Vorrei diventare pilota anche se parto da zero!

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Barone Rosso
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 579
Iscritto il: 13 gennaio 2007, 15:03
Località: UK... per ora

Re: Vorrei diventare pilota anche se parto da zero!

Messaggio da Barone Rosso »

ma perchè sono pochi quelli che trovano un buon lavoro??? Ma scusami tu a 16 anni sai quanto ci impiega un ingegnere a trovare lavoro??? Sai quanto impiega un laureato in legge????
Beh se per laurea intendi scienze delle comunicazione, grazie che non trovi lavoro, non hai competenze specifiche in praticamente nessun campo, che pretendi!!!

I miei amici neolaureati ingegneri hanno TUTTI trovato lavoro nei primi mesi e io stesso con scienze politiche e un pò di conoscenze ho ricevuto alcune proposte.
Chi non lavora è chi non si dà da fare. Si comincia dal basso ovvio.

comunque le compagnie chiedono un laurea perchè alcune scuole di volo che si sentono fike hanno iniziato a chiamarsi "Accademy" e rilasciano attestati di volo in scienze Aeronautiche. Questo accade in USA, Canada e Australia.
CPL/IR MEP ATPL JAA (ed FAA)
Avatar utente
Gianluca_91
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 253
Iscritto il: 6 aprile 2008, 22:11
Località: Quartu Sant'Elena (CA)

Re: Vorrei diventare pilota anche se parto da zero!

Messaggio da Gianluca_91 »

Ok, ma ciò non toglie che per quanto riguarda le opportunità di lavoro qui in Italia non siamo messi benissimo... poi non ho detto che non si trova lavoro, solo che qui è più difficile che altrove...
Ammetto che ho ancora 16 anni e forse non sono preparatissimo in materia, ma si sa che questo paese non è il massimo, e non solo per la ricerca di un lavoro... pensiamo ai politici, che hanno uno stipendio nettamente maggiore degli altri politici europei! Lo dimezzassero e lo usassero per altri scopi più importanti, sarebbe meglio!
Per quanto riguarda i neo-laureati, leggete questo articolo (che mette l'accento sulla differenza delle retribuzioni in Italia e all'estero):

http://qn.quotidiano.net/lavoro/2008/02 ... iani.shtml

oppure quest'altro:

http://www.corriere.it/economia/07_otto ... heda.shtml

Ahimè... in che paese son nato!!! :mrgreen:
enri
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 21
Iscritto il: 5 marzo 2007, 12:38
Contatta:

Re: Vorrei diventare pilota anche se parto da zero!

Messaggio da enri »

Barone Rosso ha scritto:ma perchè sono pochi quelli che trovano un buon lavoro??? Ma scusami tu a 16 anni sai quanto ci impiega un ingegnere a trovare lavoro??? Sai quanto impiega un laureato in legge????
Beh se per laurea intendi scienze delle comunicazione, grazie che non trovi lavoro, non hai competenze specifiche in praticamente nessun campo, che pretendi!!!

I miei amici neolaureati ingegneri hanno TUTTI trovato lavoro nei primi mesi e io stesso con scienze politiche e un pò di conoscenze ho ricevuto alcune proposte.
Chi non lavora è chi non si dà da fare. Si comincia dal basso ovvio.

comunque le compagnie chiedono un laurea perchè alcune scuole di volo che si sentono fike hanno iniziato a chiamarsi "Accademy" e rilasciano attestati di volo in scienze Aeronautiche. Questo accade in USA, Canada e Australia.

dici che un laureato in ingegneria trova lavoro subito?o deve aspettare le solite palle burocratiche e i lenti meccanismi di questo sistema?......un mio amico riesce a fare atpl modulare e ingegneria aerospaziale allo stesso momento!!che c**o!!!!! 8)
Rispondi