Fregarsene

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Uccello acquatico
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 51
Iscritto il: 25 marzo 2008, 14:47

Fregarsene

Messaggio da Uccello acquatico »

Sono un nuovo iscritto, sono tra quelli che, pur non patendo una vera e propria fobia, si trovano a disagio sugli aerei (specialmente quelli piccini) e che notano tutto durante il volo. Volevo raccontare ciò che mi è accaduto ieri, sperando possa essere di aiuto a qualcuno.
Ieri ho volato da Jinju a Gimpo (Sud Korea) con il volo Asiana delle 1810. Il volo è stato perfetto (anche il servizio a bordo di questa compagnia è molto buono). Eravamo in avvicinamento (ad occhio e croce 1000-1500 piedi) ed avevamo appena superato un leggero strato nuvoloso. Già si distinguevano i grattacieli della megalopoli, giù il carrello, tutto ok. Flap al minimo. Poi a metà, poi al massimo, ok. Poi sento di nuovo il carrello - quanti carrelli ha sto aereo? - già mi preparavo agli scossoni dell'atterraggio (per mia esperienza i 737 atterrano sempre un po' pesantini ma non vorrei dire inesattezze tecniche - è solo il frutto della mia limitata osservazione) quando sento i motori che accellerano di brutto l'aereo risale e i flap rientrano. Mi sono stupito di quanto potente e rapido sia un aereo!!!
In men che meno ci siamo livellati sullo strato nuvoloso che avevamo superato in precedenza. Il Comandante non parlava, le hostess neppure. I passeggeri erano ansiosi e si guardavano da una parte all'altra dell'aereo quasi che fuori dei finestrini ci fosse scritta la risposta dei nostri dubbi. Io ero piuttosto nervoso ed intimorito da quella situazione che mai mi era capitata prima. Poi il Comandante a detto che la risalita gli era stata imposta dal traffico aereo ma notavo che la gente era comunque nervosa. Ad un certo punto mi sono detto "ma perchè mi devo preoccupare io? che si preoccupi il Comandante!" ed ho cominciato a godermi quel maglifico volo livellato su Seoul con l'aereo che giracchiava in tondo.
Magari la prossima volta sarò nuovamente nervoso ed attento ad ogni particolare. Ma ieri, quel voletto fuori programma attorno a Seoul me lo sono goduto davvero.
Volare è meraviglioso!
Avatar utente
Maxx
FL 500
FL 500
Messaggi: 10158
Iscritto il: 24 ottobre 2006, 10:12
Località: Arese

Re: Fregarsene

Messaggio da Maxx »

Non possiamo che condividere la tua ultima frase e la calma con cui hai affrontato la riattaccata, cosa che non è mai piacevole!
hirundo

Re: Fregarsene

Messaggio da hirundo »

Benvenuto e grazie per aver raccontato la tua esperienza. :D Credo che la tua reazione sia il modo migliore per volare tranquilli; anche se accade qualcosa di inconsueto e mai sperimentato prima, non è detto che ci sia motivo di preoccuparsi. Questa è perlomeno la reazione che ho avuto io; la prima volta che m'è capitata una riattaccata non conoscevo questo termine e la definizione che m'è venuta in mente è stata... "giro-omaggio" :oops: :mrgreen:. Qualche minuto di volo in più e nient'altro. :wink:
Avatar utente
Alfa Victor Mike
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 499
Iscritto il: 20 dicembre 2007, 9:32

Re: Fregarsene

Messaggio da Alfa Victor Mike »

Ciao e benvenuto!

Da una prima analisi sembra il classico "sintomo" da GA (go around)....!!! :lol: :lol:
In pratica un qualche ostacolo sulla pista o un aereo tardivo ad uscire ha impedito (per le rigide norme di sicurezza) al tuo aereo di atterrare portandolo a riattaccare e seguire la procedura di riallineamento per atterrare nuovamente... ovviamente traffico permettendo!

I 737 non atterrano pesanti visto che sono piccoli (alcuni) e molto leggeri. Sicuramente è una impressione anche se è vero che aerei piccoli, con carrello basso e magari il posto proprio sopra di questo portano a sentire con maggiore "pesantezza" l'atterraggio. Oltretutto considera che un atterraggio pesante può capitare in base a determinate condizioni come vento laterale forte, pioggia, ecc.
Michele.


"l'esperto è colui che ha già commesso tutti gli errori"
Avatar utente
buran73
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 114
Iscritto il: 5 dicembre 2007, 15:51
Località: Preglia di Crevoladossola (VB)

Re: Fregarsene

Messaggio da buran73 »

Uccello acquatico ha scritto:(...)il Comandante a detto che la risalita gli era stata imposta dal traffico aereo ma notavo che la gente era comunque nervosa. Ad un certo punto mi sono detto "ma perchè mi devo preoccupare io? che si preoccupi il Comandante!" ed ho cominciato a godermi quel maglifico volo livellato su Seoul con l'aereo che giracchiava in tondo.(...)
A me è successo arrivando a Philadelphia lo scorso settembre: volo tranquillo (a parte un paio di "saltini" verso Halifax ma dicono che in quel punto sia normale) poi mezz'ora prima di PHL ci siamo messi a girare in tondo sopra l'oceano. La prima reazione è stata di disappunto, non solo mio ma generale (ma porca . . . sono nove ore che siamo per aria!!!), poi il panorama della East Coast illuminata dal sole ha preso il sopravvento: quasi quasi mi è dispiaciuto quando il primo ufficiale ha comunicato "via libera per l'atterraggio prego allacciare le cinture". :wink:
. . . io non mi sento italiano, ma per fortuna o purtroppo lo sono! [G. Gaber]
Rispondi