Primo post!Chiedo Aiuto a tutti coloro che ce l'hanno fatta!

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
pallinik
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 9
Iscritto il: 18 aprile 2008, 12:21
Località: Napoli

Primo post!Chiedo Aiuto a tutti coloro che ce l'hanno fatta!

Messaggio da pallinik »

Ciao a tutti, sono Paola, vi leggo da tempo ma solo oggi mi sono iscritta per partecipare attivamente!
Chiedo aiuto a tutti coloro che, grazie anche a questo sito, sono riusciti ad affrontare il terrore del volo ed anche a chi può solo capirmi ed ascoltare i miei sfoghi in questi 2 mesi di angoscia che precedono il mio volo!!!!!
Grazie!!!!
Avatar utente
spaceodissey
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 619
Iscritto il: 17 ottobre 2006, 22:09
Località: Parma

Re: Primo post!Chiedo Aiuto a tutti coloro che ce l'hanno fatta!

Messaggio da spaceodissey »

pallinik ha scritto:Ciao a tutti, sono Paola, vi leggo da tempo ma solo oggi mi sono iscritta per partecipare attivamente!
Chiedo aiuto a tutti coloro che, grazie anche a questo sito, sono riusciti ad affrontare il terrore del volo ed anche a chi può solo capirmi ed ascoltare i miei sfoghi in questi 2 mesi di angoscia che precedono il mio volo!!!!!
Grazie!!!!
Ciao Paola, raccontaci un po' delle tue paure.

Tra l'altro, dove andrai, di bello?
Chuck Norris understands the ending of 2001: a space odyssey
Marco83
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 187
Iscritto il: 26 febbraio 2007, 23:45

Re: Primo post!Chiedo Aiuto a tutti coloro che ce l'hanno fatta!

Messaggio da Marco83 »

Ciao, benvenuta!
Raccontaci delle tue paure così ti aiutiamo.
Io ho preso l'aereo la prima volta (anche se non era proprio la prima ma alle altre ero troppo piccolo) ad ottobre 2007 alla veneranda età di 24 anni. E ora sono stato anche in America ed ho in programma un volo per Sharm.
Se mi spieghi un po' meglio ti posso raccontare qualcosa!
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: Primo post!Chiedo Aiuto a tutti coloro che ce l'hanno fatta!

Messaggio da mcgyver79 »

Esterna tutto, Paola!!

Ciaooooo.
McGyver
pallinik
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 9
Iscritto il: 18 aprile 2008, 12:21
Località: Napoli

Re: Primo post!Chiedo Aiuto a tutti coloro che ce l'hanno fatta!

Messaggio da pallinik »

Grazie a tutti per la disponibilità!...e perdonate la mia lentezza in questo Forum ma il collegamento ad Internet è in ufficio e quindi nel w.e. non ho potuto sfogarmi!
Allora...da dove cominciare...il mio terrore immagino sia ereditario visto che mia madre ha volato per la prima volta l'anno scorso per andare a trovare mio fratello in Erasmus a Madrid(dovere di mamma!)...io invece a Madrid sono andata in MACCHINA!!!!!(da Napoli!!!)...A settembre, sedata ed ipnotizzata, ho provato a fare il mio primo volo per Barcellona:se avete tempo e voglia vi racconterò il dramma che si è consumato su quell'aereo!!!!
Ho paura di tutto...di sentirmi male e non avere un Pronto Soccorso a portata di mano...di esplodere in volo...di morire d'infarto a causa del mio stesso panico...di non rivedere più i miei cari...di un attentato...di un'avaria...mi sta venendo il panico solo a parlarne e la cosa brutta è che mi illudevo che una volta provato sarebbe stato più semplice riprenderlo...AIUTO!!!
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: Primo post!Chiedo Aiuto a tutti coloro che ce l'hanno fatta!

Messaggio da mcgyver79 »

pallinik ha scritto:Ho paura di tutto...di sentirmi male e non avere un Pronto Soccorso a portata di mano...di esplodere in volo...di morire d'infarto a causa del mio stesso panico...di non rivedere più i miei cari...di un attentato...di un'avaria...mi sta venendo il panico solo a parlarne e la cosa brutta è che mi illudevo che una volta provato sarebbe stato più semplice riprenderlo...AIUTO!!!
E' uno scenario abbastanza catastrofico che molte persone aerofobiche riconoscono come plausibile, però se scomponi i singoli fattori elencati e li analizzi sulla base della realtà ti rendi conto di quanto questi fatti hanno una probabilità di accadimento molto più bassa su un aereo che in un altro luogo: è vero che se stai male non hai un ospedale, ma hai comunque a portata di mano il tuo bel kit di pronto soccorso e soprattutto un Comandante che nel momento stesso in cui si accorge della gravità della situazione contatta l'aeroporto più vicino, atterra e ti fa venire a prendere dai soccorritori del caso.

Esplodere in volo per caso non è possibile a meno di non essere abbattuti da un aereo militare (cosa quasi impossibile) o scontrarsi con un altro velivolo (cosa sicuramente impossibile visto che l'ATC veglia su ogni singolo volo in ogni singolo momento). Gli attentati sono di difficile realizzazione, e comunque i controlli di sicurezza ci sono e sono svolti seriamente.

Le avarie non sono come un guasto della macchina, né hanno la stessa frequenza: i controlli cui sono sottoposti tutti i velivoli delle compagnie (salvo quelle presenti nelle black-list) sono rigorosissimi e svolti da personale altametne specializzato... non prendono un agente delle assicurazioni a controllare un motore di un 747, per capirci!

Tutti gli episodi che ha descritto porterebbero ad una presunta morte (e anche qui non è vero, moltissime tra le rare avarie si concludono con un atterraggio in priorità ma senza fatalities) e alla perdita dei tuoi cari... questo secondo il tuo discorso.

Ma io mi immagino gli scenari più recenti, dove il livello d'allarme maggiore non è per aria ma a terra: metrò, luoghi culturali e non solo sono obiettivo del terrorismo (perché meno controllabili)... auto, moto, camion, biciclette, monopattini e tricicli :mrgreen: che si scontrano di continuo provocando morti anche tra i giovanissimi.

Quanta gente è morta in Italia da inizio 2008 per strada? Non pervenuto (sono troppi)
Quanta gente è morta in Italia su un volo di linea da inizio 2008? Anche qui: non pervenuto (o meglio, nessuno)

Ciaooooo.
McGyver
pallinik
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 9
Iscritto il: 18 aprile 2008, 12:21
Località: Napoli

Re: Primo post!Chiedo Aiuto a tutti coloro che ce l'hanno fatta!

Messaggio da pallinik »

Grazie mille per la risposta!Scusa se ti avevo mandato un messaggio privato ma non avevo capito come si continuava la conversazione...e soprattutto come tu faccia a tenerle tutte sotto controllo!
Mi rendo conto che le mie paure sono razionalmente controllabili eppure nella mia mente non riesce proprio a scattare quel meccanismo che mi faccia quanto meno non piangere e tremare...A settembre ho preso il volo Napoli-Barcellona...cielo azzurro, goccine ansiolitiche da 10 giorni e le hostess più disponibili che potessi desiderare...ppure è stato un incubo e la cosa più strana è che ora lo ricordo come un evento vissuto da un'altra persona...come se non riuscissi a ricordarmi di essere stata proprio io a salire su quel volo...ricordo la tachicardia ...i pianti...i tremori...i vomiti...e l'hostess che mi ha portato disperata dal comandante...Non vorrei mai più rivivere quei momenti...credete che la prossima volta possa andare meglio?
Grazie ancora
Paola
Avatar utente
mcgyver79
md80.it Staff
md80.it Staff
Messaggi: 8506
Iscritto il: 25 gennaio 2006, 14:04

Re: Primo post!Chiedo Aiuto a tutti coloro che ce l'hanno fatta!

Messaggio da mcgyver79 »

Beh, mica è un delitto scrivere in privato!! Di solito ricevo MP da quei balenghi di bomber78 e i_disa, almeno tu sei una ragazza e la cosa fa più piacere!! :mrgreen:

La situazione quasi sicuramente non può peggiorare, ma non aspettarti che da un momento all'altro tutto svanisca. Sta a te adesso lavorarci su un po', a noi darti alcuni consigli per affrontare la tua ansia.

Ciaooooo.
McGyver
Avatar utente
spaceodissey
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 619
Iscritto il: 17 ottobre 2006, 22:09
Località: Parma

Re: Primo post!Chiedo Aiuto a tutti coloro che ce l'hanno fatta!

Messaggio da spaceodissey »

pallinik ha scritto:A settembre ho preso il volo Napoli-Barcellona...cielo azzurro, goccine ansiolitiche da 10 giorni e le hostess più disponibili che potessi desiderare...ppure è stato un incubo e la cosa più strana è che ora lo ricordo come un evento vissuto da un'altra persona...come se non riuscissi a ricordarmi di essere stata proprio io a salire su quel volo...ricordo la tachicardia ...i pianti...i tremori...i vomiti...e l'hostess che mi ha portato disperata dal comandante...Non vorrei mai più rivivere quei momenti...credete che la prossima volta possa andare meglio?
Se la prossima volta sarà meglio o peggio, io non te lo posso dire. Fossi in te, però, proverei a ragionare su questa cosa: hai già volato ed è stato bruttissimo, perchè sei stata male. Eppure, sei qui che lo racconti: sei viva, sana, come tutte le persone che erano su quel volo con te. Magari lo vivi come se lo avesse fatto un'altra persona, ma SAI che sei stata tu. Cerca di lavorare su questo: sul fatto che in volo ci sei già stata ed è andato tutto bene e che i problemi sono solo nella tua testa, non nell'aereo.
Chuck Norris understands the ending of 2001: a space odyssey
ICEOGRE58
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 58
Iscritto il: 24 maggio 2007, 13:26
Località: modena

Re: Primo post!Chiedo Aiuto a tutti coloro che ce l'hanno fatta!

Messaggio da ICEOGRE58 »

ciaooooo! Tranquilla Paola, anche io ero più o meno nella tua stessa situazione! Credimi che già parlarne su questo forum ti aiuterà tantissimo; io l'ultimo volo l' ho fatto poco tempo fa per new york, da solo, e tutto è andato a meraviglia...questo vuol dire che tutti posso affrontare e superare questa paura. La conferma può dartela anche il fatto che a giugno partirò per Sydney, e devo dire che non sono minimamente preoccupato del viaggio (è vero, mancano ancora tanti giorni, ma tempo fa avrei già iniziato a stare in ansia da ora...).
Vedrai che presto riuscirai a controllare questo tuo stato d'animo; fidati dell' esperienza delle persone del forum e tutto andrà a meraviglia. La paura in realtà può derivare da tanti fattori, che a volte sono del tutto lontani dall' oggetto aereo in se stesso...quindi guardati dentro, e cerca di capire cosa, nella tua vita di tutti i giorni, non va proprio a meraviglia...
In bocca al lupo! sono sicuro che i risultati arriveranno prima di quanto tu creda; :D ovviamente anche tu devi mettercela tutta!
un saluto.
pallinik
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 9
Iscritto il: 18 aprile 2008, 12:21
Località: Napoli

Re: Primo post!Chiedo Aiuto a tutti coloro che ce l'hanno fatta!

Messaggio da pallinik »

ICEOGRE58 ha scritto:. La paura in realtà può derivare da tanti fattori, che a volte sono del tutto lontani dall' oggetto aereo in se stesso...quindi guardati dentro, e cerca di capire cosa, nella tua vita di tutti i giorni, non va proprio a meraviglia...
.
Io non so da cosa derivi il mio terrore se non dalla paura di morire...e non solo perchè possa cadere l'aereo ma anche perchè lassù potrebbe succedermi qualcosa di grave e non c'è un ospedale...non credo sia una paura legata a qualcosa della vita di tutti i giorni che non va a meraviglia...perchè cavolo possibilie che da 33 anni c'è questo qualcosa che non va nella mia vita e non me ne accorgo?????????????
spaceodissey ha scritto:
Se la prossima volta sarà meglio o peggio, io non te lo posso dire. Fossi in te, però, proverei a ragionare su questa cosa: hai già volato ed è stato bruttissimo, perchè sei stata male. Eppure, sei qui che lo racconti: sei viva, sana, come tutte le persone che erano su quel volo con te. Magari lo vivi come se lo avesse fatto un'altra persona, ma SAI che sei stata tu. Cerca di lavorare su questo: sul fatto che in volo ci sei già stata ed è andato tutto bene e che i problemi sono solo nella tua testa, non nell'aereo.
Sono viva e sana ma forse 6 mesi fa ero più motivata...forse anche incuriosita...forse ero semplicemente più combattiva...ora non riesco ad immaginare che io possa aver avuto il coraggio di volare...magari è meglio non sfidare di nuovo la sorte!
ICEOGRE58
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 58
Iscritto il: 24 maggio 2007, 13:26
Località: modena

Re: Primo post!Chiedo Aiuto a tutti coloro che ce l'hanno fatta!

Messaggio da ICEOGRE58 »

pallinik ha scritto:
ICEOGRE58 ha scritto:. La paura in realtà può derivare da tanti fattori, che a volte sono del tutto lontani dall' oggetto aereo in se stesso...quindi guardati dentro, e cerca di capire cosa, nella tua vita di tutti i giorni, non va proprio a meraviglia...
.
pallinik ha scritto:Io non so da cosa derivi il mio terrore se non dalla paura di morire...e non solo perchè possa cadere l'aereo ma anche perchè lassù potrebbe succedermi qualcosa di grave e non c'è un ospedale...non credo sia una paura legata a qualcosa della vita di tutti i giorni che non va a meraviglia...perchè cavolo possibilie che da 33 anni c'è questo qualcosa che non va nella mia vita e non me ne accorgo?????????????

eheh...mannaggia, spero per te che non sia da 33 anni :P ! ...può darsi che sia successo qualcosa in un certo momento della tua vita, magari anche qualche anno fa, che ti ha in un certo senso traumatizzato....sai, a volte basta poco per rimanere impressionati da un evento; magari subito non ce ne rendiamo conto, ma col passare del tempo questo "trauma" lavora dentro di noi e si sfoga tramite paure, ansie, insicurezze ...(passatemi per favore i termini, non sono uno psicologo, ma cerco di farmi capire il meglio possibile :oops: )
voglio dire: se io sono/ero claustrofobico, un motivo c'era; non è che io avessi paura degli spazi chiusi dal nulla...c'è stato qualcosa, un evento, una situazione, che ha permesso a questa fobia di esistere nella mia testa...
spero di essermi fatto capire.
In ogni caso mantieni viva la fiducia e la speranza: dalle paure ci si libera! (per fortuna!) e tanti su questo forum te lo dimostrano! (io ancora non al 100% ma sono a buon punto!eheh! :roll:
pallinik
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 9
Iscritto il: 18 aprile 2008, 12:21
Località: Napoli

Re: Primo post!Chiedo Aiuto a tutti coloro che ce l'hanno fatta!

Messaggio da pallinik »

Ciao ICEOGRE58 !
Il mio terrore di volare credo abbia origini ereditarie...c'è chi eredita un appartamento in centro e chi le fobie...mia madre ha volato per la prima volta 2 anni fa per Madrid (credo anche per dimostrarmi qualcosa) ed è rimasta l'ultima! Ricordo l'angoscia di prendere l'aereo fina dai primi anni del liceo, quando con le amiche si organizzavano le vacanze-studio a Londra...ed io scappavo al ceck-in di Capodichino con le monitrici costrette a chiamare i miei genitori per farmi venire a prelevare...Forse per questo non riesco a trovare un evento traumatico più o meno recente che possa darmi una chiave di lettura...Certo la componente claustrofobica sta peggiorando con l'età...ma tu come hai fatto a non farti travolgere dal panico di stare chiuso tra le nuvole ...tra la vita e la morte...?
Grazie
Avatar utente
spaceodissey
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 619
Iscritto il: 17 ottobre 2006, 22:09
Località: Parma

Re: Primo post!Chiedo Aiuto a tutti coloro che ce l'hanno fatta!

Messaggio da spaceodissey »

pallinik ha scritto:magari è meglio non sfidare di nuovo la sorte!
Perdonami, Paola, ma non è questione di sorte. Perlomeno non solo. Sfidi infinitamente di più la sorte ogni giorno semplicemente stando in casa che volando. Cucinare è molto più pericoloso che volare. Per non parlare di altre azioni che fai tutti i giorni e che sono rischiosissime: attraversare la strada, guidare l'auto, passeggiare nel parco, mettere il naso fuori dalla porta mentr piove (è più probabile essere colpiti da un fulmine che avere un incidente aereo).
Se ti succede qualcosa mentre sei in volo non c'è un ospedale. Vero. Però gli A/V hanno conoscenze mediche di base e sono in grado di prestarti il primo soccorso. Inoltre, se stai male, sai quanto tempo ci mette un aereo ad atterrare? Circa 30 minuti (nell'ipotesi di sfortuna massima, ma proprio massima, 3 ore). Tu pensa alla vita di tutti i giorni: dopo quanto pensi possano arrivare i primi soccorsi? E quanto tempo pensi trascorra prima che tu possa raggiungere l'ospedale? Purtroppo mi è capitato già due volte, di avere a che fare con emergenze, e in entrambi i casi ci son voluti più di 30 minuti per arrivare in ospedale.
Lungi da me alimentare le tue paure ma credimi, non esiste un motivo razionale per cui tu debba temere il volo. Il motivo è solo e unicamente irrazionale. Si chiama paura e la si può sconfiggere. Come ti diceva ICEOGRE58 c'è un fattore scatenante. Non essendo uno psicologo potrei dire stupidaggini, ma magari la tua paura deriva proprio dalla paura di tua madre. Lei ha paura, tu lo sai, e siccome lei è una figura di riferimento, per te, anche tu hai paura di riflesso.
Ripeto, magari è una stupidaggine. Però forse vale comunque la pena di rifletterci.
Chuck Norris understands the ending of 2001: a space odyssey
pallinik
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 9
Iscritto il: 18 aprile 2008, 12:21
Località: Napoli

Re: Primo post!Chiedo Aiuto a tutti coloro che ce l'hanno fatta!

Messaggio da pallinik »

spaceodissey ha scritto:
Perdonami, Paola, ma non è questione di sorte. Perlomeno non solo. Sfidi infinitamente di più la sorte ogni giorno semplicemente stando in casa che volando. Cucinare è molto più pericoloso che volare. Per non parlare di altre azioni che fai tutti i giorni e che sono rischiosissime: attraversare la strada, guidare l'auto, passeggiare nel parco, mettere il naso fuori dalla porta mentr piove (è più probabile essere colpiti da un fulmine che avere un incidente aereo).
Sai qual è il punto?Tutte le azioni quotidiane le vivo con la naturalezza di chi ha bene o male il controllo su di esse...sono abbastanza scrupolosa...direi nevrotica su certe accortezze...cerco di ridurre al minimo i rischi a meno che non ne valga davvero la pena...si è vero vado a fre i viaggi in moto per migliaia di Km...ma ho sempre l'impressione di non rischiare nulla di poter accostare a destra se la moto da problemi, di fermarmi all'autogrill se ho bisogno di qualcosa, di uscire al prossimo casello se mi sento male...sull'aereo mi sento imprigionata in una scatoletta a cui affidarti fidando nella statistica, nella fisica,ma purtroppo in quei momenti la mia mente non riesce a pensare a queste cose...nel mio unico volo ho fatto solo fioretti, voti, ho lasciato il testamento a casa sotto il cuscino, vomitavo e vedevo nelle mia mente quella ragazza di Bari che è morta al largo di Palermo nel disastro aereo di qualche estate fa e che era terrorizzata dal volo ma lo aveva fatto per amore del ragazzo...come posso evitare che la mia mente mi proponga tutti questi scenari????E che il mio corpo risponda con vomito, pianto e tachicardia a tutto ciò? Io mi consumo fisicamente...e mancano appena 2 mesi al giorno x...Napoli-Praga!
Grazie ancora a tutti quelli che mi ascoltano...
Avatar utente
spaceodissey
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 619
Iscritto il: 17 ottobre 2006, 22:09
Località: Parma

Re: Primo post!Chiedo Aiuto a tutti coloro che ce l'hanno fatta!

Messaggio da spaceodissey »

pallinik ha scritto:Sai qual è il punto?Tutte le azioni quotidiane le vivo con la naturalezza di chi ha bene o male il controllo su di esse...sono abbastanza scrupolosa...direi nevrotica su certe accortezze...cerco di ridurre al minimo i rischi a meno che non ne valga davvero la pena...si è vero vado a fre i viaggi in moto per migliaia di Km...ma ho sempre l'impressione di non rischiare nulla di poter accostare a destra se la moto da problemi, di fermarmi all'autogrill se ho bisogno di qualcosa, di uscire al prossimo casello se mi sento male...sull'aereo mi sento imprigionata in una scatoletta a cui affidarti fidando nella statistica, nella fisica,ma purtroppo in quei momenti la mia mente non riesce a pensare a queste cose...nel mio unico volo ho fatto solo fioretti, voti, ho lasciato il testamento a casa sotto il cuscino, vomitavo e vedevo nelle mia mente quella ragazza di Bari che è morta al largo di Palermo nel disastro aereo di qualche estate fa e che era terrorizzata dal volo ma lo aveva fatto per amore del ragazzo...come posso evitare che la mia mente mi proponga tutti questi scenari????E che il mio corpo risponda con vomito, pianto e tachicardia a tutto ciò? Io mi consumo fisicamente...e mancano appena 2 mesi al giorno x...Napoli-Praga!
Pensa che a me mancano appena 14 giorni ad un Milano-Roma-Dubai-Perth-Darwin (auto fino a) Ayers Rock-Cairns-Sydney-Nadi-Sydney-Dubai-Milano :D Però io non vedo l'ora!
La moto è il mezzo di trasporto più pericoloso in assoluto. Eppure tu ci fai viaggi di migliaia di km. Hai detto bene: hai l'impressione di avere il controllo. Stai cercando una scappatoia razionale, ad un problema che è irrazionale. Se vuoi possiamo parlarne per ore. Ti posso dire che in moto puoi sbagliare una curva e finire lunga distesa in autostrada, ti posso dire che se ti senti male e sei a trenta km dal casello più vicino non è una situazione piacevole. Tu pensi alla ragazza morta e io ti posso dire che ogni giorno milioni di persone prendono l'aereo e atterrano senza nessun problema. Ti potrei chiedere, ad esempio, quante persone conosci che hanno avuto un incidente aereo. E quante che l'hanno avuto in macchina o in moto. Ma sono sicuro che tutto questo non ti farebbe nè caldo nè freddo.
La tua paura non è dovuta all'aereo, l'aereo è solo un mezzo di trasporto, il più sicuro. La tua paura è dovuta alla tua mente, che gioca brutti scherzi. Per prima cosa, prova a controllarti. Come seconda cosa, imponiti di riprendere l'aereo. La prima volta è andata bene, perchè non dovrebbe succedere ancora?
Come terza cosa, rifletti su cosa c'è che non va. L'aereo è quasi sempre sinonimo di allontanamento, distacco... magari è proprio questo che ti fa paura. Può essere? Sto dicendo baggianate?
(ricorda che non sono un medico! Quindi potrei dire stupidaggini)
Chuck Norris understands the ending of 2001: a space odyssey
cerico
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 36
Iscritto il: 8 aprile 2008, 7:55

Re: Primo post!Chiedo Aiuto a tutti coloro che ce l'hanno fatta!

Messaggio da cerico »

Ciao pallinik.
Io ho fatto da poco il mio primo volo,ed ero spaventato,non come te devo essere sincero,ma ero spaventato.
Però ho vissuto la tua stessa situazione in autostrada,e le crisi di pianto ce le ho avute anche io,come tachicardie sudore alle mani etc. insomma tutti i sintomi classici della paura.
Io continuo a ripetere che la tecnica usata da me,(chiaramente insegnatami da uno psicologo) mi ha cambiato la vita! La tecnica si chiama "terapia cognitivo comportamentale", e ti garantisco che anche se a tratti sembra assurda funziona che è una meraviglia.
Sia chiaro, non stò dicendo che le tecniche elencate da kitano non funzionano,stò solo cercando di aiutare chi ha
i problemi che ho avuto io usando un metodo che con me (e non solo) ha funzionato alla grande e per di più in pochissime sedute. Tuttora quando ho paura la uso e funziona sempre.
pallinik
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 9
Iscritto il: 18 aprile 2008, 12:21
Località: Napoli

Re: Primo post!Chiedo Aiuto a tutti coloro che ce l'hanno fatta!

Messaggio da pallinik »

cerico ha scritto:Io continuo a ripetere che la tecnica usata da me,(chiaramente insegnatami da uno psicologo) mi ha cambiato la vita! La tecnica si chiama "terapia cognitivo comportamentale", e ti garantisco che anche se a tratti sembra assurda funziona che è una meraviglia.
Sia chiaro, non stò dicendo che le tecniche elencate da kitano non funzionano,stò solo cercando di aiutare chi ha
i problemi che ho avuto io usando un metodo che con me (e non solo) ha funzionato alla grande e per di più in pochissime sedute. Tuttora quando ho paura la uso e funziona sempre.
Ma sei andato da uno specialista?Come posso trovare chi possa fare al caso mio?Non so tu da dove scrivi..io sono di Napoli.Qual è stato il tuo primo volo? Con quale Compagnia?
cerico
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 36
Iscritto il: 8 aprile 2008, 7:55

Re: Primo post!Chiedo Aiuto a tutti coloro che ce l'hanno fatta!

Messaggio da cerico »

il mio primo volo è stato una settimana fà con rayanair.
Io sono andato da uno psicologo che però non usa farmaci,cosa per me fondamentale.
Prova a guardare su internet,ne trovi a bizzeffe.
Io ho pagato 50 euro a sessione 1 volta la settimana,ma in un mese sono guarito,a dirti la verità in 2 lezioni avevo già preso l'autostrada(cosa che non facevo da 4 anni!).
stardust
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 2
Iscritto il: 23 aprile 2008, 10:54
Località: Milano

Re: Primo post!Chiedo Aiuto a tutti coloro che ce l'hanno fatta!

Messaggio da stardust »

Ciao Paola e ciao a tutti,
anch'io sono nuova come te, leggevo sempre ed oggi finalmente mi sono decisa a registrarmi ed eccomi qui al mio primo messaggio.
Probabilmente non potrò aiutarti a superare la paura (che mi vede coinvolta ad ogni partenza), poichè
appartengo a quella schiera di persone che non si preclude la possibilità di viaggiare ma ogni volta è
come la prima, quindi capisco le tue ansie. Non so se l'hai già fatto ma ti consiglio la lettura sull'argomento della
"trilogia del fifone" suddivisa in volo1, volo2 e volo3 di spaceodissey, un grande, fantastica, davvero!!!
Oltre ad essere divertente e spassosa è un perfetto quadro delle nstre irrazionali e assolutamente non giustificate
paure-fobie.
Utili anche i 4 step di kitano (mi sembra) per cercare di ovviare e "controllare" la ns. ansia.
Il discorso è che Sì, lo sappiamo che l'aereo è il mezzo più sicuro, che non è sospeso nel nulla, che i motori non si staccano in volo etc. etc. eppure, nonostante queste certezze c'è una parte di noi, quella più illogica, irrazionale che non riusciamo a
controllare e.... Uff
Domattina, ad esempio ho un volo British per Miami con scalo a Londra, sono qui in ufficio con la pelle d'oca anche se ci sono 30 gradi, i brividi, mi sento le gambe molli... Ecco, forse a differenza di alcune persone che stanno bene
fino a quando non si trovano in aeroporto, a me succede un po' il contrario... Mi torturo e sto male prima, poi una volta decollati ogni volta mi rimprovero di essere una cretina e dico a me stessa: la prossima volta non ci cascherò... E invece... :cry:
Avatar utente
spaceodissey
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 619
Iscritto il: 17 ottobre 2006, 22:09
Località: Parma

Re: Primo post!Chiedo Aiuto a tutti coloro che ce l'hanno fatta!

Messaggio da spaceodissey »

stardust ha scritto:eccomi qui al mio primo messaggio.
Benvenuta!
stardust ha scritto:Domattina, ad esempio ho un volo British per Miami con scalo a Londra, sono qui in ufficio con la pelle d'oca anche se ci sono 30 gradi, i brividi, mi sento le gambe molli...
Per via del transito nel nuovo terminal 5, immagino :D
stardust ha scritto:Ecco, forse a differenza di alcune persone che stanno bene
fino a quando non si trovano in aeroporto, a me succede un po' il contrario... Mi torturo e sto male prima, poi una volta decollati ogni volta mi rimprovero di essere una cretina e dico a me stessa: la prossima volta non ci cascherò... E invece... :cry:
Però almeno sai che una volta salita sull'aereo ogni paura sparirà. Almeno questo dev'essere confortante.
Chuck Norris understands the ending of 2001: a space odyssey
stardust
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 2
Iscritto il: 23 aprile 2008, 10:54
Località: Milano

Re: Primo post!Chiedo Aiuto a tutti coloro che ce l'hanno fatta!

Messaggio da stardust »

Ciao a tutti,
ciao spaceodissey!!
Sono appena tornata da un Milano-Londra-Miami-Freeport-Ft.Lauderdale-New york- Milano e....
Non ho più paura di nulla ragazzi, davvero...
Viaggiare è fantastico, ho superato per circostanze inevitabili (ho perso un volo e mi hanno imbarcato su un aereo da 10 persone ad eliche che l'atr in confronto sembrava un airbus 380,e l'ho dovuto prendere per forza...)
tutte le mie ansie e fobie, perchè di quello si trattava...
Al ritorno ci ho impiegato ca. 25 ore a tornare dalle Bahamas, ma ripartirei subito e riprenderei altri 1000 aerei!!
Ecco, perchè è questa la grande novità, ho scoperto anche grazie a Voi, che mettete passione e amore nei Vs. racconti, che non solo non ho più paura di volare, ma mi piace proprio...
Sono sempre stata affascinata dagli aeromobili, ma ho sempre provato un misto tra timore e interesse...
All'andata ho volato British(boeing 747-400), al ritorno AA (767-300) e mi sono piaciuti entrambi i voli.
Volevo chiedere una cosa agli esperti:
ho avuto la sensazione al decollo col 747, che è veramente grande, che l'aereo andasse piano, cioè nn ho sentito la solita spinta che ti incolla al sedile in fase di decollo, e anche quando si è alzato, mi sembrava più lento,
sarà stata una mia impressione o è dovuto al peso dell'aereo??
Ciao ciao!!
Rispondi