piastrinopenia radiazioni
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 8 aprile 2008, 17:24
piastrinopenia radiazioni
Ciao a tutti sono Elena.
Spero qualcuno di voi possa aiutarmi a capirci qualcosa. Il mio ragazzo, assistente di volo da 8 anni, di ritorno da un viaggio in canada, trascorso per lo più rimettendo, ha contratto una grave forma di piastrinopenia.
Leggendo un po' qua e là ho visto che può esserci una relazione fra le cosiddette Radiazioni cosmiche e questo genere di patologie.
Ovviamente lui non sta lavorando, e più di un medico gli ha consigliato di iniziare a pensare seriamente di cambiare mestiere.
Qualcuno ha informazioni più precise circa le possibili relazioni che possono esserci tra questa malattia e il mestiere di assistente di volo?
Cosa può fare una persona che per otto anni ha fatto questo splendido lavoro?
Grazie mille............
Spero qualcuno di voi possa aiutarmi a capirci qualcosa. Il mio ragazzo, assistente di volo da 8 anni, di ritorno da un viaggio in canada, trascorso per lo più rimettendo, ha contratto una grave forma di piastrinopenia.
Leggendo un po' qua e là ho visto che può esserci una relazione fra le cosiddette Radiazioni cosmiche e questo genere di patologie.
Ovviamente lui non sta lavorando, e più di un medico gli ha consigliato di iniziare a pensare seriamente di cambiare mestiere.
Qualcuno ha informazioni più precise circa le possibili relazioni che possono esserci tra questa malattia e il mestiere di assistente di volo?
Cosa può fare una persona che per otto anni ha fatto questo splendido lavoro?
Grazie mille............
- Slowly
- Administrator
- Messaggi: 26108
- Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
- Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
- Contatta:
Re: piastrinopenia radiazioni
Ciao intanto benvenuta.
Non m'intendo di questi casi, ma se pazienti un pò qualcuno con qualche consiglio arriva.
P.S.: Vedrò poi dove spostare l'argomento, per intanto lo lascio qui.
Ciao.
Non m'intendo di questi casi, ma se pazienti un pò qualcuno con qualche consiglio arriva.

P.S.: Vedrò poi dove spostare l'argomento, per intanto lo lascio qui.
Ciao.
SLOWLY
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
MD80.it Admin
e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita
Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
-
- A320 Family First Officer
- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
Re: piastrinopenia radiazioni
ciao elena
sono un pilota alitalia purtroppo nel ns lavoro si prendono tantissime radiazioni,direttamente proporzionali alla quaota e alle latitudini alle quali si vola
da circa due anni inoltre presso gli istituti di medicina legale dell'aeronautica dove facciamo i controlli annuali è obbligatorio il controllo sula radiazioni ionizzanti e infatti ci controllano i nei e ne viene monitorata l'eventuale crescita o comparsa di nuovi
di più non ti so dire ci vorrebbe un medico
ti auguro comunque un grande in bocca al lupo
sono un pilota alitalia purtroppo nel ns lavoro si prendono tantissime radiazioni,direttamente proporzionali alla quaota e alle latitudini alle quali si vola
da circa due anni inoltre presso gli istituti di medicina legale dell'aeronautica dove facciamo i controlli annuali è obbligatorio il controllo sula radiazioni ionizzanti e infatti ci controllano i nei e ne viene monitorata l'eventuale crescita o comparsa di nuovi
di più non ti so dire ci vorrebbe un medico
ti auguro comunque un grande in bocca al lupo
-
- Rullaggio
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 8 aprile 2008, 17:24
Re: piastrinopenia radiazioni
Grazie mille per la risposta.
Il mio compagno lavora per Alitalia.
il 31 marzo gli è scaduto il contratto da stagionale.
Venerdi all'ennesimo controllo faremo presente al medico il problema delle radiazioni ionizzanti.
Ora nel caso arrivasse la chiamata per la prossima stagione, non sa cosa fare.
Probabilmente non passerebbe le visiste mediche con le piastrine così basse.
aPasserà anche questa....
Grazie ancora
Il mio compagno lavora per Alitalia.
il 31 marzo gli è scaduto il contratto da stagionale.
Venerdi all'ennesimo controllo faremo presente al medico il problema delle radiazioni ionizzanti.
Ora nel caso arrivasse la chiamata per la prossima stagione, non sa cosa fare.
Probabilmente non passerebbe le visiste mediche con le piastrine così basse.
aPasserà anche questa....
Grazie ancora
-
- A320 Family First Officer
- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
Re: piastrinopenia radiazioni
anche tu lavori in az?Elenina ha scritto:Grazie mille per la risposta.
Il mio compagno lavora per Alitalia.
il 31 marzo gli è scaduto il contratto da stagionale.
Venerdi all'ennesimo controllo faremo presente al medico il problema delle radiazioni ionizzanti.
Ora nel caso arrivasse la chiamata per la prossima stagione, non sa cosa fare.
Probabilmente non passerebbe le visiste mediche con le piastrine così basse.
aPasserà anche questa....
Grazie ancora
chissà magari c'avrò anche volato col tuo boyfriend
il 31 hanno firmato un gruppo di persone per una stagione di 6 mesi base roma llungo raggio tra cui molte mie amiche
-
- FL 500
- Messaggi: 9560
- Iscritto il: 15 novembre 2007, 18:11
Re: piastrinopenia radiazioni
Ciao Elena.Elenina ha scritto:Ciao a tutti sono Elena.
Spero qualcuno di voi possa aiutarmi a capirci qualcosa. Il mio ragazzo, assistente di volo da 8 anni, di ritorno da un viaggio in canada, trascorso per lo più rimettendo, ha contratto una grave forma di piastrinopenia.
Leggendo un po' qua e là ho visto che può esserci una relazione fra le cosiddette Radiazioni cosmiche e questo genere di patologie.
Ovviamente lui non sta lavorando, e più di un medico gli ha consigliato di iniziare a pensare seriamente di cambiare mestiere.
Qualcuno ha informazioni più precise circa le possibili relazioni che possono esserci tra questa malattia e il mestiere di assistente di volo?
Cosa può fare una persona che per otto anni ha fatto questo splendido lavoro?
Grazie mille............
Le piastrinopenie (ovvero la diminuzione del numero di pistrine circolanti) sono di diverso tipo e riconoscono cause diverse.
E' noto che l'esposizione a radiazioni ionizzanti possa avere effetti sulle cellule staminali del midollo e quindi comportare la riduzione del numero di piastrine prodotte,anche se non è certo in quale misura.Da qui il rilievo della piastrinopenia come dato di laboratorio.
Io suggerirei al tuo ragazzo di tornare dal proprio medico curante e farsi fare un'impegnativa per ripetere l'esame emocromocitometrico.
Con questo esame e con tutti gli altri precedenti (in modo da poter comparare i dati) credo possa poi essere utile prendere appuntamento da un ematologo (che è il medico che si occupa delle malattie del sangue).
Considera anche che spesso un unico dato di laboratorio non fa testo (esistono,purtroppo,anche gli errori da imputare alla macchina che esegue l'esame) e quindi il rilievo di piastrinopenia può anche essere occasionale e non ascrivibile a problemi particolari.
Ciao.

- DaniloV
- FL 150
- Messaggi: 1769
- Iscritto il: 14 novembre 2006, 23:08
- Località: LIRF
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9498
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: piastrinopenia radiazioni
E quando ce le presenti?airbusfamilydriver ha scritto: il 31 hanno firmato un gruppo di persone per una stagione di 6 mesi base roma llungo raggio tra cui molte mie amiche

-
- A320 Family First Officer
- Messaggi: 3659
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 1:38
Re: piastrinopenia radiazioni
quando ho finito ioair.surfer ha scritto:E quando ce le presenti?airbusfamilydriver ha scritto: il 31 hanno firmato un gruppo di persone per una stagione di 6 mesi base roma llungo raggio tra cui molte mie amiche

ROTFL
- air.surfer
- FL 500
- Messaggi: 9498
- Iscritto il: 18 aprile 2007, 9:36
Re: piastrinopenia radiazioni
airbusfamilydriver ha scritto:quando ho finito ioair.surfer ha scritto:E quando ce le presenti?airbusfamilydriver ha scritto: il 31 hanno firmato un gruppo di persone per una stagione di 6 mesi base roma llungo raggio tra cui molte mie amiche![]()
ROTFL

- luciocaste
- FL 150
- Messaggi: 1977
- Iscritto il: 3 agosto 2007, 0:15
- Località: FLR - Italy
- Contatta:
-
- Rullaggio
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 8 aprile 2008, 17:24
Re: piastrinopenia radiazioni
Grazie mille a tutti per le risposte e il benvenuto!!!!!!!
Ma secondo voi c'è possibilità che il malatino superi le visite mediche??
Fa gagliardo di cognome magari qualcuno di alitalia ha volato con lui..
Buona giornata a tutti
Ma secondo voi c'è possibilità che il malatino superi le visite mediche??
Fa gagliardo di cognome magari qualcuno di alitalia ha volato con lui..
Buona giornata a tutti
- Morpheus7
- 05000 ft
- Messaggi: 986
- Iscritto il: 7 febbraio 2007, 16:16
Re: piastrinopenia radiazioni
allacciati le cinture perche stai per partire alla volta della tana delle meraviglie
welcome to the real world
ciao io sono ...luigi
welcome to the real world
ciao io sono ...luigi