TENSIONE

La fobia del volo: dubbi comuni, cause, soluzioni.
Vincere la Paura di Volare con MD80.it

Moderatore: Staff md80.it

Rispondi
nonno73
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 33
Iscritto il: 18 aprile 2008, 16:10
Località: Milano

TENSIONE

Messaggio da nonno73 »

Ciao a tutti, è la prima lettera che scrivo ed il motivo è che, nonostante io abbia preso una cinquantina di voli nella mia vita, continuo a restare in tensione per tutto il volo. E dire che di voli "brutti" me ne sono capitati un sacco, tornando da barcellona ho volato in mezzo ai fulmini che passavano tutti intorno all'aereo abbagliando l'interno dell'aereo (compreso di sobbalzi verticali ed orizzontali), negli stati uniti per volare da boston a phoenix siamo passati dal canada per evitare di passare in mezzo ad un thunderstorm, ma lo abbiamo circumnavigato e l'aereo (un airbus 319, quindi piccolino) ha sobbalzato per 5 ore di fila, roba da non riuscire ad addentare il panino. Mia moglie che di solito dorme, piangeva sulla mia spalla..ma il mio più grande successo l'ho raggiunto partendo dall'aereoporto turistico di las vegas verso il grand canyon. 1 ora di volo andata e 1 di ritorno su un bimotore da 10 persone (io 1^ fila dietro al comandante), e passando sul deserto a luglio, le correnti ascensionali facevano salire e scendere l'aereo come su un ottovolante :shock: . E sarà sfortuna ma ogni volta che prendo un aereo questo traballa sempre come un matto, il comandante ci dice di non alzarsi e non andare assolutamente in bagno. Nonostante tutto ciò continuo a prenderne (a giugno vado in Irlanda ed a Palma de Maiorca) perchè la voglia di viaggiare è più forte e poi perchè ho un amore-odio per gli aerei, mi affascinano da matti ma li temo anche. Nonostante tutte queste esperienze negative a marzo sono stato ad Istanbul (volo tranquillo) ma ho sofferto tantissimo il ritorno, colpito da paure irrazionali, credo che la stanchezza mentale sia determinante per lo stato d'animo che si ha in volo e poi io non bevo mai caffè, cappuccio o coca cola prima della partenza.......
I migliori atterraggi sono senza dubbio quelli dei piloti Alitalia!!!!!
A presto !!!
Avatar utente
Dutchroll
00500 ft
00500 ft
Messaggi: 96
Iscritto il: 6 aprile 2008, 19:24
Località: Napoli

Re: TENSIONE

Messaggio da Dutchroll »

Ok la prossima volta che prenderò un aereo mi informerò se ci sei anche tu! :P scherzo!
Io credo che forse ormai sei così abituato allo "shake" che la paura te la crea un normale volo come quello da Istanbul!
Non so come mai, ma forse sei diventato consapevole di aver raggiunto alcune volte il limite...
Avatar utente
fiorubber
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 35
Iscritto il: 17 aprile 2008, 17:24
Località: Avellino città del vino

Re: TENSIONE

Messaggio da fiorubber »

ciao nonno73,
dopo aver letto tutte le tue peripezie vorrei farti una domanda.
a parte la tua tensione :shock: durante le turbolenze (io sarei morto in aereo o se fossi riuscito a scendere nn lo avrei mai più nemmeno osservato un aereo, vabbè tanto nn ci salgo nemmeno!!! :mrgreen:), vorrei sapere come fai a risalire in aereo, (perchè nn credo sia solo la volontà di visitare posti nuovi che ti spinge a risalirci) che ti dici, come ti autoconvinci? e poi vorrei sapere, ma l'aereo sottoposto a così forti sollecitazioni a te che ci sei dentro come appare?
magari sveli a me e a quelli come me, fifoni, qualche trucco per volare!!!
ciao ed a presto.
Avatar utente
spaceodissey
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 619
Iscritto il: 17 ottobre 2006, 22:09
Località: Parma

Re: TENSIONE

Messaggio da spaceodissey »

fiorubber ha scritto: ma l'aereo sottoposto a così forti sollecitazioni a te che ci sei dentro come appare?
magari sveli a me e a quelli come me, fifoni, qualche trucco per volare!!!
E' molto difficile definire come appare qualcosa. Si tratta di definire sensazioni che sono di per loro soggettive, in più, in questo caso, si somma la paura, che per sua natura amplifica tutto.
Quella che per te è una turbolenza forte, magari per il tuo vicino è una cosa da niente. Per dire una stupidata: quando guido in montagna, quelle che per me sono leggere deviazioni della strada, per la mia ragazza -che sta male solo a vederle in cartolina, le curve- sono tornanti a rischio vomito.
Chuck Norris understands the ending of 2001: a space odyssey
nonno73
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 33
Iscritto il: 18 aprile 2008, 16:10
Località: Milano

Re: TENSIONE

Messaggio da nonno73 »

Rieccomi..
diciamo che io ho sempre avuto un pò di paura a volare, sin dai primi voli.. al contrario di alcuni miei amici ai quali una volta ho dovuto persino allacciare personalmente la cintura perchè, ancora prima di decollare, già si erano addormentati. E non sapete questa cosa come mi ha fatto bollire di invidia!!! Prendere la cosa così alla leggera, mentre io analizzavo ogni singolo rumore, l'odore del carburante in cabina prima delle partenze (cosa normalissima) che già io attribuivo ad una perdita..ora mentre ne parlo mi si stringe un pò lo stomaco. Poi ho passato un periodo di un paio di anni durante i quali avevo paura che mi venisse un attacco d'ansia durante il volo ma quelli sono tuoi stati d'ansia che hai comunque anche al di fuori dall'aereo, devi risolverli personalmente.
Tutte le volte che prendo un aereo spero che non ci siano turbolenze o scossoni improvvisi (dovuti alla scia di un grosso aereo che è passato prima di te), ma il più delle volte, come dicevo, invece accadono. Mentre accadono, invece di perdere la testa, a me capita di rimanere molto lucido, stringo i braccioli, punto i piedi, inveisco a bassa voce per il destino a me avverso ed aspetto che finiscano..quando scendo sono naturalmente distrutto. A giugno dell'anno scorso sono stato in viaggio di nozze negli USA ed era il primo volo transoceanico ma devo dire che, forse per il fatto della felicità del matrimonio, non ho sofferto più di tanto la cosa. C'è da dire che durante le turbolenze tra boston e phoenix oppure sul bimotore sopra il grand canyon mi fidavo della tecnologia e della serietà statunitense, certamente fossi stato su una compagnia da black list congolese me la sarei fatta addosso. E soprattutto sul bimotore, avendo il pilota a 50 cm da me, ho passato 2 ore di volo con la testa in cabina, guardando cosa faceva e come si guidava un aereo. Se ci ripenso ora o riguardo i filmini che ho girato durante il volo mi chiedo come ho fatto. Ciò che mi scoccia è che, nonostante tutte queste mie esperienze, ogni volo lo passo in uno stato di tensione, come se non facessi tesoro delle mie esperienze passate...
Ditemi di voi!!!! Ciao.
Avatar utente
Maximilian91
01000 ft
01000 ft
Messaggi: 100
Iscritto il: 8 settembre 2006, 17:47
Località: Venezia

Re: TENSIONE

Messaggio da Maximilian91 »

Ciao Nonno73.Mi trovo nella tua stessa situazione! Ho voglia di volare e seppur sono assolutamente convinto che NON POSSO PRECLUDERMI di fare viaggi lontani (ed è la ragione principale che mi spinge a continuare a salire in aereo!!!), non riesco a far tesoro delle mie esperienze passate(quelle brutte soprattutto!) per continuare a volare in tranquillità!
E l' effetto si vede quando scendo: sudato e "scarico" mentalmente! Ma non mi fermo, non ce la faccio, in aereo voglio andarci ancora.....prima o poi passerà :lol:

Secondo me si tratta di pensare sempre e comunque il piu' positivo possibile anche quando ti trovi nel momento "mentale" piu' critico....io ci sto provando, cercando di dare spiegazioni razionali al perchè di ogni situazione, in pratica un'aggancio "solido" dove potermi appoggiare per darmi forza! 8)
Avatar utente
spaceodissey
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 619
Iscritto il: 17 ottobre 2006, 22:09
Località: Parma

Re: TENSIONE

Messaggio da spaceodissey »

nonno73 ha scritto:Mentre accadono, invece di perdere la testa, a me capita di rimanere molto lucido, stringo i braccioli, punto i piedi, inveisco a bassa voce per il destino a me avverso ed aspetto che finiscano..quando scendo sono naturalmente distrutto.
Perdonami, ma a me questo non sembra essere una cosa da chi è lucidissimo.
Le hai lette le 4 regole, sì? Quando sei lassù o ti tirano giù con un missile terra-aria, o scende il pilota. E' a questo che devi pensare continuamente. Turbolenze o non turbolenze
Chuck Norris understands the ending of 2001: a space odyssey
nonno73
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 33
Iscritto il: 18 aprile 2008, 16:10
Località: Milano

Re: TENSIONE

Messaggio da nonno73 »

Ciao,
quindi a meno che non mi centrino con un missile terra aria l'aereo è perfettamente sicuro ed è praticamente certo che arriverò sano e salvo a destinazione?
Fosse così semplice farlo credere alle persone che hanno paura di volare...
Se volo con Alitalia penso che ha un buco di miliardi di euro e quindi chissà con che soldi fa manutenzione o che pezzi di ricambio monta..magari non sono nemmeno nuovi..
Io sono comunque abbastanza convinto che la sicurezza sia rispettata al massimo ma ho sempre timore della casualità, del caso su un milione, prendi per esempio il volo NY-Parigi di una decina di anni fà che si è abissato a mezz'ora del decollo nell'oceano davanti a NY, la compagnia era la swiss air, ai tempi la n°1 in sicurezza, il volo di linea, tutto sembrava perfetto ed invece..........ecco di cosa ho paura.....
Avatar utente
Alfa Victor Mike
02000 ft
02000 ft
Messaggi: 499
Iscritto il: 20 dicembre 2007, 9:32

Re: TENSIONE

Messaggio da Alfa Victor Mike »

nonno73 ha scritto:Ciao,
quindi a meno che non mi centrino con un missile terra aria l'aereo è perfettamente sicuro ed è praticamente certo che arriverò sano e salvo a destinazione?
Fosse così semplice farlo credere alle persone che hanno paura di volare...
Se volo con Alitalia penso che ha un buco di miliardi di euro e quindi chissà con che soldi fa manutenzione o che pezzi di ricambio monta..magari non sono nemmeno nuovi..
Io sono comunque abbastanza convinto che la sicurezza sia rispettata al massimo ma ho sempre timore della casualità, del caso su un milione, prendi per esempio il volo NY-Parigi di una decina di anni fà che si è abissato a mezz'ora del decollo nell'oceano davanti a NY, la compagnia era la swiss air, ai tempi la n°1 in sicurezza, il volo di linea, tutto sembrava perfetto ed invece..........ecco di cosa ho paura.....
Quello che crea l'uomo non è perfetto poichè l'uomo stesso non lo è. Quello che l'uomo fa è creare un andamento asintotico verso la perfezione ma non la perfezione assoluta!

Le statistiche sono un mezzo pericoloso per chi non le sa leggere con la dovuta esperienza ma in questo caso quello che mi viene da chiederti è: hai paura di 1 caso su 1.000.000 di morire in aereo e non ti spaventa 1 caso su 1.000 di morire in automobile? O 1 su 500 di morire in moto? O 1 su 300 di essere investito?

La casualità è imprevedibile e non possiamo porci il problema altrimenti non vivremmo mai serenamente! Piuttosto poniamoci il "problema" inverso ossia non che capiti il caso sul milione ma che capitino i 999.999 sul milione!

In conclusione, anche la storia dell'aeronautica presenta luci ed ombre su molti disastri aerei particolari che sono avvenuti e quello che citi tu sulla Swissair non è stato un incidente palesemente "trasparente" nelle modalità in cui si è verificato.
Michele.


"l'esperto è colui che ha già commesso tutti gli errori"
Avatar utente
araial14
FL 500
FL 500
Messaggi: 11575
Iscritto il: 19 giugno 2007, 15:25
Località: Torino (Italia) Bahia (Brasile)

Re: TENSIONE

Messaggio da araial14 »

nonno73 ha scritto: Se volo con Alitalia penso che ha un buco di miliardi di euro e quindi chissà con che soldi fa manutenzione o che pezzi di ricambio monta..magari non sono nemmeno nuovi..
:roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll: :roll:
Immagine
Immagine
nonno73
Rullaggio
Rullaggio
Messaggi: 33
Iscritto il: 18 aprile 2008, 16:10
Località: Milano

Re: TENSIONE

Messaggio da nonno73 »

Ciao e grazie per le vostre risposte..è bello scrivere qualcosa che ti è sconosciuto o di cui sei intimorito ed avere risposte da persone "autorevoli" in materia..
Volevo solo raccontarvi che a leggere il forum mi sto accorgendo che la mia paura è diminuita, inizio a vedere le cose con un pò più di lucidità e di fiducia nel mezzo e di coloro i quali lo conducono.
Ieri sera sono andato a malpensa a prendere mia moglie che tornava con easy jet da barcellona e durante il viaggio ero emozionato di andare in aereoporto. Mi piacciono proprio gli aerei e l'emozione mista paura che mi incutono, e non dovevo mica salirci sopra!!! Dietro la curva in autostrada, quando scorgo le prime fusoliere e leggo le varie compagnie provo un senso di piacere/emozione, quando durante la giornata sono per strada e sento il rumore degli aerei sopra di me alzo subito la testa al cielo e cerco di capire il modello e, se riesco, la compagnia. Se poi vedo i motori posizionati sul retro ed arrivano da sud (rispetto a casa mia) capisco che sono partiti da linate e che sono MD80. Ogni sera alla stessa ora passa sopra la mia mansarda un aereo e quando lo avverto capisco che sono le 23,30. (sarà della swiss air visto che non sbaglia di un minuto :D ).
Ogni volta che atterro anche se ho avuto timore, mi prende come una crisi di astinenza ed il giorno dopo sono già su internet per vedere dove andare la volta prossima e quale aereo prendere...
Tutto ciò per dirvi che provo proprio un amore/tensione per il volo ma che non smetterò mai di farlo perchè mi piace troppo !!!
Buon 1° maggio a tutti !!!!!!!
Avatar utente
spaceodissey
05000 ft
05000 ft
Messaggi: 619
Iscritto il: 17 ottobre 2006, 22:09
Località: Parma

Re: TENSIONE

Messaggio da spaceodissey »

nonno73 ha scritto:quindi a meno che non mi centrino con un missile terra aria l'aereo è perfettamente sicuro ed è praticamente certo che arriverò sano e salvo a destinazione?
Sì, praticamente certo. Purtroppo la possibilità che vada male qualcosa c'è sempre. Ma questo succede in ogni attimo della tua vita.
nonno73 ha scritto:Se volo con Alitalia penso che ha un buco di miliardi di euro e quindi chissà con che soldi fa manutenzione o che pezzi di ricambio monta..magari non sono nemmeno nuovi..
Hai mai pensato che se alitalia non facesse manutenzione o usasse pezzi di ricambio non nuovi... probabilmente NON avrebbe il buco da miliardi di euro? :D
nonno73 ha scritto:tutto sembrava perfetto ed invece..........ecco di cosa ho paura.....
Una giornata di giugno di qualche anno fa mi trovavo a Ravenna: il cielo era terso, era mezzogiorno, il sole scaldava piacevolmente, la visibilità era ottimale e stavo per vedere un gruppo di amici che non vedevo da tanto tempo. Tutto sembrava perfetto, ed invece 2 secondi dopo un camioncino tampona a 200 all'ora il Chrysler voyager dietro di me, che a sua volta mi tampona, che tampono quello davanti... macchina distrutta, io vivo per miracolo (o meglio, grazie al Voyager). Ecco di cosa ho paura: perchè cose come queste accadono ogni giorno, più volte al giorno.
Chuck Norris understands the ending of 2001: a space odyssey
Rispondi