Girovagando per il web mi sono imbattuto in questa immagine, che documenta un fatto che non so quanto sia frequente nel caso di un aereo (anche se non ho mai visto foto simili, escludendo casi di AG), ma la cui prevenzione è prioritaria in ambito navale. http://www.jetphotos.net/viewphoto.php? ... 028&nseq=0
In un caso come quello qui documentato, il danno da chi viene ripagato? E' sempre comunque il capitano (cioè la compagnia) responsabile del carico/scarico, come avviene su una nave, oppure la responsabilità ricade interamente sulla compagnia di handling?
Ciao a tutti.
Ultima modifica di albert il 26 aprile 2008, 8:58, modificato 1 volta in totale.
Alberto MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz «Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo «Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Draklor ha scritto:Tra l'altro quello mi sembra proprio l'Md-11F dell'Alitalia Cargo che per un errore di centraggio del carico fini a muso alto a MXP...(notare le macchine che gli stanno intorno:tutte Panda,Scudo e Doblò,e tra l'altro c'è anche una macchina della Polizia)
Chissà se sono assicurati per queste cose...in effetti non ne ho idea di chi paghi.
Si, è lui...
E dai riflessi, sembra essere appena uscito dall'hangar di verniciatura...
Alberto MD80 Fan
«Ogni domanda alla quale si possa dare una risposta ragionevole è lecita.» Konrad Lorenz «Un sogno scaturito da un grande desiderio: la grande voglia di volare e scoprire altri orizzonti verso i quali andare, con la voglia di nuovo. Per me questa è l'avventura.» Angelo D'Arrigo «Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.» Robert Oppenheimer
Draklor ha scritto:Tra l'altro quello mi sembra proprio l'Md-11F dell'Alitalia Cargo che per un errore di centraggio del carico fini a muso alto a MXP...(notare le macchine che gli stanno intorno:tutte Panda,Scudo e Doblò,e tra l'altro c'è anche una macchina della Polizia)
Chissà se sono assicurati per queste cose...in effetti non ne ho idea di chi paghi.
Si, è lui...
E dai riflessi, sembra essere appena uscito dall'hangar di verniciatura...
era uscito il giorno stesso ed era appenna arrivato ferry flight da FCO
non è stato un errore di centraggio, ma un errore di scarico. è stato spostato il pallet usato come zavorra e che non dovrebbe invece essere mosso. il caposquadra è stato 'scagionato' perchè su di esso non era apposta nessuna segnalazione che indicasse chiaramente il divieto di rimozione.
dunque, da quello che mi hanno raccontato, lo stesso problema si era già verificato a fco, dove un tecnico si era seriamente ferito (mi hanno riferito addirittura di braccio amputato, ma prendo le distanze!! non posso assicurare che sia vero). il pallet di zavorra era semplicemente bloccato con i ganci e non ancorato come invece sarebbe dovuto essere. qualcuno dice che mancasse anche l'avvisatore acustico per segnalare l'errore di spostamento, ma su questa parte ci sono versioni discordi, secondo alcuni l'avvisatore non è previsto. la responsabilità sembrerebbe essere dunque ricaduta esclusivamente su az, che, nonostante i precedenti, non ha fatto nulla per evitare che accadesse di nuovo.
ripeto, sono racconti di reparto, niente di ufficiale