Visita medica a Milano
Moderatore: Staff md80.it
-
- Rullaggio
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 30 aprile 2008, 12:37
Visita medica a Milano
Salve a tutti!
Sono un nuovo utente piuttosto ignorante in materia!
Avrei bisogno dei consigli di chi ha già sostenuto la visita medica preso l'istituto di medicina legale dell'areonautica militare a Milano. Ho la visita prenotata per martedì prossimo nel pomeriggio (16:30) però non mi hanno dato alcuna informazione riguardo ai particolari. Cercando su internet, infatti, ho poi scoperto che la visita comprende analisi del sangue (non so, quindi, se devo arrivare a digiuno) e che dura almeno 4 ore (fino alle 20 e 30, ma è possibile?). Qualcuno saprebbe illuminarmi?
Inoltre, mi hanno detto che si può pagare direttamente in portineria, è vero? e quanto esattamente? Io sono interessato ad avere un certificato di seconda classe, ma credo di avere i requisiti anche per la prima classe, a questo punto la mia domanda è: devo richiedere una vista specifica per la classe d'interesse, oppure la classe non è altro che una classificazione (apunto) determinata dopo la visita uguale per tutti? Spero di essermi spiegato....
Ringrazio in anticipo chiunque voglia darmi una mano...
ciao
Sono un nuovo utente piuttosto ignorante in materia!
Avrei bisogno dei consigli di chi ha già sostenuto la visita medica preso l'istituto di medicina legale dell'areonautica militare a Milano. Ho la visita prenotata per martedì prossimo nel pomeriggio (16:30) però non mi hanno dato alcuna informazione riguardo ai particolari. Cercando su internet, infatti, ho poi scoperto che la visita comprende analisi del sangue (non so, quindi, se devo arrivare a digiuno) e che dura almeno 4 ore (fino alle 20 e 30, ma è possibile?). Qualcuno saprebbe illuminarmi?
Inoltre, mi hanno detto che si può pagare direttamente in portineria, è vero? e quanto esattamente? Io sono interessato ad avere un certificato di seconda classe, ma credo di avere i requisiti anche per la prima classe, a questo punto la mia domanda è: devo richiedere una vista specifica per la classe d'interesse, oppure la classe non è altro che una classificazione (apunto) determinata dopo la visita uguale per tutti? Spero di essermi spiegato....
Ringrazio in anticipo chiunque voglia darmi una mano...
ciao
- flyingbrandon
- A320 Family Captain
- Messaggi: 12054
- Iscritto il: 23 febbraio 2006, 9:40
Re: Visita medica a Milano
Al pomeriggio non l'avevo mai sentito....sei sicuro?world303 ha scritto: Qualcuno saprebbe illuminarmi?
ciao

comunque sì...devi essere a digiuno per gli esami del sangue....la visita in realta' non dura 4 ore ma l'aspettare l'esito....non ha tempo!

Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
(È!)
(יוני)
O t'elevi o te levi
-
- Rullaggio
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 30 aprile 2008, 12:37
Re: Visita medica a Milano
ti ringrazio molto per le informazioni. Riguardo l'orario della visita, ho chiesto se erano disponibili al pomeriggio e loro, dopo essersi consultati, mi hanno fissato l'appuntamento per quattro e mezza.. Grazie ancora, ciao!
- Santa
- FL 150
- Messaggi: 1826
- Iscritto il: 7 marzo 2008, 19:46
- Località: Orbetello
- Contatta:
Re: Visita medica a Milano
vai a digiuno prima delle analisi e prima dell`encefalogramma mangia qualcosa di zuccherato, carboidratico e maiale...
consiglio!
non so perche` ma al cervello serve

non so perche` ma al cervello serve
-
- Rullaggio
- Messaggi: 44
- Iscritto il: 9 aprile 2008, 15:26
Re: Visita medica a Milano
ciao, potreste dirmi per favore se è vero che per quanto riguarda l'esame dell'encefalogramma è preferibile prima aver dormito almeno qualche ora?
grazie a tutti.
grazie a tutti.
- Santa
- FL 150
- Messaggi: 1826
- Iscritto il: 7 marzo 2008, 19:46
- Località: Orbetello
- Contatta:
Re: Visita medica a Milano
Assolutamente sì, dormito riposato sereno e mangiato
Ps: la neurologa è piuttosto piacente
Ps: la neurologa è piuttosto piacente

-
- 00500 ft
- Messaggi: 56
- Iscritto il: 17 gennaio 2008, 23:20
- Località: London
Re: Visita medica a Milano
Io ho una visita prenotata invece per il 29, e anche a me non hanno dato nessun tipo di informazione apparte il codice di conferma. Vabè...
Sapete come diceva world303 se è possibile pagare direttamente in portineria oppure bisogna fare dei bollettini prima?
Approfitto anche per un'altra domanda,
ho una visita prenotata per il 20 in inghilterra, Initial Second Class.
L'istituto medico nel quale effettuerò la visita rilascia certificazioni JAA e JAR.
Per quanto ne sappia, per volare in italia ho bisogno della Second Class JAR.
La domanda è: ci sono differenze fra le due tipologie di visita oppure sono solamente le sigle che cambiano?
Grazie a tutti
Sapete come diceva world303 se è possibile pagare direttamente in portineria oppure bisogna fare dei bollettini prima?
Approfitto anche per un'altra domanda,
ho una visita prenotata per il 20 in inghilterra, Initial Second Class.
L'istituto medico nel quale effettuerò la visita rilascia certificazioni JAA e JAR.
Per quanto ne sappia, per volare in italia ho bisogno della Second Class JAR.
La domanda è: ci sono differenze fra le due tipologie di visita oppure sono solamente le sigle che cambiano?
Grazie a tutti
- Santa
- FL 150
- Messaggi: 1826
- Iscritto il: 7 marzo 2008, 19:46
- Località: Orbetello
- Contatta:
Re: Visita medica a Milano
vanno pagati i bollettini! fatti dare i dati dall'IML.
JAA e JAR sono rispettivamente Joint Aviation Admin. e Joint Aviation Rules, queste ultime emessa dalla JAA, quindi, vai tranquillo
JAA e JAR sono rispettivamente Joint Aviation Admin. e Joint Aviation Rules, queste ultime emessa dalla JAA, quindi, vai tranquillo

-
- Rullaggio
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 30 aprile 2008, 12:37
Re: Visita medica a Milano
Ciao cari amici,
sono andato a fare la visita e ora posso dare risposta alle domande che mi ero, e vi avevo, fatto.
1 non esistono visite pomeridiane, un simpaticone del centralino aveva deciso che quel giorno voleva far finta di essere la segreteria dell'istituto e ha voluto farmi uno scherzone...non sto scherzando...tra l'altro io vengo da Padova, immaginate quindi la mia felicità... bè, a quanto ne so, sono andati ad informare il direttore dell'esistenza di sto str...o, spero gli facciano il c..o.
Per fortuna, dei gentilissimi sottoufficiali mi hanno aiutato ed inserito in lista la mattina seguente..
2 Ci vuole il codice di prenotazione (che poi non ti chiedono, ma almeno sei sicuro che sei prenotato). Ti chiedono data e luogo di nascita.
3 Bisogna aver già pagato attraverso bollettini postali, non c'è la cassa a Milano, quindi bisogna andare in posta!
4 portatevi via qualcosa da mangiare e da leggere...
ciao ciao!
sono andato a fare la visita e ora posso dare risposta alle domande che mi ero, e vi avevo, fatto.
1 non esistono visite pomeridiane, un simpaticone del centralino aveva deciso che quel giorno voleva far finta di essere la segreteria dell'istituto e ha voluto farmi uno scherzone...non sto scherzando...tra l'altro io vengo da Padova, immaginate quindi la mia felicità... bè, a quanto ne so, sono andati ad informare il direttore dell'esistenza di sto str...o, spero gli facciano il c..o.
Per fortuna, dei gentilissimi sottoufficiali mi hanno aiutato ed inserito in lista la mattina seguente..
2 Ci vuole il codice di prenotazione (che poi non ti chiedono, ma almeno sei sicuro che sei prenotato). Ti chiedono data e luogo di nascita.
3 Bisogna aver già pagato attraverso bollettini postali, non c'è la cassa a Milano, quindi bisogna andare in posta!
4 portatevi via qualcosa da mangiare e da leggere...
ciao ciao!
-
- 01000 ft
- Messaggi: 142
- Iscritto il: 27 febbraio 2008, 19:05
- Località: Bologna
Re: Visita medica a Milano
fatta la visita ieri all'iml di milano (e superata)! A me non aveva detto niente nessuno che bisognava pagare i bollettini e quando sono arrivato all'accettazione mi hanno detto che prima dovevo andare in posta. Mi sono dovuto fare 1 km a piedi per arrivarci e quando sono tornato, ovviamente, ero l'ultimo ad iniziare a fare le visite. Secondo me dormire poco o molto conta il giusto perchè io mi sono presentato a fare l'e.e.g con un buon male alla testa, raffreddore, e in piedi dalle 4 e mezza(essendo di bologna) con alle spalle una notte dove non ho dormito praticamente niente. Basta concentrarsi un pò, stare calmi e immobili e l'esame non dovrebbe dare alcun problema.
E' comunque una giornata molto ma molto stressante perchè le attese per fare tutti gli esami a volte sono veramente molto lunghe, ad ogni modo non è difficile trovare qualcuno con cui scambiare due chiacchiere per passarsi un pò il tempo.
Ora non mi resta che sbattermi ed iniziare a fare duecento costosissimi brevetti, spero di essere stato un pò d'aiuto a chi la visita la deve ancora fare
E' comunque una giornata molto ma molto stressante perchè le attese per fare tutti gli esami a volte sono veramente molto lunghe, ad ogni modo non è difficile trovare qualcuno con cui scambiare due chiacchiere per passarsi un pò il tempo.
Ora non mi resta che sbattermi ed iniziare a fare duecento costosissimi brevetti, spero di essere stato un pò d'aiuto a chi la visita la deve ancora fare
- atalanta89
- 10000 ft
- Messaggi: 1389
- Iscritto il: 19 marzo 2007, 19:28
Re: Visita medica a Milano
Visita prenotata il 10 giugno!
ATPL + MCC + FI(A) + Hawker800XP
Canon 500D + EF 24-105mm F/4 IS L + EF 70-200mm F/4 IS L
JETPHOTOS: http://www.jetphotos.net/showphotos.php?userid=48718
AIRLINERS: http://www.airliners.net/search/photo.s ... entry=true
Canon 500D + EF 24-105mm F/4 IS L + EF 70-200mm F/4 IS L
JETPHOTOS: http://www.jetphotos.net/showphotos.php?userid=48718
AIRLINERS: http://www.airliners.net/search/photo.s ... entry=true
- Astrid
- 02000 ft
- Messaggi: 408
- Iscritto il: 15 maggio 2008, 1:28
- Località: LIRQ / FLR
- Contatta:
Re: Visita medica a Milano
Feci la prima visita quando avevo 16 anni...
...La più difficile? Psichiatria >_<
Dannato psicologo, mi disse: " Sei piccino non trovi?" e sull'esito ci fu un bel "Non idoneo per mesi sei - Note: Personalità in evoluzione"
Non me la dimenticherò mai quella esperienza prima di ricevere l'idoneità, sei mesi dopo
...La più difficile? Psichiatria >_<
Dannato psicologo, mi disse: " Sei piccino non trovi?" e sull'esito ci fu un bel "Non idoneo per mesi sei - Note: Personalità in evoluzione"
Non me la dimenticherò mai quella esperienza prima di ricevere l'idoneità, sei mesi dopo

Ottico Abilitato. Specialista in Contattologia.
Appassionato di Medicina Aeronautica.
Pilota.
Appassionato di Medicina Aeronautica.
Pilota.