Juza ha scritto:Questa è una bella domanda^^. Io spero che il peso politico di Alemanno, avendo conquistato una piazza cosi' importante, si faccia sentire a difesa di Fiumicino e dell' indotto laziale. Questa è una via percorribile anche in relazione al disimpegno "ufficiale" di malpensa di Az testimoniato dall' accordo con LH, che sicuramente potenzierà lo scalo milanese assieme ad Air One.
Ma il disimpegno di AZ da MXP quanto dura? E' una scelta irreversibile perchè MXP è stato un errore o sarà tale solo fino al prossimo AD di AZ?
In relazione all' accordo di LH ti riferisci a quello con sea di cui si è letto oggi? Airone sembra più interessata a LIN e FCO piuttosto che a MXP. Allora da profano in materia, non capisco perchè se può andar bene per AP, l'aeroporto varesino non è idoneo per AZ. Può fare Air One quello che non è riuscito ad Alitalia a MXP? Una Compagnia piuttosto piccola (credo) per poter trasportare i passeggeri che mancano a MXP per riempire i voli intercontinentali. A LH credo poco (nel voler potenziare MXP) se ripenso a quando fu aperto MXP; fu una delle compagnie che maggiormente era avversa a quello scalo e che se non ricordo male il primo giorno tentò comunque di atterrare a Linate e tutti sappiamo che MXP poi alla fine non abbia sottratto chissà quanti passeggeri a FRA o MUC. Il fatto di posizionare 6 jet di Air dolomiti secondo me non ha altro obiettivo che alimentare i suoi HUB o istituire collegamenti point to point.
Forse il vero problema è che in Italia gli aeroporti non fanno sistema, anzi si intralciano tra loro come ampiamente riferito ieri sera nella puntata di Report su Rai TRE. Alcuni apt non raggiungono nemmeno cifre a tre numeri in termini di passeggeri e in alcuni casi AZ è costretta a volarvi per chissà quale motivo.... Credo che FCO e MXP debbano essere complementari e non avversari nel bene del sistema Italia da Nord a Sud.
Comunque buon lavoro al nuovo sindaco e rispettiamo l'invito dei moderatori , fuori la politica dal forum.
ciaoooo.