DISTANCE LEARNING CON CBT...

In quest’area si discute di Aeroclub, di brevetti commerciali / ATPL integrato, di ultraleggeri, di scuole e corsi relativi all'aviazione civile

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
Avatar utente
Rixx
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 166
Iscritto il: 13 marzo 2008, 9:30
Località: Forli'

DISTANCE LEARNING CON CBT...

Messaggio da Rixx »

Mi stò guardando un pò in giro per vedere se finalmente riesco a trovare un corso ATPL a un prezzo umano, :bounce:
Volendo evitare in tutti i modi le scuole di Forlì ho pensato a Fano che a detta di tutti è un' ottima scuola.
quando ho telefonato mi hanno detto che il corso di teoria lo fanno col CBT praticamente tramite internet ti leggi le slide e poi fai qualche ora di lezione che sono molte meno delle 650 previste, la differenza di prezzo direi che è notevole poichè il Distance Learning costa 2000 Euro e il corso "classico" con le 650 ore in aula (che a detta loro non sanno se quest' anno partirà perche tutti si iscrivono al DL....) costa un pò piu di 7000 Euro, una bella differenza!!

Quello che voglio chiedervi Voi cosa ne pensate del DL? è valido come le 650 ore tutte in aula? Voi lo fareste?
Fino ad ora me lo hanno sempre sconsigliato....
nessun uomo è più a terra di un pilota a terra!
Riccardo PPL(A) ATPL in progress
Avatar utente
Rixx
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 166
Iscritto il: 13 marzo 2008, 9:30
Località: Forli'

Re: DISTANCE LEARNING CON CBT...

Messaggio da Rixx »

nessuno!!??? :oops:
nessun uomo è più a terra di un pilota a terra!
Riccardo PPL(A) ATPL in progress
zittozitto

Re: DISTANCE LEARNING CON CBT...

Messaggio da zittozitto »

Rixx ha scritto:Mi stò guardando un pò in giro per vedere se finalmente riesco a trovare un corso ATPL a un prezzo umano, :bounce:
Volendo evitare in tutti i modi le scuole di Forlì ho pensato a Fano che a detta di tutti è un' ottima scuola.
quando ho telefonato mi hanno detto che il corso di teoria lo fanno col CBT praticamente tramite internet ti leggi le slide e poi fai qualche ora di lezione che sono molte meno delle 650 previste, la differenza di prezzo direi che è notevole poichè il Distance Learning costa 2000 Euro e il corso "classico" con le 650 ore in aula (che a detta loro non sanno se quest' anno partirà perche tutti si iscrivono al DL....) costa un pò piu di 7000 Euro, una bella differenza!!

Quello che voglio chiedervi Voi cosa ne pensate del DL? è valido come le 650 ore tutte in aula? Voi lo fareste?
Fino ad ora me lo hanno sempre sconsigliato....
è un tipo legale di addestramento ... ma non rende molto a MIO AVVISO.
Avatar utente
Skyline
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 20
Iscritto il: 3 gennaio 2008, 16:49
Località: isola che non c'è

Re: DISTANCE LEARNING CON CBT...

Messaggio da Skyline »

Anche io sto pensando a Fano...anche se sta diventando difficile convincere i miei a spendere 40k euro. Diciamo impossibile....
Comunque il mio istruttore di volo me la consiglia come scuola. Lui però non è molto convinto del DL. Questo perchè dice che ci sono argomenti che andrebbero sviluppati con un insegnante perchè abbastanza complicati. O almeno è bene che ci sia qualcuno che ti indirizzi. Come esempio mi ha preso un libro dell'ATPL, parte elettrica, e ha detto "studia e poi dimmi che hai capito"... A detta di chi ha frequentato questi corsi però, le scuole mettono a disposizione mezzi tali da consentire di comprendere. Informazioni a riguardo servirebbero anche a me. A mio avviso il corso tradizionale è sempre il migliore, comunque sono sicuro che si abbia una buona preparazione anche col DL
Giuseppe
zittozitto

Re: DISTANCE LEARNING CON CBT...

Messaggio da zittozitto »

Skyline ha scritto:Anche io sto pensando a Fano...anche se sta diventando difficile convincere i miei a spendere 40k euro. Diciamo impossibile....
Comunque il mio istruttore di volo me la consiglia come scuola. Lui però non è molto convinto del DL. Questo perchè dice che ci sono argomenti che andrebbero sviluppati con un insegnante perchè abbastanza complicati. O almeno è bene che ci sia qualcuno che ti indirizzi. Come esempio mi ha preso un libro dell'ATPL, parte elettrica, e ha detto "studia e poi dimmi che hai capito"... A detta di chi ha frequentato questi corsi però, le scuole mettono a disposizione mezzi tali da consentire di comprendere. Informazioni a riguardo servirebbero anche a me. A mio avviso il corso tradizionale è sempre il migliore, comunque sono sicuro che si abbia una buona preparazione anche col DL
per superare i quiz all'ENAC potrebbe andar pure bene ... ma se sta roba poi ti serve per lavorare, non mi accontenterei della "buona" preparazione.

fate voi
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12054
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: DISTANCE LEARNING CON CBT...

Messaggio da flyingbrandon »

Skyline ha scritto:Anche io sto pensando a Fano...anche se sta diventando difficile convincere i miei a spendere 40k euro. Diciamo impossibile....
col DL
Allora....il DL è fatto per far risparmiare soldi gli allievi...per permettere a chiunque di farsi l'ATPL teorico, cosa che per chi lavora con la frequenza obbligatoria dovrebbe, se riesce, a fare i salti mortali....comunque sia sono previste comunque delle ore in aula...non è fatto tutto su CBT! :D Inoltre c'è sempre un supporto da parte della scuola. In realta' anche durante il corso teorico tanti argomenti, per forza di cose, vengono trattati per far passare soprattutto i quiz...quindi certi argomenti vengono fatti molto velocemente...anche perchè gli allievi per primi vogliono passare "velocemente" questo esame. Diciamo che in classe è più bello perche' qualcosa che non capisci subitopuo' essere spiegata velocemente o essere spunto di dibattito...pero' alla fine...se ci metti del tuo durante il CBT e non studi "bovinamente"....quando ci si vede in aula per spiegare nel dettaglio gli argomenti più importanti è comunque formativo!
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Avatar utente
Rixx
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 166
Iscritto il: 13 marzo 2008, 9:30
Località: Forli'

Re: DISTANCE LEARNING CON CBT...

Messaggio da Rixx »

il mio parere personale è che se uno ha fatto studi inerenti all' aeronautica anche alle superiori allora può essere anche valido perchè bene o male per 5 anni ha masticato di quella roba anche se in maniera superficiale, ma uno come mè che ha solo il PPL e ha fatto l' ITI non credo che riesca con altrettanta semplicità, poi come giustamente avete detto visto le cifre di cui si parla e che con quelle nozioni teoriche ci dovrò poi lavorare vorrei avere anche una discreta preparazione in materia e non limitata al superamento dei quiz.. :roll:
nessun uomo è più a terra di un pilota a terra!
Riccardo PPL(A) ATPL in progress
Avatar utente
flyingbrandon
A320 Family Captain
A320 Family Captain
Messaggi: 12054
Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40

Re: DISTANCE LEARNING CON CBT...

Messaggio da flyingbrandon »

Rixx ha scritto: poi come giustamente avete detto visto le cifre di cui si parla e che con quelle nozioni teoriche ci dovrò poi lavorare vorrei avere anche una discreta preparazione in materia e non limitata al superamento dei quiz.. :roll:
Ma anche con il CBT + le lezioni in aula la preparazione non e' mirata solamente al superamento dei quiz....pero' diciamo che in tutti i corsi, che sia CBT o totalmente in aula, l'obbiettivo primario è far capire e fare in modo che l'allievo superi sti benedetti quiz. comunque sono pareri...per me non e' un problema studiare da solo...anzi....soprattutto se ho il supporto per eventuali chiarimenti. Le materie dell'ATPL non sono difficili da studiare...sono tante ma non sono difficili quindi, a parer mio, se ci si impegna non ci sono problemi a capirle anche se da soli. Ripeto...l'aula è l'aula per carità...ma se ci fosse stato il CBT quando ho fatto l'ATPL, io personalmente, l'avrei fatto al "volo" :D
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.



(È!)
(יוני)

O t'elevi o te levi
Rispondi