valore.
ora rifaccio il conto e te lo dico...
secondo te intanto mi conviene chiamare la GESAP (palermo) per sapere se stamani TUTTI i bagagli presenti sono stati imbarcati sul volo windjet??
Il risarcimento dei danni provocati da responsabilità vettoriale nel trasporto internazionale è fissata non in Euro o in Dollari, ma bensì in DSP.
Il DSP o Diritto Speciale di Prelievo, è una parità di conto definita dal Fondo Monetario Internazionale legata al prezzo dell'oro fino, corrispondente a 66.5 millesimi di grammo di oro 24 Kt, usata inizialmente nei rapporti internazionali tra Banche, ma successivamente adottata come termine di riferimento anche in altri settori, tra cui appunto quello dei trasporti.
La sua quotazione giornaliera è rilevabile dai quotidiani finanziari e, nel momento in cui si scrive, vale circa 1.3 euro.
quindi il valore di un DSP cambia al variare del valore delle monete dei paesi membri, e secondo il paniere istat. negli anni è cambiato di molto. adesso sta ad 1.3 eur = 1 dsp a quanto ho capito...
fausto.m ha scritto:la cosa che mi preoccupa è che sono stato l'unico pax che è rimasto senza...
mentre tutti andavano via, con le loro amate valigie, io ero da solo, ad aspettarla, ma lei non è comparsa dal nastro.
è atterrato il volo PMO-->PSA da palermo di oggi, che a regola doveva portare la mia vialigia "dimenticata" a palermo per errore ma che in realtà non la conteneva. quindi le mie speranze di avere il bagaglio si affievoliscono. adesso:
come faccio per ottenere il rimborso da windjet per il valore della valigia e del suo contenuto?
inoltre ho intenzione di denunciare la GESAP per furto dato che la valigia a quanto pare non è mai partita da palermo
secondo la vostra personale esperienza, è possibile che la mia valigia sia stata imbarcata su un altro volo in partenza per una destinazione diversa da pisa, e che la mia valigia sia quindi in un altro aeroporto??
a palermo c'era molto affollamento (molto piu' di quanto ne avessi mai visto) e i voli in partenza quasi in contemporanea erano verso linate, bologna, napoli, malpensa, pisa, fiumicino.
secondo voi... allo stato attuale delle cose, quante possibilità ho di ritrovarla,e inoltre quante possibilità ci sono che se la siano fregata date le nuove misure di videosorveglianza nei depositi bagagli?
ho saputo da tizi della gesap che a palermo la valigia non c'e', ma non sanno dirmi se l'hanno imbarcata o no...
Occhio con le denunce contro qualcuno in particolare se non hai prove di dov'è la valigia, rischi di spendere soldi per niente e poi ritrovarti citato in giudizio a tua volta... le aziende hanno sempre dei buoni avvocati.
Non perdere le speranze, hai avuto testimonianza diretta di chi è rientrato in possesso del proprio bagaglio settimane dopo...
Alcune info su problematiche/diritti/soluzioni connessi allo smarrimento dei bagagli le puoi trovare QUI.
pensa che a bologna eravamo rimasti io e alcuni piloti della motogp ( ) senza bagagli visto che ormai erano passati ben 30 minuti dall ultimo bagaglio sul nastro. dopo altri 20 minuti misteriosamente sono "ricomparsi" tutti sul nastro.il volo era dell iberia da madrid. per fortuna che abbiamo avuto un po di pazienza...
Ultima modifica di tovi il 31 marzo 2008, 0:41, modificato 1 volta in totale.
Mi associo a McGyver e ti consiglio di contattare direttamente gli uffici bagagli smarriti degli aeroporti che hai citato visto che potrebbero avere ricevuto loro la tua valigia per sbaglio.
Ma il codice sul bagaglio non dovrebbe consentirne la ricerca in tutto il mondo?
N176CM ha scritto:Mi associo a McGyver e ti consiglio di contattare direttamente gli uffici bagagli smarriti degli aeroporti che hai citato visto che potrebbero avere ricevuto loro la tua valigia per sbaglio.
Ma il codice sul bagaglio non dovrebbe consentirne la ricerca in tutto il mondo?
non con windjet, non esiste un modo per cercare il bagaglio online infatti loro si appoggiano su pratiche CARTACEE E COMUNICAZIONI TELETEXT, e nessuno si prende la briga di spulciare uno per uno i messaggi
questo è il motivo per cui
1 - chiamerò tutti gli aeroporti che potrebbero avercela
2 - andro' all'aeroporto di pisa e pretendero' che l'impiegato cerchi su ogni aeroporto e nel caso non la trovi, su ogni aeroporto servito da windjet
trovato! forse si trova a LIN, aspetto che lo mandino a PSA... vedremo
per info, l'hanno trovato certi miei amici che si sono interessati personalmente alla cosa.. altrimenti col cavolo... a pisa lavorano bene ma alla fine sono lenti...
ciaoooooooooooooo
il 29 aprile ho volato cn winjet il volo era Palermo-Linate, arrivo a Linate e il mio bagaglio nn arriva, faccio la denuncia e mi dicono di aspettare una loro telefonata, oggi 05-05-08 ho kiamato linate dicendo il mio bagaglio che fine aveva fatto, loro mi rispondono dicendo che il bagaglio nn e` mai arrivato a linate e quindi dovevo kiamare la sede di Catania; li kiamo e il tizio che a quanto pare era il responsabbbile mi dice che se non passano 21 giorni nonn possono fare la denuncia, adesso non so proprio come comportarmi voi che consiglio mi date??????????
ciaooooooooooo potete darmi il num della s.e.a. di palermo perch2' dicono che il mio bagaglio a linate non e' mai arrivato quindi vorrei kiamare la S.E.A. di palermo per vedere un po' che fine ha fatto il baglio
grazzie ciaoooooooo
rita-fra ha scritto:ciaooooooooooo potete darmi il num della s.e.a. di palermo perch2' dicono che il mio bagaglio a linate non e' mai arrivato quindi vorrei kiamare la S.E.A. di palermo per vedere un po' che fine ha fatto il baglio
grazzie ciaoooooooo
La Sea è la società di gestione degli aeroporti milanesi, con Palermo non ha niente a che fare!! Tutt'al più chiama Gesap.
rieccomi ho kiamato la gesap ma mi hanno detto che non trovano la pratica, quindi dovrei kiamare un 899..... per sapere di piu'. Non lo kiama perche' non ho tutti questi da spendere 1 euro ogni minuto ma siamo matti, che alltro mi consigliate di fare?, intanto sono senza vestiti e la valigia non c'e