Visita Medica di Prima classe chiedo consigli

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Tyler
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 29
Iscritto il: 6 settembre 2005, 13:15
Località: LIPU
Contatta:

Visita Medica di Prima classe chiedo consigli

Messaggio da Tyler »

Ciao a tutti

Il 27 settmbre a Linate farò la visita medica di prima classe per il conseguimento dell'idoneità al volo, per il tipo di brevetto che intendo aquisire, il PPL, è sufficente quella di seconda classe ma visto che la differenza di prezzo è di 20 € tra l'una e l'altra ho preferito optare per la prima classe.

La visita di prima classe è necessaria per conseguire i brevetti commerciali e di linea così se non la supero (come consigliava right_rudder) almeno metto da parte il sogno di fare carriera in questo settore.

Qualcuno di voi l'ha fatta ? mi hanno detto che dura ca 6 ore avete qualche dritta ?

Grazie
federico pilot
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1164
Iscritto il: 11 maggio 2005, 17:18
Località: LIPU - LIPZ

Messaggio da federico pilot »

un mio amico la sta faacendo adesso a linate..appena finisce mi chiama e ti racconto tutto..ok tyler?
AT LEAST I'M NOT AN AIRBUS

Back from hell..
Avatar utente
Andrea F.
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 ottobre 2004, 20:01
Località: Venezia

Messaggio da Andrea F. »

Io l'ho fatta a roma all'IML, non devi preoccuparti, solo dei consigli:
1) non sembrare ansioso, devi essere tranquillo
2) non devi preoccuparti di niente, tanto pensa che se non passi la puoi rifare rimediando i tuoi errori
3) la passi tranquillamente, basta che non hai gravi problemi o malattie...
Stai tranquillo, anche io avevo paura e devo dire che non sono rimasto calmo, ma sono passato tranquillamente ;)
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

re: Visita Medica di Prima classe chiedo consigli

Messaggio da davymax »

Io l'ho fatta nel 2002 e fino ad ora ho fatto 4 rinnovi.

La prima visita è la più complessa perchè fai più esami. Non ti preoccupare, i margini ci sono. Il fatto è che, al contrario di come ha detto Andrea al punto 2) non è detto che puoi rimediare a certi errori...Esempio: se sei miope e hai più di 3 diottrie per occhio di difetto refrattivo, alla prima visita sei non idoneo, e non puoi rimediare purtroppo...perchè sì il laser lo puoi fare, ma per la prima classe lo accettano solo se hai gia il CPL e dopo 12 mesi dall'intervento, quindi se è la prima visita non hai ancora il CPL.... Cosa secondo me ingiusta visto che ormai è un intervento molto sicuro e con bassissime percentuali di errore.
Comunque, per il resto sono simpatici (almeno a Linate, a Roma non lo so).

Consiglio: tu stai tranquillo, rilassato. Pensa che loro non sono lì per non farti volare, ma per accertare che tu possa farlo in sicurezza, per te e per gli altri. Se hai dubbi chiedi, sono gentili.

Saluti
Davide
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
brezzalife
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 431
Iscritto il: 2 novembre 2004, 0:02
Località: NAPOLI

re: Visita Medica di Prima classe chiedo consigli

Messaggio da brezzalife »

:shock: :shock: ...e per la visita di seconda classe ci sono possobilità per i poveri miopi :( :( :( :( :( :( :( :( :( :( :(
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

re: Visita Medica di Prima classe chiedo consigli

Messaggio da davymax »

Per la seconda il limite è max 5 diottrie di errore.

Io alle prime visite rientravo nelle 3 diottrie quindi son riuscito per la prima classe. Ora che ho gia il CPL ho fatto il laser a febbraio e quindi torno per il rinnovo 12 mesi dopo, quindi a febbraio prox torno a volare.

Davide
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
Tyler
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 29
Iscritto il: 6 settembre 2005, 13:15
Località: LIPU
Contatta:

re: Visita Medica di Prima classe chiedo consigli

Messaggio da Tyler »

Ok ragazzi moooolto gentili !
Avatar utente
brezzalife
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 431
Iscritto il: 2 novembre 2004, 0:02
Località: NAPOLI

re: Visita Medica di Prima classe chiedo consigli

Messaggio da brezzalife »

Grazie per le info Davide,mi sembra che ne abbiamo già parlato in privato :shock:
io magari nella visita di seconda classe ci rientro ma mi preoccupa dopo,per il rinnovo,credi che accetteranno operazioni col laser? purtroppo io mi devo fermare al PPL nn posso fare il CPL :cry: :cry: :cry:
Avatar utente
Andrea F.
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1103
Iscritto il: 29 ottobre 2004, 20:01
Località: Venezia

Messaggio da Andrea F. »

Per il commerciale CREDO che accettino la operazione al laser, ma non nell'aeronautica. ;)
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

re: Visita Medica di Prima classe chiedo consigli

Messaggio da davymax »

Allora, riassumo:

1a CLASSE= Massimo difetto 3 diottrie per occhio, dopo il CPL possono aumentare fino a 5. Il laser lo accettano DOPO che hai preso il CPL (cioè quando i rinnovi sono RINNOVI), mentre prima del CPL i rinnovi sono RICONSEGUIMENTI (quindi non ancora considerati rinnovi veri e propri). 12 mesi dopo l'intervento, l'errore refrattivo doveva essere meno di 5 diottrie per occhio preoperatorie.

2a CLASSE= Massimo difetto 5 diottrie per occhio, dopo il PPL possono aumentare fino a 8 (ma non ne son sicuro). Per la seconda classe, che io sappia, c'è scritto anche su Volare di qualche mese fa, dove risponde un medico dell'IML, il laser è accettato anche se fatto prima della prima visita. Ovviamente devi rispettare il fatto dei 12 mesi dall'intervento, l'errore refrattivo doveva essere meno di 5 diottrie per occhio preoperatorie.

Nota: ho sentito di persone che l'hanno fatto prima della prima visita di prima classe, non hanno detto niente, e visto che non si vede che hai fatto l'intervento li hanno passati...Però ricorda che è sempre un rischio...

Saluti
Davide
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
Avatar utente
Sergio
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 263
Iscritto il: 15 settembre 2004, 17:29
Località: Cagliari
Contatta:

Re: re: Visita Medica di Prima classe chiedo consigli

Messaggio da Sergio »

davymax";p="39583 ha scritto: Nota: ho sentito di persone che l'hanno fatto prima della prima visita di prima classe, non hanno detto niente, e visto che non si vede che hai fatto l'intervento li hanno passati...Però ricorda che è sempre un rischio...
...esatto, ha fatto così anche un mio amico, ed è passato tranquillamente, per cui secondo me se hai intenzione, poi, di andare oltre il PPL, ti conviene fare prima l'intervento e poi la visita... ;)
Staff Member of AeroSarda VA - Cargo, Medical & AeroTaxi.

Member of AeroWorld VA

Immagine
Avatar utente
atene77
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 691
Iscritto il: 19 settembre 2005, 10:53
Località: Melzo MI

re: Visita Medica di Prima classe chiedo consigli

Messaggio da atene77 »

e' un problema essere un po' daltonico?IN EFFETTI::ho qlc problema io con il FS......mi sa che ci devo mettere la pietra sopra.....
I-LOVE I-DAWS I-DAWW
Avatar utente
davymax
B737 Captain
B737 Captain
Messaggi: 6226
Iscritto il: 26 gennaio 2005, 16:34
Località: Bergamo

re: Visita Medica di Prima classe chiedo consigli

Messaggio da davymax »

Dipende, se la cosa è grave oppure no. Mi sembra che almeno per il PPL fino a una certa gravità dovresti essere idoneo mentre per la visita di 1a classe non saprei. Se ovviamente non si distinguono bene i colori o per niente penso che purtroppo non si passa, anche perchè la strumentazione degli aerei moderni soprattutto si basa appunto sui colori per tutte le segnalazioni di warning, caution e modi attivi e armati dei vari sistemi. Prova comunque a fare la visita almeno ti togli il dubbio.

Davide
"They say every man dies twice, once when his body goes and again, when his name is uttered for the last time."

B737 Left seat heater
gas41
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 3
Iscritto il: 11 ottobre 2005, 15:09

re: Visita Medica di Prima classe chiedo consigli

Messaggio da gas41 »

ciao a tutti, mi sono appena iscritto..
..navigavo in cerca delle JAR-FCL 3 perchè anch'io mi stavo informando per fare la visita di prima classe, e mi sono imbattuto in questo sito..
spero che qualcuno di voi riesca a darmi una mano: io ho già il PPL e la visita medica di seconda classe e, per pensare di intraprendere la "carriera", ho chiaramente bisogno della prima classe. Non ho potuto conseguirla la prima volta perchè i miei occhi sono "fuori dallo standard ammissibile" (almeno così mi hanno detto in fase di visita). Per tanto stavo cercando di capire se con un' operazione chirurgica di correzione della miopia sarei riuscito a raggiungere gli standard per avere la prima classe.
c'è qualcuno che sa darmi una spiegazione chiara dei requisiti visivi che occorrono e se, nel caso, il problema si può risolvere con un' operazione?
grazie e ... happy landings. :wink:
gas41
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 3
Iscritto il: 11 ottobre 2005, 15:09

re: Visita Medica di Prima classe chiedo consigli

Messaggio da gas41 »

..mi ero perso i messaggi precedenti e già ho capito qualcosa in più.. il punto è che da quanto ho capito le JAR sono più permissive delle normative italiane ma volevo capire quanto... perchè magari uno va all' estero per fare la prima classe e poi si fa il CPL qua..
ACIDO
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 23
Iscritto il: 16 febbraio 2005, 12:49

re: Visita Medica di Prima classe chiedo consigli

Messaggio da ACIDO »

Purtroppo, da quanto ne so, la prima visita deve essere sostenuta nel luogo in cui hai intenzione di conseguire il brevetto.
Quindi se ti vuoi brevettare in Italia, devi fare la prima visita qui.

Ciao

ACIDO :wink:
Avatar utente
Pugaciov
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 28
Iscritto il: 18 ottobre 2005, 21:16

Messaggio da Pugaciov »

Scusate, il post vi sembrerà banale, ma, vorrei chiedere, oltre alla vista, cosa viene esaminato?

Già la vista per me sarebbe un problemino, sono leggermente astigmatico, ma quello che mi preoccuperebbe maggiormente credo sia la "prestanza fisica" in genere.
Sono il ragazzo anti-atletico per eccellenza; cioè, un attimo, ho fiato e resistenza decenti (o magari buoni), ma la massa muscolare è praticamente inesistente. Sono 1.70m x 60Kg. Inoltre, ad esempio, non so nuotare.

:(

Tutti queste mie "caratteristiche" potrebbero influenzare negativamente?

Grazie

Saluti
Avatar utente
Nicolino
General Aviation Technician
General Aviation Technician
Messaggi: 2851
Iscritto il: 15 settembre 2005, 13:15
Località: K-Pax

re: Visita Medica di Prima classe chiedo consigli

Messaggio da Nicolino »

Ti parlo della visita per il PPL...Oculista, ORL (OtoRino-Laringo-iatra), Analisi sangue e urine, visita psicologica e medicina generica, ECG (Elettro-Cardio-Gramma), Udito, Spirometria (odiosa anche se non fumo, anzi odio il fumo) e dentista (non sempre però..). Spero di non aver dimenticato nessuno...comunque la prestanza fisica non la guardano troppo (il medico generico valuta l'altezza, il peso ma anche la corporatura) se tutto il resto è ok.
Oh avviso a tutti quelli che devono fare la visita a breve: alla larga dalle crocerossine, io le ODIO. Tre anni fa una mi fece un prelievo mettendomi l'ago verticalmente. Le feci notare che non doveva prelevare petrolio da un pozzo, ma ormai il danno era fatto (ci sono volute 2 settimane per riassorbire l'ematoma..)... Le ODIO :protest:
Nicolino
Avatar utente
Pugaciov
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 28
Iscritto il: 18 ottobre 2005, 21:16

Re: re: Visita Medica di Prima classe chiedo consigli

Messaggio da Pugaciov »

Nicolino";p="49434 ha scritto:Ti parlo della visita per il PPL...Oculista, ORL (OtoRino-Laringo-iatra), Analisi sangue e urine, visita psicologica e medicina generica, ECG (Elettro-Cardio-Gramma), Udito, Spirometria (odiosa anche se non fumo, anzi odio il fumo) e dentista (non sempre però..). Spero di non aver dimenticato nessuno...comunque la prestanza fisica non la guardano troppo (il medico generico valuta l'altezza, il peso ma anche la corporatura) se tutto il resto è ok.
Oh avviso a tutti quelli che devono fare la visita a breve: alla larga dalle crocerossine, io le ODIO. Tre anni fa una mi fece un prelievo mettendomi l'ago verticalmente. Le feci notare che non doveva prelevare petrolio da un pozzo, ma ormai il danno era fatto (ci sono volute 2 settimane per riassorbire l'ematoma..)... Le ODIO :protest:
Ok Nicolino Grazie per aver postato la tua esperienza.
ndugu
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 11
Iscritto il: 24 ottobre 2005, 13:25

re: Visita Medica di Prima classe chiedo consigli

Messaggio da ndugu »

mi infilo nel discorso...... visto che ho intenzione anche io di prendere il brevetto.... cosa mi dite del cuore???? io ho fatto nuoto per tanti anni ma alla visita di leva mi hanno straordinariamente trovato un soffio al cuore... dite che devo abbandonare ogni speranza???'
flyeralpha
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 1
Iscritto il: 28 ottobre 2005, 16:55

re: Visita Medica di Prima classe chiedo consigli

Messaggio da flyeralpha »

:) Buongiorno a tutti, sono nuovo di questo forum, mi sono iscritto oggi. Ho trovato molto interessante questo thread, perchè anch'io mi appresto ad affrontare la visita di seconda classe, e magari, in futuro, la prima classe per il CPL. Vorrei sapere se qualcuno conosce i limiti ammessi per quanto riguarda la spirometria, sia per la prima classe che la seconda, visto che ho una lieve bronchite cronica, che però fino ad oggi non mi ha mai dato problemi. Premetto che ho già superato la visita del medico sportivo per l'attività VDS 3 assi.
Avatar utente
vincent
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 144
Iscritto il: 25 novembre 2005, 14:52

Messaggio da vincent »

scusate ma io ho sentito che dopo che hai la prima classe sei aposto con meno di cinque diottrie, non dopo il CPL (se è così sono fregato, ma all'aeroclub mi hanno rassicurato)
che mi dite?
Avatar utente
Ivan90
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 24
Iscritto il: 1 aprile 2008, 11:10
Località: Trieste

Re: re: Visita Medica di Prima classe chiedo consigli

Messaggio da Ivan90 »

davymax ha scritto:Io l'ho fatta nel 2002 e fino ad ora ho fatto 4 rinnovi.

La prima visita è la più complessa perchè fai più esami. Non ti preoccupare, i margini ci sono. Il fatto è che, al contrario di come ha detto Andrea al punto 2) non è detto che puoi rimediare a certi errori...Esempio: se sei miope e hai più di 3 diottrie per occhio di difetto refrattivo, alla prima visita sei non idoneo, e non puoi rimediare purtroppo...perchè sì il laser lo puoi fare, ma per la prima classe lo accettano solo se hai gia il CPL e dopo 12 mesi dall'intervento, quindi se è la prima visita non hai ancora il CPL.... Cosa secondo me ingiusta visto che ormai è un intervento molto sicuro e con bassissime percentuali di errore.
Comunque, per il resto sono simpatici (almeno a Linate, a Roma non lo so).

Consiglio: tu stai tranquillo, rilassato. Pensa che loro non sono lì per non farti volare, ma per accertare che tu possa farlo in sicurezza, per te e per gli altri. Se hai dubbi chiedi, sono gentili.

Saluti
Davide
Grazie anche da parte mia. Sei stato molto chiaro! E' da tempo che cercavo cos'è la differenza tra decimi e diottrie. Avrei una domanda: quindi dato che io sono miope, quello che è scritto nella visita oculistica sono le DIOTTRIE esatto? se ho -2.5 a sx e -2 a dx vuol dire che in teoria passerei la 1° classe??
Grazie ancora aspetto vostra risposta!
Ivan
Avatar utente
Gianluca_91
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 253
Iscritto il: 6 aprile 2008, 22:11
Località: Quartu Sant'Elena (CA)

Re: re: Visita Medica di Prima classe chiedo consigli

Messaggio da Gianluca_91 »

davymax ha scritto:Io l'ho fatta nel 2002 e fino ad ora ho fatto 4 rinnovi.

La prima visita è la più complessa perchè fai più esami. Non ti preoccupare, i margini ci sono. Il fatto è che, al contrario di come ha detto Andrea al punto 2) non è detto che puoi rimediare a certi errori...Esempio: se sei miope e hai più di 3 diottrie per occhio di difetto refrattivo, alla prima visita sei non idoneo, e non puoi rimediare purtroppo...perchè sì il laser lo puoi fare, ma per la prima classe lo accettano solo se hai gia il CPL e dopo 12 mesi dall'intervento, quindi se è la prima visita non hai ancora il CPL.... Cosa secondo me ingiusta visto che ormai è un intervento molto sicuro e con bassissime percentuali di errore.
Se hai problemi di vista con più di 3 diottrie, basta che vai a fare il corso all'estero, esempio in UK, dove il margine massino e di 6 diottrie per la 1° visita medica di prima classe...
Avatar utente
Gianluca_91
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 253
Iscritto il: 6 aprile 2008, 22:11
Località: Quartu Sant'Elena (CA)

Re: re: Visita Medica di Prima classe chiedo consigli

Messaggio da Gianluca_91 »

[quote="Ivan90]Grazie anche da parte mia. Sei stato molto chiaro! E' da tempo che cercavo cos'è la differenza tra decimi e diottrie. Avrei una domanda: quindi dato che io sono miope, quello che è scritto nella visita oculistica sono le DIOTTRIE esatto? se ho -2.5 a sx e -2 a dx vuol dire che in teoria passerei la 1° classe??
Grazie ancora aspetto vostra risposta![/quote]

Penso proprio di sì! L'importante che da qui a fare la visita medica di prima classe la tua miopia non peggiori arrivando a oltre 3 diottrie...
Avatar utente
Ivan90
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 24
Iscritto il: 1 aprile 2008, 11:10
Località: Trieste

Re: re: Visita Medica di Prima classe chiedo consigli

Messaggio da Ivan90 »

Gianluca_91 ha scritto:Penso proprio di sì! L'importante che da qui a fare la visita medica di prima classe la tua miopia non peggiori arrivando a oltre 3 diottrie...

incrocio le dita allora!!!!!!!!!! :mrgreen: :mrgreen:
Ivan
Rispondi