

Moderatore: Staff md80.it
ma il cratere dell'etna è a piùdi 30 chilometri non c'entra.catania non cresce su un vulcanomaksim ha scritto:...capisco che i tuoi 37° 27' N di latitudine e i tuoi 15° E di longitudine ti fanno sentire "parte in causa"collaudatore ha scritto:Direi sicuramente che che gli aeroporti più difficoltosi per atterrare sono tutti quelli che richiedono l'abilitazione e quelli che si trovano sulle montagne a causa della presenza di improvvise folate di vento, infatti non a caso sono questi gli aeroporti con il tasso di incidenti maggiore.
No, dai.maksim ha scritto:4) Catania Fontanarossa (LICC)
cià![]()
...sì, in effetti, potrebbe essere ritenuto anche un aeroporto di "normale difficoltà" (non sono un pilota, quindi non posso dirlo...)
...ad ogni modo, dicevo "Fontanarossa" perchè, guardando l' orografia del territorio, notavo la presenza incombente
dell' Etna e dei rilievi circostanti che, credo, obblighino un aereo a dover "circumnavigare" le pendici del vulcano e a tenersi abbastanza alto di quota per poi scendere con un rateo piuttosto pronunciato fino alla pista di atterraggio
(sto ipotizzando che l' aereo provenga da nord ed atterri sulla pista 07... A Catania c'è la rwy07 ? O mi sbaglio ?)
Ciao
Lampedusa? perchè?Franko ha scritto:In Europa come avvivinamento Lugano, in Italia Firenze,lampedusa.Reggio Calabria
A Lugano non possono scendere determinate macchine perché il sentiero di discesa in alcuni punti è particolarmente pendente.un aeroporto molto pericoloso è Lugano Agno (Svizzera) dove possono atterrare solo saab2000 saab340 bae146 dash8 e piccoli jet privati... l'atr credo nn possa piu atterrare e per operare in questo aeroporto bisogna prendere la specializzazione nn perchè la pista sia corta bensi perchè intorno si trovano montagne molto alte e quindi determinati tipi di aeromobili nn riescono ad atterrare e decollare.
Ecco, questo lo consiglierei anch'io per la sezione "Paura di Volare", perché dopo Vagar, non chiami più "turbolenza" nient'altro.Vi consiglio Vagar alle Isole Faroe
I-FORD ha scritto: 7) Napoli
a volte si apprezza anche l'obbiettività di un post ! a te manca proprio ! va bene che la parola pericoloso è bandita da questo forum ma almeno cerchiamo di avere la consapevolezza che esistono delle piccole possibilità ! ...MD-Jonny ha scritto: Se in un aeroporto non ci sono le condizioni per far atterrare un aereo,
non ci atterra e BASTA, non c'è una difficolta: se può atterrare, atterra se non può niente
Jhonny
Tecnicamente parlando Courchevel non è un aeroporto ma un altiporto, quindi non ci può atterrare chiunque ma serve una specifica abilitazioneMi pare che non si e' parlato dell'altoporto di Courcheval
Mi sembra che serva anche l'abilitazione per la pendenza della pista, o sbaglio?deltagolf ha scritto:Tecnicamente parlando Courchevel non è un aeroporto ma un altiporto, quindi non ci può atterrare chiunque ma serve una specifica abilitazioneMi pare che non si e' parlato dell'altoporto di Courcheval
La struttura più elevata in Europa classificata come aeroporto è Samedan, in Svizzera, che gravita sui 5600 piedi, che già non sono pochi, (Courchevel deve essere sui 6200, non molti di più) perché quando tagli motore per fare la flare vai giù come una pera matura.
Detto questo, giusto per fare il precisino, Courchevel è una roba da brivido, però è uno spettacolo.
Da superprofano io quando son atterrato a lisbona ho un pò tremato...giro stretto sul mare e case basse, è a soli 7 km dalla città e su una specie di collinetta...easyjet la compagniaAle - AeroDream Design ha scritto: Innsbruck è sicuramente tra i più difficoltosi in Europa riguardo alle procedure.
sembra una pista alla " REDBULL"Bacione ha scritto:Beh, in effetti Courchevel non è male...
Poco ma sicuro....."Sicuro" in tutti i sensiConcorde001 ha scritto:Io ho visto il video di un a320 della meridiana che decolla da Peretola (Firenze), quindi se un aereo atterra o decolla in piste piccole penso che sia abilitato, altrimenti li non ci andava.