




Moderatore: Staff md80.it
Trattandosi di "sensazioni" , la percezione del fenomeno è molto soggettiva e dipende anche dall'abitudine.paurosona65 ha scritto:Ho "solo" paura delle sensazioni che si possono provare durante il decollo, durante l' atterraggio e nei momenti di eventuali turbolenze
Differisce in meglio: in auto si beccano molti più scossoni che in aria.IGMD80 ha scritto:Stare in aereo non differisce assolutamente dal stare in qualsiasi altro mezzo, se trovi il tempo buono poi sei a cavallo, e anche se c'è una turbolenza ricorda ceh gli aerei sono fatti apposta per volare nelle turbolenze.
Con che compagnia voli?
sul brucomela non ci salgo sa quando ero una pischellina... per cui non mi ricordo.paurosona65 ha scritto:Per fortuna parto da Verona e non da Milano, così forse mi evito qualche virata .....
Comunque non c'è vero l' effetto "bruco mela" o "barcone dei pirati"? Sarà una sciocchezza, ma questo è il pensiero che mi tormenta!
Per esperienza personale posso assicurarti che il bruco mela è molto peggio soprattutto quando fa la discesa nel semibuio della mela con gli esseri demoniaci urlantipaurosona65 ha scritto:Per fortuna parto da Verona e non da Milano, così forse mi evito qualche virata .....
Comunque non c'è vero l' effetto "bruco mela" o "barcone dei pirati"? Sarà una sciocchezza, ma questo è il pensiero che mi tormenta!
OTFabri88 ha scritto:Il Bruco Mela sono le montagne russe da luna park. Velocità e struttura ridotte, in quanto devono essere facilmentesmontabili per essere portate on tour.
Straquoto in pieno.Fearless flyer ha scritto:Ragazzi, sgombriamo il campo da fraintendimenti: non ha molto senso paragonare le sensazioni che si provano sulle montagne russe (o piccole montagne russe tipo bruco- mela) a quelle che si provano in aereo. Le accelerazioni sono differenti, i gradi di virata sono differenti, insomma, è tutto sostanzialmente differente.
Ogni tentativo di paragone tra queste due cose parte dal pressupposto (errato) che le sollecitazioni dell'organismo siano simili. Il problema origina dalla scarsa consuetudine nell'utilizzo dell'aereo. Anche Marco, che è un feticista delle sensazioni(non ho resistito), e che per tanto tempo ha provato ad immaginare le sensazioni che avrebbe provato in aereo paragonandole a quelle degli intrattenimenti dei luna-park, ha convenuto sul fatto che si parlava di cose totalmente diverse.
La mia opinione è che queste due cose vengano spesso paragonate perchè, nell'immagine che ognuno di noi si fa, il contesto del luna-park riproduce scenari nei quali le sensazioni che vengono avvertite fanno riferimento a situazioni di mancanza di controllo: se sto sulle montagne russe sto "fermo" sul seggiolino, incastrato, "chiuso" e la maggior parte delle attrazioni riproducono situazioni simili....ed allora il riferimento all'aereo viene in mente rapidamente.
Il tipo di paura del volo che avverte chi paragona le due situazioni (volo e luna-park) è fortemente incentrato sulle sensazioni e sulla percezione di non poter adeguatamente CONTROLLARE le sensazioni che si temono poter essere "forti". Ed allora, come sempre, il problema non sta tanto sull'aereo, quanto in uno scenario nel quale non ci si sente sufficientemente strutturati, ci si percepisce, almeno in alcune situazioni, inefficaci, fragili, non in grado di gestire adeguatamente tutte le variabili.
Fearless Flyer
A meno che la pista di Verona non punti esattamente verso Sharm (e quella di Sharm verso Verona), qualche virata te la devi aspettare al decollo e in discesa, e qualcuna potrai trovarla anche lungo il percorso, che diffilmente è una linea retta tra località di partenza e di destinazione. Ma sono semplicemente curve sul percorso, nulla di preoccupante (o di simile ad una giostra).paurosona65 ha scritto:Per fortuna parto da Verona e non da Milano, così forse mi evito qualche virata .....
Comunque non c'è vero l' effetto "bruco mela" o "barcone dei pirati"? Sarà una sciocchezza, ma questo è il pensiero che mi tormenta!
Forse perchè non controlli la situazione?Fabri88 ha scritto:Mah, la storia dell'aver paura a casua del mancato controllo di quello che avviene nel mio caso non è che attecchisce molto. Adesso non voglio criticare nessuna teoria (ci mancherebbe altro) ma vedo nel mio caso che io sono uno che tende ad essere agitato proprio in quelle situazioni lì, però quando salgo su un aereo sono la persona più tranquilla di questo mondo. O almeno penso.
Forse perchè scelgo i posti in coda in modo da poter avere la visuale di tutta la cabina? Potrebbe essere...
Stessa cosa non mi succede in auto. Io ho molta più paura dell'auto dell'aereo, specie quando non guido io.
figurati Marisa!!paurosona65 ha scritto:Beh, pian pianino iniziate un po' a convincermi. Speriamo in bene .... anche perchè il viaggio non sarà molto breve. Comunque vi ringrazio e spero di sentirvi ancora !!!!!!
Marisa
Assolutamente non ha senso fare il confronto.Fearless flyer ha scritto:Ragazzi, sgombriamo il campo da fraintendimenti: non ha molto senso paragonare le sensazioni che si provano sulle montagne russe (o piccole montagne russe tipo bruco- mela) a quelle che si provano in aereo.
Tre mesi? Ma che, stiamo scherzando?paurosona65 ha scritto: Grazie ancora, sopportatemi per un po' ... per tre mesi ... dopo di che potrò dirvi la mia opinione ....
Percepirai - forse - uno "spostamento", ma nulla che non sia sotto controllo...paurosona65 ha scritto:Davvero![]()
![]()
![]()
Allora sono proprio a cavallo
![]()
![]()
![]()
![]()
Se veramente i sobbalzi fra un pilone e l' altro (che io non sento per niente) sono più forti di quelli di un aereo quando trova una turbolenza (e quando decolla e quando atterra?) non dovrei, in teoria, sentire proprio un bel niente.
Marisa
Ovviamente ribalto tuttopaurosona65 ha scritto:Ciao, sono ancora io, che sto cercando di convincermi (grazie ai vostri interventi) che viaggiare in aereo non è assolutamente drammatico ...;![]()
Comunque il fatto di sapere che quello che si prova sull' aereo non è paragonabile a bruco mela e barcone dei pirati mi ha tolto un grande peso.![]()
Adesso però ho un altro pensiero: se andando in funivia e seggiovia non provo nessuna sensazione negativa, posso sentirmi quasi pronta per il viaggio? Le posso paragonare a un aereo?No vero???
Grazie ancora, sopportatemi per un po' ... per tre mesi ... dopo di che potrò dirvi la mia opinione ....
Ettepareva......Fearless flyer ha scritto:Ovviamente ribalto tuttopaurosona65 ha scritto:Ciao, sono ancora io, che sto cercando di convincermi (grazie ai vostri interventi) che viaggiare in aereo non è assolutamente drammatico ...;![]()
Comunque il fatto di sapere che quello che si prova sull' aereo non è paragonabile a bruco mela e barcone dei pirati mi ha tolto un grande peso.![]()
Adesso però ho un altro pensiero: se andando in funivia e seggiovia non provo nessuna sensazione negativa, posso sentirmi quasi pronta per il viaggio? Le posso paragonare a un aereo?No vero???
Grazie ancora, sopportatemi per un po' ... per tre mesi ... dopo di che potrò dirvi la mia opinione ....![]()