Soldi pubblici da tutti gli italiani

Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
harryporker1588
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 31
Iscritto il: 13 ottobre 2007, 14:06
Località: Sanremo
Contatta:

Re: Soldi pubblici da tutti gli italiani

Messaggio da harryporker1588 »

I-FORD ha scritto:
Credo che finchè non cambierà la Costituzione Italiana e la Carta dei Diritti dell'UE si possa criticare un provvedimento governativo...
Sono pienamente daccordo.
Però qui la critica rasenta spesso l'attacco gratuito, inconsistente, partigiano, non informato.
Ci si stanca un po' a continuare a controbattere tesi basate sul nulla, quale ad esempio quella sul prestito che, siccome sicuramente AZ il non lo restituirà, sono soldi buttati.
Nei suoi oltre 60 anni di storia AZ ha fatto di tutto ma sicuramente non è mai stata insolvente, ne' con i piccoli ne' con i grossi creditori, al contrario di tante realtà italiane passate e presenti (e probabilmente anche future).
Quando e se AZ non restituirà il prestito sarò qui umile ad accettare qualunqe infamia, fino a quel momento non tollero insulti.
Mi sono preso del fannullone, dello scansafatiche, del privilegiato, del mantenuto a spese della collettività, del pagliaccio, dell'arrogante, del mostro.
Questo per aver portato in giro per tutto il mondo, generalmente in maniera puntuale, confortevole e sicura diverse centinaia di migliaia di passeggeri (non li ho mai contati ma forse supero il milione) con norme e salario nella media dei miei colleghi del resto del mondo.
Questo anche perchè difendo con orgoglio la mia (e vostra) azienda anche nei suoi momenti di crisi.
Molti italiani danno tanto credito alle calunnie ed ai veleni scritti a proposito del nostro paese da giornali prezzolati da poteri a noi antagonisti, in tutti i campi, Alitalia compresa.
Amiamo farci fare del male da organizzazioni sovranazionali che curano in modo particolare gli interessi dei loro sponsors principali, in tutti i campi, Alitalia compresa.
I nostri stessi rappresentanti in seno alle suddette organizzazioni sono i primo a massacrarci, per il noto detto italico (che non credo abbia una traduzione in altre lingue) che "si sputa nel piatto dove si mangia".
Alitalia non è un essere mitologico maligno e vorace, è una organizzazione dove ci sono persone che lavorano, che sbagliano o che fanno bene, che lucrano lecitamente o illecitamente.
Prima si migliora la proporzione tra i primi ed i secondi prima migliora l'andamento aziendale.
Andamento che è sempre e sicuramente orientato dalle scelte di pochi "eletti" che la governano, nel bene e nel male.
Non è che cancellando un logo ed una livrea le "mele marce" scompaiono, anzi è molto probabile che siano i primi a riuscire a riciclarsi nel nuovo soggetto che rinascerebbe dalle ceneri.
Tanti dei disastri finanziari dell'aviazione civile italiana hanno come protagonisti e comparse ex-AZ che, guarda caso, non godevano di particolare buon nome quando stavano nella casa madre e molti dei quali se ne sono andati sbattendo la porta.
Anche io capisco perfettamente il tuo punto di vista. Credo sia impossibile trovare un mio post in cui faccio attacchi gratuiti ad Alitalia e soprattutto ai suoi lavoratori. Credo che la situazione attuale sia la dimostrazione di come l'Italia come "sistema paese" sia riuscita a distruggere il proprio sistema di trasporto aereo (e non solo Alitalia), e qui c'entrano tutti: sindacati (confederali e autonomi, anche se 9 sono un po' tantini...), centrodestra e centrosinistra, prima e seconda repubblica, amministrazioni locali del nord, del centro e del sud, partiti, giornalisti, affaristi, manager... E sicuramente mi sono dimenticato molti.

Questo però non mi impedisce di vedere alcune cose come stanno, specie in campo UE. Semplificando, gli aiuti di stato sono illegali perchè distorcono il mercato (e questo può piacere o non piacere, ma è così); un prestito - ponte può essere considerato "non aiuto di Stato" se è concesso secondo criteri di mercato e dubito che possa essere considerato "libero mercato" un prestito concesso ad una azienda che sta perdendo 2 milioni di euro al giorno, senza un piano industriale di recupero investimento e senza un compratore alla porta, ora che se ne è andata/è stata mandata via AF-KLM. Detto questo, spero di sbagliarmi, perchè ormai la decisione del prestito ponte è "bipartisan" ed eventuali sanzioni le pagheremmo noi tutti.

Come stiamo già pagando il fatto che il sistema di trasporti (e non solo le compagnie aeree) sono incredibilemtne più efficienti in Francia ad esempio, con due aziende pubbliche (AF e SNCF) che si fregano i clienti business tra TGV e Airbus. Perchè non ce l'abbiamo fatta anche noi? A me piacerebbe di più dover aiutare un'Alitalia che ha dei problemi con Trenitalia, piuttosto che un'Alitalia che oggettivamente non ce la fa stare sul mercato.
Avatar utente
air4you
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 681
Iscritto il: 5 novembre 2006, 21:00

Re: Soldi pubblici da tutti gli italiani

Messaggio da air4you »

harryporker1588 ha scritto:
I-FORD ha scritto:
Credo che finchè non cambierà la Costituzione Italiana e la Carta dei Diritti dell'UE si possa criticare un provvedimento governativo...
Sono pienamente daccordo.
Però qui la critica rasenta spesso l'attacco gratuito, inconsistente, partigiano, non informato.
Ci si stanca un po' a continuare a controbattere tesi basate sul nulla, quale ad esempio quella sul prestito che, siccome sicuramente AZ il non lo restituirà, sono soldi buttati.
Nei suoi oltre 60 anni di storia AZ ha fatto di tutto ma sicuramente non è mai stata insolvente, ne' con i piccoli ne' con i grossi creditori, al contrario di tante realtà italiane passate e presenti (e probabilmente anche future).
Quando e se AZ non restituirà il prestito sarò qui umile ad accettare qualunqe infamia, fino a quel momento non tollero insulti.
Mi sono preso del fannullone, dello scansafatiche, del privilegiato, del mantenuto a spese della collettività, del pagliaccio, dell'arrogante, del mostro.
Questo per aver portato in giro per tutto il mondo, generalmente in maniera puntuale, confortevole e sicura diverse centinaia di migliaia di passeggeri (non li ho mai contati ma forse supero il milione) con norme e salario nella media dei miei colleghi del resto del mondo.
Questo anche perchè difendo con orgoglio la mia (e vostra) azienda anche nei suoi momenti di crisi.
Molti italiani danno tanto credito alle calunnie ed ai veleni scritti a proposito del nostro paese da giornali prezzolati da poteri a noi antagonisti, in tutti i campi, Alitalia compresa.
Amiamo farci fare del male da organizzazioni sovranazionali che curano in modo particolare gli interessi dei loro sponsors principali, in tutti i campi, Alitalia compresa.
I nostri stessi rappresentanti in seno alle suddette organizzazioni sono i primo a massacrarci, per il noto detto italico (che non credo abbia una traduzione in altre lingue) che "si sputa nel piatto dove si mangia".
Alitalia non è un essere mitologico maligno e vorace, è una organizzazione dove ci sono persone che lavorano, che sbagliano o che fanno bene, che lucrano lecitamente o illecitamente.
Prima si migliora la proporzione tra i primi ed i secondi prima migliora l'andamento aziendale.
Andamento che è sempre e sicuramente orientato dalle scelte di pochi "eletti" che la governano, nel bene e nel male.
Non è che cancellando un logo ed una livrea le "mele marce" scompaiono, anzi è molto probabile che siano i primi a riuscire a riciclarsi nel nuovo soggetto che rinascerebbe dalle ceneri.
Tanti dei disastri finanziari dell'aviazione civile italiana hanno come protagonisti e comparse ex-AZ che, guarda caso, non godevano di particolare buon nome quando stavano nella casa madre e molti dei quali se ne sono andati sbattendo la porta.
Anche io capisco perfettamente il tuo punto di vista. Credo sia impossibile trovare un mio post in cui faccio attacchi gratuiti ad Alitalia e soprattutto ai suoi lavoratori. Credo che la situazione attuale sia la dimostrazione di come l'Italia come "sistema paese" sia riuscita a distruggere il proprio sistema di trasporto aereo (e non solo Alitalia), e qui c'entrano tutti: sindacati (confederali e autonomi, anche se 9 sono un po' tantini...), centrodestra e centrosinistra, prima e seconda repubblica, amministrazioni locali del nord, del centro e del sud, partiti, giornalisti, affaristi, manager... E sicuramente mi sono dimenticato molti.

Questo però non mi impedisce di vedere alcune cose come stanno, specie in campo UE. Semplificando, gli aiuti di stato sono illegali perchè distorcono il mercato (e questo può piacere o non piacere, ma è così); un prestito - ponte può essere considerato "non aiuto di Stato" se è concesso secondo criteri di mercato e dubito che possa essere considerato "libero mercato" un prestito concesso ad una azienda che sta perdendo 2 milioni di euro al giorno, senza un piano industriale di recupero investimento e senza un compratore alla porta, ora che se ne è andata/è stata mandata via AF-KLM. Detto questo, spero di sbagliarmi, perchè ormai la decisione del prestito ponte è "bipartisan" ed eventuali sanzioni le pagheremmo noi tutti.

Come stiamo già pagando il fatto che il sistema di trasporti (e non solo le compagnie aeree) sono incredibilemtne più efficienti in Francia ad esempio, con due aziende pubbliche (AF e SNCF) che si fregano i clienti business tra TGV e Airbus. Perchè non ce l'abbiamo fatta anche noi? A me piacerebbe di più dover aiutare un'Alitalia che ha dei problemi con Trenitalia, piuttosto che un'Alitalia che oggettivamente non ce la fa stare sul mercato.

Tutti sono responsabili ma NON gli italiani che hanno sempre pagato
ORA BASTA
Avatar utente
MikeAlphaX-ray
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 725
Iscritto il: 21 ottobre 2007, 19:48
Località: LIRF - FCO

Re: Soldi pubblici da tutti gli italiani

Messaggio da MikeAlphaX-ray »

aprire un sondaggio no ve?
la mia risposta è SI: se servisse al bene del paese e a rifondare la compagnia!
la mia risposta è NO:se nonostante tutto fallisse facendo fare un affare a qualche straniero!
Avatar utente
Flory
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 394
Iscritto il: 22 febbraio 2008, 18:13

Re: Soldi pubblici da tutti gli italiani

Messaggio da Flory »

air.surfer ha scritto:
Flory ha scritto:Si, favorevole...Ma sono di parte :wink:
Con 300 milioni di euro, quanti peyote si comprano? :mrgreen:
Veramente pensavo ai tuoi panini con la sarciccia... :lol:
Avatar utente
aeb
FL 500
FL 500
Messaggi: 5740
Iscritto il: 10 maggio 2006, 18:19
Località: 45°35' N 9°16' E

Re: Soldi pubblici da tutti gli italiani

Messaggio da aeb »

airbusfamilydriver ha scritto:non è un aiuto di stato,è un prestito a condizioni di mercato
comunque un tread inutile visto che non verrà mai fatto un referendum per sondare la volontà popolare
non era proprio un referendum ma il 13 e 14 aprile la gente è stata chiamata alle urne e ha dato la propria fiducia a berlusconi,questo poi ha chietso ed ottenuto un prestito ponte,quindi la gente non può dire nulla,ha dato fiducia a berlusconi e lo hanno delegato come rappresentante del popolo...
non io... 8) comunque, viva Alitalia!
Andrea

Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino


La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.


Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Avatar utente
TravellerAZ
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 693
Iscritto il: 24 novembre 2007, 10:50

Re: Soldi pubblici da tutti gli italiani

Messaggio da TravellerAZ »

SI
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: Soldi pubblici da tutti gli italiani

Messaggio da araial14 »

I-FORD ha scritto: Ci si stanca un po' a continuare a controbattere tesi basate sul nulla...
Quoto. Anch'io ne ho le "tasche" piene!
Immagine
Immagine
Rispondi