
I migliori atterraggi sono senza dubbio quelli dei piloti Alitalia!!!!!
A presto !!!
Moderatore: Staff md80.it
E' molto difficile definire come appare qualcosa. Si tratta di definire sensazioni che sono di per loro soggettive, in più, in questo caso, si somma la paura, che per sua natura amplifica tutto.fiorubber ha scritto: ma l'aereo sottoposto a così forti sollecitazioni a te che ci sei dentro come appare?
magari sveli a me e a quelli come me, fifoni, qualche trucco per volare!!!
Perdonami, ma a me questo non sembra essere una cosa da chi è lucidissimo.nonno73 ha scritto:Mentre accadono, invece di perdere la testa, a me capita di rimanere molto lucido, stringo i braccioli, punto i piedi, inveisco a bassa voce per il destino a me avverso ed aspetto che finiscano..quando scendo sono naturalmente distrutto.
Quello che crea l'uomo non è perfetto poichè l'uomo stesso non lo è. Quello che l'uomo fa è creare un andamento asintotico verso la perfezione ma non la perfezione assoluta!nonno73 ha scritto:Ciao,
quindi a meno che non mi centrino con un missile terra aria l'aereo è perfettamente sicuro ed è praticamente certo che arriverò sano e salvo a destinazione?
Fosse così semplice farlo credere alle persone che hanno paura di volare...
Se volo con Alitalia penso che ha un buco di miliardi di euro e quindi chissà con che soldi fa manutenzione o che pezzi di ricambio monta..magari non sono nemmeno nuovi..
Io sono comunque abbastanza convinto che la sicurezza sia rispettata al massimo ma ho sempre timore della casualità, del caso su un milione, prendi per esempio il volo NY-Parigi di una decina di anni fà che si è abissato a mezz'ora del decollo nell'oceano davanti a NY, la compagnia era la swiss air, ai tempi la n°1 in sicurezza, il volo di linea, tutto sembrava perfetto ed invece..........ecco di cosa ho paura.....
nonno73 ha scritto: Se volo con Alitalia penso che ha un buco di miliardi di euro e quindi chissà con che soldi fa manutenzione o che pezzi di ricambio monta..magari non sono nemmeno nuovi..
Sì, praticamente certo. Purtroppo la possibilità che vada male qualcosa c'è sempre. Ma questo succede in ogni attimo della tua vita.nonno73 ha scritto:quindi a meno che non mi centrino con un missile terra aria l'aereo è perfettamente sicuro ed è praticamente certo che arriverò sano e salvo a destinazione?
Hai mai pensato che se alitalia non facesse manutenzione o usasse pezzi di ricambio non nuovi... probabilmente NON avrebbe il buco da miliardi di euro?nonno73 ha scritto:Se volo con Alitalia penso che ha un buco di miliardi di euro e quindi chissà con che soldi fa manutenzione o che pezzi di ricambio monta..magari non sono nemmeno nuovi..
Una giornata di giugno di qualche anno fa mi trovavo a Ravenna: il cielo era terso, era mezzogiorno, il sole scaldava piacevolmente, la visibilità era ottimale e stavo per vedere un gruppo di amici che non vedevo da tanto tempo. Tutto sembrava perfetto, ed invece 2 secondi dopo un camioncino tampona a 200 all'ora il Chrysler voyager dietro di me, che a sua volta mi tampona, che tampono quello davanti... macchina distrutta, io vivo per miracolo (o meglio, grazie al Voyager). Ecco di cosa ho paura: perchè cose come queste accadono ogni giorno, più volte al giorno.nonno73 ha scritto:tutto sembrava perfetto ed invece..........ecco di cosa ho paura.....