
In una frazione di Bollate, vicino a Milano intorno alle 13,30 di oggi.
La notizia è stata data da varie agenzie tra cui APCOM.

Moderatore: Staff md80.it
Credo sia F-GKBMJT8D ha scritto:marche I-GKBM
A Bresso ho visto spesso I-GKBM, dovrebbe esserci una foto su Airliners.net.vihai ha scritto:Credo sia F-GKBMJT8D ha scritto:marche I-GKBM
Lasciamo perere le 7 castronerie che sono riusciti a concentrare nell'articolo sul corriere.it
Non li conoscevo personalmente, ma Dante l'ho sentito nominare spesso (e parlare spesso a tavola).VESCARALLY ha scritto:Ciao Dante, ciao Franco, ciao ... non fate tribolare "Paradise ATC"
No, confermo che è I-GKBM, velivolo che puoi vedere anche nella foto nel post più sopra. Come già detto sopra questa macchina si vedeva spesso a Bresso, io stesso ho avuto modo di vederla qualche volta.vihai ha scritto:Credo sia F-GKBMJT8D ha scritto:marche I-GKBM
Lasciamo perere le 7 castronerie che sono riusciti a concentrare nell'articolo sul corriere.it
a Castellazzo di Bollate, nel Milanese
Cade elicottero, morti tre uomini a bordo
Il velivolo, di tipo Aluet II, ha perso quota e nell'impatto a terra ha preso fuoco. Identificate due delle vittime
I resti dell'elicottero caduto (Fotogramma)
MILANO - Sono tre le vittime dello schianto dell'elicottero privato precipitato intono alle 13.45 a Castellazzo di Bollate, in provincia di Milano. La terza è stata trovata dai soccorritori spostando i rottami del velivolo, un Aluet 2, ma non è stata identificata: il cadavere, come quello degli altri due morti, era carbonizzato. L’aereo, dopo essere precipitato, ha preso subito fuoco. Le altre due vittime sono Dante Rossi, milanese di 70 anni e titolare dell’azienda Cartaria Italiana con sede a Novate Milanese, e Franco Stucchi, pensionato di 64 anni.
Il terzo uomo potrebbe essere un imprenditore e pilota milanese di 45 anni, loro amico. L’elicottero, di proprietà dei due, è decollato alle 13.15 dall’aeroporto di Bresso. Dopo una decina di minuti c’è stato un guasto tecnico che ha costretto il pilota a provare un atterraggio sopra un canale artificiale a circa un chilometro da Bollate. L’elicottero è poi caduto e ha preso fuoco. Le tre persone a bordo sono morte in seguito all’impatto, tra le fiamme. L’identificazione è stata difficile perché il velivolo non era tenuto all’obbligo di registrazione. I due piloti, Stucchi e Rossi, vengono descritti dagli amici come piloti esperti. «Avevano 30 e 40 anni, rispettivamente, di esperienza - racconta uno di loro -. Conoscevano la zona e il mezzo. La visibilità, inoltre, era ottima e non ci sono ostacoli di nessun tipo. Credo sia stato un guasto».
30 marzo 2008(ultima modifica: 31 marzo 2008)
Hai ragione, si è corretta anche ANSV.JT8D ha scritto: No, confermo che è I-GKBM, velivolo che puoi vedere anche nella foto nel post più sopra.