Eurofly

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Camaur
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 84
Iscritto il: 2 marzo 2008, 12:45

Eurofly

Messaggio da Camaur »

Ciao

Questo prossimo luglio progetto di andare negli USA con Eurofly, con mia moglie. Com'è questa compagnia (Eurofly)? So che appartiene a Meridiana, compagnia che come sardo conosco bene (ci viaggio 6-8 volte l'anno), ma quali vantaggi, a parte il mancato risparmio, avrei se viaggiassi con altre compagnie (come Alitalia)? Me lo danno il pranzo o devo morire di fame o di noia per tutta la durata della transvolata? Come sono gli aerei? Come lo trovo il check-in Eurofly al JFK al ritorno?

ciao

Mauro
Avatar utente
gianloria
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 436
Iscritto il: 19 dicembre 2006, 12:20
Località: Alighera

Re: Eurofly

Messaggio da gianloria »

Ah bè...di sicuro sai quello che vuoi sapere!
Ma no ti conviene chiedere direttamente a loro?
Lo sapranno se ti danno da mangiare o no...

Ajo' fedà! :mrgreen:

Adiosu!
"la pace e la senerità del cuore derivano dal fare ciò che riteniamo giusto e doveroso,non dal fare quello che gli altri dicono e fanno"
Ghandi.
Avatar utente
Sissi
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 913
Iscritto il: 31 agosto 2006, 10:38

Re: Eurofly

Messaggio da Sissi »

Camaur ha scritto:Ciao

Questo prossimo luglio progetto di andare negli USA con Eurofly, con mia moglie. Com'è questa compagnia (Eurofly)? So che appartiene a Meridiana, compagnia che come sardo conosco bene (ci viaggio 6-8 volte l'anno), ma quali vantaggi, a parte il mancato risparmio, avrei se viaggiassi con altre compagnie (come Alitalia)? Me lo danno il pranzo o devo morire di fame o di noia per tutta la durata della transvolata? Come sono gli aerei? Come lo trovo il check-in Eurofly al JFK al ritorno?

ciao

Mauro

ciao, io ho volato con Eurofly alle Maldive e negli USA con Alitalia: cibo e areo sono migliori in Alitalia, ma io ho volato come charter con Eurofly, forse con un volo di linea si mangia meglio. Se AZ usa i B777 (come ho volato io verso NY), allora è meglio volare con il B777 , se usano i B767 è meglio il 330 Eurofly...almeno secondo me, il 330 Eurofly che ho preso era abbastanza rovinato negli interni, il B777 Az era bellissimo.

ciao!
Maxlanz
FL 300
FL 300
Messaggi: 3471
Iscritto il: 15 giugno 2007, 12:40

Re: Eurofly

Messaggio da Maxlanz »

Eretiko ha scritto:
Camaur ha scritto:Ciao

Questo prossimo luglio progetto di andare negli USA con Eurofly, con mia moglie. Com'è questa compagnia (Eurofly)? So che appartiene a Meridiana, compagnia che come sardo conosco bene (ci viaggio 6-8 volte l'anno), ma quali vantaggi, a parte il mancato risparmio, avrei se viaggiassi con altre compagnie (come Alitalia)? Me lo danno il pranzo o devo morire di fame o di noia per tutta la durata della transvolata? Come sono gli aerei? Come lo trovo il check-in Eurofly al JFK al ritorno?

ciao

Mauro
Da mangiare te lo danno, ogni sedile ha il sistema di intrattenimento individuale, gli aerei sono A330-200, i moli di imbarco all'esterno hanno la segnaletica con le compagnie servite, all'interno sui monitor c'è scritto dove eseguire il check-in

:mrgreen:
Tutto spiegato e in sole due righe. Niente da dire, complimenti :)
Si vede che Eretiko è un tecnico. 8)

Ciao
Massimo
Avatar utente
FILOLIPK
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 66
Iscritto il: 21 settembre 2007, 2:11
Località: lipk

Re: Eurofly

Messaggio da FILOLIPK »

volato l'anno scorso sul blq-jfk e ritorno.
il viaggio è stato in buisness e quindi il giudizio sulla economy non è dato in prima persona però mi sembrava che tutti i sedili avessero il sistema di intrattenimento e che venissero serviti sia il pasto che lo spuntino(andata) sia la cena che la colazione(ritorno)
viaggio tranquillo con hostess gentili e anche carine!
a bologna e a jfk check-in dedicati con chiare indicazioni per raggiungerli
Immagine
Avatar utente
Angus_Air
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 179
Iscritto il: 8 marzo 2008, 23:49

Re: Eurofly

Messaggio da Angus_Air »

io ho volato per JFK 2 volte e sempre con Alitalia e Delta...ma alcuni miei parenti hanno fatto 2 anni fa il diretto JFK-PMO e mi hanno raccontato che sono rimasti praticamente digiuni :D così mi hanno riferito...ma poi perchè con Eurofly, è pure più cara, per ora ha buone tariffe AA mi pare, anche se a Luglio cadi male perchè è alta stagione dall'Italia per gli USA...fai tu...

ciao a tutti :D
Avatar utente
Caligola91
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 493
Iscritto il: 16 marzo 2008, 19:57
Località: Torino

Re: Eurofly

Messaggio da Caligola91 »

Guarda ti dico la mia esperienza:
Ho volato Eurofly una volta per le Maldive (charter) ed il volo ha ritardato di più di 24 ore, tant'è che la metà dei passeggeri hanno rinunciato al volo (specie chi stava una settimana sola). Se ti ricordi l'estate fa un volo Eurofly per la spagna aveva ritardato di circa 2 giorni lasciando a terra un sacco di persone inca**ate nere :lol: . Inoltre se ricordi c'erano stati una serie di servizi al tg sui terribili ritardi eurofly l'estate scorsa...
Le volte dopo ho volato con Livingston ed è stato tutto a posto....
Quindi il mio personale consiglio è evitarla Eurofly...anche il cibo e i posti non sono un granchè...ma vabbè...non è per quello, ma per i possibili ritardi...che danno veramente sui nervi :x
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
Caligola91
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 493
Iscritto il: 16 marzo 2008, 19:57
Località: Torino

Re: Eurofly

Messaggio da Caligola91 »

Eretiko ha scritto:
Caligola91 ha scritto:Guarda ti dico la mia esperienza:
Ho volato Eurofly una volta per le Maldive (charter) ed il volo ha ritardato di più di 24 ore, tant'è che la metà dei passeggeri hanno rinunciato al volo (specie chi stava una settimana sola). Se ti ricordi l'estate fa un volo Eurofly per la spagna aveva ritardato di circa 2 giorni lasciando a terra un sacco di persone inca**ate nere :lol: . Inoltre se ricordi c'erano stati una serie di servizi al tg sui terribili ritardi eurofly l'estate scorsa...
Le volte dopo ho volato con Livingston ed è stato tutto a posto....
Quindi il mio personale consiglio è evitarla Eurofly...anche il cibo e i posti non sono un granchè...ma vabbè...non è per quello, ma per i possibili ritardi...che danno veramente sui nervi :x

Invece di Male prova ad andare a Tarbes!!
:mrgreen:
Perchè? :shock: Non ho afferrato perdona :lol: :lol:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
petit1961
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 4
Iscritto il: 27 febbraio 2007, 1:01
Località: Vicenza

Re: Eurofly

Messaggio da petit1961 »

io ho volato con Eurofly da Verona a Sharm el Sheik in Settembre con un Airbus A320-200. Mi hanno dato il pranzo.
Era discreto tutto sommato sia l'aereo che il pranzo. Se rivolerei con Eurofly..? Perchè no!
AustrianAV
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 29
Iscritto il: 5 settembre 2007, 12:33
Località: Vienna

Re: Eurofly

Messaggio da AustrianAV »

Io ho volato con Eurofly da FCO a Male e viceversa. Voli effettuati con un A330. Cibo buono e aereo sembrava pulito e con un buon IFE. Con AZ ho fatto MXP-EWR-MXP con un 767 circa 4 anni fa. No private IFE, cibo buono. Più o meno non cambia molto. Secondo me per quanto riguarda i voli in economica per gli Stati Uniti un pò tutte le compagnie europee si equivalgono, un pò sopra le altre per la qualità del cibo offerto è Austrian Airlines (miglior catering Long Range Business e Economy class) che però volano la tratta con un 767-300. Dipende te da cosa vuoi sul volo. LH ancora non ha su tutti gli aeromobili il private IFE. Comuneuq se guardi anche al prezzo, di solito fare un scalo in europa, ti costa meno del diretto.
Camaur
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 84
Iscritto il: 2 marzo 2008, 12:45

Re: Eurofly

Messaggio da Camaur »

Ciao e grazie

In effetti è un po' tardi per cambiare compagnia, ho già prenotato (e pagato...), per cui partirò a metà luglio per 2 settimane a new York. se ho preso Eurofly è proprio perchè pagavo moooolto meno rispetto ad altre compagnie, poi, sarà una scemenza, ma l'idea di viaggiare con una compagnia italiana e un equipaggio italiano mi piaceva. In effetti le info di cui avevo bisogno si riferivano all'aspetto sicurezza ma mi rendo conto che è una domanda più scema che altro, visto che sotto questo profilo lo standard è elevato qualunque sia la compagnia, almeno in occidente (ehmmm... è vero???). Ma anche l'aspetto: "ritardo" non è trascurabile. Per andare a NY devo prendere un volo Meridiana da CA a Fiumicino (le sigle aeroportuali che si utilizzano spessi qui sul forum non me le ricordo proprio), poi da Fiumicino a NY in 9 ore e qualcosina. MI intrigava poi del viaggio con Eurofly l'arrivo al JFK in orario non troppo serale, alle 18,05, mentre con Iberia sarei arrivato di notte (ho comunque già prenotato un mezzo supershuttle che mi dovrebbe portare sulla 8th avenue, vicino Times Square, dove sta il nostro albergo, sempre se riesco a trovarlo in quel gran casino del JFK). al ritorno farò NY-Napoli, poi Napoli-CA. Anche questa è una novità, per me. Ehi, comè che il viaggio di ritorno da NY all'Italia dura meno del viaggio di andata? E' una domanda stupida anche questa? Ho visto immagini e info tecniche sull'A330. bello, no?

Ciao e grazie mille per le risposte

Mauro
Avatar utente
1stAirbus
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1479
Iscritto il: 24 dicembre 2007, 10:31
Località: Liguria

Re: Eurofly

Messaggio da 1stAirbus »

Ottima compagnia!
A me hanno dato una merendina e qualcos'altro che non ricordo, più una bibita e il volo non era così lungo.
Mi sono trovato bene. Posso parlarne solo bene.
Ciao.
HappyAngel
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 3
Iscritto il: 3 marzo 2008, 12:21

Re: Eurofly

Messaggio da HappyAngel »

Ottima scelta!
Fidati.
I ritardi chi non li fa!

Faccio presente che nel periodo in cui si parlava ai telegiornali di Eurofly, si parlava di aumento di capitale da parte di Meridiana. Faccio presente che Eurofly è quotata in borsa e a volte si fa di tutto per far crollare le azioni per comprare quello che serve ad un prezzo inferiore!

Ho letto che da qst anno parte addirittura la Bari - New York??
HappyAngel
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 3
Iscritto il: 3 marzo 2008, 12:21

Re: Eurofly

Messaggio da HappyAngel »

Spostandosi verso Ovest ci si mette sempre su lungo raggio un ora in meno, perche i venti sono a favore e la terra gira!!
:lol:
Avatar utente
FILOLIPK
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 66
Iscritto il: 21 settembre 2007, 2:11
Località: lipk

Re: Eurofly

Messaggio da FILOLIPK »

Camaur ha scritto:Ciao e grazie

In effetti è un po' tardi per cambiare compagnia, ho già prenotato (e pagato...), per cui partirò a metà luglio per 2 settimane a new York. se ho preso Eurofly è proprio perchè pagavo moooolto meno rispetto ad altre compagnie, poi, sarà una scemenza, ma l'idea di viaggiare con una compagnia italiana e un equipaggio italiano mi piaceva. In effetti le info di cui avevo bisogno si riferivano all'aspetto sicurezza ma mi rendo conto che è una domanda più scema che altro, visto che sotto questo profilo lo standard è elevato qualunque sia la compagnia, almeno in occidente (ehmmm... è vero???). Ma anche l'aspetto: "ritardo" non è trascurabile. Per andare a NY devo prendere un volo Meridiana da CA a Fiumicino (le sigle aeroportuali che si utilizzano spessi qui sul forum non me le ricordo proprio), poi da Fiumicino a NY in 9 ore e qualcosina. MI intrigava poi del viaggio con Eurofly l'arrivo al JFK in orario non troppo serale, alle 18,05, mentre con Iberia sarei arrivato di notte (ho comunque già prenotato un mezzo supershuttle che mi dovrebbe portare sulla 8th avenue, vicino Times Square, dove sta il nostro albergo, sempre se riesco a trovarlo in quel gran casino del JFK). al ritorno farò NY-Napoli, poi Napoli-CA. Anche questa è una novità, per me. Ehi, comè che il viaggio di ritorno da NY all'Italia dura meno del viaggio di andata? E' una domanda stupida anche questa? Ho visto immagini e info tecniche sull'A330. bello, no?

Ciao e grazie mille per le risposte

Mauro
se non hai ritardo in partenza arrivi con un bell'anticipo sull'orario previsto,io l'ultima volta che ho volato con eurofly per new york sono arrivato con un'ora di anticipo.
il terminal dove arrivi non è immenso e gli shuttle sono subito fuori ognuno con il suo bel banco check-in di solito ti lasciano proprio di fronte all'hotel che hai prenotato basta che informi il driver e magari gli lasci un dollaro in più di mancia!!!
poi a quell'ora il traffico è abbastanza umano quindi in un'oretta sei in hotel e poi diretto in time square.
Immagine
Avatar utente
Mach
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 210
Iscritto il: 26 novembre 2007, 13:11

Re: Eurofly

Messaggio da Mach »

Camaur ha scritto: Ho visto immagini e info tecniche sull'A330. bello, no?

Ciao e grazie mille per le risposte

Mauro
L'A330 è una macchina stupenda e molto confortevole. Vola tranquillo. Ciao
Avatar utente
Poker
MD80 First Officer
MD80 First Officer
Messaggi: 961
Iscritto il: 9 febbraio 2005, 18:48
Località: ROMA o dintorni
Contatta:

Re: Eurofly

Messaggio da Poker »

Caligola91 ha scritto:Guarda ti dico la mia esperienza:
Ho volato Eurofly una volta per le Maldive (charter) ed il volo ha ritardato di più di 24 ore, tant'è che la metà dei passeggeri hanno rinunciato al volo (specie chi stava una settimana sola). Se ti ricordi l'estate fa un volo Eurofly per la spagna aveva ritardato di circa 2 giorni lasciando a terra un sacco di persone inca**ate nere :lol: . Inoltre se ricordi c'erano stati una serie di servizi al tg sui terribili ritardi eurofly l'estate scorsa...
Le volte dopo ho volato con Livingston ed è stato tutto a posto....
Quindi il mio personale consiglio è evitarla Eurofly...anche il cibo e i posti non sono un granchè...ma vabbè...non è per quello, ma per i possibili ritardi...che danno veramente sui nervi :x

mamma mia... questa è sfortuna... queste cose succedono.

addirittura evitare una compagnia... per la sfortuna di un volo... o due... per dei ritardi consistenti mi sembra un po' eccessivo... io andrei a valutare altri fattori prima di depennare una compagnia o affidare le mie terga a chi le porta per aria... :wink:

cià
-->>POI<ER<<--
Immagine
"We shall go on to the end, we shall fight in France, we shall fight on the seas and oceans, we shall fight with growing confidence and growing strength in the air, we shall defend our Island, whatever the cost may be, we shall fight on the beaches, we shall fight on the landing grounds, we shall fight in the fields and in the streets, we shall fight in the hills; we shall never surrender..."
ASOS su MySpace
Avatar utente
Caligola91
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 493
Iscritto il: 16 marzo 2008, 19:57
Località: Torino

Re: Eurofly

Messaggio da Caligola91 »

Poker ha scritto:
Caligola91 ha scritto:Guarda ti dico la mia esperienza:
Ho volato Eurofly una volta per le Maldive (charter) ed il volo ha ritardato di più di 24 ore, tant'è che la metà dei passeggeri hanno rinunciato al volo (specie chi stava una settimana sola). Se ti ricordi l'estate fa un volo Eurofly per la spagna aveva ritardato di circa 2 giorni lasciando a terra un sacco di persone inca**ate nere :lol: . Inoltre se ricordi c'erano stati una serie di servizi al tg sui terribili ritardi eurofly l'estate scorsa...
Le volte dopo ho volato con Livingston ed è stato tutto a posto....
Quindi il mio personale consiglio è evitarla Eurofly...anche il cibo e i posti non sono un granchè...ma vabbè...non è per quello, ma per i possibili ritardi...che danno veramente sui nervi :x

mamma mia... questa è sfortuna... queste cose succedono.

addirittura evitare una compagnia... per la sfortuna di un volo... o due... per dei ritardi consistenti mi sembra un po' eccessivo... io andrei a valutare altri fattori prima di depennare una compagnia o affidare le mie terga a chi le porta per aria... :wink:

cià
Può darsi che abbia beccato il periodo sfigato...però insomma...attesa di ore e ore in aeroporto,e non una volta sola, non si dimentica facilmente :mrgreen: :mrgreen: Quindi da quel giorno ho sempre privilegiato altre linee aeree se possibile...
Comunque per quanto riguarda i tg...so che le notizie devono essere prese con le pinze, specie nel campo dell'aviazione (ma anche in quello medico, scientifico, politico, eccetera...c'è qualcosa di non infleunzato dall'ignoranza o dalla parte politica nei tg? :D )...ma era per citare un esempio concreto di quanto quei voli effettivamente avessero subito ritardi ingenti e uno dietro l'altro...e comunque ci vuole poca specializzazione anche per il peggior giornalista nel citare qualche ritardo aereo :lol:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Rispondi