Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere
Mi spiegate perchè le marche son otedesche, con tanto di bandiera, e cosa significa lo slogan?
Cioè, so cosa significa letteralmente, ma non ho capito il senso.........
l'altro giorno faceva un charter per conto livingstone.
il motto mi sembra arrivi dalla vecchia "air europe" con aggiunta la parola again.
Buona fortuna air italy:lol:
Ultima modifica di patata il 22 giugno 2005, 12:17, modificato 1 volta in totale.
Ibi ha scritto:Cosa vuol dire compagnia charter!!! Lo sento sempre e faccio finta di saperlo, ma in realtà mi è oscuro...
Presumo che sia una compagnia aerea che non ha un timetable fisso, ma vive a stretto contatto con le agenzie di viaggio, simile a una compagnia di taxi
sono compagnie che operano voli essenzialmente per i tour operator (alpitour, viaggi del ventaglio, turisanda, sprintour........)
Sono compagnie prettamente charter: livingstone, bluepanorama,eurofly,air europe........
"La mente che si apre ad una nuova idea non ritorna mai alla dimensione precedente" (Albert Einstein)
"Il c**o anche" (Clodovil Hernandes)
Nata ufficialmente lo scorso 26 maggio con il rilascio della licenza da parte dell’Enac, Air Italy, la nuova compagnia aerea italiana si presenta.
Suo obiettivo è offrire servizi di trasporto aereo su rotte internazionali e intercontinentali con collegamenti di tipo charter, ma intende sviluppare gradualmente anche servizi regolari di linea sul lungo raggio.
Presidente e amministratore delegato è il Comandante Giuseppe Gentile e nel Cda siedono anche Marina Calviello e Alessandro Notari. Gentile ha una vasta esperienza nel settore aeronautico essendo stato, tra l’altro, tra i fondatori e direttore generale di Air Europe.
Il management identifica l’intero territorio nazionale quale mercato di riferimento. In particolare intende servire Milano e Roma direttamente, il resto dell’Italia attraverso connessioni che avverranno con compagnia primaria a seguito di accordi che sono alla firma.
"Negli ultimi anni – spiega Gentile - gli eventi negativi che hanno caratterizzato diverse compagnie aeree hanno creato spazi liberi: Air Italy è lo spin off di Air Europe degli anni '90. Il nostro management è difatti personale ex Air Europe e non a caso l’esperienza precedente ci è stata riconosciuta dall’Enac, che ha concesso le licenze in tempi brevi. Attenzione ai costi, modello Ryanair per l’organico a organizzazione piatta con pochi figure, aree di mercato nel medio e lungo raggio rappresentate da Africa, Medioriente, Europa dell’Est, bacino Mediterraneo, Asia, Americhe e Caraibi e l’uso di Boeing 757-200 i nostri asset".
Quindi i programmi più immediati: "Miriamo a proporre offerte commerciali coerenti con l’equilibrio aziendale; il nostro impegno è gestire e governare la struttura dei costi. Magari non presenteremo il prezzo più basso nel mercato, ma sarà competitivo, sostenibile e duraturo. Nell’inverno pensiamo di consolidare alcuni prodotti, in particolare sul fronte Italia-Kenya-Tanzania: sei rotazioni settimanali Italia-Kenya, da Malpensa, Roma, Verona e Bergamo su Mombasa, da Malpensa e Roma la domenica su Nairobi e su Zanzibar da Malpensa, Roma e Verona, oltre a Egitto, Canarie e Giordania, e a un collegamento settimanale da Milano e Roma per Fortaleza in Brasile con scalo a Sal"
Air Italy, nel rispetto delle tempistiche previste nel Business Plan, intende sviluppare il proprio traffico iniziando con l’Africa, l’Est Europeo ed il Vicino Medio Oriente per svilupparsi in futuro verso l’Asia e le Americhe ed i Caraibi.
Air Italy è la prima compagnia ad aver ottenuto la certificazione CAMO (Continuing Airworthiness Management Organization) in base al nuovo regolamento comunitario 2042/2003 che attesta l'idoneità tecnica della struttura operativa, oltre che procedure, metodi e sistemi informativi per garantire i voli in sicurezza. I partner di Air Italy nella gestione e manutenzione degli aeromobili sono di primaria affidabilità: Boeing Capital, Lufthansa Technik e Pratt & Whitney. Air Italy, già al momento dello start up, adotta la nuova normativa (molto più restrittiva di quella attuale) sui limiti ai tempi di volo per l'impiego equipaggi, emanata dall'ENAC, ma non ancora entrata in vigore.
Ecco la nuova compagnia in pillole:
- La flotta attualmente comprende 2 B757-200 con 220 posti in classe unica, ma i programmi della compagnia prevedono di introdurre altri 2 B767-300Er il prossimo anno e altri due entro il 2007.
- Il fatturato secondo le previsioni dovrebbe superare i 27 milioni quest’annp per arrivare ai 132,7 nel 2007.
- Basi operative sono gli aeroporti di Milano e Roma, ma la sede legale è a Gallarate(VA) in Corso Sempione 111.
(infoai)
"La mente che si apre ad una nuova idea non ritorna mai alla dimensione precedente" (Albert Einstein)
"Il c**o anche" (Clodovil Hernandes)
capperi ragazzi, non ci volevo credere quando l'ho visto!!! in canada sono andato proprio sull I-AIGA della foto....c'e' poco da fare il 757 ha una linea stupenda...e' elegantissimo!! peccato ne abbiano smesso la produzione...
si, leggendo quello che ha scritto Bartex si...ma avevo fatto una ricerca su google e avevo letto che avevano solo quello...magari quel documento che ho letto io era vecchio....sorry
ragazzi son tornato dal Canada e colgo l'occasione della riapertura del forum (era ora) per salutarvi e augurarvi buone ferie per chi come me non c'è ancora stato...
posto qui perchè il viaggio di ritorno l'ho fatto sempre con i meravigliosi (credo proprio di essermi "innamorato del 757) aerei dell'Air Italy stavolta con l'I-AIGB
il volo è stato bellissimo concluso con un circling to land sulla 23 a LIPX da manuale..
posto alcune foto molto suggestive
ciao ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Slowly";p="20168 ha scritto:Mi spiegate perchè le marche son otedesche, con tanto di bandiera, e cosa significa lo slogan?
Cioè, so cosa significa letteralmente, ma non ho capito il senso.........
Perchè lo slogan non lo mettono in italiano?
probabilmente Perchè l'inglese è la lingua più diffusa nel mondo e in Italia fa più figura..perchè la gente lo vede e nn sa cosa vuol dire ma se è inglese è...fighissimo!!"!
Si possono fare varie ipotesi...
La frase potrebbe essere riferita all'aereo, che prima faceva parte di una compagnia italiana, poi è andato in una compagnia estera e poi è tornata in Italia...
Oppure potrebbe essere un messaggio per qualcuno...
Chissà... Potrebbe essere il nuovo tormentone di md80.it, scoprire il motivo della frase "E' bello volare di nuovo con amici"...
Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator "Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"
Comunque ragazzi pensandoci bene, possiamo dire che l'intera compagnia ha stampo air france.... oltre alla livrea, che differisce solo dei colori, anche il nome ha stampo air france.. con l'unica differenze che al postro di france c'è italy.. Astuto ehh
Ma pensate che lo faranno qualche volo in francia..
Comunque ragazzi anche se questa compagnia ha stampo un pò francese la stimo ugualmente, perchè è l'unica compagnia italiana ad avere in flotta i magnifici... ma che dico, straordinari B 757...
Se hai provato per una volta l'emozione del volo,camminerai per sempre sulla terra con gli occhi rivolti al cielo.
Zeno";p="38284 ha scritto:Si possono fare varie ipotesi...
La frase potrebbe essere riferita all'aereo, che prima faceva parte di una compagnia italiana, poi è andato in una compagnia estera e poi è tornata in Italia...
Oppure potrebbe essere un messaggio per qualcuno...
Chissà... Potrebbe essere il nuovo tormentone di md80.it, scoprire il motivo della frase "E' bello volare di nuovo con amici"...
il significato e' .....SEGRETISSIMO!!!!!!!!!!!!!!!