Quali sono gli aeroporti più difficoltosi in Europa?

Le "case" dei nostri aerei e il punto di transito di ogni passeggero, parliamo degli aeroporti di tutto il mondo, ognuno con la sua storia, il suo fascino, le sue peculiarità

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
michael.costantini
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 105
Iscritto il: 28 marzo 2005, 0:48
Località: roma

Re: Quali Sono Gli Aeroporti Più Difficoltosi In Europa?

Messaggio da michael.costantini »

un aeroporto molto pericoloso è Lugano Agno (Svizzera) dove possono atterrare solo saab2000 saab340 bae146 dash8 e piccoli jet privati... l'atr credo nn possa piu atterrare e per operare in questo aeroporto bisogna prendere la specializzazione nn perchè la pista sia corta bensi perchè intorno si trovano montagne molto alte e quindi determinati tipi di aeromobili nn riescono ad atterrare e decollare....Siete mai atterrati all' aviosuperficie di Sabaudia???????? :shock: :shock: ......Provare x predere
olbia twr I-AI will report BRAVO for sex (46)
Malpensa twr I-AI Cazziglione (Castiglione)
collega donna: Malpensa twr India two one two flower(I2124)goodmorning
Avatar utente
dc10viasa
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 440
Iscritto il: 19 luglio 2006, 7:01
Località: Torino

Re: Quali Sono Gli Aeroporti Più Difficoltosi In Europa?

Messaggio da dc10viasa »

Da quello che mi raccontava il cugino di mia mamma che è comandante alitalia, anche Torino Caselle non è amatissimo.
Comunque in effetti lui si divertiva parecchio... (ora è in pensione).

8)
InSoNnE
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 34
Iscritto il: 25 giugno 2006, 17:52
Località: Reggio Calabria

Re: Quali Sono Gli Aeroporti Più Difficoltosi In Europa?

Messaggio da InSoNnE »

Scusate l'ignoranza :oops: :oops: :oops: .....ma oltre che per il vento...per quali altri motivi è difficoltoso Reggio Calabria?? :?: :?:
Un Saluto a Tutti
Paolo
Avatar utente
ras78
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 720
Iscritto il: 19 ottobre 2005, 11:55
Località: Camairago, Lodi
Contatta:

Re: Quali Sono Gli Aeroporti Più Difficoltosi In Europa?

Messaggio da ras78 »

E' la morfologia del terreno circostante che lo rende difficoltoso, soprattutto per l' approccio LOC-DME per la pista..ehm..non ricordo quale, comunque è quella orientata a sud. Basta vedere le carte...
This message was written using 100% recycled electrons
Immagine
Avatar utente
Deragor di Lot
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 8
Iscritto il: 21 luglio 2006, 22:29

Re: Quali Sono Gli Aeroporti Più Difficoltosi In Europa?

Messaggio da Deragor di Lot »

In qualità di siciliano non ho potuto fare a meno di notare che quanto ad aeroporti siamo messi maluccio...

Scusate, ma togliendo Palermo, Pantelleria e Catania cosa resta? Trapani?

Avanti che se vi impegnate qualche difettuccio ce lo trovate pure là...

Mi piacerebbe sapere se e come queste pecche siano risolvibili...
Proposte?
Avatar utente
s4Sco86
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 24
Iscritto il: 3 luglio 2006, 20:35
Località: giarre(CT)

Re: Quali Sono Gli Aeroporti Più Difficoltosi In Europa?

Messaggio da s4Sco86 »

maksim ha scritto:
collaudatore ha scritto:Direi sicuramente che che gli aeroporti più difficoltosi per atterrare sono tutti quelli che richiedono l'abilitazione e quelli che si trovano sulle montagne a causa della presenza di improvvise folate di vento, infatti non a caso sono questi gli aeroporti con il tasso di incidenti maggiore.
maksim ha scritto:4) Catania Fontanarossa (LICC)
No, dai.
cià :)
...capisco che i tuoi 37° 27' N di latitudine e i tuoi 15° E di longitudine ti fanno sentire "parte in causa" :)
...sì, in effetti, potrebbe essere ritenuto anche un aeroporto di "normale difficoltà" (non sono un pilota, quindi non posso dirlo...)
...ad ogni modo, dicevo "Fontanarossa" perchè, guardando l' orografia del territorio, notavo la presenza incombente
dell' Etna e dei rilievi circostanti che, credo, obblighino un aereo a dover "circumnavigare" le pendici del vulcano e a tenersi abbastanza alto di quota per poi scendere con un rateo piuttosto pronunciato fino alla pista di atterraggio
(sto ipotizzando che l' aereo provenga da nord ed atterri sulla pista 07... A Catania c'è la rwy07 ? O mi sbaglio ?)

Ciao :wink:
ma il cratere dell'etna è a piùdi 30 chilometri non c'entra.catania non cresce su un vulcano
Avatar utente
I-FORD
B777 Captain
B777 Captain
Messaggi: 547
Iscritto il: 11 luglio 2006, 1:43

Re: Quali Sono Gli Aeroporti Più Difficoltosi In Europa?

Messaggio da I-FORD »

Io posso parlare solo della mia esperienza personale.
A Lugano e Firenze sono stato con un Piperino in estate quindi mi sono sembrati aeroporti facilissimi, immagino che andarci col BAe146 in inverno sia cosa assolutamente diversa.
Tra quelli che ho girato io col liner direi che nell'ordine i più difficoltosi sono:
1) Reggio Calabria
2) Pantelleria
3) Genova
4) Tirana
5) Palermo
6) Catania
7) Napoli
8 ) Marsiglia
9) Oslo Fornebu (credo che ormai sia chiuso)
10) Fiumicino (per il casino a terra :lol: )
Avatar utente
ras78
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 720
Iscritto il: 19 ottobre 2005, 11:55
Località: Camairago, Lodi
Contatta:

Re: Quali Sono Gli Aeroporti Più Difficoltosi In Europa?

Messaggio da ras78 »

Fornebu è stato chiuso nel 1998 in coincidenza, ovviamente, con l' inaugurazione del terminal di Gardermoen. Per esperienza personale, l'unico approccio che m'è sembrato difficoltoso è stato quello al vecchio aeroporto di Atene e, a detta del cugino, quello di Bolzano.
This message was written using 100% recycled electrons
Immagine
Avatar utente
Max62
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 127
Iscritto il: 28 febbraio 2006, 21:31
Località: Bergamo

Messaggio da Max62 »

Il mio atterraggio più emozionante è stato a bordo di A320 Volare Airline sull' isola di Skiathos.
In fase di avvicinamento l'aereo ha " zigzagato " ( concedetemi il termine ) sorvolando una manciata di isolette minori dell'arcopelago delle Sporadi offrendo ai passeggeri una spettacolare immagine dei luoghi sottostanti, passaggio a bassa quota difronte al centro abitato si Skiathos, atterraggio e brusca frenata; la pista di questo aeroporto misura 1570 mt.
ciao
Massimo
stefanojoy

Messaggio da stefanojoy »

Com'e' il London city?
stefanojoy

Messaggio da stefanojoy »

Eretiko ha scritto:
stefanojoy ha scritto:Com'e' il London city?
Pista corta, sentiero a 7,5°!!
8)
Ciao

azzzz....
Franko
Banned user
Banned user
Messaggi: 97
Iscritto il: 15 settembre 2006, 12:17
Località: Roma

Messaggio da Franko »

In Europa come avvivinamento Lugano, in Italia Firenze,lampedusa.Reggio Calabria
Avatar utente
zaleukos
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 145
Iscritto il: 12 luglio 2007, 16:07
Località: OSL - TRF - RYG!!! ;-)

Messaggio da zaleukos »

Beh...se parliamo di Europa...quello dove ho avuto l'atterraggio + spettacolare è senza dubbio l'aeroporto di Evenes (EVE)...quando sono atterrato li nel 94 con un 737 (se non ricordo male) della Braathens Safe...era uno spettacolo...una nebbia che non si vedeva niente...sembrava che volavamo in mezzo alle montagne, poi tutto ad un tratto si vede la pista in avvicinamento...ma sotto c'era ancora il fiordo...sembrava che la pista fosse costruita su un dirupo...
Una volta atterrato mi sembrava chissà quale grande aereoporto, invece è piccolissimo...un semplice fabbricato allungato.
Però devo dire che nonostante le sue dimensioni ristrette, era efficientissimo!
Parlo della bellezza di 13 anni fa quindi...tutto può esser cambiato...
Non prendete quindi le mie parole come oro colato...magari oggi ci sarà un aereoportino di tutto punto...
Se ci ritornerò vi farò sapere...ehehehhehehe
Ma non penso che sia una delle mete più percorse in generale...o dagli utenti del forum...
Ah dimenticavo di localizzare EVE, dunque si trova aldilà del circolo polare artico, in Norvegia, nei pressi di Harstad o Narvik, per intenderci...a nord...
zaleukos :D
Avatar utente
Poker
MD80 First Officer
MD80 First Officer
Messaggi: 961
Iscritto il: 9 febbraio 2005, 18:48
Località: ROMA o dintorni
Contatta:

Messaggio da Poker »

Franko ha scritto:In Europa come avvivinamento Lugano, in Italia Firenze,lampedusa.Reggio Calabria
Lampedusa? perchè?

Pantelleria è molto più da naso... aggiungerei Genova.

ciao
-->>POI<ER<<--
Immagine
"We shall go on to the end, we shall fight in France, we shall fight on the seas and oceans, we shall fight with growing confidence and growing strength in the air, we shall defend our Island, whatever the cost may be, we shall fight on the beaches, we shall fight on the landing grounds, we shall fight in the fields and in the streets, we shall fight in the hills; we shall never surrender..."
ASOS su MySpace
Avatar utente
ras78
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 720
Iscritto il: 19 ottobre 2005, 11:55
Località: Camairago, Lodi
Contatta:

Messaggio da ras78 »

Vi consiglio Vagar alle Isole Faroe
This message was written using 100% recycled electrons
Immagine
deltagolf

Messaggio da deltagolf »

un aeroporto molto pericoloso è Lugano Agno (Svizzera) dove possono atterrare solo saab2000 saab340 bae146 dash8 e piccoli jet privati... l'atr credo nn possa piu atterrare e per operare in questo aeroporto bisogna prendere la specializzazione nn perchè la pista sia corta bensi perchè intorno si trovano montagne molto alte e quindi determinati tipi di aeromobili nn riescono ad atterrare e decollare.
A Lugano non possono scendere determinate macchine perché il sentiero di discesa in alcuni punti è particolarmente pendente.
Con la 19 in uso non ci sono particolari problemi, con la 01 in uso anche i Saab vanno via a peso ridotto, perché le montagne sono poco dopo la pista.
In compenso si usa la 01 se c'è il vento da nord sostenuto, quindi aiuta.
Vi consiglio Vagar alle Isole Faroe
Ecco, questo lo consiglierei anch'io per la sezione "Paura di Volare", perché dopo Vagar, non chiami più "turbolenza" nient'altro. ;) ;)
JackTheRipper
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 16
Iscritto il: 23 luglio 2007, 16:21

Messaggio da JackTheRipper »

per quanto riguarda reggio calabria data la particolare configurazione dell'aereporto vi possono atterrare solo piloti muniti di particolare certificazione. Tale certificazione va rivista ogni 6 mesi per i piloti più giovani ed ogni anno per quelli con più ore di volo.
Ospite

Re: Quali Sono Gli Aeroporti Più Difficoltosi In Europa?

Messaggio da Ospite »

I-FORD ha scritto: 7) Napoli

Difficoltoso NAP perché scusa? Forse atterrando sulla 06 in IMC prima che installassero l'ILS (il VOR/DME era un po macchinoso, come tutti i VOR/DME tra l'altro, ma non fino al punto da rendere difficile l'aeroporto), ma non mi sembra che LIRN abbia mai avuto delle procedure particolarmente complicate, ne orografia svantaggiosa, ne pista particolarmente corta. :?
europe21
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 60
Iscritto il: 9 settembre 2006, 15:42

Re: Quali Sono Gli Aeroporti Più Difficoltosi In Europa?

Messaggio da europe21 »

MD-Jonny ha scritto: Se in un aeroporto non ci sono le condizioni per far atterrare un aereo,
non ci atterra e BASTA, non c'è una difficolta: se può atterrare, atterra se non può niente :!:

Jhonny
a volte si apprezza anche l'obbiettività di un post ! a te manca proprio ! va bene che la parola pericoloso è bandita da questo forum ma almeno cerchiamo di avere la consapevolezza che esistono delle piccole possibilità ! ...

Max
Avatar utente
sidew
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1427
Iscritto il: 24 maggio 2007, 8:28
Località: Milan, Italy
Contatta:

Messaggio da sidew »

Mi pare che non si e' parlato dell'altoporto di Courcheval, che fino al 1997 c'era pure un volo di linea, effettuato con il Dash7, dove per decollare bisogna scendere e per atterrare bisogna quasi salire...

In questo sito, sul Dash 7 ci sono anche un po di foto delle operazioni svolte dalla austriaca Tyrolean

http://members.aon.at/~slenz/dash7.html
Aldo

"Oops!" - Shannon Foraker, Ashes of victory
deltagolf

Messaggio da deltagolf »

Mi pare che non si e' parlato dell'altoporto di Courcheval
Tecnicamente parlando Courchevel non è un aeroporto ma un altiporto, quindi non ci può atterrare chiunque ma serve una specifica abilitazione
La struttura più elevata in Europa classificata come aeroporto è Samedan, in Svizzera, che gravita sui 5600 piedi, che già non sono pochi, (Courchevel deve essere sui 6200, non molti di più) perché quando tagli motore per fare la flare vai giù come una pera matura.

Detto questo, giusto per fare il precisino, Courchevel è una roba da brivido, però è uno spettacolo.
TKO

Messaggio da TKO »



vedi questo
Avatar utente
Bacione
FL 250
FL 250
Messaggi: 2514
Iscritto il: 22 ottobre 2005, 19:29

Messaggio da Bacione »

Beh, in effetti Courchevel non è male... :shock:
Ospite

Messaggio da Ospite »

sbaglio o anche trapani è un aeroporto come dire "difficoltoso"?
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Messaggio da pippo682 »

deltagolf ha scritto:
Mi pare che non si e' parlato dell'altoporto di Courcheval
Tecnicamente parlando Courchevel non è un aeroporto ma un altiporto, quindi non ci può atterrare chiunque ma serve una specifica abilitazione
La struttura più elevata in Europa classificata come aeroporto è Samedan, in Svizzera, che gravita sui 5600 piedi, che già non sono pochi, (Courchevel deve essere sui 6200, non molti di più) perché quando tagli motore per fare la flare vai giù come una pera matura.

Detto questo, giusto per fare il precisino, Courchevel è una roba da brivido, però è uno spettacolo.
Mi sembra che serva anche l'abilitazione per la pendenza della pista, o sbaglio?
Sinuhe
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 242
Iscritto il: 27 febbraio 2007, 16:29
Località: Ferrara

Re: Quali Sono Gli Aeroporti Più Difficoltosi In Europa?

Messaggio da Sinuhe »

Ale - AeroDream Design ha scritto: Innsbruck è sicuramente tra i più difficoltosi in Europa riguardo alle procedure.
Da superprofano io quando son atterrato a lisbona ho un pò tremato...giro stretto sul mare e case basse, è a soli 7 km dalla città e su una specie di collinetta...easyjet la compagnia
"Se diventa mia amica la gente parlerà male di lei"
"Me lo promette?"
PMO-JFK
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 4
Iscritto il: 27 luglio 2007, 2:00
Località: Pa

Messaggio da PMO-JFK »

Anni fa sono atterrato a Dubrovnik e... ho avuto paura.
In Italia confesso che Genova mi mette sempre i brividi.
Spezzo una lancia in favore di Punta Raisi: a parte il windshear (problema per altro comune in moltissimi aeroporti) oggi come oggi l'aeroporto è sicuro e non c'è nessun pilota che gli dia il bollino rosso, anzi direi proprio il contrario per quanto ne so... Forse questa leggenda metropolitana della pericolosità di questo apt nacque molti anni fa (tanti di voi non erano neppure nati) quando in pochi anni si verificarono due gravissimi disastri, ma lì la colpa fu tutta umana (ahimè) e non certo per la collocazione geografica dell'aeroporto.
Pippo
Avatar utente
Max62
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 127
Iscritto il: 28 febbraio 2006, 21:31
Località: Bergamo

Messaggio da Max62 »

Bacione ha scritto:Beh, in effetti Courchevel non è male... :shock:
sembra una pista alla " REDBULL"
ciao
Massimo
fr3003
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 69
Iscritto il: 15 settembre 2007, 1:45
Località: taranto

Messaggio da fr3003 »

Sapere di dovere atterrare su una pista di 3000 metri mi fa sentire più sicuro che atterrare su una pista di 1800 mt. Quindi ci sono degli aereoporti con piste un po più corte di altri che sicuramente danno una certa apprensione.
Avatar utente
LH454fromBLQ
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 31
Iscritto il: 6 aprile 2007, 14:47
Località: Vicino a Bologna

Messaggio da LH454fromBLQ »

BIO difficoltoso non per il fatto che si trova in una gola, e per le condizioni meteo, scarsa visibilità e vento trasversale. Gli atterraggi più "wild" della mia vita sono stati lì.
"Speed will save your life"
Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Messaggio da Atr72 »

le isole far oer nebbi ad far paura e pista minuscola, quando l'italia ci ha giocato a copenaghen hanno cambiato equipaggio perchè quello di eurofly non aveva l'abilitazione, fonte il telecronista della RAI
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)
Avatar utente
zaleukos
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 145
Iscritto il: 12 luglio 2007, 16:07
Località: OSL - TRF - RYG!!! ;-)

Re: Quali sono gli aeroporti più difficoltosi in Europa?

Messaggio da zaleukos »

Avete mai provato l'aereoporto di Legaspi? :D
Si trova nell'entroterra filippino...è alle pendici del Vulcano Mayon...
L'atterraggio e la partenza sono meno difficoltosi solo quando non ci sono le abbondantissime piogge torrenziali o le eruzioni vulcaniche eclatanti...che li, molto spesso, fanno veramente disastri...
(e parlo per esperienza personale...) :cry:
zaleukos :?
My dream is to fly...over the rainbow...so high!!! ;-)
Concorde001
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 228
Iscritto il: 19 marzo 2008, 20:40

Re: Quali sono gli aeroporti più difficoltosi in Europa?

Messaggio da Concorde001 »

Io ho visto il video di un a320 della meridiana che decolla da Peretola (Firenze), quindi se un aereo atterra o decolla in piste piccole penso che sia abilitato, altrimenti li non ci andava.
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Quali sono gli aeroporti più difficoltosi in Europa?

Messaggio da araial14 »

Concorde001 ha scritto:Io ho visto il video di un a320 della meridiana che decolla da Peretola (Firenze), quindi se un aereo atterra o decolla in piste piccole penso che sia abilitato, altrimenti li non ci andava.
Poco ma sicuro....."Sicuro" in tutti i sensi :wink:
Immagine
Immagine
Rispondi