Le manette del 727

Foto, video e curiosità inerenti l'aviazione da altri siti

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Le manette del 727

Messaggio da Maxx »

E' una mia impressione o le manette non sono tutte allo stesso "livello"?

http://www.airliners.net/open.file?id=1020689
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Re: Le manette del 727

Messaggio da Luke3 »

normale, i motori dell'epoca non erano tarati tutti in maniera perfetta quindi per avere la stessa spinta a tutti i motori bisognava a volte dargli un settaggio diverso a ciascuno in modo che vi siano valori simmetrici
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Le manette del 727

Messaggio da davymax »

Anche sui motori moderni capita di avere l'automanetta che mantiene le manette sfalsate per mantenere costante la spinta. Infondo sono sempre 2 motori diversi...l'importante è che non siano troppo sfalsate! :mrgreen:
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
alainvolo

Re: Le manette del 727

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Le manette del 727

Messaggio da Maxx »

Però! E' interessante questa cosa! Come ci si regola in decollo?
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Le manette del 727

Messaggio da davymax »

Maxx ha scritto:Però! E' interessante questa cosa! Come ci si regola in decollo?
In decollo abbiamo l'autothrottle, la takeoff thrust viene settata da lei che imposta l'N1 di decollo. Il Pilot Monitoring comunque aggiusta la posizione se non è stata settata precisamente dall'autothrottle.

E comunque anche usandole manualmente, basta settare l'N1 di decollo, poi la posizione delle manette è quella che è....nei limiti della decenza ovviamente :)

Saluts
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
touchdown
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 753
Iscritto il: 5 maggio 2006, 16:14

Re: Le manette del 727

Messaggio da touchdown »

ma invece si può usare una simile operazione in caso di forte vento al traverso?

Per esempio forte vento da sx allora do un pò più di optenza a dx...no?! :oops:
"...e mentre la mente, in silenziosa ascesa, superava l'alto, inviolato santuario dello spazio, levai in alto la mano e sentii il volto di Dio." - J.G.Magee Junior


Virtute Siderum Tenus!


controlli pre-acro fatti, virata di sicurezza, riferimento, 7000 ft, motore a 10 di PDA...85 nodi...83...82..81...80....TUTTO PEDALE E BARRA ALLA PANCIA!!
alainvolo

Re: Le manette del 727

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
alainvolo

Re: Le manette del 727

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
Tiennetti
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 2163
Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
Località: Hangar89
Contatta:

Re: Le manette del 727

Messaggio da Tiennetti »

Ehhhhhhh.... lo fanno, lo fanno!!

In decollo normalmente la differenza é limitata, in crociera la differenza si nota di piú

Comunque ,come ha ben detto davymax in decollo ci pensa l'autothrottle, anche se poi affina la mano del PM.
Nell'80 é importante metterle in posizione prima dei 60 nodi, ovvero quando l'A/T va in CLAMP Mode
A volte con l'aereo leggero e magari facendo un rolling takeoff, é tutto cosí rapido che le manette vanno in clamp quando hai appena inserito l'A/T :lol:
David
alainvolo

Re: Le manette del 727

Messaggio da alainvolo »

L'utente alainvolo ha richiesto in data 31 ottobre 2011 la cancellazione del suo account e la rimozione dei suoi post.
Avatar utente
Tiennetti
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 2163
Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
Località: Hangar89
Contatta:

Re: Le manette del 727

Messaggio da Tiennetti »

Controllo direzionale sempre il PF con i pedali dal momento in cui l'aereo é allineato in pista

Da noi il PM attiva l'A/T quando gli viene chiesto e affina la potenza di decollo prima dell'entrata del modo CLAMP, quindi il cpt mette la mano sulle manette (se non ce l'aveva giá essendo PM)
David
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

Re: Le manette del 727

Messaggio da davymax »

Allineati in pista avviene il cambio in PF/PM. Il PF avanza le manette fino a minimo 40% N1, poi appena i motori sono stabilizzati il PM chiama "Engine Stabilized" e il PF preme TOGA. Se il PF è il copilota, dopo aver premuto TOGA e aver accompagnato le manette, leva la mano e la mette il Com.te (è lui che, nel caso, che abortisce il decollo).
Il PM comunque affina il settaggio se l'autothrottle non è stata precisa; anche sul 737 entro i 60 Kts devi aver settato la Takeoff Thrust.
Alla V1 il Com.te toglie la mano dalla manetta.
Dopo la rotazione il PF rimette la mano sulle manette.

Cià
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
Tiennetti
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 2163
Iscritto il: 24 maggio 2006, 13:04
Località: Hangar89
Contatta:

Re: Le manette del 727

Messaggio da Tiennetti »

Praticamente identico nell'80, con la differenza che quando i motori sono stabilizzati (1.40 EPR) si chiama l'autothrottle
David
Rispondi