"rottamazione Aerei"

Area riservata ai nuovi utenti. Potrai presentarti e farti conoscere a tutti gli amici del Forum di MD80.it!

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Ferra
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 1
Iscritto il: 7 marzo 2006, 11:38

"rottamazione Aerei"

Messaggio da Ferra »

Buongoirno a tutti.
Io non sono un appassionato di aerei, ma mi rivolgo a voi perchè so che mi potreste essere di aiuto.
Sto cercando chi si occupa della "rottamazione" degli aerei dismessi perchè vorrei recuperare le fibbie della cinture di sicurezza. Ogni informazione mi sarebbe di grande aiuto.
Grazie.
Paolo
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Re: "rottamazione Aerei"

Messaggio da Slowly »

Eh appunto................

A meno che tu non vada negli States................

Ma che cavolo ci devi fare????????

:mrgreen:
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
sandro
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 4
Iscritto il: 5 febbraio 2008, 14:29

Re: "rottamazione Aerei"

Messaggio da sandro »

buongiorno a tutti,
lavoro in uno studio di design e vorremmo acquistare, se possibile, dei mobiletti tipo quelli che usa la swiss air (come anche altre compagnie) per il servizio a bordo; quelli che abbiamo in mente sono in metallo grigio, di forma squadrata, con vari sportellini e le ruote.
qualcuno sa dove potrei trovarli, o a chi posso rivolgermi per avere maggiori informazioni?
pensavo a qualche ditta che demolisce aerei o che tratta pezzi di recupero, però forse non è la strada giusta e in ogni caso non riesco a capire chi svolge questo ruolo...

grazie e buona continuazione sandro (wagner e associati)
Avatar utente
Nik
Banned user
Banned user
Messaggi: 2661
Iscritto il: 15 agosto 2007, 21:28
Località: Vedano Beach near to LILN
Contatta:

Re: "rottamazione Aerei"

Messaggio da Nik »

Benvenuto a bordo!!!
Visita medica prima classe superata.
PPL (A) all'inizio.
Speriamo in un buon futuro!!!!!!!
Avatar utente
Atr72
FL 400
FL 400
Messaggi: 4419
Iscritto il: 25 maggio 2007, 12:22
Località: 7,69 nm 356° OutBound LIN VOR, Monza

Re: "rottamazione Aerei"

Messaggio da Atr72 »

Benvenuto e buiona fortuna per la tua ricerca :wink:
BSc in Aerospace Eng. (PoliMi)
Student at MSc in Aeronautical Eng. - Flight Mechanics (PoliMi)
Erasmus+ Experience at ENAC, in Toulouse.


---

O siamo capaci di sconfiggere le idee contrarie con la discussione, o dobbiamo lasciarle esprimere. Non è possibile sconfiggere le idee con la forza, perché questo blocca il libero sviluppo dell'intelligenza.

(Ernesto Che Guevara)
zittozitto

Re: "rottamazione Aerei"

Messaggio da zittozitto »

sandro ha scritto:buongiorno a tutti,
lavoro in uno studio di design e vorremmo acquistare, se possibile, dei mobiletti tipo quelli che usa la swiss air (come anche altre compagnie) per il servizio a bordo; quelli che abbiamo in mente sono in metallo grigio, di forma squadrata, con vari sportellini e le ruote.
qualcuno sa dove potrei trovarli, o a chi posso rivolgermi per avere maggiori informazioni?
pensavo a qualche ditta che demolisce aerei o che tratta pezzi di recupero, però forse non è la strada giusta e in ogni caso non riesco a capire chi svolge questo ruolo...

grazie e buona continuazione sandro (wagner e associati)
trolley ... si chiamano trolley ... li usano tutte le compagnie che fanno servizio in volo.
non chiederli alla Ryanair.

se ne vuoi uno tutto tuo ... offendi pesantemente una hostess durante il volo ... te ne ritroverai uno per cappello e potrai portarlo elegantemente a casa con te ... attento a non dichiarlo alla dogana. :lol:
Avatar utente
LS4
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 542
Iscritto il: 19 luglio 2007, 14:49
Località: LILC

Re: "rottamazione Aerei"

Messaggio da LS4 »

Ferra ha scritto:vorrei recuperare le fibbie della cinture di sicurezza. Ogni informazione mi sarebbe di grande aiuto.
Grazie.
Paolo
se ti vanno bene quelle utilizzate dagli aeroplani di aviazione generale (da turismo) è sufficiente che tu vada in un aeroclub che abbia l'officina e le puoi trovare
Don't worry about the world coming to an end today. It's already tomorrow in Australia
Avatar utente
aviatore73
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 489
Iscritto il: 29 giugno 2007, 18:45
Località: Rome

Re: "rottamazione Aerei"

Messaggio da aviatore73 »

Welcome on board
La mente è come un paracadute, funziona sole se si apre[font=Times New Roman][/font]
Avatar utente
DaniloV
FL 150
FL 150
Messaggi: 1769
Iscritto il: 14 novembre 2006, 23:08
Località: LIRF

Re: "rottamazione Aerei"

Messaggio da DaniloV »

MA senti....
benvenuto :D
Danilo
Immagine
Avatar utente
luciocaste
FL 150
FL 150
Messaggi: 1977
Iscritto il: 3 agosto 2007, 0:15
Località: FLR - Italy
Contatta:

Re: "rottamazione Aerei"

Messaggio da luciocaste »

Benvenuto a bordo!
Luciano

Per vedere le mie foto clicca qui

Immagine
Avatar utente
aviation
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 975
Iscritto il: 21 febbraio 2006, 10:26
Località: Roma

Re: "rottamazione Aerei"

Messaggio da aviation »

Benvenuto a bordo anche a te.

Beh, per la tua ricerca, potresti rivolgerti ad una delle aziende che realizzano le cinture di sicurezza per le compagnie aeree... ma non so dirti quali possano essere. Oppure ti servono proprio usate?
taru75
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 1
Iscritto il: 7 aprile 2008, 9:16

Re: "rottamazione Aerei"

Messaggio da taru75 »

Mi aggancio alla domanda di Ferra perchè anche io sono alla ricerca di un pezzo di aereo da riutilizzare per altri scopi: in particolare sto cercando una di quelle porte basculanti che una volta aperte verso il basso fungono da scaletta. Qualcuno sa dirmi quale tipo di aerei potrebbe avere una scala del genere e dove potrei trovarne di dismessi?
Rispondi