Solo due foto, purtroppo, inviatemi dall'amico Ciro Raso quando era in servizio sul DC9 I-ATIY a Napoli Capodichino nel settembre del 1976.... scusate per la qualità non eccelsa, ma ci tenevo a condividerle con voi.
La mia passione per gli aerei e' nata alla terrazza panoramica di LIN, ricordo le livree di Alitalia, ATI, Aermediterranea...
A.
Ai tempi della foto avevo un anno Ricordo anch'io con enorme piacere la mitica terrazza di LIML, che ho frequentato spessissimo da quando avevo circa quattro anni fino a che è stata chiusa (rompevo le ba**e a mio fratello maggiore per portarmi lì il più spesso possibile....), il piazzale pieno di aerei ATI... Che bei tempi
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)
JT8D ha scritto:Ai tempi della foto avevo un anno Ricordo anch'io con enorme piacere la mitica terrazza di LIML, che ho frequentato spessissimo da quando avevo circa quattro anni fino a che è stata chiusa (rompevo le ba**e a mio fratello maggiore per portarmi lì il più spesso possibile....), il piazzale pieno di aerei ATI... Che bei tempi
Paolo
E' possibile che, allora, oltre ai DC9 e ai 727 si vedessero anche dei Tu154 della LOT, o mi inganna la memoria?
anche io ho fatto il mio primo volo con un dc 9 dell'ati.se non ricordo male era un pisa palermo.e mi confondevo sempre nel distinguere la livrea da quella di alitalia (bhe' ,ero ancora agli inizi )
"....non dar retta ai tuoi occhi e non credere a quello che vedi.gli occhi vedono solo cio' che e' limitato.guarda col tuo intelletto e scopri quello che conosci gia'.allora imparerai come si vola".
R.Bach il gabbiano jonathan livingston
JT8D ha scritto:Ai tempi della foto avevo un anno Ricordo anch'io con enorme piacere la mitica terrazza di LIML, che ho frequentato spessissimo da quando avevo circa quattro anni fino a che è stata chiusa (rompevo le ba**e a mio fratello maggiore per portarmi lì il più spesso possibile....), il piazzale pieno di aerei ATI... Che bei tempi
Paolo
E' possibile che, allora, oltre ai DC9 e ai 727 si vedessero anche dei Tu154 della LOT, o mi inganna la memoria?
A.
Tupolev di LOT a Linate non ne ho mai visti, non saprei. Ho provato invece a vedere dei Tupolev di Malev.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)
Tanti ricordi di quando ero ragazzino e in estate volavo con loro sul Linate - Catania.
L'ultimo volo ATI lo feci una settimana dopo l'incidente di Ustica e ricordo il mio vicino di posto che leggeva L'Espresso con in copertina una foto di un cadavere galleggiante ripreso dall'elicottero. Feci un paio di voli successivamente ma gli aerei Ati portavano già la livrea Alitalia azzurrata!
Grazie per avere postato queste foto d'antan!
JT8D ha scritto:
Tupolev di LOT a Linate non ne ho mai visti, non saprei. Ho provato invece a vedere dei Tupolev di Malev.
Paolo
Sicuramente Malev, ho visto delle foto su Airliners.Net e la livrea di Malev mi ha acceso la ... è che ho proprio questo vago ricordo di un trijet sovietico.
Un'altra livrea che ricordo d'aver visto spesso a LIN è quella di Interflug (non so perchè, ma nei miei ricordi di ragazzino ero molto attratto dai voli per i Paesi "oltre cortina").
Bellissime!!! Ancora quando i jet facevano il loro bel rombo senza tante limitazioni .....e sopratutto quando venivano ancora pilotati a mano e non dal computer