Avvicinare i giovani al mondo dell'aviazione reale

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
pippo682
FL 450
FL 450
Messaggi: 4571
Iscritto il: 21 ottobre 2005, 16:25
Località: Padova (LIPU)
Contatta:

Avvicinare i giovani al mondo dell'aviazione reale

Messaggio da pippo682 »

Leggendo Volare di questo mese (se non erro) si fanno alcune valutazioni sui costi dei brevetti in Italia. Ovviamente sono troppo alti. Viene riportato però l'esempio di Catania, dove sembra che la soluzione sia aver inserito nella flotta 2 P92. Nulla da dire su questo aereo, anzi, un successo Italiano, e non solo in Italia, molto apprezzato anche all'estero soprattutto nella versione ULM. Ovviamente quelli di Catania sono immatricolati. Il costo dell'ora volo è di soli 85 euro, una trentina di euro meno del 150, con prestazioni simili. Il costo del brevetto è intorno ai 6.000 euro. Poi, leggendo meglio, scopri che 80 brevetti all'anno, con una sovvenzione di 500.000 euro, sono assicurati da un Istituto Tecnico Aeronautico locale.
Mi viene quindi da pensare che in realtà il vantaggio non siano i P92, che mi sembra abbiano un costo ora volo simile al 150, quanto il fatto di poter ammortizzare i costi fissi su un numero di ore volo molto alte assicurate dalla scuola. Forse Catania non è l'esempio corretto da riportare come soluzione per avvicinare i giovani al mondo dell'aviazione, o sbaglio?
Cosa ne pensate?
Avatar utente
polleggabri
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 26
Iscritto il: 25 dicembre 2005, 19:53
Località: Bologna

re: Avvicinare i giovani al mondo dell'aviazione reale

Messaggio da polleggabri »

Ciao pippo,

sono completamente d'accordo con te e confermo anche che l'articolo al quale ti riferisci è su volare di dicembre!
Io mi sono diplomato quest'anno presso l'Itaer di Forlì che fino a 2 anni fa pagava a tutti i ragazzi idonei al volo (frequentanti il quarto e quinto anno) circa 24 ore su 45 si volo per conseguire il ppl. Io ho approfittato dell'iniziativa e da quest'estate ho la licenza pagandola ca3500€ contro i ca7500€ senza il finanziamento. Conveniente no?!?!
Mi sono battuto parecchio quando ero in consiglio di istituto per poter far continuare questi finanziamenti che sono andati riducendosi di anno in anno a causa della grossa crisi economica che sta attraversando il paese. La scuola poteva farsi vanto di questo, quanti sono i ragazzi che sognano di poter volare, ma quanti sono quelli che non possono permetterselo????????Questo dava l'oppurtinatà di avvvicinare i giovani all'aviazione. Ovvio non chiedo dai miracoli da parte del miur, bastava solo che questa attivita venisse limitata solo agli allievi più meritevoli, ai quali veniva pagata tutta la licenza. Non sarebbe stata un'impresa per il ministero, ma a questa proposta mi hanno risposto a pesci in faccia!!!.....


................piove governo ladro................

e ai giovani continuano a tarpare le ali....


buon natale e buon anno

gabri
Avatar utente
raoul80
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1272
Iscritto il: 17 maggio 2006, 12:27
Località: Milano - Bari

Re: re: Avvicinare i giovani al mondo dell'aviazione reale

Messaggio da raoul80 »

polleggabri ha scritto:Ciao pippo,

sono completamente d'accordo con te e confermo anche che l'articolo al quale ti riferisci è su volare di dicembre!
Io mi sono diplomato quest'anno presso l'Itaer di Forlì che fino a 2 anni fa pagava a tutti i ragazzi idonei al volo (frequentanti il quarto e quinto anno) circa 24 ore su 45 si volo per conseguire il ppl. Io ho approfittato dell'iniziativa e da quest'estate ho la licenza pagandola ca3500€ contro i ca7500€ senza il finanziamento. Conveniente no?!?!
Mi sono battuto parecchio quando ero in consiglio di istituto per poter far continuare questi finanziamenti che sono andati riducendosi di anno in anno a causa della grossa crisi economica che sta attraversando il paese. La scuola poteva farsi vanto di questo, quanti sono i ragazzi che sognano di poter volare, ma quanti sono quelli che non possono permetterselo????????Questo dava l'oppurtinatà di avvvicinare i giovani all'aviazione. Ovvio non chiedo dai miracoli da parte del miur, bastava solo che questa attivita venisse limitata solo agli allievi più meritevoli, ai quali veniva pagata tutta la licenza. Non sarebbe stata un'impresa per il ministero, ma a questa proposta mi hanno risposto a pesci in faccia!!!.....


................piove governo ladro................

e ai giovani continuano a tarpare le ali....


buon natale e buon anno

gabri
GIà anche qui a Milano in un'Itaer viene pagato dal MIur solo l'attestato di allievo pilota mentre per il PPL uno li deve uscire di tasca propria...
Avatar utente
Barone Rosso
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 579
Iscritto il: 13 gennaio 2007, 15:03
Località: UK... per ora

Re: Avvicinare i giovani al mondo dell'aviazione reale

Messaggio da Barone Rosso »

non conosco l'aeroclub di catania, però se garantisce un prezzo di 85 euro all'ora anche a chi non fa parte dell'Itaer... non vedo perchè non prenderlo ad esempio. E' un aeroclub dove per vari motivi, probabilmente diversi dalla presenza dei due P92, è più economico perseguire una licenza e quindi più alla mano per avvicinare la gente all'aviazione.

Per la serie: se si cerca bene le occasioni si trovano!!!
CPL/IR MEP ATPL JAA (ed FAA)
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: Avvicinare i giovani al mondo dell'aviazione reale

Messaggio da mcgyver79 »

Bisognerebbe capire se quanto scritto da pippo è ancora attuale, abbiamo riesumato un topic del 2005... ero ancora giovane 3 anni fa!! :)

Eventualmente qualcuno che sa ci aggiorni.

Ciaooooo.
McGyver
Avatar utente
wolf104
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 56
Iscritto il: 6 agosto 2006, 14:53

Re: Avvicinare i giovani al mondo dell'aviazione reale

Messaggio da wolf104 »

Io ho volato a catania a novembre( in quanto dovevo rinnovare la sep) , inanzitutto non ci sono più i p-92 ma li hanno sostituiti con due p-2002jf il costo ( se non è aumentato da novembre ad ora )è : 100 euro senza istruttore e 140 con.
Si possono comprare pacchetti da 10 ore al costo di 900 euro.
Spero di esservi stato utile

Saluti

Nicola.
Rispondi