Volevo sapere dopo quante di ore di volo è necessario avere l'equipaggio di condotta rinforzato.
Esempio:
Quanti uomini di equipaggio di condotta ci sono su una FCO-JFK?
Quanti su una FCO-ORD?
Quanti su una ipotetica FCO-LAX?
Su una FCO-DXB?
grazie!
Equipaggi rinforzati su voli di lungo raggio
Moderatore: Staff md80.it
- I-DISA
- 02000 ft
- Messaggi: 428
- Iscritto il: 16 settembre 2006, 13:43
- Località: Roma
Equipaggi rinforzati su voli di lungo raggio
Aer Lingus, Aeropostale, Air Europa, Air France, Air One, Alitalia, Alitalia Express, ATI, Aviaco, British Airways, Continental, Delta Airlines, EasyJet, Iberia, Icelandair, KLM, Lufthansa, Lufthansa Italia, Olympic, SAS, Spanair, Swissair, Volareweb, Wizz.
- Fabri88
- FL 400
- Messaggi: 4233
- Iscritto il: 17 novembre 2007, 14:05
- Località: Busto Arsizio (Büsti Grandi) - 4,69 nm HDG 84 from MXP
Re: Equipaggi rinforzati su voli di lungo raggio
Non è ipotetica. E' realtà.I-DISA ha scritto:Volevo sapere dopo quante di ore di volo è necessario avere l'equipaggio di condotta rinforzato.
Esempio:
Quanti uomini di equipaggio di condotta ci sono su una FCO-JFK?
Quanti su una FCO-ORD?
Quanti su una ipotetica FCO-LAX?
Su una FCO-DXB?
grazie!
- Galaxy
- FL 400
- Messaggi: 4448
- Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
- Località: Torino
Re: Equipaggi rinforzati su voli di lungo raggio
Se n'è già parlato qualche tempo fa
Con una ricerca si trova qualcosa...
