Inoltre, come Pasquale ha gia detto, prima anche solo di staccarti dal gate assicurati di non avere l'aereo in sovrappeso. Differentemente dagli aerei di default, le dinamiche di alcuni add-on sono fatte MOLTO meglio e simulano il fatto che un po tutti i liner (tra cui i DC10 e i MD11), col massimo carico utile e tutti i serbatoi pieni fino all'orlo si ritrovano a pesare di parecchio in più del limite massimo consentito al decollo, condizione nella quale non potrebbero mai decollare. In Flight Simulator questo è simulato benissimo.
Mi permetto di espandere sul settaggio del trim. Come Pasquale ha citato, l'aereo, alla partenza del simulatore, può ritrovarsi un settaggio di default del trim non adeguato al suo decollo (succede fin troppo spesso), e se alcuni aerei sono abbastanza più critici di altri in proposito del trim in decollo, un po tutti richiedono una certa attenzione al settaggio di questo parametro in ogni caso. In generale, se il pannello dell'aereo add-on che cerchi di far volare è fatto bene, questo avrà sicuramente un indicatore della posizione del trim. Una indicazione del settaggio adatto al decollo la puoi trovare o nei file del pannello/aereo o alle volte è "serigrafato" vicino all'indicatore stesso (in genere questa gauge è sempre ad indicazione lineare). Se detto settaggio non c'è sul pannello o non si trova nei files, prova a posizionare il trim una tacca a cabrare, sempre facendo riferimento all'indicatore, ed al limite esperimenta un po per conto tuo.
Flaps quanto basta, dipendentemente da peso dell'aeromobile in decollo, pista disponibile e tempo atmosferico (con forti venti laterali meglio decollare con quanto meno flaps possibile, lo stesso consiglio in atterraggio), ma mai oltre i 25° (mettere flaps più bassi in decollo rende solo il profilo di salita dopo il decollo più problematico e non aiuta ad accorciare ulteriormente la corsa di decollo).
Con un po di pratica, e soprattutto con l'uso assiduo di add-on più evoluti delle mer*ine di default (assolutamente da dimenticare. O al limite da usare solo come AI), questi controlli pre-volo diventano un'abitudine e i problemi a cui vai incontro si risolvono quasi da soli. Devi solo perseverare e farti le ossa.
