Salve a tutti,
dovrei effettuare la visita medica per pilota di 2^ classe (quella iniziale, per il conseguimento della licenza). Tra i requisiti viene però richiesto che la visita rispetti la normativa JAR-FCL 3.
Se non ho capito male, guardando un po' in giro per il forum, questa normativa non è ancora stata pienamente recepita in Italia. In realtà però le visite mediche presso gli IML di Roma e Milano avrebbero parametri più restrittivi di quelli europei, per cui vengono automaticamente considerate valide in Europa. È corretto?
M'è parso di capire che se al momento della richiesta per la visita all'IML si specifica che si vuole il certificato JAR,
al momento del rilascio viene aggiunta la dicitura "JAR-FCL 3 - Mutual Recognition". Confermate?
Non sono invece riuscito a capire qual è, se c'è, la differenza tra la visita fatta all'IML e quella che è possibile fare presso uno dei tanti uffici del Ministero della Salute (i S.A.S.N.) sparsi in giro per l'Italia. I due certificati hanno valore diverso? Quelli rilasciati dai SASN non sono riconosciuti fuori dall'Italia (sempre in riferimento alle JAR-FCL 3 di 2^ classe)? Soprattutto su quest'ultimo punto mi servirebbe una risposta precisa. Non vorrei ritrovarmi con in mano un certificato che non posso utilizzare.
Grazie,
Ugo
Visita medica 2 classe
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 22 aprile 2008, 16:20
- Località: Palermo
-
- 00500 ft
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 17 gennaio 2008, 23:20
- Località: London
Re: Visita medica 2 classe
"Se non ho capito male, guardando un po' in giro per il forum, questa normativa non è ancora stata pienamente recepita in Italia."
Quindi aiutatemi a capire, con "JAR-FCL 3" posso conseguire un PPL in italia?
Quindi aiutatemi a capire, con "JAR-FCL 3" posso conseguire un PPL in italia?
- Gianluca_91
- 02000 ft
- Messaggi: 253
- Iscritto il: 6 aprile 2008, 22:11
- Località: Quartu Sant'Elena (CA)
Re: Visita medica 2 classe
Immagino di sì! Forse jabberwock, dicendo "Se non ho capito male, guardando un po' in giro per il forum, questa normativa non è ancora stata pienamente recepita in Italia." intendeva che le JAR-FCL 3 qui in Italia sono un po' più restrittive rispetto agli standard originali. Penso che ogni paese scelga se applicare pienamente (cioè esattamente così come sono) le norme delle JAR, oppure se "restringerle"... ma lascio il posto a qualcuno che ne sappia di più! 

-
- Rullaggio
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 22 aprile 2008, 16:20
- Località: Palermo
Re: Visita medica 2 classe
Intendevo semplicemente che non esiste ancora nessuna legge che riconosca ufficialmente queste norme.Gianluca_91 ha scritto:Forse jabberwock, dicendo "Se non ho capito male, guardando un po' in giro per il forum, questa normativa non è ancora stata pienamente recepita in Italia." intendeva che ...
Il fatto che poi gli esami in Italia abbiano parametri più restrittivi di quelli previsti dalle JAR, non significa che i certificati rilasciati in Italia siano automaticamente JAR.
Cerco di spiegarmi meglio. Purtroppo si tratta di un problema formale, non sostanziale. Poiché nessuna legge italiana attualmente le riconosce, per l'Italia è come se non esistessero. Su un documento la dicitura JAR - FCL 3, dal punto di vista formale, non ha alcun valore e significato. Ripeto, dal punto di vista formale!
Ho parlato col medico responsabile di un ufficio SASN e mi ha detto che la pratica degli IML di aggiungere la dicitura "JAR-FCL3 - Medical Mutual Recognition" è del tutto arbitraria, per non dire illecita (essendo i certificati documenti ufficiali stampati dal poligrafico dello stato non è consentito aggiungere scritte a piacere. Sarebbe un po' come scrivere su una carta d'identità!) e che i certificati dal SASN sono in tutto e per tutto equivalenti a quelli rilasciati dagli IML.
A questo punto bisogna capire se il medico del SASN fosse realmente ben informato. Ho scritto all'ENAC per chiedere chiarimenti. Vedremo se e cosa mi risponderanno.
Putroppo ho fretta di fare il certificato e vorrei aver qualche certezza in più prima di muovermi.
Ugo