Area dedicata alla discussione sulle compagnie aeree. Si parla di Alitalia, Air One, Air Dolomiti, Meridiana e tutte le altre compagnie aeree italiane e straniere
Io ci ho viaggiato un paio di volte e debbo dire viaggio di tutto rispetto.... Aereo 737-700 con Winglets posti abbastanza comodi e discreto servizio (meglio di alcune non low cost)...
Per il resto sai come è, ogni viaggio è un caso a se.... Comunque vai tranquillo problemi non dovrebbero esserci
radiovoice ha scritto:ehh vabbèè...questa è una rispostina troppo standard...
Sapete che aerei usa per la tratta Treviso - Praga?
Non capisco a cosa vuoi relazionare il termine standard.Comunque, è un ottima compagnia usa i 737-700 ed in quanto a sicurezza non è assolutamente da mettere in discussione.l'ho usata per arrivare a Cracovia ed è un low cost affidabilissima anche in termini di servizio.Sicurezza con standard europei....deinde!
radiovoice ha scritto:ehh vabbèè...questa è una rispostina troppo standard...
Sapete che aerei usa per la tratta Treviso - Praga?
gli affidabilissimi Boeing 737-76N...eccolo in atterraggio a Praga !!!
Ah ok...dovrebbe essere lo stesso che ho preso con la neos per andare a Formentera , quindi Ibizia airport, l'estate scorsa (e che ha segnato il mio ritorno in volo dopo 18 anni di paura ).
Sapete se è dotato di monitor con funzione di gps?
Ultima modifica di radiovoice il 1 maggio 2008, 23:03, modificato 1 volta in totale.
radiovoice ha scritto:ehh vabbèè...questa è una rispostina troppo standard...
Sapete che aerei usa per la tratta Treviso - Praga?
Non capisco a cosa vuoi relazionare il termine standard.Comunque, è un ottima compagnia usa i 737-700 ed in quanto a sicurezza non è assolutamente da mettere in discussione.l'ho usata per arrivare a Cracovia ed è un low cost affidabilissima anche in termini di servizio.Sicurezza con standard europei....deinde!
Per capirci meglio...con la mai paura non salirei mai su un md80 della meridiana...vecchi e scassati...
Quindi la mia domanda puntava sulla serietà della compagnia e sull'età degli aerei...
radiovoice ha scritto:ehh vabbèè...questa è una rispostina troppo standard...
Sapete che aerei usa per la tratta Treviso - Praga?
Non capisco a cosa vuoi relazionare il termine standard.Comunque, è un ottima compagnia usa i 737-700 ed in quanto a sicurezza non è assolutamente da mettere in discussione.l'ho usata per arrivare a Cracovia ed è un low cost affidabilissima anche in termini di servizio.Sicurezza con standard europei....deinde!
Per capirci meglio...con la mai paura non salirei mai su un md80 della meridiana...vecchi e scassati...
Quindi la mia domanda puntava sulla serietà della compagnia e sull'età degli aerei...
Guarda, sul fatto che Meridiana usi aerei vecchi e soprattutto scassati...beh, ci sarebbe molto da discutere. Il "vecchio" in aviazione è relativissimo e non è assolutamente sinonimo di scassato.Che tu possa aver timore di volare è accettabilissimo, ma non punterei così facilmente il dito contro Meridiana che è pur sempre la seconda compagnia aerea italiana e sicurissima anch'essa, fidati!
Ciao.
radiovoice ha scritto:ehh vabbèè...questa è una rispostina troppo standard...
Sapete che aerei usa per la tratta Treviso - Praga?
Non capisco a cosa vuoi relazionare il termine standard.Comunque, è un ottima compagnia usa i 737-700 ed in quanto a sicurezza non è assolutamente da mettere in discussione.l'ho usata per arrivare a Cracovia ed è un low cost affidabilissima anche in termini di servizio.Sicurezza con standard europei....deinde!
Per capirci meglio...con la mai paura non salirei mai su un md80 della meridiana...vecchi e scassati...
Quindi la mia domanda puntava sulla serietà della compagnia e sull'età degli aerei...
Guarda, sul fatto che Meridiana usi aerei vecchi e soprattutto scassati...beh, ci sarebbe molto da discutere. Il "vecchio" in aviazione è relativissimo e non è assolutamente sinonimo di scassato.Che tu possa aver timore di volare è accettabilissimo, ma non punterei così facilmente il dito contro Meridiana che è pur sempre la seconda compagnia aerea italiana e sicurissima anch'essa, fidati!
Ciao.
Infatti rapporto tutto alla mia gestione della mia paura di volare.
comunque, proprio qualche minuto fa, leggevo su questo forum testimonianze di utenti che di meridiana dicevano peste e corna e proprio sotto il profilo degli aerei e della loro manutenzione (sedili scassati e via dicendo).
radiovoice ha scritto:ehh vabbèè...questa è una rispostina troppo standard...
Sapete che aerei usa per la tratta Treviso - Praga?
Non capisco a cosa vuoi relazionare il termine standard.Comunque, è un ottima compagnia usa i 737-700 ed in quanto a sicurezza non è assolutamente da mettere in discussione.l'ho usata per arrivare a Cracovia ed è un low cost affidabilissima anche in termini di servizio.Sicurezza con standard europei....deinde!
Per capirci meglio...con la mai paura non salirei mai su un md80 della meridiana...vecchi e scassati...
Quindi la mia domanda puntava sulla serietà della compagnia e sull'età degli aerei...
Guarda, sul fatto che Meridiana usi aerei vecchi e soprattutto scassati...beh, ci sarebbe molto da discutere. Il "vecchio" in aviazione è relativissimo e non è assolutamente sinonimo di scassato.Che tu possa aver timore di volare è accettabilissimo, ma non punterei così facilmente il dito contro Meridiana che è pur sempre la seconda compagnia aerea italiana e sicurissima anch'essa, fidati!
Ciao.
Infatti rapporto tutto alla mia gestione della mia paura di volare.
comunque, proprio qualche minuto fa, leggevo su questo forum testimonianze di utenti che di meridiana dicevano peste e corna e proprio sotto il profilo degli aerei e della loro manutenzione (sedili scassati e via dicendo).
Ciao
Ti faccio un esempio.
Quattro anni fa circa, tornando da GRU (B747-400)a mia moglie capitò un sedile sprovvisto completamente di cintura di sicurezza, fu poi spostata al posto affianco.Ebbene, sai quale era la compagnia? La Lufthansa, che tutto mi pare fuorchè da considerarsi una compagnia non sicura. Un sedile non funzionante non vuol dire motore nelle stesse condizioni...non c'entra nulla.In quanto alla vox populi, beh, meglio lasciar perdere... Cosa vuoi che un utente possa sapere della manutenzione? Se è un tecnico documentato, si può ascoltare, la "signora Cesira"...lasciamola parlare...aria fritta!
radiovoice ha scritto:
Per capirci meglio...con la mai paura non salirei mai su un md80 della meridiana...vecchi e scassati...
Quindi la mia domanda puntava sulla serietà della compagnia e sull'età degli aerei...
L'affidabilità di un MD-80 è esattamente la stessa di un 737. Meridiana, poi, ha tra i migliori tecnici al mondo (conosciuti personalmente) quindi proprio non capisco come si possano usare termini come "scassati"...
Zeno Guarienti _ md80.it _ Administrator "Non sono il migliore in alcuna delle cose che faccio, ma nessuno è migliore di me nel farne così tante"
radiovoice ha scritto:
Per capirci meglio...con la mai paura non salirei mai su un md80 della meridiana...vecchi e scassati...
Quindi la mia domanda puntava sulla serietà della compagnia e sull'età degli aerei...
L'affidabilità di un MD-80 è esattamente la stessa di un 737. Meridiana, poi, ha tra i migliori tecnici al mondo (conosciuti personalmente) quindi proprio non capisco come si possano usare termini come "scassati"...
Siamo leggermente OT
comunque con scassati mi riferivo alle condizioni interne di certi aeromobili, non alla manutenzione in generale.
Si dica poi quello che si vuole, ma per MIA personale opinione, quindi del tutto da inesperto, un aereo di 25 anni, per quanto ben mantenuto, soffre comunque di naturale usura.
radiovoice ha scritto:Non sempre. Spesso, ma non sempre
comunque...nessuno mi sa dire se il 737 della skyeurope è dotato di monitor con rilevamento gps? E' una cosa che mi piace e tranquillizza
volato questa pasqua da bergamo a vienna e viceversa. aerei nuovi, puliti ma senza gps iii. mi avevano detto che le hostess erano spettacolari invece ...... nulla di chè anzi
radiovoice ha scritto:Non sempre. Spesso, ma non sempre
comunque...nessuno mi sa dire se il 737 della skyeurope è dotato di monitor con rilevamento gps? E' una cosa che mi piace e tranquillizza
volato questa pasqua da bergamo a vienna e viceversa. aerei nuovi, puliti ma senza gps iii. mi avevano detto che le hostess erano spettacolari invece ...... nulla di chè anzi
radiovoice ha scritto:Non sempre. Spesso, ma non sempre
comunque...nessuno mi sa dire se il 737 della skyeurope è dotato di monitor con rilevamento gps? E' una cosa che mi piace e tranquillizza
volato questa pasqua da bergamo a vienna e viceversa. aerei nuovi, puliti ma senza gps iii. mi avevano detto che le hostess erano spettacolari invece ...... nulla di chè anzi
Le hostess della Sky Europe non sono quelle disegnate sugli aerei!!!!!!
radiovoice ha scritto:
Per capirci meglio...con la mai paura non salirei mai su un md80 della meridiana...vecchi e scassati...
Quindi la mia domanda puntava sulla serietà della compagnia e sull'età degli aerei...
L'affidabilità di un MD-80 è esattamente la stessa di un 737. Meridiana, poi, ha tra i migliori tecnici al mondo (conosciuti personalmente) quindi proprio non capisco come si possano usare termini come "scassati"...
Non ho mai volato Meridiana, ma quoto integralmente..... non foss'altro per il safety record della compagnia
Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
E meno male che stavolta ho pure messo le faccine! Le detesto, dovrebbero essere abolite soprattutto su questo forum perchè siamo tutti sufficientemente intelligenti da capire quando si scherza e quando no.
Maxx ha scritto:E meno male che stavolta ho pure messo le faccine! Le detesto, dovrebbero essere abolite soprattutto su questo forum perchè siamo tutti sufficientemente intelligenti da capire quando si scherza e quando no.
...non avevo visto le faccine....
P.S. non è giornata....
Andrea
Dilige et quod vis fac
Sant'Agostino
La libertà è una forma di disciplina
C.S.I.
Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti
Nanni Moretti (in Palombella rossa)
Si è assolutamente affidabile e sicura.
Riguardo al servizio di bordo non so dirti con precisione perchè non ci ho volato di persona però ci ha volato una mia amica un paio di settimane fa e si è trovata benone...
gli aerei,come già detto,sono i B737-700 che è l'unico modello che mi piace del 737...ho volato su uno di X3 e l'ho trovato veramente buono.
buon viaggio!
radiovoice ha scritto:Si dica poi quello che si vuole, ma per MIA personale opinione, quindi del tutto da inesperto, un aereo di 25 anni, per quanto ben mantenuto, soffre comunque di naturale usura.
Non ti preoccupare...come hai detto tu... sei del tutto inesperto.....
Ciao!
The ONLY time you have too much fuel is when you're on fire.
radiovoice ha scritto:
Per capirci meglio...con la mai paura non salirei mai su un md80 della meridiana...vecchi e scassati...
Quindi la mia domanda puntava sulla serietà della compagnia e sull'età degli aerei...
L'affidabilità di un MD-80 è esattamente la stessa di un 737. Meridiana, poi, ha tra i migliori tecnici al mondo (conosciuti personalmente) quindi proprio non capisco come si possano usare termini come "scassati"...
Siamo leggermente OT
comunque con scassati mi riferivo alle condizioni interne di certi aeromobili, non alla manutenzione in generale.
Si dica poi quello che si vuole, ma per MIA personale opinione, quindi del tutto da inesperto, un aereo di 25 anni, per quanto ben mantenuto, soffre comunque di naturale usura.
Il discorso Meridiana l'hai tirato fuori tu,e anche se siamo OT è mio dovere correggere simili affermazioni a dir poco errate e false.
La tua affermazione può essere giustificata solo dal fatto che sei inesperto, perchè uno appena appena esperto non uscirebbe con una affermazione non vera come la tua. Il consiglio che ti do è di documentarti un pò prima di scrivere. Che gli aerei IG siano carrette e scassati è falso, e te lo dico sapendo bene di cosa parlo, non per sentito dire. Un velivolo di 25 anni se ben tenuto, come lo sono quelli di IG, la cui manutenzione è perfetta e a regola d'arte, è ancora perfetto e fa bene il suo lavoro come un velivolo di un anno. Se sapessi come vanno le cose in aviazione, sapresti che le parti soggette a usura vengono sostituite a intervalli regolari, quindi non vale assolutamente il tuo discorso.
Per quanto riguarda Sky Europe vai tranquillo, come per tutte le altre compagnie dopotutto. Nei cieli europei non esistono compagnie non affidabili.
Paolo
"La corsa di decollo è una metamorfosi, ecco una quantità di metallo che si trasforma in aeroplano per mezzo dell'aria. Ogni corsa di decollo è la nascita di un aeroplano" (Staccando l'ombra da terra - D. Del Giudice)