McDonnell Douglas DC-8-73CF

Postate qui le vostre discussioni inerenti l'Industria Aeronautica, dall'aviazione commerciale (Boeing, Airbus, Bombardier, Antonov...) all'aviazione generale (Cessna, Piper, Beechcraft...) senza dimenticare gli elicotteri

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
musiqsoulman
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 172
Iscritto il: 5 agosto 2005, 17:22
Località: Milano

McDonnell Douglas DC-8-73CF

Messaggio da musiqsoulman »

Non pensate che il McDonnell Douglas DC-8-73CF sia un aereo stupendo e molto elegante?
John Travolta's B707-138B
Avatar utente
bruno
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1430
Iscritto il: 15 ottobre 2004, 16:39
Località: Roma

re: McDonnell Douglas DC-8-73CF

Messaggio da bruno »

Bhe per me è un aereo molto bello.... con le sue grosse ali e la sua rimotorizzazione...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se hai provato per una volta l'emozione del volo,camminerai per sempre sulla terra con gli occhi rivolti al cielo.

Immagine
Avatar utente
Kitano
Administrator
Administrator
Messaggi: 4310
Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
Località: Nell'APU di I-SMEM
Contatta:

Messaggio da Kitano »

Cavoli, è SPLENDIDO!!!!!!!!!!!!!!!!
Immagine

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"


- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
Giordano

Messaggio da Giordano »

Tra le vecchie glorie del cielo , il DC8 occupa sicuramente uno dei primi posti.
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Giordano";p="38528 ha scritto:Tra le vecchie glorie del cielo , il DC8 occupa sicuramente uno dei primi posti.
Come sei romantico!!

Si, sono d'accordo, insieme al Caravelle però, eh?

8)

W Mamma Douglas.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Sienamonza2
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1248
Iscritto il: 25 gennaio 2005, 22:09
Località: Cagliari

Messaggio da Sienamonza2 »

Non sono tanto legato al Caravelle, preferisco il DC-8 e il 707 :D

In Italia non se ne vedono più ormai dc8 :( il 707 invece è facile vederlo in giro :D
Ste
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 »

eh si, ne abbiamo uno proprio dell'AMI che speso me lo ritrovo a ciampino :D
Comunque è vero, a me il caravelle non è mai piaciuto molto, ha il muso troppo grosso, tondo e tozzo, mentre l'80 è molto più affusolato ed aerodinamico. Poi vabbè i mitici 707 e DC-8, non da scordare che erano aerei intercontinentali a corridoio singolo, pauroso :wink:
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy »

Col fatto di essere a corridoio singolo è sintomo di scomodità?
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

re: McDonnell Douglas DC-8-73CF

Messaggio da Ashaman »

Il DC8 è probabilmente l'aereo che più mi piace tra i jet vintage, sebbene devo ammettere che preferisco la serie 60 alla 70.

Mi miace tantissimo l'epoca dei jet trascontinentali eleganti a quattro motori (il 707, DC8, Convair 880/990... e perché no, anche il Comet) e dei loro immediati successori a tre motori (DC10, L1011...) e per questo ho traslato questo fascino negli odierni A340.

Badate, il 747 mi piace tantissimo (un po meno l'A380, ma è appena uscito, forse col tempo...), ma non ha (nessuno dei due double decker ha) lo stesso fascino dei suoi predecessori. Fascino che a suo modo l'A340 ha ereditato molto di più.

Poi si sa, de gustibus... :D
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
AliAlex
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 137
Iscritto il: 4 settembre 2005, 22:42
Località: New York, NY (originario del Piemonte)

Messaggio da AliAlex »

E' vero è bellissimo! Non l'avevo mai notato!!!! Grazie 1000, è un aereo splendido!!!!!!!!!!
I LOVE AIRBUS
Avatar utente
Kitano
Administrator
Administrator
Messaggi: 4310
Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
Località: Nell'APU di I-SMEM
Contatta:

Messaggio da Kitano »

Lo adoro, lo adoro, lo adoro!!! Il DC-8 è un'opera d'arte, bello quasi come il corpo sinuoso di una ragazza ;)
Immagine

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"


- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Zeno";p="50531 ha scritto:Lo adoro, lo adoro, lo adoro!!! Il DC-8 è un'opera d'arte, bello quasi come il corpo sinuoso di una ragazza ;)
Si va bè..........................e io sono George Clooney................
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Re: re: McDonnell Douglas DC-8-73CF

Messaggio da Ashaman »

Zeno";p="50531 ha scritto:Lo adoro, lo adoro, lo adoro!!! Il DC-8 è un'opera d'arte, bello quasi come il corpo sinuoso di una ragazza ;)
Beh, adesso non esageriamo. Il DC8 è un gran bel ferro, ma non mischiamo le qualifiche, please. Non so te, ma io non ho mai sentito uno dire la domenica mattina: "Ieri mi sono portato a letto un DC8 che era la fine del mondo." [smilie=to funny.gif]

nelsonwilbury";p="50610 ha scritto: Ciao!
Potresti spiegarmi perché parli di rimotorizzazione?
A naso noto delle differenze nelle dimensioni dei motori, se non sbaglio, e nel loro profilo, ma non riesco ad andare oltre...
In giro per i siti ho trovato un po' di foto di questo modello, ma sono un po' tutti diversi...
Per motivi asburgici (leggi: leggi sull'abbattimento del rumore e delle emissioni inquinanti), tutti i DC8 sopravvissuti indenni e in grado di volare fino ad oggi (quasi tutti cargo e nessuno -- :?: che io suppi, correggetemi se sbaglio :?: -- di serie antecedenti la 60) non potrebbero più volare se non in quei paesi che dette leggi non applicano (i paesi in via di sviluppo, come l'Africa, parti dell'Asia e Sud America). Più o meno quello che succederà alla fine dell'anno prossimo al nostro amato MD80. :(

Fanno eccezione i DC8 della serie 60 che per rientrare nella norma devono essere rimotorizzati con motori ad alto bypass (se non vado errato dei CFM, ma sono le 4 del mattino mentre scrivo, quindi prendi quanto scritto cum grano salis) passando ufficialmente dalla serie 60 a essere denominati serie 70. Infatti la rimotorizzazione della serie 60 li fa diventare molto più silenziosi e meno inquinanti... ed economici pure, vista la minore sete di carburante dei motori più moderni.

(Apro una parentesi qui per far notare la coerenza degli americani che, pur essendo tra i primi a spingere per dette leggi, ancora permettono al loro esercito di non rimotorizzare i B52 che, per quanto begli aerei a modo loro, quando volano sembra che per risparmiare sul costoso kerosene vadano invece a carbone. :? 8) )

Tornando a noi, la serie 70 di differenzia a vista dalle serie precedenti appunto per avere motori più larghi, che a modo loro sono caratteristici, ma meno armonici (a mio parere) dei motori più snelli della serie 60 (che è quella che mi piace di più) o anche delle serie precedenti ormai in disarmo. 8)
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
Kitano
Administrator
Administrator
Messaggi: 4310
Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
Località: Nell'APU di I-SMEM
Contatta:

Messaggio da Kitano »

OK, passi la polemica gratuita, anche se sarebbe meglio discuterne in Quattro Chiacchiere...
Se avete intenzione di continuare rispondendo a Nelsonwillbury aprite un topic nell'area sopra citata.
Immagine

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"


- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
Avatar utente
Ashaman
FL 400
FL 400
Messaggi: 4206
Iscritto il: 1 agosto 2005, 21:19
Località: N40°54'53.57" E14°49'29.08"

Messaggio da Ashaman »

Francesco C";p="51468 ha scritto: Sapevate che il muso dello Se210 Caravelle, è preso " dal DH106 Comet?
Si? Non ci vedo poi tanta somiglianza. :? Poi sarò io... :P

Comunque la Ilyushin si è sicuramente ispirata pesantemente al muso del Caravelle nel disegnare quello dei loro IL86 e IL96. Infatti, in foto (dove le dimensioni del soggetto sono falsate) devo sempre controllare il numero e il posizionamento dei motori per non confondermi, dal solo muso non credo sarei in grado di capire chi è chi. :wink:
Salva una pianta! Mangia un vegano!

"He who sacrifices freedom for security deserves neither."
-Benjamin Franklin
Avatar utente
Kitano
Administrator
Administrator
Messaggi: 4310
Iscritto il: 14 agosto 2004, 2:27
Località: Nell'APU di I-SMEM
Contatta:

Messaggio da Kitano »

Adoro questo aereo...!

Immagine
Immagine

Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator
"Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"


- Sei NUOVO? Leggi qui...
- Hai messo un TITOLO appropriato ai tuoi messaggi?
- Letto il REGOLAMENTO?
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy »

Quante schifezze dietro... :shock:
Federico
Immagine
Immagine
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 »

le fumate sono il suo fascino maggiore :wink:
Avatar utente
Galaxy
FL 400
FL 400
Messaggi: 4448
Iscritto il: 9 maggio 2005, 21:38
Località: Torino

Messaggio da Galaxy »

Certo... Come tutti gli a/m vecchi... :wink:
Federico
Immagine
Immagine
Rispondi