Nave, il mezzo più sicuro?

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
romlet
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 1
Iscritto il: 5 settembre 2005, 17:58

Nave, il mezzo più sicuro?

Messaggio da romlet »

Non so voi, ma io credo che la nave sia il mezzo di trasporto piu sicuro, credo anche più dell'aereo. Cosa ne pensate a riguardo?
Avatar utente
Luke3
FL 500
FL 500
Messaggi: 6795
Iscritto il: 4 febbraio 2005, 20:15
Località: Los Angeles, CA

Messaggio da Luke3 »

Mi sono permesso di modificare il tuo titolo e il tuo messaggio perchè erano poco chiari. Questo è il tuo primo messaggio quindi lasciamo correre :wink: Però alla prossima cartellino giallo. Per favore create i topics in modo che siano leggibili e che si capisca cosa vogliono dire
Avatar utente
Sienamonza2
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1248
Iscritto il: 25 gennaio 2005, 22:09
Località: Cagliari

Messaggio da Sienamonza2 »

Ogni volta che ho viaggiato in nave, con tirrenia, mi sono trovato malissimo, una volta c'è stata un'avaria a un motore e la nave si è inclinata su di un lato :shock:

Buuuuhhh, w gli aerei :D
Ste
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

Mah, bisognerebbe analizzare pro e contro con chi di navi se ne intende.

Io non credo siano i mezzi più sicuri, anche se li metto al secondo posto, dopo gli aerei, e ben prima della ferrovia, e via via tutti gli altri.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
Nymeria
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 12
Iscritto il: 20 agosto 2005, 19:49
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da Nymeria »

Diciamo che certi tipi di incidenti se accadono in nave solitamente sono meno disastrosi rispetto ad un incidente aereo...per quanto mi riguarda, mi spaventa meno un incidente in nave, perché quasi sicuramente i passeggeri riescono in qualche modo a mettersi in salvo, mentre per quanto riguarda l'aereo la salvezza non dipende dalla propria persona e dalle sue capacità, ma dal comandante e perciò c'è ben poco da fare individualmente se capita qualcosa.

Sicuramente l'aereo ha i suoi vantaggi, c'è un guadagno non indifferente di tempo, e c'é anche da dire che certe navi sono proprio scadenti. Insomma, bisogna anche guardare alla qualità del viaggio. :)
Dario

re: Nave, il mezzo più sicuro?

Messaggio da Dario »

Solo gli aerei sono i più sicuri (certo nel ultimo periodo non si direbbe ma capita)!!!! :cry:
Avatar utente
Marcello55
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 211
Iscritto il: 30 luglio 2005, 21:00
Località: earth

Messaggio da Marcello55 »

Beh dovremmo vedere quanti kilometri percorrano gli aerei e quanto le navi in una stessa unità di tempo.
Dato che penso che i primi percorrano un numero molto ma molto superiore delle navi, posso dedurre che a parità di kilometri l'aereo sia il mezzo più sicuro, mentre a parità di ore la nave. In conclusione penso che a parità di distanza percorsa l'aereo sia il più sicuro.

Ciao
Never let an aircraft take you somewhere your brain didn't get to five minutes earlier
[img:]http://status.ivao.org/R/185144.png[/img:7c6841e985]
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

ragazzi,

gli aerei non dovrebbero cadere, le navi non dovrebbero affonsdare, i trenio doverbbero stare sui binari, le moto non dovrebbero trovare ostacoli mortali in ogni curva che sembrano messi lì apposta, gli ubriachi non dovrebbero guidare e ammazzare i pedoni...........

Che facciamo???

Io guardo chi mi da più garanzie, e certamente costui è l'aereo.

namyria, se un aereo cade in mare succede un disastro, ma se un transatlantico affonda cosa succede.......niente? Succede un casino pari o superiore, (penso superiore in termini di perdite).

Insaomma, posizionamo gli oggetti nel loro ambiente: sono tutti nella stessa barca.

Tuttavia non credo proprio che l'aereo in volo corra gli stessi rischi, (con le dovute relazioni), di una nave o soprattutto di un treno, ma molti, molti meno.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
federico pilot
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1164
Iscritto il: 11 maggio 2005, 17:18
Località: LIPU - LIPZ

Messaggio da federico pilot »

ti consiglio di comprarti: " IL COMANDANTE E GLI SQUALI" di Doug Stanton

è la storia dell'affondamento della USS Indianapolis ( conosciuta come Indy) tu leggilo..e quando avrai finito di leggere le atrocita' che gli uomini che sono riusciti a buttarsi in mare hanno dovuto subire ( attacchi ripetuti degli squali, mancanza di cibo, certi impazzivano e uccidevano gli altri compagni, la pelle che si scoglieva perchè stava troppo sull'acqua salat etc....) mi dirai se hai ancora voglia di salire in mare..io da questo libro ho capito che la nave, mezzo che da me era reputato molto sicuro, nn è tanto sicura quando pensavo....poi sappiami dire...

p.s. la storia è vera e ricostruita attraverso testimonianze dei pochi sopravvissuti e reperti trovati sullo scafo
AT LEAST I'M NOT AN AIRBUS

Back from hell..
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

ma certo federico.

So e sapevo che affondare con una nave non è simaptico.

E' il discorso di cui sopra. ma ti assicuro che un incidente ferroviario non è meno brutto, come meno brutto non è lo schianto con un velivolo.

Sono tutti fatti che ti segnano.

Scopriamo l'acqua calda.

ma come noi diciamo "di solito gli aerei non cadono" anche le navi, di solito non affondano, spece in zone con gl isquali.............restiamo imparzili ed equi.

Come tu hai paura della nave per quel fatto pensa allora cosa si potrebbe pensare degli aerei in questo periodo..

Dovremmo valutare la situazione dal di fuori, ma la nostra passione evidentemente ce lo impedisce del tutto.

Poco male.

A me paice vedere i vari mezzi come giunzioni d'altri. Un treno potrebbe eseere comodo per raggiungere l'aeroporto e la nve un divertimento per una crocera una volta atterrati a destinazione.

Se el cose girassero meglio ne trarrebbero vantaggio i mercati, le compagnie, e tutti quanti.

E allora sarebbe più di prima nella volontà e nell'interesse di tutti che le cose funzionino, anche quelle che no nci toccano.

Se le cose migliorrerebbero in ambito ferroviario, la persona media ruiacquisterebbe più fiducia nei trasporti in generale.

Non ho dubbi.

Certo il terrorismo ci fa scartare l'ipotesi che questo accada a priori, perchè la persona vede in discussione la sua sicurezza non per eventuali manchevolezze dei piloti, difetti del mezzo o simili, (cose di cui potrebbe imparare a fidarsi), ma per eventi incontrollabili.

Non c'è una situazione, ma molte situazioni. Purtoppo il tutto sommato è poco incoraggiante e icosti medi di esercizio di un aereo sono nettamente superiori ai suo cuginetti aerofobici...............tra l'altro...................

Bo....che casino.................
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
federico pilot
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1164
Iscritto il: 11 maggio 2005, 17:18
Località: LIPU - LIPZ

Messaggio da federico pilot »

si slo..effettivamente hai ragione...ormai si è totalmente persa la fiducia nei mezzi di trasporto..e comunque volevo ricordarti che neanche un incidente in macchina a 280 all'ora nn è simpaticissimo
AT LEAST I'M NOT AN AIRBUS

Back from hell..
Avatar utente
Slowly
Administrator
Administrator
Messaggi: 26108
Iscritto il: 28 settembre 2004, 12:43
Località: ...nei pensieri di chi mi vuole bene!
Contatta:

Messaggio da Slowly »

No.

Distinzione: scelte personali, stupidaggine e alcohol non sono al pari di catastrofi aeree, ferroviarie e marittime.

Un oschianto in auto a 280 all'ora non indica la pericolosità dell'auto o delle strade, poichè è evidenetemente dovuta al'imbecillità del conducente.

Bisogna valutare la sicurezza garantita dalla rete stradale circolando entro i limiti imposti.

Comuqnue OK, il discorso non cambia:

"Le nostre autostrade sono sicure a 130 Chilometri orari?" "No".

Siamo messi male, è la morale del discorso.

ma la morale che ne va a braccetto, è che "dopotutto" il trasporto aereo è quello che è "messo meno male".

Vediamo cosa accadrà, io personalemnte sono fiducioso, ma ci vorrà del tempo.
SLOWLY
MD80.it Admin

e-mail: slowly@interfree.it
MSN: slowly@md80.it
Skype: slo.ita

Scarica il mio (oh) mamma devo prendere l'aereo!
federico pilot
10000 ft
10000 ft
Messaggi: 1164
Iscritto il: 11 maggio 2005, 17:18
Località: LIPU - LIPZ

Messaggio da federico pilot »

be'.....ci rimane solo da sperare.
AT LEAST I'M NOT AN AIRBUS

Back from hell..
Nymeria
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 12
Iscritto il: 20 agosto 2005, 19:49
Località: Torino
Contatta:

Messaggio da Nymeria »

Slowly";p="38544 ha scritto: namyria, se un aereo cade in mare succede un disastro, ma se un transatlantico affonda cosa succede.......niente? Succede un casino pari o superiore, (penso superiore in termini di perdite).
Nymeria, non namyria...-_-' :(

Boh, quello che ho espresso era solo un parere personale, non mi metto certo a fare confronti per esperienza vissuta (e spero di non farne mai di quel genere!!). A me, quello che nel mio immaginario terrorizza meno, é un incidente in nave, poi ovviamente ripeto, non so come reagirei se mai dovessi trovarmi in situazioni simili.
Rispondi