London Heathrow Terminal 5
Moderatore: Staff md80.it
- aeb
- FL 500
- Messaggi: 5740
- Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
- Località: 45°35' N 9°16' E
London Heathrow Terminal 5
Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
- BA.ALE
- FL 150
- Messaggi: 1519
- Iscritto il: 30 giugno 2007, 16:34
- Località: Prov. TORINO
Re: LHR T5
bene adesso però dovrebbero mettersi a costruire una pista in più, sono già quasi al collasso con 2 piste.
- BA.ALE
- FL 150
- Messaggi: 1519
- Iscritto il: 30 giugno 2007, 16:34
- Località: Prov. TORINO
Re: LHR T5
(ANSA) - LONDRA, 27 MAR - Esordio sotto cattiva stella oggi all’aeroporto di Heathrow per
l’avveniristico terminal 5: a causa di una serie di «problemi minori» la British Airways, che del
nuovo terminal è la padrona assoluta, è stata costretta a cancellare oltre trenta voli.
Inaugurato ufficialmente due settimane fa dalla regina Elisabetta, il terminal tutto in vetro - in grado
di accomodare 30 milioni di passeggeri all’anno - ha incominciato a funzionare alle 4,42 di
stamattina quando ha servito un Boeing in arrivo da Hong Kong e con ai comandi una donna pilota.
All’inizio tutto ha funzionato a puntino e il terminal - grande quanto cinquanta campi di calcio,
costruito in sei anni con una spesa pari a 5,6 miliardi di euro - sembrava destinato ad un trionfale
debutto. Con i voli successivi però è incominciato il caos, con ritardi sempre più allarmanti per lo
smistamento e recupero delle valige. Per riaverle i passeggeri di un aereo giunto da Francoforte
alle 8,30 hanno dovuto ad esempio aspettare due ore buone.
I disguidi con i bagagli hanno provocato anche significativi ritardi per gli aerei in partenza e un
certo numero di passeggeri ha lamentato altri problemi: i cartelli stradali «disorientanti»,
malfunzionamenti nel sistema di pagamento ai parcheggi, scale mobili in panne.
Le «difficoltà tecniche» (in apparenza dovute anche ai macchinosi controlli di sicurezza e ad una
«mancanza di familiarità» dello staff con le nuove strutture) hanno spinto la British Airways alla
cancellazione di 34 voli prima delle due di pomeriggio.
La compagnia aerea ha assicurato che si tratta soltanto di «problemi iniziali», prevedibili
trattandosi di «uno dei più complessi e grandi trasferimenti aeroportuali della storia».
Il terminal 5 - in grado di dare ’attraccò a 50 aerei alla volta (60 dal 2010) - vanta un sofisticato
sistema computerizzato per la gestione dei bagagli che stamattina ha fatto cilecca ma che sulla
carta dovrebbe garantire ai passeggeri un servizio molto migliore di quello finora offerto dagli altri
quattro vecchiotti terminal di Heathrow. (ANSA).
l’avveniristico terminal 5: a causa di una serie di «problemi minori» la British Airways, che del
nuovo terminal è la padrona assoluta, è stata costretta a cancellare oltre trenta voli.
Inaugurato ufficialmente due settimane fa dalla regina Elisabetta, il terminal tutto in vetro - in grado
di accomodare 30 milioni di passeggeri all’anno - ha incominciato a funzionare alle 4,42 di
stamattina quando ha servito un Boeing in arrivo da Hong Kong e con ai comandi una donna pilota.
All’inizio tutto ha funzionato a puntino e il terminal - grande quanto cinquanta campi di calcio,
costruito in sei anni con una spesa pari a 5,6 miliardi di euro - sembrava destinato ad un trionfale
debutto. Con i voli successivi però è incominciato il caos, con ritardi sempre più allarmanti per lo
smistamento e recupero delle valige. Per riaverle i passeggeri di un aereo giunto da Francoforte
alle 8,30 hanno dovuto ad esempio aspettare due ore buone.
I disguidi con i bagagli hanno provocato anche significativi ritardi per gli aerei in partenza e un
certo numero di passeggeri ha lamentato altri problemi: i cartelli stradali «disorientanti»,
malfunzionamenti nel sistema di pagamento ai parcheggi, scale mobili in panne.
Le «difficoltà tecniche» (in apparenza dovute anche ai macchinosi controlli di sicurezza e ad una
«mancanza di familiarità» dello staff con le nuove strutture) hanno spinto la British Airways alla
cancellazione di 34 voli prima delle due di pomeriggio.
La compagnia aerea ha assicurato che si tratta soltanto di «problemi iniziali», prevedibili
trattandosi di «uno dei più complessi e grandi trasferimenti aeroportuali della storia».
Il terminal 5 - in grado di dare ’attraccò a 50 aerei alla volta (60 dal 2010) - vanta un sofisticato
sistema computerizzato per la gestione dei bagagli che stamattina ha fatto cilecca ma che sulla
carta dovrebbe garantire ai passeggeri un servizio molto migliore di quello finora offerto dagli altri
quattro vecchiotti terminal di Heathrow. (ANSA).
-
- Rullaggio
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 24 marzo 2008, 15:45
- Località: Lugano, Svizzera
Re: London Heathrow Terminal 5
Riporto notizia apparsa su un giornale online:
LONDRA - Il caos del Terminal 5 di Heathrow, con migliaia di valigie perse e centinaia di voli cancellati da quando ha aperto i battenti, non risparmia nessuno: la British Airways ha perso il bagaglio di un uomo che è morto durante il volo tra Hong Kong e Londra Heathrow. Lo riferisce il Daily Mail. Il figlio della vittima (i nomi non vengono resi noti) si è appellato al personale della Ba per cercare di ritrovare gli effetti personali del padre: "Perdere il bagaglio di un morto è imperdonabile", ha dichiarato. Suo padre, che viaggiava per affari, è morto il 2 aprile sul volo Ba26, al culmine del caos dei bagagli al Terminal 5.
In tutto, si calcola che 28.000 valigie siano andate perse, quando è andato al collasso il sistema informatico che doveva, al contrario, velocizzare i check in e lo smistamento. Molti bagagli sono stati mandati a Milano o a Memphis negli Usa per tentare di identificare e rintracciare i proprietari. Il figlio, peraltro ex dipendente della Ba, si è appellato agli ex colleghi su un sito per piloti e personale di volo: "Mio padre - ha scritto nel messaggio - è morto quando stava tornando dalla toilette. Sono un ex membro del personale di terra a Heathrow e se qualcuno era presente, mandatemi un messaggio per raccontarmi com'é andata.... inoltre, vorrei i suoi bagagli. Quello a mano è stato conservato, sembra, ma spero che le altre valigie non siano finite a Milano. Sarebbe carino riaverli, non ho energia residua per arrabbiarmi per questa cosa, ma perdere il bagaglio di un morto è imperdonabile".
che ne pensate??
LONDRA - Il caos del Terminal 5 di Heathrow, con migliaia di valigie perse e centinaia di voli cancellati da quando ha aperto i battenti, non risparmia nessuno: la British Airways ha perso il bagaglio di un uomo che è morto durante il volo tra Hong Kong e Londra Heathrow. Lo riferisce il Daily Mail. Il figlio della vittima (i nomi non vengono resi noti) si è appellato al personale della Ba per cercare di ritrovare gli effetti personali del padre: "Perdere il bagaglio di un morto è imperdonabile", ha dichiarato. Suo padre, che viaggiava per affari, è morto il 2 aprile sul volo Ba26, al culmine del caos dei bagagli al Terminal 5.
In tutto, si calcola che 28.000 valigie siano andate perse, quando è andato al collasso il sistema informatico che doveva, al contrario, velocizzare i check in e lo smistamento. Molti bagagli sono stati mandati a Milano o a Memphis negli Usa per tentare di identificare e rintracciare i proprietari. Il figlio, peraltro ex dipendente della Ba, si è appellato agli ex colleghi su un sito per piloti e personale di volo: "Mio padre - ha scritto nel messaggio - è morto quando stava tornando dalla toilette. Sono un ex membro del personale di terra a Heathrow e se qualcuno era presente, mandatemi un messaggio per raccontarmi com'é andata.... inoltre, vorrei i suoi bagagli. Quello a mano è stato conservato, sembra, ma spero che le altre valigie non siano finite a Milano. Sarebbe carino riaverli, non ho energia residua per arrabbiarmi per questa cosa, ma perdere il bagaglio di un morto è imperdonabile".



che ne pensate??
Volere è potere!!!
- mcgyver79
- md80.it Staff
- Messaggi: 8506
- Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04
Re: London Heathrow Terminal 5
Penso che su un bagaglio non ci sia scritto "appartiene ad una persona defunta in volo", e che quindi sia assimilabile ad un qualunque smarrimento.
Il grave secondo me non è tanto il singolo episodio, ma il disservizio nella sua totalità.
Ciaooooo.
Il grave secondo me non è tanto il singolo episodio, ma il disservizio nella sua totalità.
Ciaooooo.
McGyver
-
- Rullaggio
- Messaggi: 27
- Iscritto il: 24 marzo 2008, 15:45
- Località: Lugano, Svizzera
Re: London Heathrow Terminal 5
Ma date le circostanze non è che la compagnia o chi per essa dia un qualcosa in più per ritrovare il singolo bagaglio piuttosto che un certo "menefreghismo" i quali fanno trasparire??
Ok, forse menefreghismo non è la parola piu corretta, ma nn me ne viene in mente un'altra... I'm sorry!!
Ok, forse menefreghismo non è la parola piu corretta, ma nn me ne viene in mente un'altra... I'm sorry!!
Volere è potere!!!
- mcgyver79
- md80.it Staff
- Messaggi: 8506
- Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04
Re: London Heathrow Terminal 5
Se hanno dovuto spedire i bagagli all'estero per far sì che qualcuno trovasse i proprietari significa che erano veramente messi male!! Probabilmente non sapevano nemmeno da dove partire.HB-Gio ha scritto:Ma date le circostanze non è che la compagnia o chi per essa dia un qualcosa in più per ritrovare il singolo bagaglio piuttosto che un certo "menefreghismo" i quali fanno trasparire??
Ok, forse menefreghismo non è la parola piu corretta, ma nn me ne viene in mente un'altra... I'm sorry!!

Ciaooooo.
McGyver
-
- Rullaggio
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 10 aprile 2008, 0:12
Re: London Heathrow Terminal 5
io ci sono passato domenica 6 aprile ed e stato un disastro.ho aspettato al flight connection 8 ore e mezzo per l assegnazione di un altrp volo,per il giorno dopo.
4 dipendenti ba per centinaia di persone.un caos incredibile
4 dipendenti ba per centinaia di persone.un caos incredibile
- aeb
- FL 500
- Messaggi: 5740
- Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
- Località: 45°35' N 9°16' E
Re: London Heathrow Terminal 5
I casini non succedono mica solo in Italia..... anzi....

Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)